Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> >> Codice Dewey = 853.914 >> Collezione = saggi
 

 
 
Scheda: 1/10
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolfi, Anna
Titolo Gli oggetti e il tempo della Saudade : le storie inafferrabili di Antonio Tabucchi / Anna Dolfi
Editore,distributore, ecc. Firenze : Le Lettere, 2010
Descrizione fisica 137 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 101
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788860874047
Titolo uniforme Gli oggetti e il tempo della Saudade.
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi Dolfi, Anna
Identificativo record LIG0333264
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 238 B 0001011171 v. 


 
 
Scheda: 2/10
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anissimov, Myriam
Titolo Primo Levi o La tragedia di un ottimista / Myriam Anissimov ; traduzione di Andrea Giardina e Andrea Zucchetti
Editore,distributore, ecc. Milano : Baldini & Castoldi, 1999
Descrizione fisica 779 p. ; 21 cm
Collezione I saggi ; 150
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8880896210
Numero bibliografia nazionale IT 2000-6891
Titolo uniforme Primo Levi ou La tragédie d'un optimiste
Soggetti Levi, Primo <1919-1987> (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Anissimov, Myriam
Giardina, Andrea <1949- >
Zucchetti, Andrea
Identificativo record VIA0079366
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SG 853.914 ANI 0000837691 v. 


 
 
Scheda: 3/10
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barenghi, Mario
Titolo Italo Calvino, le linee e i margini / Mario Barenghi
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, [2007]
Descrizione fisica 281 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi ; 668
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815118462
Soggetti Calvino, Italo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Barenghi, Mario
Identificativo record RAV1553432
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 BAREM 1 0003874251 v.. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 387 0001007431 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 853.914 BAR 000074549 In corso di trattamento1 v. 


 
 
Scheda: 4/10
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Negri, Piero
Titolo Questioni private : vita incompiuta di Beppe Fenoglio / Piero Negri Scaglione
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [2006]
Descrizione fisica 289 p., [4] c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Collezione Saggi ; 872
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806180347
Soggetti Fenoglio, Beppe (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Negri, Piero
Forme varianti dei nomi Negri Scaglione , Piero -> Negri, Piero
Identificativo record RAV1404713
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 NEGRSP 1 0003727951 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 853.914 NEG 000073115 In corso di trattamento1 v. 


 
 
Scheda: 5/10
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magris, Claudio <1939- >Wiki
Titolo Ti devo tanto di ciò che sono : carteggio con Biagio Marin, 1958-1985 / Claudio Magris ; a cura di Renzo Sanson
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 2014
Descrizione fisica 406 p., [3] carte di tav. ; 21 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811687580
Numero bibliografia nazionale IT 2014-3121
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi Magris, Claudio <1939- >
Marin, Biagio
Sanson, Renzo
Forme varianti dei nomi Marin , Marino -> Marin, Biagio
Identificativo record TO01905696
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 853.914 MAG 000085622 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MAG 000036520 


 
 
Scheda: 6/10
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belpoliti, MarcoWiki
Titolo L' occhio di Calvino / Marco Belpoliti
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [1996]
Descrizione fisica XII, 286 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 805
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806139363
Sommario o abstract Nelle sue pagine narrative e negli scritti saggistici, Calvino ha messo a punto una sua lente speciale per vedere e interpretare il mondo. Questo saggio è una indagine sistematica su un aspetto centrale e rivelatore del suo lavoro. Il libro, infatti, indaga il complesso rapporto tra letteratura e arti visive, ricostruendo l'itinerario intellettuale di Calvino, dal suo esordio alle opere postume attraverso il confronto con l'opera di scrittori come Montale, Borges, Perec, Gadda, Octavio Paz e di artisti come Morandi, Steinberg, Paolini, Gnoli, ecc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.914 BELPM 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.914 BELPM 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Due ritagli di giornale, una lettera manoscritta e un ritaglio di busta alla fine del volume;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 188 805
Soggetti Calvino, Italo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Belpoliti, Marco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.914 BELPM 1
Identificativo record RAV0278676
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 805 0003225611 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 853.914 BELPM 1ES 0000139051 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 398 0001007541 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBS 001 048 0000261851 v. 


 
 
Scheda: 7/10
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Levi, Carlo <1902-1975>Wiki
Titolo Quaderno a cancelli / Carlo Levi ; con una testimonianza di Linuccia Saba e una nota di Aldo Marcovecchio
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1979
Descrizione fisica XI, 233 p., [1] carta di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 611
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 796511
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 LEVIC 3/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 LEVIC 3/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 LEVIC 3
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1979: Articolo di Mino Argentieri “Ritorno a Eboli con occhio nuovo” (Rinascita, 02-03-1979); Articolo di Antonio Ghirelli “Cristo si è fermato a Eboli” (I Cento Fiori, 21-03-1979); Articolo di Alberto Abruzzese “Paura e destino” (Rinascita, 06-04-1979); Articolo “Francesco Rosi tra Sud e futuro” (Repubblica, 11-05-1979); Articolo di Aggeo Savioli “ Tra i protagonisti a Cannes è il Sud di Francesco Rosi” (L’Unità, 12-05-1979); Articolo di Ernesto Gagliano “Una lunga notte illuminata di ricordi” (Stampa Sera, 11-06-1979); Articolo di Aurelio Andreoli “Il quaderno di Levi al lume della cecità” (Paese Sera, 20-06-1979); Articolo di Italo Calvino “Con l’occhio della lumaca” (Corriere della Sera, 24-06-1979); Articolo di Paolo Milano “Davanti a quel cancello” (Espresso, 15-07-1979); Articolo di Maurizio Cucchi “Levi, i barlumi del buio” (Giorno, 5-08-1979). Anno 1984: Articolo di Enrico Filippini “Perché Giove sorrise” (Repubblica, 20-06-1984); Anno 1985: Articolo di Giovanni Russo “Il mondo contadino salvato da Carlo Levi” (Corriere della Sera, 4-01-1985); Anno 1995: Articolo di Ela Caroli “D’estate con mio zio Carlo Levi” (L’Unità, 20-09-1995); Anno 2001: Invito mostra “Carlo Levi ritratti e figure” 4 marzo 2001-7 aprile 2001 Invito incontro “Il mondo di Carlo Levi” 19 marzo 2001
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 LEVIC 3
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 188 611
Titolo uniforme Quaderno a cancelli
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Levi, Carlo <1902-1975>
Marcovecchio, Aldo
Saba, Linuccia
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 LEVIC 3/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 LEVIC 3/2
Forme varianti dei nomi Lebi , Karlo -> Levi, Carlo <1902-1975>
Pane , Annetta -> Saba, Linuccia
Identificativo record RAV0143666
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 611 0002404501 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 LEVIC 3 2 ES 000006188Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1979: Articolo di Mino Argentieri “Ritorno a Eboli con occhio nuovo” (Rinascita, 02-03-1979); Articolo di Antonio Ghirelli “Cristo si è fermato a Eboli” (I Cento Fiori, 21-03-1979); Articolo di Alberto Abruzzese “Paura e destino” (Rinascita, 06-04-1979); Articolo “Francesco Rosi tra Sud e futuro” (Repubblica, 11-05-1979); Articolo di Aggeo Savioli “ Tra i protagonisti a Cannes è il Sud di Francesco Rosi” (L’Unità, 12-05-1979); Articolo di Ernesto Gagliano “Una lunga notte illuminata di ricordi” (Stampa Sera, 11-06-1979); Articolo di Aurelio Andreoli “Il quaderno di Levi al lume della cecità” (Paese Sera, 20-06-1979); Articolo di Italo Calvino “Con l’occhio della lumaca” (Corriere della Sera, 24-06-1979); Articolo di Paolo Milano “Davanti a quel cancello” (Espresso, 15-07-1979); Articolo di Maurizio Cucchi “Levi, i barlumi del buio” (Giorno, 5-08-1979). Anno 1984: Articolo di Enrico Filippini “Perché Giove sorrise” (Repubblica, 20-06-1984); Anno 1985: Articolo di Giovanni Russo “Il mondo contadino salvato da Carlo Levi” (Corriere della Sera, 4-01-1985); Anno 1995: Articolo di Ela Caroli “D’estate con mio zio Carlo Levi” (L’Unità, 20-09-1995); Anno 2001: Invito mostra “Carlo Levi ritratti e figure” 4 marzo 2001-7 aprile 2001 Invito incontro “Il mondo di Carlo Levi” 19 marzo 2001 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 LEVIC 3 1 ES 0000061871 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 707 000023840 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 858.9 000005091 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 858.914 LEV 000003143 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 LEV 000014680 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAVAR-033-FSD 800-0-33-FSD3 0004142141 v. 


 
 
Scheda: 8/10
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pansa, GiampaoloWiki
Titolo Le notti dei fuochi / Giampaolo Pansa
Editore,distributore, ecc. Milano : Sperling & Kupfer, 2001
Descrizione fisica X, 401 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8820032236
Numero bibliografia nazionale IT 2002-9777
Soggetti Narrativa - drammatica
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 12)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Pansa, Giampaolo
Identificativo record RAV0788096
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1956 000041627 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.9 PAN NOTDF 000023519 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 853.914 PAN NOTDFZ 000007853 
Biblioteca civica di FolloNA NA PAN NOTDF 000004472 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N PANSG 000008091 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 PAN 000037729 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 34 D 35G 0000092421 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 PAN 0000323861 V. 


 
 
Scheda: 9/10
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Levi, Carlo <1902-1975>Wiki
Titolo Le parole sono pietre : tre giornate in Sicilia / Carlo Levi
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1955
Descrizione fisica 188 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 196
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1956 2634
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Le parole sono pietre
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Levi, Carlo <1902-1975>
Forme varianti dei nomi Lebi , Karlo -> Levi, Carlo <1902-1975>
Identificativo record LO10078859
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 1813 000094633 In corso di trattamento1 v. (ristampa 1970) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 005 041 0000205701 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NR 853 LEV CLASSICI 000001062 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 858.914 LEV PARSP 0000048726. ed., 1958 
Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>LR 853 LEV 000014414 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT n LEVIC 000004104 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 LEV 000000490 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 31 E 33G 0000073371 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 853.9 LEV parDR 0000079511 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 853 LEVIFP 0000068861 v. 


 
 
Scheda: 10/10
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pansa, GiampaoloWiki
Titolo I figli dell'aquila / Giampaolo Pansa
Editore,distributore, ecc. Milano : Sperling & Kupfer, 2002
Descrizione fisica XI, 385 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi
Saggi . Storia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8820034182
Titolo uniforme I figli dell'aquila.
Soggetti Italia - Storia - 1943-1945 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
945.0916 - STORIA DELL'ITALIA, 1943-1946 (edizione 21)
Nomi [Autore] Pansa, Giampaolo
Identificativo record UBO1852771
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 945.0916 PANSG 1 0003522541 v. : I figli dell'aquila 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 2006 000070146 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 945.0916 PAN FIGDA 000023846 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA PAN FIGDA 000013717 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000013428 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.PAN FIGDA 000008195 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 PANBM 0000098461 v. 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VI 749 000005599 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 945.0916 PAN 0000066615. ed. <stampa 2002> 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 945.091 PAN 000037730 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAST 853.914 PAN 000015006 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB I 8 10 FIGDADB 0000018241 v.