Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 3* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Superiore> >> Collezione = super et >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gancitano, Maura
Titolo Specchio delle mie brame : la prigione della bellezza / Maura Gancitano
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 179 p. ; 21 cm
Collezione Super ET . Opera viva
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806251147
Numero bibliografia nazionale IT 2022-2281
Sommario o abstract La bellezza oggi è qualcosa di ben preciso a cui adeguarsi: un certo modo di vestire, di mangiare, di parlare, di camminare. Non si tratta di una questione puramente estetica, ma di una tecnica politica di esercizio del potere. In altre parole, di una gabbia dorata in cui non ci rendiamo conto di essere rinchiusi. L'idea che la bellezza sia qualcosa di oggettivo e naturale è una superstizione moderna. Infatti non è mai esistita un'epoca in cui non convivessero estetiche e sensibilità diverse. Il culto della bellezza è diventato una prigione solo di recente: quando le coercizioni materiali verso le donne hanno iniziato ad allentarsi, il canone estetico nei confronti del loro aspetto è diventato rigido e asfissiante, spingendole alla ricerca di una perfezione irraggiungibile. Qui sta il punto: l'idea di bellezza ha subito con la società borghese uno spostamento di significato, da enigma a modello standardizzato che colonizza il tempo e i pensieri delle donne, facendole spesso sentire inadeguate. Il risultato è che viviamo in un tempo in cui le persone potrebbero essere finalmente libere, ma in cui, al contrario, ha valore e dignità solo ciò che risponde a determinati parametri. Ripensare la bellezza al di là dell'indottrinamento e del consumo significa coglierla come percorso di fioritura personale, lontano da qualunque tipo di condizionamento esterno. In questo libro Maura Gancitano racconta la storia di un mito antico quanto il mondo e ci fa vedere come le scoperte della filosofia, dell'antropologia, della psicologia sociale e della scienza dei dati possano distruggere un'illusione che ci impedisce ancora di ascoltare e seguire i nostri autentici desideri e di vivere liberamente i nostri corpi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Specchio delle mie brame
Soggetti Bellezza fisica - Aspetti socio-culturali - Storia (Soggettario di Firenze)
Donna - Corpo - Rappresentazione (Soggettario di Firenze)
Bellezza femminile - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 21)
Nomi [Autore] Gancitano, Maura
Identificativo record MIL1028483
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 305.42 GANCM 1 0004370061 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 305.42 GAN SPEDMB 000041650 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA GAN SPEDMB 000006530 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA GAN SPEDMB 000009780 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 305.42 GAN SPEDMB 000010217 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 111 GAN SPEDMB 000055254 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 305.42 GAN-M 000049417 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 305.42 GAN 0000351601 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SS 305.42 GAN 000024213 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 305.42 GANIFP 0000201281 v. 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>GEN VARI 305.42 GAN 000017257 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 305.42 GANM 000001932 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo L' ora di lezione : per un'erotica dell'insegnamento / Massimo Recalcati
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica 160 p. ; 20 cm
Collezione Super ET . Opera viva
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806214890
Forma letteraria y
Titolo uniforme L' ora di lezione
Soggetti DIDATTICA - Aspetti psicologici (Soggettario di Firenze)
Insegnanti - Professione - Aspetti psicologici (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 371.1 - INSEGNAMENTO E INSEGNANTI (edizione 12)
371.102 - DIDATTICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Recalcati, Massimo
Identificativo record ANA0492955
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 371.102 RECAM 1 0004121461v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 371.102 REC 000086866 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 371.102 REC ORADL 000037257 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 371.102 REC ORADL 000000151 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 371.102 RECAM 000021030 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA REC ORADL 000010989 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 371.1 REC ORADL 000022837 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA RECAM 0000048611 v. 
Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>D 371.REC. 0000373631 v. 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>D 371.1 RECAM 000003541 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>GEN 371.1 REC ORADLFDP 000000383Rist. 2020 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 371.1 RECBM 000014488 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA RECP 000054164
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 29 G 5G 0000515501 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 371.102 REC 0000297031 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SS 371.1 REC 000021624 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 371.1 REC ORADL 000004175 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale G. D. Cassini <Genova>M 371.1 REC 000016919donazione della prof.ssa Valeria Marzi