Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 5* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure> >> Soggetto = matematica i
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odifreddi, PiergiorgioWiki
Titolo A piccole dosi : contro la crisi di astinenza dalla matematica / Piergiorgio Odifreddi
Editore,distributore, ecc. Milano : Raffaello Cortina, 2023
Descrizione fisica XIV, 357 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Scienza e idee ; 358
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788832855685
Forma letteraria y
Sommario o abstract I numeri, i teoremi e le teorie di cui si parla in questo libro sono quelli della matematica pura, concetti speculativi di cui i matematici si occupano indipendentemente dalla possibilità che vi siano o meno delle applicazioni. È la matematica più affascinante, l'unica davvero libera di esplorare mondi immaginari: una materia che può aspirare a definirsi la creazione più originale dello spirito umano. Lo studio dei numeri interi, per esempio, è un territorio vastissimo in parte ancora inesplorato. Immaginare la matematica pura, per un outsider, è un salto nel vuoto. Eppure questo libro riesce a raccontarla per quello che è: una grande storia della creatività umana, da Pitagora a Omero sino a Escher, Nabokov e Bertrand Russell; l'espressione massima della libertà del pensiero; un'esplorazione dei limiti della ragione. (Fonte: editore)
Titolo uniforme A piccole dosi
Soggetti Matematica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Odifreddi, Piergiorgio
Identificativo record RMB0821439
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 ODIFP 2 0004477711 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 510.1 ODI 0000224341 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stewart, Ian <1945- >Wiki
Titolo A cosa serve la matematica? : l'irragionevole efficacia di una disciplina / Ian Stewart ; traduzione di Daniele A. Gewurz
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 303 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Saggi ; 1026
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806252373
Numero bibliografia nazionale IT 2022-2598
Titolo uniforme What's the use?
Soggetti Matematica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Stewart, Ian <1945- >
[Traduttore] Gewurz, Daniele A.
Forme varianti dei nomi Stewart , Ian <matematico> -> Stewart, Ian <1945- >
Identificativo record MIL1028450
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 STEWI 1 0004370151 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 510.1 STE COSSLM 000022183 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stewart, Ian <1945- >Wiki
Titolo La matematica della vita : risolvere i segreti dell'esistenza / Ian Stewart
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica XI, 380 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 742
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806216542
Forma letteraria y
Note Traduzione di Giorgio P. Panini, Antonio Casto
Sommario o abstract Recenti scoperte nel campo della biologia hanno portato alla formulazione di una quantità d'importanti problemi, che sarebbe assai improbabile risolvere senza i massicci contributi forniti dalla matematica. Il numero delle ipotesi matematiche utilizzate oggi nelle scienze della vita è enorme, e le richieste che vengono dai vari settori della biologia stimolano lo sviluppo di procedure di calcolo e analisi del tutto nuove, specificamente adatte a descrivere i processi degli esseri viventi. Il libro illustra la grande varietà di connessioni che già esistono, in questi primi decenni del ventunesimo secolo, tra biologia e matematica, a partire dal Progetto Genoma Umano, proseguendo con gli studi e le ricerche sulla struttura dei virus e sull'organizzazione della cellula vivente, fino alle indagini sulla morfologia e il comportamento di interi organismi e delle loro interazioni nell'ecosistema globale. Ian Stewart dimostra inoltre come gli strumenti matematici siano in grado di far luce su difficili concetti tipici dell'evoluzione, un fenomeno basato su processi che si svolgono in periodi di tempo troppo lunghi per poter essere osservati direttamente, o che si sono verificati centinaia di milioni di anni fa e hanno lasciato soltanto tracce a dir poco enigmatiche. Ne emerge tutta la ricchezza del contributo che può venire allo studio dell'evoluzione e delle popolazioni dalla matematica, in grado di svelare la segreta complessità di animali e piante, e di gettare nuova luce sulla vita degli organismi, sul loro modo di interagire e modificare il proprio comportamento in relazione al delicato equilibrio ecologico del pianeta.
Titolo uniforme Mathematics of life
Soggetti Matematica (Soggettario di Firenze)
Biologia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 570 - SCIENZE DELLA VITA (edizione 21)
Nomi Stewart, Ian <1945- >
Forme varianti dei nomi Stewart , Ian <matematico> -> Stewart, Ian <1945- >
Identificativo record MOD1713531
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 570 STEWI 1 0004276531 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 570 STE 000020617 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale G. D. Cassini <Genova>M 570.151 STE 000016648