Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Biblioteca = Biblioteca Civica Internazionale "Città di Rapallo" >> Anno di pubblicazione = 2017 >> Codice Dewey = 853
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mari, Michele <1955- >Wiki
Titolo Leggenda privata / Michele Mari
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 171 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Supercoralli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806228958
Numero bibliografia nazionale IT 2017-3118
Titolo uniforme Leggenda privata
Soggetti Mari, Michele - Biografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi Mari, Michele <1955- >
Identificativo record MOD1667843
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 MARIM 4 0004253861 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MAR 000021398 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 MAR LEGP 000051969 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Janeczek, HelenaWiki
Titolo La ragazza con la Leica : romanzo / Helena Janeczek
Editore,distributore, ecc. Milano : Guanda, 2017
Descrizione fisica 333 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788823518353
Sommario o abstract Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia. Proprio quel giorno avrebbe compiuto ventisette anni. Robert Capa, in prima fila, è distrutto: erano stati felici insieme, lui le aveva insegnato a usare la Leica e poi erano partiti tutti e due per la Guerra di Spagna. Nella folla seguono altri che sono legati a Gerda da molto prima che diventasse la ragazza di Capa: Ruth Cerf, l’amica di Lipsia, con cui ha vissuto i tempi più duri a Parigi dopo la fuga dalla Germania; Willy Chardack, che si è accontentato del ruolo di cavalier servente da quando l’irresistibile ragazza gli ha preferito Georg Kuritzkes, impegnato a combattere nelle Brigate Internazionali. Per tutti Gerda rimarrà una presenza più forte e viva della celebrata eroina antifascista: Gerda li ha spesso delusi e feriti, ma la sua gioia di vivere, la sua sete di libertà sono scintille capaci di riaccendersi anche a distanza di decenni. Basta una telefonata intercontinentale tra Willy e Georg, che si sentono per tutt’altro motivo, a dare l’avvio a un romanzo caleidoscopico, costruito sulle fonti originali, del quale Gerda è il cuore pulsante. È il suo battito a tenere insieme un flusso che allaccia epoche e luoghi lontani, restituendo vita alle istantanee di questi ragazzi degli anni Trenta alle prese con la crisi economica, l’ascesa del nazismo, l’ostilità verso i rifugiati che in Francia colpiva soprattutto chi era ebreo e di sinistra, come loro. Ma per chi l’ha amata, quella giovinezza resta il tempo in cui, finché Gerda è vissuta, tutto sembrava ancora possibile.
Titolo uniforme La ragazza con la Leica
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Janeczek, Helena
Identificativo record TO10021179

 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Masella, MariaWiki
Titolo Nessun ricordo muore : la prima indagine di Teresa Maritano e Marco Ardini / Maria Masella
Editore,distributore, ecc. Genova : Fratelli Frilli, 2017
Descrizione fisica 202 p. ; 19 cm
Collezione I tascabili ; 381
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788869431821
Forma letteraria narrativa
Note In quarta di copertina: disponibile in eBook
Titolo uniforme Nessun ricordo muore
Titolo di esemplari specifici I tascabili LIG0263345
Soggetti Letteratura italiana
Narrativa italiana
Classificazione Dewey 808.83872 - RACCOLTE DI PIU LETTERATURE. NARRATIVA (edizione 21)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 14)
Nomi [Autore] Masella, Maria
Forme varianti dei nomi Riddle , Mary M. -> Masella, Maria
Identificativo record LIG0265636
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG C 0 1191LEG 0000139221 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MAS 000022429 
Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>NA NA.MAS. 0000391501 v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 NESRM 000055606 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 MAS 000015155 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MAS 000042066 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA GIA MAS NES 000005503 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>GIAL - FAN853 MAS 000016994 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/SL LIG 853 MAS 0000209461 v.