Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Biblioteca = Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo (ISC) >> Biblioteca = Centro Sistema Bibliotecario Provinciale <La Spezia> >> Anno di pubblicazione = 1978
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tolstoj, Lev Nikolaevič
Titolo Quale scuola? / Lev Tolstoj ; traduzione di Raffaella Setti Bevilacqua ; introduzione di Graziano Cavallini
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1978
Descrizione fisica 279 p. ; 19 cm.
Collezione Oscar saggi ; 18
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Titolo uniforme Jasnaja Poljana
Nomi [Autore] Tolstoj, Lev Nikolaevič
[Autore dell'introduzione] Cavallini, Graziano
[Traduttore] Setti Bevilacqua, Raffaella
Forme varianti dei nomi Tolstoy , Léon -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Leo -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Leone -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Nikolaevič -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Lev -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoi , Lev Nikolaevič -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstòj , Lev Nikolaevic -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Graf Lev Nikolaevič -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoi , Leone -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoï , Léon -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoi , Leo N. -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoy , Leo -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Bevilacqua Setti , Raffaella -> Setti Bevilacqua, Raffaella
Identificativo record MOD0106705
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE C 0 1304 0004470551 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAGIO-114 370-0-1140 0000136081 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Prawer, Siegbert Salomon
Titolo La biblioteca di Marx / S. S. Prawer
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, ©1978
Descrizione fisica 443 p. ; 21 cm
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 809269
Note In copertina: Le presenze vive e reali della letteratura nelle pagine di Marx: dalle Mille e una notte a Cervantes, dal conte Ugolino a Shylock, da Robinson Crusoe a Balzac, a Dickens
Traduzione di Marco Papi.
Ricerche bibliografiche di, RAVV040010
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 801 PRAWSS 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 352
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 624 12
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 801 PRAWSS 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Quattro articoli di giornale tra le p. 400-401; due articoli di giornale tra le p. 434-435; un ritaglio di giornale alla fine del libro
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 352
Titolo uniforme Karl Marx and world literature
Soggetti Marx, Karl - Concezione della letteratura (Soggettario di Firenze)
Marx, Karl - Cultura letteraria (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 801 - LETTERATURA. FILOSOFIA E TEORIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Prawer, Siegbert Salomon
[Traduttore] Papi, Marco
Aiello, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 801 PRAWSS 1
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 352
Forme varianti dei nomi Ajello , Alberto -> Aiello, Alberto
Prawer , Siegbert S. -> Prawer, Siegbert Salomon
Identificativo record SBL0335239
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 352 0003672111 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 12 0002420461 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 801 PRAWSS 1ES 0000145351 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 638ROM 0000014961 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAMADS-030-FF 335-32-30-FF3 0004077991 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>BIOGRAFIE MADS-031 335-32-311 000200481 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manieri, Maria RosariaWiki
Titolo Donna e capitale : Comte, Mill e Marx sulla condizione della donna / Rosaria Manieri
Editore,distributore, ecc. [Milano] : A. Mondadori, 1978
Descrizione fisica 144 p. ; 19 cm
Collezione Oscar saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 802267
Soggetti Mill, John Stuart - Concezione della donna (Soggettario di Firenze)
Marx, Karl - Concezione della donna (Soggettario di Firenze)
Comte, Auguste - Concezione della donna (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 12)
305.43 - DONNE. PROFESSIONI (edizione 21)
Nomi [Autore] Manieri, Maria Rosaria
Identificativo record IEI0072080
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCRIPPA C 0 226 0004177481v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 320 MAN 0000224471 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 305.43 MAN 000001860 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 305.4 MAN 000012911 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 42 B 68G 0000502691 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ST SOCIALEDON-002-FF 305-0-2-FF3 0004088461 v.