Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Santagata, Marco >> Autore = sanguineti, edoardo
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Santagata, MarcoWiki
Titolo I due cominciamenti della lirica italiana / Marco Santagata
Editore,distributore, ecc. Pisa : ETS, [2006]
Descrizione fisica 117 p. ; 22 cm.
Collezione Studi e testi di letteratura italiana ; 6
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8846714679
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.040901 SANTM 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Poesia lirica italiana - Sec. 13.-15. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851.040901 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Santagata, Marco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.040901 SANTM 1
Identificativo record RAV1464766
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 851.040901 SANTM 1 0003895091 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.040901 SANTM 1ES 0000006891 v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Santagata, MarcoWiki
Titolo I frammenti dell'anima : storia e racconto nel Canzoniere di Petrarca / Marco Santagata
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, [1992]
Descrizione fisica 392 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 387
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8815033718
Numero bibliografia nazionale IT 92-7095
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.109 SANTM 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.109 SANTM 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Lettera di Maria Selleri a Edoardo Sanguineti (Bologna, 28-05-1998)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.109 SANTM 1
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 62 387
Soggetti Petrarca, Francesco . Canzoniere (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851.109 - STORIA DELLA POESIA ITALIANA, PRIMO PERIODO FINO AL 1375 (edizione 21)
Nomi [Autore] Santagata, Marco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.109 SANTM 1
Identificativo record RAV0178203
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 62 387 0003015321 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.109 SANTM 1ES 000011676Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: lettera di Maria Selleri a Edoardo Sanguineti (Bologna, 28-05-1998) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.109 SANTM 1ES 0000116751 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 851.1 PET 0000188111 v. - Stampa 2001 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Santagata, MarcoWiki
Titolo Il maestro dei santi pallidi / Marco Santagata
Editore,distributore, ecc. Parma : Guanda, 2003
Descrizione fisica 251 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8882465934
Sommario o abstract Tra intrighi di potere, dame languide e perverse, preti divisi fra ascetismo e amore del mondo, si svolge la storia di Cinìn, piccolo bastardo guardiano di mucche che diventerà pittore, il Maestro dei santi pallidi. Sullo sfondo dell'Italia di metà Quattrocento, Marco Santagata ha raccontato il sorgere del talento pittorico di un uomo sempre in fuga e sempre alla ricerca di qualcosa, dando vita a un romanzo a metà tra invenzione e ricostruzione storica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SANTM 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) D 853.914 SANTM 2
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SANTM 1
   [Dedica dell'autore (316):] Sul front.: Dedica di Marco Santagata a E.S.
Titolo uniforme Il maestro dei santi pallidi
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Santagata, Marco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SANTM 1
Identificativo record RAV1096648
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 SANTM 2 0003741261v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 SANTM 1ES 0000049761 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 2041 000070534 In corso di trattamento1 v. (3. rist. 2003) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 853.914 SAN BER MAEDSP 000028176 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA SAN MAEDSP 000014388 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B A,XI,107 000003017 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N SANTM 000010572 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 SAN 000014827 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 SAN 000007008 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 29 G 28G 0000515751 v. 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N SANTM 0000067782rist sett 2003 
Biblioteca Civica <Taggia>LA SANT M MAES 000017560 
Biblioteca Civica Maria Ferrua Testore <Balestrino>B N 853 SAN 000001971 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853 SAN 0000050171 v. (2. ristampa) 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853 SAN 0000020691 v. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374>Wiki
Titolo Trionfi ; Rime estravaganti ; Codice degli abbozzi / Francesco Petrarca ; a cura di Vinicio Pacca e Laura Paolino ; introduzione di Marco Santagata
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1996
Descrizione fisica CVIII, 1070 p. ; 18 cm
Collezione I meridiani
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804414022
9788804414025, (3. ed. 2013)
Note In custodia
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.1 PETRF 15
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Pubblicato con Rime estravaganti. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Codice degli abbozzi. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
I Trionfi. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Fa parte di Opere italiane / Francesco Petrarca ; edizione diretta da Marco Santagata
Titolo uniforme I trionfi
Classificazione Dewey 851.1 - POESIA ITALIANA, PRIMO PERIODO FINO AL 1375 (edizione 21)
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374>
Santagata, Marco
Pacca, Vinicio
Paolino, Laura <1966- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.1 PETRF 15
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , FranĨesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record FER0142246
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 237 65 2 000323395v. [2] 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.1 PETRF 15ES 0000116461 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 851.1 PET 000017489