Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Strumenti >> Biblioteca = Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo (ISC) >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga>
 

 
 
Scheda: 1/14
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calmette, JosephWiki
Titolo Carlomagno / Joseph Calmette ; prefazione di Giorgio Falco ; traduzione di G.Lombardini
Editore,distributore, ecc. Firenze : La Nuova Italia, 1974
Descrizione fisica 329 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 10
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Nomi [Autore] Calmette, Joseph
Identificativo record RLZ0214785
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>BIOGRAFIE FRAG-002-FV 944-3-2-FL3 0004054641 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 940.109 2 CAL 0000005451 v. 


 
 
Scheda: 2/14
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo I dibattiti di Putney / presentazione di Sergio Bertolissi
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, 1974
Descrizione fisica 94 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 745364
Nomi Bertolissi, Sergio
Identificativo record RAV0134743
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>EUROPA UKIR-002-FRR 941-4-2-FRR3 0004107741 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 941.06 DIB 0000021971 v. 


 
 
Scheda: 3/14
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Programmi e statuti socialisti : 1890-1903 / presentazione di Franco Andreucci
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, 1974
Descrizione fisica 49 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti ; 10
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 753881
Soggetti Partito socialista italiano - Documenti - 1892-1896 (Soggettario di Firenze)
Partito socialdemocratico tedesco - Documenti - 1890-1891 (Soggettario di Firenze)
Partito operaio socialdemocratico russo - Documenti - 1898-1903 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 324.245 - PARTITI POLITICI ITALIANI (edizione 14)
Nomi Andreucci, Franco
Identificativo record SBL0557612
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 324.2 PRO PROESS 000008312 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>SOCIALE PAR-026 322-0-261 0002041481 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 324.245 PRO SalaBallettoFDB 0000092631 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 324.245 AND PROESS 000000863 


 
 
Scheda: 4/14
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassirer, Ernst
Titolo La filosofia dell'illuminismo / Ernst Cassirer ; traduzione di Ervino Pocar
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, 1974
Descrizione fisica 494 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note 1. rist. dell'ed. anast. del 1973 tratta dall'ed. pubbl. nel 1936
Titolo uniforme Die Philosophie der Aufklärung
Nomi [Autore] Cassirer, Ernst
Pocar, Ervino
Identificativo record PUV0435834
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica di FolloD 190.903 CAS FILDI 000008386 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAFIL-283 190-2830 000000819 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 190 CAS 0000026431 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 190.903 CAS FILDI 000000583 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 190.903 CAS FILDI 000000582 


 
 
Scheda: 5/14
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaravelli, Luigi
Titolo Scritti kantiani / Luigi Scaravelli
Edizione Rist. anast
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, ©1973
Descrizione fisica 533 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 8
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Ripr. facs. dell'ed. del 1968
Titolo uniforme Scritti kantiani
Soggetti Kant, Immanuel (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 193 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. GERMANIA E AUSTRIA (edizione 14)
Nomi [Autore] Scaravelli, Luigi
Identificativo record SBL0461265
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 16 /F /34 0000069201 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - L-228FC 0000218711 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICASCI-117-FF 500-0-117-FF3 0004015341 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 193 SCA SalaBallettoFDB 0000154911 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 193 SCA SCRK 000000365 


 
 
Scheda: 6/14
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naitza, Giovanni Bosco
Titolo I cattolici e la vita pubblica in Italia : 1815-1919 / G. Bosco Naitza, G. Pisu
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, 1974
Descrizione fisica 169 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti ; 6
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 7594
Titolo uniforme I cattolici e la vita pubblica in Italia
Soggetti CATTOLICI E POLITICA - ITALIA - 1815-1919 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 261.7 - CRISTIANESIMO E POLITICA (edizione 14)
Nomi [Autore] Naitza, Giovanni Bosco
[Autore] Pisu, Giampaolo
Forme varianti dei nomi Naitza , G. Bosco -> Naitza, Giovanni Bosco
Identificativo record SBL0556048
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 261.7 NAI CATELV 000007626 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S I /396 0000006651 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>RELIGIONI RELC-003-FV 270-0-3-FV3 0004030431 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>RELIGIONI RELC-261 270-0-2610 0000067621 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 261.7 NAI SalaBallettoFDB 0000132511 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 274 NAI 0000005711 v. 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL STO 800-900 CATELVI 0000032981 v. 


 
 
Scheda: 7/14
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bourgin, Georges
Titolo La formazione dell'unità italiana / Georges Bourgin ; prefazione di Roberto Michels
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, 1974
Descrizione fisica XXVI, 221 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 20
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 755365
Titolo uniforme La formation de l'unité italiènne
Nomi [Autore] Bourgin, Georges
Forme varianti dei nomi Bourgin , G. -> Bourgin, Georges
Identificativo record SBL0570074
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 945.08 BOU FORDUI 000022695 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 15 /F /17 0000069361 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 945.08 BOU forDR 0000099041 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ITALIA ITAB-001-FF 945-1-1-FF3 000400495 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ITALIA ITAB-340 945-1-3400 0000119421 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 945.08 BOU 0000019801 v. 
Biblioteca del Liceo Marconi-Delpino <Chiavari>D De 313D 000000392 


 
 
Scheda: 8/14
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lukács, György <1885-1971>Wiki
Titolo Goethe e il suo tempo / György Lukács ; traduzione di Enrico Burich
Edizione Ristampa anastatica
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, ©1974
Descrizione fisica 345 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 21
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 755190
Note Ripr. facs. dell'ed.: Milano : A. Mondadori, 1949.
Titolo uniforme Goethe und seine Zeit
Soggetti Goethe, Johann Wolfgang : von (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 831.6 - POESIA TEDESCA, 1750-1830 (edizione 21)
Nomi [Autore] Lukács, György <1885-1971>
[Traduttore] Burich, Enrico
Forme varianti dei nomi Lukács , Georg -> Lukács, György <1885-1971>
Lukacs , Jorge -> Lukács, György <1885-1971>
Identificativo record SBL0569851
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 831.6 LUK BER GOEEIS 000028391 
Biblioteca civica di FolloD 832.6 LUK GOEEIS 000010094 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 18 /F /12 0000069371 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 7 H 24G 0000049791 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAVAR-384 800-0-3840 0000060261 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 831.6 GOE 0000006141 v. 


 
 
Scheda: 9/14
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Granelli Benini, Luciana
Titolo Introduzione alla demografia storica / Luciana Granelli Benini
Editore,distributore, ecc. Firenze : La Nuova Italia, 1974
Descrizione fisica 159 p. : ill. ; 20 cm
Collezione Strumenti ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 753858
Note Seguono testi di P. Goubert et al.
Titolo uniforme Introduzione alla demografia storica
Soggetti Demografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 304.6 - POPOLAZIONE (DEMOGRAFIA) (edizione 14)
Nomi [Autore] Granelli Benini, Luciana
Identificativo record SBL0557582
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca ISCUM <Genova> Biblioteca temporaneamente chiusaSEDE L /03 /041 STATISTICA 0000117951 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 304.6 GRA INTADS 000008386 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>SCIENZA DEM-051 304-0-510 000001390 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 304.6 GRA 0000114141 V . 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 17-04IFP 0000035281 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 304.6 BEN INTADS 000002151 


 
 
Scheda: 10/14
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia e miti del '900 : antologia di critica storica / [a cura di] Armando Saitta
Editore,distributore, ecc. Ristampa anastatica - Firenze : La nuova Italia, 1974
Descrizione fisica 2 volumi ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 22
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 755303
Note Ristampa anastatica dell'ed. 1961, nella collana Collezione storica
Contiene una raccolta di scritti di vari.
Comprende 1
2;
Altri titoli Storia e miti del novecento
Classificazione Dewey 909.82 - STORIA MONDIALE. 1900-1999 (edizione 14)
Nomi Saitta, Armando
Identificativo record RAV0126582

 
 
Scheda: 11/14
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassirer, Ernst
Titolo Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento / Ernst Cassirer ; traduzione di Federico Federici
Edizione Ristampa anastatica
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, 1974
Descrizione fisica 331 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 11
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 748641
Note Riproduzione facsimilare dell'ed.: Firenze : La nuova Italia, 1935
Titolo uniforme Individuum und Kosmos in der Philosophie der Renaissance
Classificazione Dewey 128 - IL GENERE UMANO (FILOSOFIA) (edizione 12)
Nomi [Autore] Cassirer, Ernst
[Traduttore] Federici, Federico <traduttore>
Identificativo record SBL0595339
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 199 CAS INDECN 000009044 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 16 /F /35 0000067141 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 42 A 1G 0000147571 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAFIL-194 1000-1940 000000764 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 190 CAS 0000109951 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 128 CAS INDECN 000000508 
Biblioteca del Liceo Marconi-Delpino <Chiavari>D E a 248D 000000597 


 
 
Scheda: 12/14
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maier, HeinrichWiki
Titolo Socrate : la sua opera e il suo posto nella storia / Heinrich Maier ; traduzione di Giovanni Sanna
Edizione Ristampa anastatica
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, 1978
Descrizione fisica 2 volumi ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 45
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 804256
Note Riproduzione facsimilare dell'edizione: Firenze : La nuova Italia, 1943
Comprende Vol. 1 / Heinrich Maier
Vol. 2 / Heinrich Maier
Titolo uniforme Sokrates.
Soggetti Socrate (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 183 - SOFISTICA, SOCRATICA E FILOSOFIE GRECHE CONNESSE (edizione 12)
183 - SOFISTICA, SOCRATICA E FILOSOFIE GRECHE CONNESSE (edizione 14)
183.2 - FILOSOFIA SOCRATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Maier, Heinrich
[Traduttore] Sanna, Giovanni <1877-1950>
Identificativo record SBL0320073

 
 
Scheda: 13/14
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo L' origine dello Stato nella Grecia antica / a cura di Fausto Codino
Editore,distributore, ecc. Roma : Editori Riuniti, 1975
Descrizione fisica 164 p. ; 19
Collezione Strumenti per la ricerca interdisciplinare ; 10
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 767106
Note Scritti di vari.
Titolo uniforme L' origine dello Stato nella Grecia antica
Classificazione Dewey 305.88 - (edizione 12)
Nomi [Curatore] Codino, Fausto
Identificativo record RAV0227550
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 305.88 ORI ORIDSN 000002515 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XII - M-100FC 0000276291 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ANTICA STA-278 930-2780 0000112951 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 938 ORI 0000161601 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 938 ORI 0000107281 v. 


 
 
Scheda: 14/14
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Marxismo e critica letteraria in Italia / a cura di Filippo Bettini e Mirko Bevilacqua
Editore,distributore, ecc. Roma : Editori riuniti, 1975
Descrizione fisica 267 p. ; 19 cm.
Collezione Strumenti per la ricerca interdisciplinare ; 11
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 756809
Soggetti Critica letteraria - Concezione marxista - Italia (Soggettario di Firenze)
Letteratura - Concezione marxista - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 801 - LETTERATURA. FILOSOFIA E TEORIA (edizione 12)
801 - LETTERATURA. FILOSOFIA E TEORIA (edizione 14)
801.950945 - CRITICA LETTERARIA. ITALIA (edizione 20)
Nomi Bettini, Filippo <1950-2012>
Bevilacqua, Mirko
Forme varianti dei nomi Bettini , Filippo <critico letterario> -> Bettini, Filippo <1950-2012>
Identificativo record RAV0155912
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1632 0000845141 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 801 MAR 000006032 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S III /680 0000001791 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAGRAS-125 335-09-1251 0002049561 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 801 MAR SalaBallettoFDB 0000069041 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari"