Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 458 >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia>
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Edmondo <1846-1908>Wiki
Titolo L' idioma gentile / Edmondo De Amicis ; prefazione di Tristano Bolelli
Editore,distributore, ecc. Firenze : Salani, \1987!
Descrizione fisica XV, 351 p. ; 21 cm.
Collezione Saggistica Salani ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8877820020
Numero bibliografia nazionale IT 89-4075
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 19/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 19/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 19
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Invito presso la biblioteca civica “Luigi Einaudi” – Dogliani “Il Vino” di Edmondo De Amicis. (06-05-1989); Invito presso la biblioteca civica “Luigi Einaudi” – Dogliani “Il Vino” di Edmondo De Amicis. (06-05-1989) (cartolina con dipinto); Art. di Giorgio De Rienzo “Mio Cuore, tu stai fingendo. Scellerato!”. (Corriere Cultura, 29-04-1990); Art. di Giulio Cattaneo “Torino dei languori” (Repubblica, 05-09-1991);
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 19
Soggetti Lingua italiana (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 21)
Nomi [Autore] De Amicis, Edmondo <1846-1908>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 19/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 19/2
Forme varianti dei nomi De Amicis , Edmundo -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmond -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmunda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmund -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amičisʺ , Èdmonda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicisu , E. -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
Identificativo record CFI0089424
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DEAME 19 2 ES 000007306Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: invito presso la biblioteca civica “Luigi Einaudi” – Dogliani “Il Vino” di Edmondo De Amicis. (06-05-1989); Invito presso la biblioteca civica “Luigi Einaudi” – Dogliani “Il Vino” di Edmondo De Amicis. (06-05-1989) (cartolina con dipinto); Art. di Giorgio De Rienzo “Mio Cuore, tu stai fingendo. Scellerato!”. (Corriere Cultura, 29-04-1990); Art. di Giulio Cattaneo “Torino dei languori” (Repubblica, 05-09-1991); 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DEAME 19 1 ES 0000073051 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 440 0001007971 v. 
Biblioteca Civica <Taggia>LA DEAM E IDIO 000020201 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manzoni, Alessandro <1785-1873>Wiki
Titolo Sentir messa : libro della lingua d'Italia contemporaneo dei Promessi sposi : inedito / Alessandro Manzoni ; introduzione e appendici critiche di Domenico Bulferetti
Editore,distributore, ecc. Milano : Bottega di poesia, 1923
Descrizione fisica 221 p., [4] carte di tav. ripieg. : facs. ; 20 cm
Collezione I fascicoli di Bottega di Poesia ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Con quattro facsimili degli autografi
Ed. di 5000 esempl. num.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> CLA 13
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Sul recto della guardia anteriore: 1006 e 993 ; Sull'occhietto e sul frontespizio: 127
   [Descrizione dello stato di conservazione (316, 318$1, 141$d, 141$f):] Cuffia superiore lacerata ; Il primo fascicolo scollato
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> Z 510
Soggetti Lingua italiana (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 21)
Nomi [Autore] Manzoni, Alessandro <1785-1873>
Bulferetti, Domenico
Identificativo record LO10259473
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 6/ /A/ /4/ 73 000064448 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>Z 510 9000193551 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 13LIC 0000000131 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 853.7 MAN senDR 0000017501 v. - esemplare n. 1491 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pittàno, Giuseppe
Titolo La lingua italiana oggi : guida pratica per scrivere e parlar bene / Giuseppe Pittàno
Editore,distributore, ecc. Milano : Rusconi, 1988
Descrizione fisica XI, 419 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8818120654
Numero bibliografia nazionale IT 91-2910
Soggetti Lingua italiana (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 12)
458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 21)
Nomi [Autore] Pittàno, Giuseppe
Identificativo record CFI0157022
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 20 /I /5. 16 0002883791 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 415 PIT 000035453 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoCDD 458 PIT LINIO 000002790 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 01-04IFP 0000064121 v. 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Edmondo <1846-1908>Wiki
Titolo L' idioma gentile / Edmondo De Amicis
Edizione Nuova ed. riv. e corretta dall'autore con una nuova prefazione
Editore,distributore, ecc. Milano : Treves, 1906
Descrizione fisica XXVIII, 440 p. ; 20 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1907 191
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU C 0 1114/2
   Provenienza: De_Gaudenzi, Guglielmo.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> CLA 176
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Sull'occhietto: 1072, 1274 ; Sul frontespizio: 2119, 251/4 depennato
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> CLA 1180
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> CLA 1181
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> EDA 2485
Titolo uniforme L' idioma gentile
Soggetti Lingua italiana - Stilistica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 21)
Nomi [Autore] De Amicis, Edmondo <1846-1908>
[Provenienza] De_Gaudenzi, Guglielmo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU C 0 1114/2
Forme varianti dei nomi De Amicis , Edmundo -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmond -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmunda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmund -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amičisʺ , Èdmonda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicisu , E. -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
Identificativo record TO00811360
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaDEGAU C 0 1114 2 0001609641 v. (già 4.H.VI.58 (2)). - Rilegato con VIA0090804 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>EDA 2485DE 0000025461 v. (rist. 1917) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1181LIC 0000012261 v. - Ristampa 1912 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1180LIC 0000012251 v. - Ristampa 1912 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 176LIC 0000001811 v, 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF B 10 008 0000010311 v. 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B C,IX,39 000006920ristampa 1908 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Edmondo <1846-1908>Wiki
Titolo L' idioma gentile / Edmondo De Amicis
Editore,distributore, ecc. Milano : Treves, 1905
Descrizione fisica 432 p. ; 19 cm.
Collezione Opere di Edmondo De Amicis
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1905 933
Sommario o abstract Tu ami la lingua del tuo paese, non è vero? L’amiamo tutti. È inseparabilmente congiunto l’amore della nostra lingua col sentimento d’ammirazione e di gratitudine che ci lega ai nostri padri per il tesoro immenso di sapienza e di bellezza ch’essi diedero per mezzo di lei alla famiglia umana, e che è la gloria dell’Italia, l’onore del nostro nome nel mondo. L’amiamo perchè l’hanno formata, lavorata, arricchita, trasmessa a noi come un’eredità sacra milioni e milioni d’esseri del nostro sangue, dei quali, per secoli, ella espresse il pensiero, e le sue sorti furon le sorti d’Italia, la sua vita la nostra storia, il suo regno la nostra grandezza. (...) [Fonti: https://books.google.it/books/about/L_idioma_gentile.html?id=rfXjEAAAQBAJ&source=kp_book_description&redir_esc=y ; G.M.]. - Nota sull'Aut. [De Amicis, Edmondo (Oneglia, IM, 1846 - Bordighera, IM, 1908)]: Edmondo De Amicis, intrapresa ancor giovanissimo la carriera militare, dopo aver partecipato alla campagna del 1866, lasciò l’esercito per l’attività di giornalista, saggista e narratore. Nel 1891 aderì al socialismo, facendosi portavoce dell’atteggiamento filantropico della borghesia illuminata di fine secolo. Ottenne la fama con i bozzetti raccolti nel volume "La vita militare" (1868), cui seguirono colorite relazioni di viaggio (da "Spagna", 1873, a "Ricordi di Parigi", 1879). (...) [Fonti: G.M. ; https://www.ibs.it/libri/autori/edmondo-de-amicis ].
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 25
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme L' idioma gentile
Soggetti Lingua italiana - Stilistica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 12)
458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 21)
Nomi [Autore] De Amicis, Edmondo <1846-1908>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 DEAME 25
Forme varianti dei nomi De Amicis , Edmundo -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmond -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmunda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicis , Edmund -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amičisʺ , Èdmonda -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
De Amicisu , E. -> De Amicis, Edmondo <1846-1908>
Identificativo record RML0069951
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMILITARE A /I /27 0004073021 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 DEAME 25ES 0000057561 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>EDA 2063DE 0000018991 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>EDA 2062DE 0000018981 v. (note ms., dedica ms. sull'occhietto) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DEPOSITO DEP /CAR /DEA IDIG 000000648 
Biblioteca Civica di BonassolaFB M. 458 DEA 000001568 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF B 10 007 0000000681 v. 
Biblioteca Soc. Letture Conversazioni Scientifiche <Genova>B IV. Le.it. 255 (bis) 000038690 
Biblioteca Soc. Letture Conversazioni Scientifiche <Genova>B IV. Le.it. 255 (ter) 000009869Dono Sig. Casati T. 
Biblioteca Soc. Letture Conversazioni Scientifiche <Genova>B IV. Le.it. 255 000003869 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiSTO M /2 /18STO 0000500731 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 853.8 DEA idiDR 0000071861 v. 
Biblioteca dei Benedettini Olivetani del Monastero di San Prospero <Camogli>FS I E 186A 000000895 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bertone, Giorgio
Titolo Breve dizionario di metrica italiana / Giorgio Bertone
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, \1999!
Descrizione fisica XIX, 259 p. ; 20 cm.
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 13
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806151096
9788806151096, (3. rist. 2011)
Numero bibliografia nazionale IT 2000-1951
Soggetti Lingua italiana - Metrica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 14)
851.009 - POESIA ITALIANA.STORIA,DESCRIZIONE,STUDIO CRITICO (edizione 21)
Nomi [Autore] Bertone, Giorgio
Identificativo record RAV0334193
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 203 667 0003387161 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 884 0001012661 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 458 BER 000016932 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 458 BER BREDDM 000000968 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Gian LuigiWiki
Titolo Per difesa e per amore : la lingua italiana oggi / Gian Luigi Beccaria
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2006
Descrizione fisica 382 p. ; 21 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811597226
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 BECCGL 3
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 BECCGL 3
   [Dedica dell'autore (316):] Sul front: dedica dell'autore a ES
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) D 458.1 BECCGL 1
Soggetti Lingua italiana - Forestierismi (Soggettario di Firenze)
Lingua italiana - Neologismi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 450.9 - LINGUA ITALIANA. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO (edizione 21)
458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 14)
458.1 - LINGUA ITALIANA. VOCABOLI (edizione 21)
Nomi [Autore] Beccaria, Gian Luigi
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 BECCGL 3
Identificativo record RAV1415218
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 458.1 BECCGL 1 0003733161 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 450.9 BECCGL 3ES 0000112031 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 759 0001011361 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 458.00904 BEC 000075775 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 458 BEC 0000235651 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 458 BEC F.BallettoFDB 0000102581 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muljačić, ŽarkoWiki
Titolo Introduzione allo studio della lingua italiana / Zarko Muljacic
Descrizione fisica Torino : Einaudi, \1971! - 388 p. ; 19 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi ; 159
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806031503
Numero bibliografia nazionale IT S6-460
Note Segue: Bibliografia
Soggetti Lingua italiana - Studi - Bibliografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 450 - ITALIANO, ROMENO E RETO ROMANZO (edizione 12)
450.7 - LINGUA ITALIANA. STUDIO E INSEGNAMENTO (edizione 20)
458 - USO DELL'ITALIANO (edizione 21)
Nomi [Autore] Muljačić, Žarko
Identificativo record UMC0033189
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 203 159 0002118031 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1424 0000371011 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 450.7 MUL INTASD 000018523 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 450,7 MUL INTASD 000001622 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 450.7 MUL INTASD 000001295 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - D-313FC 0000207471 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 450 MUL 000000546 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 450 MULP 0000039751 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 458 MUL 000001868 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 457 MUL intDR 0000144421 v.