Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale> >> Editore = iperborea
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brask, Morten
Titolo La vita perfetta di William Sidis / Morten Brask ; traduzione di Ingrid Basso
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2014
Descrizione fisica 387 p. ; 20 cm.
Collezione Iperborea ; 224
Gli Iperborei
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870915242
Sommario o abstract A 18 mesi legge il New York Times, a 4 anni impara da solo greco e latino, a 6 memorizza all'istante ogni libro che sfoglia, parla dieci lingue e ne inventa una nuova, il vendergood, e dopo aver scritto saggi di matematica e astronomia presenta undicenne a Harvard la sua teoria sulla Quarta dimensione. Vissuto tra New York e Boston nella prima metà del '900, figlio di immigrati ucraini di origini ebraiche, William Sidis è stato non solo un bambino prodigio, ma una delle menti più eccelse di ogni tempo, con il quoziente intellettivo più alto mai misurato. Come può un simile talento, che avrebbe dovuto contribuire come nessun altro al progresso del sapere umano, sparire senza lasciare traccia nella storia? In questo romanzo Morten Brask ricompone i mille volti del genio e il vero volto di un uomo condannato dalle sue stesse doti a essere tagliato fuori dalla società, emarginato come tutti i diversi. Billy cresce come uno "scherzo della natura", perseguitato dalla stampa, rifiutato dai coetanei, soffocato dalle pressioni del padre psichiatria che lo usa per i suoi esperimenti sul cervello. Ma Billy è anche un idealista che traduce agli immigrati gli ideali bolscevichi, un pacifista "scientifico" perché nessuna guerra della storia ha mai risolto un problema. Se è vero che per ognuno esiste una vita perfetta, quella di Sidis è una ritirata dietro le quinte con i suoi unici compagni di viaggio: il desiderio di libertà e il destino di solitudine di chi nutre un amore incondizionato per il mondo e la conoscenza.
Titolo uniforme William Sidis perfekte liv
Classificazione Dewey 839.81 - LETTERATURA DANESE (edizione 14)
839.8138 - (edizione 21)
Nomi Brask, Morten
Basso, Ingrid
Identificativo record UBO4055520
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.8138 BRASM 1 0004483851 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 839.81 BRA 000019593 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 839.8 BRA 000036008 
Biblioteca Civica <Loano>D 839.81 BRA 000019785 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Abdolah, KaderWiki
Titolo Uno scià alla corte d'Europa / Kader Abdolah ; traduzione e postfazione di Elisabetta Svaluto Moreolo
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2018
Descrizione fisica 506 p. ; 20 cm
Collezione Iperborea ; 294
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870914948
International Article Number (EAN) 9788870914948
Sommario o abstract Orientalista all'Università di Amsterdam, Seyed Jamal ritrova il diario di viaggio di uno scià che a fine '800 lascia la Persia e con un infinito stuolo di principi, funzionari e mogli dell'harem intraprende il suo Grand Tour alla scoperta dell'Europa. Armato di curiosità e ironia, Seyed si unisce alla carovana del re e come una moderna Sherazade, fondendo realtà storica e fiaba orientale, narra le mille e un'avventura di questo viaggiatore d'eccezione, despota crudele e ingenuo, colto e infantile, facile preda del Grande Gioco europeo per il controllo del Medioriente, sovrano di un regno millenario e retrogrado a confronto con il progresso vorticoso che cambierà il mondo e plasmerà il nostro presente. Accolto come un vecchio amico dagli zar e dalla regina Vittoria, con cui condivide la via del tramonto in un decadente rituale di corte, lo scià attraversa la Germania di Bismarck e la Francia repubblicana, incontra Tolstoj, il padre di Stalin, Debussy e Monet, testa l'aspirina della Bayer e sperimenta le scoperte di Siemens e di Pasteur, capisce la portata rivoluzionaria della catena di montaggio e delle industrie inglesi, e assiste impotente alla ribellione di Banu, sua moglie prediletta, che ha letto, pensato e sognato troppo per non cercare in questo viaggio una fuga verso la libertà. Ma lo smarrimento dello scià di fronte al formarsi dell'Europa moderna si riflette in quello di Seyed per la crisi dell'Europa attuale, dove la storia, con la stessa inesorabilità, lungo lo stesso tragitto seguito dal re persiano, conduce ondate di profughi intrecciando sempre più i destini di Oriente e Occidente, e dove uno scrittore rifugiato come Kader Abdolah, che con la «magia dell'immigrazione» si è ricostruito un'identità, cerca nella letteratura nuovi territori di incontro.
Titolo uniforme Salam Europa!
Classificazione Dewey 839.31364 - NARRATIVA OLANDESE, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Abdolah, Kader
[Traduttore] Svaluto Moreolo, Elisabetta
Forme varianti dei nomi Svaluto , Elisabetta -> Svaluto Moreolo, Elisabetta
Ghaemmaghami Farahani , Hossein Sadjadi -> Abdolah, Kader
Identificativo record MOD1682807
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.31364 ABDOK 10 0004484941 v. 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA ABD SCIACD 000010334 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 839.3 SCIACD 000052337 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 839.31 ABD 000043514 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagerlöf, SelmaWiki
Titolo Bandito / Selma Lagerlöf ; traduzione di Luca Tapparo ; postfazione di Chiara Valerio
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2022
Descrizione fisica 314 p. ; 20 cm
Collezione Gli Iperborei ; 348
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870916485
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Quando Sven Elversson torna a casa in Svezia, dopo anni di aristocratica educazione inglese e una spedizione al Polo Nord, ad accoglierlo trova solo diffidenza e disgusto: per quanto si metta al servizio della comunità, tutti lo evitano. Hanno saputo che lassù, tra i ghiacci, in preda alla fame e alla disperazione, ha mangiato carne umana, la colpa più grave che si possa commettere, che va contro uno dei più radicati tabù della civiltà: la sacralità della morte. Per i cannibali non c'è pietà. Neppure il giovane parroco riesce a perdonarlo. Anzi, è proprio lui, appena arrivato con la bella moglie Sigrun dalle lontane terre natali per fuggire la maledizione che grava sulla sua famiglia, a denunciarlo pubblicamente e a bandirlo dalla sua chiesa. E sarà lei, l'angelica Sigrun, che conosce la solitudine delle donne vittime di mariti che le «amano troppo» per lasciarle libere di realizzarsi, a vedere in Sven quello che è: un uomo buono e tormentato. Ma anche in quel villaggio di pescatori irrompe con la sua violenza la Prima guerra mondiale. E davanti alle atrocità di quella carneficina, sorge l'inevitabile interrogativo: è più sacra la morte o la vita? È più colpevole chi non rispetta un cadavere o chi accetta l'eccidio di uomini, donne e bambini? Con il crudo realismo di chi ha visto gli orrori del conflitto, ma anche con l'arte di chi sa fondere cronaca e leggende, avventure e senso del sovrannaturale, Selma Lagerlòf racconta una storia di caduta e redenzione che è una profonda denuncia non solo contro la guerra, ma contro tutto ciò che attenta alla dignità, alla libertà e alla sacralità di ogni singola vita umana.
Titolo uniforme Bannlyst
Classificazione Dewey 839.73 - Narrativa Svedese (edizione 14)
839.737 - Narrativa Svedese. 20. Sec. (edizione 21)
Nomi [Autore] Lagerlöf, Selma
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Valerio, Chiara <1978- >
[Traduttore] Tapparo, Luca
Forme varianti dei nomi Lagerlef , S. -> Lagerlöf, Selma
Lagerlöf , Selma Ottiliana Lovisa -> Lagerlöf, Selma
Lagerlöff , Selma -> Lagerlöf, Selma
Lagerlöfova , Selma -> Lagerlöf, Selma
Lagerlef , Sel'ma -> Lagerlöf, Selma
Identificativo record TO02098394
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.737 LAGES 2 0004484131 v. 
Biblioteca civica di FolloNA NA LAG BAN 000012409 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA LAG BAN 348 000009679 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 839.72 LAG 000025709 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 839.7 LAG-S 000049617 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagerlöf, SelmaWiki
Titolo Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson / Selma Lagerlöf ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Bertil Lybeck
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2017
Descrizione fisica 667 p. : ill. ; 20 cm.
Collezione I miniborei ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870912326, (2 ed. 2018)
Titolo uniforme Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige .
Classificazione Dewey 839.7 - Letteratura Svedese (edizione 14)
839.7372 - Narrativa Svedese. 1900-1945 (edizione 21)
Nomi Lagerlöf, Selma
Lybeck, Bertil
Cangemi, Laura
Forme varianti dei nomi Lagerlef , S. -> Lagerlöf, Selma
Lagerlöf , Selma Ottiliana Lovisa -> Lagerlöf, Selma
Lagerlöff , Selma -> Lagerlöf, Selma
Lagerlöfova , Selma -> Lagerlöf, Selma
Lagerlef , Sel'ma -> Lagerlöf, Selma
Identificativo record UBO4287489
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.737 LAGES 6 0004484491 v. 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNR NR LAG MERVDN 000009674 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>R 808.89 LAG 000045353 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>J LAG MERVDN 000003796 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAGAZZI nr LAGES 000000041 
Biblioteca Tante storie per giocare <Albissola Marina>AZZ 10+ LAGCOR 0000006221 V. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>NR 839.7 LAGA 0000287741 v. - Ristampa 2018