Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca storica Laterza >> Biblioteca = Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova >> Biblioteca = Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale Gabriello Chiabrera <Savona> >> Luogo di pubblicazione = bari
 

 
 
Scheda: 1/12
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Croce, Benedetto <1866-1952>Wiki
Titolo Breviario di estetica : quattro lezioni / Benedetto Croce
Edizione 10. ed
Editore,distributore, ecc. Bari : Gius. Laterza & Figli, 1951
Descrizione fisica 168 p. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca filosofica Laterza
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1951 4162
Note In copertina è scritto: Decima edizione riveduta.
Titolo uniforme Breviario di estetica
Nomi [Autore] Croce, Benedetto <1866-1952>
Forme varianti dei nomi Kurōche , Benedetto -> Croce, Benedetto <1866-1952>
Kroče , Benedetto -> Croce, Benedetto <1866-1952>
Croce , Benedykt -> Croce, Benedetto <1866-1952>
Identificativo record LO10376842
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>PAN. S.III. 00077REG 000045477 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XIV - L-32FC 0000269951 v. 


 
 
Scheda: 2/12
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato
Titolo Fedone / Platone ; a cura di Manara Valgimigli
Edizione 7. ed. nuovamente riveduta
Editore,distributore, ecc. Bari : Laterza, 1938
Descrizione fisica 200 p. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca filosofica Laterza
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Titolo uniforme Phaedo
Nomi [Autore] Plato
Valgimigli, Manara
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Identificativo record RAV0190803
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>FER. S.II. 00133 000037312 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VI - I-104FC 0000221021 v. 


 
 
Scheda: 3/12
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plebe, ArmandoWiki
Titolo La nascita del comico : nella vita e nell'arte degli antichi Greci / Armando Plebe
Editore,distributore, ecc. Bari : Laterza, 1956
Descrizione fisica 259 p., [8] carte di tav. : ill. ; 26 cm
Collezione Biblioteca dello spettacolo ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1956 2380
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI TEA TEATROGR NASCDC
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] 1 cartoncino con annotazioni manoscritte
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro CB I 020 024
Titolo uniforme La nascita del comico
Soggetti Commedia greca (Soggettario di Firenze)
Comico - Grecia antica (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Plebe, Armando
Forme varianti dei nomi Plebe , A. -> Plebe, Armando
Identificativo record LO10393586
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>CB I 020 024 0000113051 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI TEA TEATROGR NASCDCFAG 0000006522. copia 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.T III 00136 000001743 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B I - C-109 0000072471 v. 


 
 
Scheda: 4/12
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La tragedia greca : guida storica e critica / a cura di Charles R. Beye
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : Laterza, 1974
Descrizione fisica XXVII, 293 ; 18 cm
Collezione Universale Laterza ; 302
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 763256
Note Scritti di vari
Trad. M. Carpitella.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 882.0109 TRAG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Tragedia greca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 882 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA GRECA CLASSICA (edizione 12)
882.0109 - POESIA DRAMMATICA E DRAMMA GRECO CLASSICO, FINO AL 500. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi Carpitella, Mario
Beye, Charles Rowan
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 882.0109 TRAG 1
Forme varianti dei nomi Beye , Charles R. -> Beye, Charles Rowan
Identificativo record SBL0575585
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 2 302 0002320941 v. (2. ed. invariata 1976) 
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 882.0109 TRAG 1ES 0000191751 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 882.0109 TRA TRAG 0000151561 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI TEA TEATROGR TRAGG 1FAG 000000434 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 882 A TRA 000009136 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 882 A TRA TRAG 000000540 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>LOE. S.II. 00004 000042106 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XIII - A-29FC 0000283241 v. 


 
 
Scheda: 5/12
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garin, Eugenio
Titolo L' umanesimo italiano : filosofia e vita civile nel Rinascimento / Eugenio Garin
Editore,distributore, ecc. Bari : Laterza, 1964
Descrizione fisica 276 p. ; 18 cm
Collezione Universale Laterza ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 643668
Titolo uniforme Der Italienische Humanismus
Soggetti Filosofia - Italia - Sec. 15.-16. (Soggettario di Firenze)
Filosofia italiana - Sec. 15.-16. (Soggettario di Firenze)
Umanesimo - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 195 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. ITALIA (edizione 12)
195 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Garin, Eugenio
Identificativo record UMC1000018
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 2 3 0002318931 v. (6. ed. invariata 1975) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>FIL 100 0000213361 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 195 GAR UMAI 000006005 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBF GARIE UMAI 0000250061 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 195 GAR 000004082 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 195 GAR UMAI 000003448 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>PAN. S:II. 00019REG 000045389 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSTORIA GEN686BIB 000037110 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAC 195 UMAI 000037686 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XIII - A-4FC 0000282841 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAITAG-122 945-50-1220 0000037431 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 189 GAR 0000014911 v. 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB F 5 24 UMAIDB 000000751 


 
 
Scheda: 6/12
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Laurenti, Renato
Titolo Eraclito / Renato Laurenti
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : Laterza, 1974
Descrizione fisica 294 p. ; 18 cm.
Collezione Universale Laterza ; 285
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 746256
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 182.4 LAURR 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Eraclito (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 182.4 - FILOSOFIA ERACLITEA (edizione 21)
Nomi [Autore] Laurenti, Renato
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 182.4 LAURR 1
Identificativo record SBL0468489
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 2 285 0002320801 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 182.4 LAURR 1ES 0000160681 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>TONELLI 182.4 LAU TON ERA 000029835 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI FIL ERACLI ERACFAG 000000885 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>FER. S.II. 00185 000037762 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XIII - A-46FC 0000283071 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 26-02IFP 0000043371 v. 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB B 1 13 ERADB 000002135 


 
 
Scheda: 7/12
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Volpe, GalvanoWiki
Titolo Poetica del Cinquecento : la poetica aristotelica nei commenti essenziali degli ultimi umanisti italiani con annotazioni e un saggio introduttivo / Galvano Della Volpe
Editore,distributore, ecc. Bari : Laterza, 1954
Descrizione fisica 178 p. ; 25 cm.
Collezione Biblioteca dello spettacolo ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1954 9563
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET LETT POETDC
   Provenienza: Faggi, Vico.
Titolo uniforme Poetica del Cinquecento
Soggetti ARISTOTELE - Poetica - Fortuna - Italia - Sec. 16. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Della Volpe, Galvano
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET LETT POETDC
Identificativo record UBO0120127
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBC DELLG POEDC 0000224541 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET LETT POETDCFAG 0000030982. copia 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>DAM S.III 00292 000014043 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.T III 00061 000008130 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B I - F-018 0000052641 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 12-01IFP 0000039941 v. 


 
 
Scheda: 8/12
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruini, MeuccioWiki
Titolo La Signora di Staël / Meuccio Ruini
Editore,distributore, ecc. Bari : Laterza, 1931
Descrizione fisica 195 p. ; 21 cm
Collezione Biblioteca di cultura moderna ; 201
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1931 8073
Titolo uniforme La Signora di Staël
Soggetti STAEL-HOLSTEIN, ANNE-LOUISE-GERMAINE NECKER, BARONNE DE (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 843.6 - NARRATIVA FRANCESE, 1789-1815 (edizione 21)
Nomi [Autore] Ruini, Meuccio
Forme varianti dei nomi Ruini , Bartolomeo -> Ruini, Meuccio
Ruini , M. -> Ruini, Meuccio
Identificativo record RAV0127726
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 101 201 0000922291 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LM 240 0000083241 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>C.LOD. S.III 00023 000005803 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B I - D-042 0000007261 v. 


 
 
Scheda: 9/12
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandbach, Francis Henry
Titolo Il teatro comico in Grecia e a Roma / F. H. Sandbach
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : Laterza, 1979
Descrizione fisica VII, 225 p. : ill. ; 18 cm
Collezione Universale Laterza ; 521
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 819889
Note Traduzione di Mario De Nonno.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 882.1 SANDFH 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme The comic theatre of Greece and Rome. -
Soggetti Commedia greca (Soggettario di Firenze)
Commedia latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 882.1 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Sandbach, Francis Henry
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 882.1 SANDFH 1
Forme varianti dei nomi Sandbach , F. H. -> Sandbach, Francis Henry
Identificativo record RAV0057426
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 2 521 0002404551 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 882.1 SANDFH 1ES 0000121371 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SP 131 0000237051 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI TEA TEATROGR TEATCIGFAG 000000406 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.T II 00231 000010452 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XIII - A-28FC 0000283251 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 882 SAN 000002794 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. LAT. SANDFHI 0000000511 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 880.9 TEA 000010979 


 
 
Scheda: 10/12
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Turolla, EnricoWiki
Titolo Saggio sulla poesia di Sofocle / Enrico Turolla
Editore,distributore, ecc. Bari : Gius. Laterza & Figli, 1934
Descrizione fisica 276 p. ; 20 cm
Collezione Biblioteca di cultura moderna ; 245
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1934 443
Note Sul frontespizio: Vedo che noi null'altro siamo, se non fantasmi, quanti viviamo, o vana ombra [Aiace, 125-126].
Sommario o abstract Sofocle nacque ad Atene nel 497 a.C. da una famiglia appartenente alla ricca borghesia mercantile. Educato brillantemente e con larghezza di mezzi, a diciassette anni fu prescelto, forse per la sua abilità nella danza e nella musica, a guidare il coro dei giovani che cantò il peana per la vittoria di Salamina nel 480. Nel 468, trionfando su Eschilo, ebbe il suo primo successo come drammaturgo, con una tetralogia di cui faceva parte il Trittolemo. In seguito, durante le rappresentazioni ufficiali di tragedie, conseguì numerose altre vittorie, tra cui quella con l'Antigone nel 442 e quella con il Filottete, nel '49, a ottantotto anni. Nella sua lunga vita, che gli procurò fama e ricchezze, ricoprì importanti cariche pubbliche, fu circondato di simpatia e godette della stima dei contemporanei, tra cui Euripide, Aristofane, Erodoto. Nel 443 - 442 amministrò il tesoro della lega attica; subito dopo ebbe la nomina a stratego, partecipando, sotto la guida di Pericle, alla spedizione contro l'isola di Samo. (...) [Fonte: https://digilander.libero.it/LicGaribaldi/sofocle.htm].
Titolo uniforme Saggio sulla poesia di Sofocle
Soggetti Sofocle (Soggettario di Firenze)
Sofocle - Opere (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 882 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Turolla, Enrico
[Autore citato] Sophocles
Forme varianti dei nomi Sofocle -> Sophocles
Sophokles -> Sophocles
Sofoklīs -> Sophocles
Identificativo record CAG0057488
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 101 245 0000982761 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 882 SOP-TUR S SAGSPD 000000876 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>DAM S.II 00397 000013581 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XIV - L-53FC 0000269741 v. 


 
 
Scheda: 11/12
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Fortuna di Galileo / G. De Santillana ... [et al.]
Editore,distributore, ecc. Bari : Laterza, 1964
Descrizione fisica IX, 225 p. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca di cultura moderna ; 586
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 642840
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 2060
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Soggetti GALILEI, GALILEO - SAGGI (Soggettario di Firenze)
Galilei, Galileo - Fortuna (Soggettario di Firenze)
Galilei, Galileo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 509 - STORIA E GEOGRAFIA DELLE SCIENZE PURE (edizione 21)
Nomi De Santillana, Giorgio
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 2060
Forme varianti dei nomi Santillana , George : de -> De Santillana, Giorgio
De Santillana , George -> De Santillana, Giorgio
Diaz De Santillana , Giorgio -> De Santillana, Giorgio
Identificativo record SBL0144913
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 2060 0003897741 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 101 586 0001844111 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF E 03 046 0000055411 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B III 00024 000003618 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>LET 509 FOR FORDG 000000819 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VI - D-062FC 0000225601 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 509 FOR 0000016761 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 02-08IFP 0000072901 v. 


 
 
Scheda: 12/12
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leone De Castris, ArcangeloWiki
Titolo Storia di Pirandello / A. Leone de Castris
Editore,distributore, ecc. Bari : Laterza, 1962
Descrizione fisica 228 p. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca di cultura moderna ; 571
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 622141
Titolo uniforme Storia di Pirandello .
Soggetti Pirandello, Luigi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 852.912 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Leone De Castris, Arcangelo
Forme varianti dei nomi Leone De Castris , Arcangelo -> Leone De Castris, Arcangelo
Identificativo record SBL0247487
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 101 571 0001799731 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B III 00196 000007345 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA852.912 DEC STODP 000000696 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B III - E-024 0000062751 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 6 I 1G 0000023991 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 852.9 PIR stoDR 0000064861 v.