Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Autore = sanguineti, edoardo >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga> >> Editore = a. mondadori
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macchia, Giovanni <1912-2001>Wiki
Titolo La caduta della luna / Giovanni Macchia
Editore,distributore, ecc. [Milano] : A. Mondadori, 1973
Descrizione fisica X, 319 p., [2] c. di tav. ; 21 cm.
Collezione Saggi ; 52
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 73-11414
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Angela Bianchini “Macchia: la mia critica è inquietudine contro le certezze” (Tuttolibri, Stampa, 02-07-1983); Art. di Giovanni Macchia “Perché il Tasso subì sette anni di martirio” (Corriere della Sera, 21-09-1983); Art. di Giovanni Macchia “Stendhal temeva il regno dei banchieri” (Corriere della Sera, 18-05-1991); Art. di Cosimo Ortesta “Con lo sguardo al cielo” (L’Unità, 17-10-1994); Art. di Giovanni Macchia “All’ombra di Proust” (Corriere della Sera, 09-04-1995); Art. di Giulio Nascimbeni “Fra le indagini di Macchia il “tavolo remoto” di Montale” (Corriere della Sera, 29-10-1995)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12
Titolo uniforme La caduta della luna
Soggetti Letteratura (Soggettario di Firenze)
Pirandello, Luigi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 801.95092 - CRITICA LETTERARIA. BIOGRAFIE (edizione 21)
809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 21)
Nomi [Autore] Macchia, Giovanni <1912-2001>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12/2
Identificativo record MIL0174310
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 801.95092 MACCG 12 2 ES 000010979Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Angela Bianchini “Macchia: la mia critica è inquietudine contro le certezze” (Tuttolibri, Stampa, 02-07-1983); Art. di Giovanni Macchia “Perché il Tasso subì sette anni di martirio” (Corriere della Sera, 21-09-1983); Art. di Giovanni Macchia “Stendhal temeva il regno dei banchieri” (Corriere della Sera, 18-05-1991); Art. di Cosimo Ortesta “Con lo sguardo al cielo” (L’Unità, 17-10-1994); Art. di Giovanni Macchia “All’ombra di Proust” (Corriere della Sera, 09-04-1995); Art. di Giulio Nascimbeni “Fra le indagini di Macchia il “tavolo remoto” di Montale” (Corriere della Sera, 29-10-1995) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 801.95092 MACCG 12 1 ES 0000109781 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 809 MAC BER CADDL 000028868 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B II 00005 000008400 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 79ROM 0000004421 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 809 MAC 0000020691 v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Turoldo, David Maria
Titolo Il grande male : poesie / David M. Turoldo
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1987
Descrizione fisica XV, 211 p. ; 20 cm.
Collezione Saggi e testi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804300191
Numero bibliografia nazionale IT 88-10840
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 TURODM 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 TURODM 1
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica di David M.Turoldo a E.S.
Classificazione Dewey 851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Turoldo, David Maria
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 TURODM 1
Forme varianti dei nomi Turoldo , David M. -> Turoldo, David Maria
Turoldo , Giuseppe -> Turoldo, David Maria
Turoldo , Davide Maria -> Turoldo, David Maria
Identificativo record CFI0075247
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 TURODM 1ES 0000015591 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 851.914 TUR SalaBallettoFDB 0000127631 v. 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo Della vera amicizia / Plutarco ; a cura di Chiara Pirondi
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1994
Descrizione fisica 123 p. ; 17 cm.
Collezione Piccoli saggi ; 22
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804380667
Numero bibliografia nazionale IT 94-4585
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 888.01 PLUT 5
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme De adulatore et amico. -
Classificazione Dewey 177 - ETICA DELLE RELAZIONI SOCIALI (edizione 14)
177.6 - ETICA DELLE RELAZIONI SOCIALI. AMICIZIA E CORTEGGIAMENTO (edizione 21)
888 - MISCELLANEA GRECA CLASSICA (edizione 14)
888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 21)
Nomi [Autore] Plutarchus
Pirondi, Chiara
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 888.01 PLUT 5
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Identificativo record PAL0091641
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 888.01 PLUT 5ES 0000169651 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 888 PLU SalaBallettoFDB 0000160431 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ungaretti, GiuseppeWiki
Titolo Lettere a Giovanni Papini : 1915-1948 / Giuseppe Ungaretti ; a cura di Maria Antonietta Terzoli ; introduzione di Leone Piccioni
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1988
Descrizione fisica XXIV, 355 p. ; 21 cm.
Collezione Saggi e testi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804315725
Numero bibliografia nazionale IT 90-8072
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Renato Minore "Le sirene del critico" (Messaggero, 10-03-1989); Art. di Giorgio Petrocchi "Quando i sogni muoiono in caserma" (Messaggero, 10-03-1989); Art. "La bella preda del poeta" (Messaggero, 10-03-1989); Art. di A. Deb. "Verso la terra promessa: quando Ungaretti traduceva Mallarmè" (Corriere della Sera, 07-05-1989); Art. di Renato Minore "Lettere dal fronte di guerra" (Messaggero, 09-05-1989); Programma del Convegno Internazionale di Studi dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza "Giuseppe Ungaretti (1888-1970)" (Roma, 9/10/11-051989); Art. di Valerio Magrelli "Fiumi di influssi incrociati" (Messaggero, 12-05-1989); Art. di Antonio Debenedetti "Ora Ungaretti torna a illuminarsi d'immenso" (Corriere della Sera, 28-05-1990); Art. di Nicola Fano "Il profetico grido di dolore di Ungaretti" (L'Unità, 02-06-1990)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 2
Soggetti Ungaretti, Giuseppe - Lettere e carteggi - Lettere a Giovanni Papini (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851 - POESIA ITALIANA (edizione 14)
856.9 - LETTERE ITALIANE. 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Ungaretti, Giuseppe
Terzoli, Maria Antonietta
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 2/2
Forme varianti dei nomi Ounnkaretti , Tziouzeppe -> Ungaretti, Giuseppe
Ungaretti , Tziuzeppe -> Ungaretti, Giuseppe
Identificativo record CFI0130144
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 UNGAG 2 2 ES 000003976Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Renato Minore "Le sirene del critico" (Messaggero, 10-03-1989); Art. di Giorgio Petrocchi "Quando i sogni muoiono in caserma" (Messaggero, 10-03-1989); Art. "La bella preda del poeta" (Messaggero, 10-03-1989); Art. di A. Deb. "Verso la terra promessa: quando Ungaretti traduceva Mallarmè" (Corriere della Sera, 07-05-1989); Art. di Renato Minore "Lettere dal fronte di guerra" (Messaggero, 09-05-1989); Programma del Convegno Internazionale di Studi dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza "Giuseppe Ungaretti (1888-1970)" (Roma, 9/10/11-051989); Art. di Valerio Magrelli "Fiumi di influssi incrociati" (Messaggero, 12-05-1989); Art. di Antonio Debenedetti "Ora Ungaretti torna a illuminarsi d'immenso" (Corriere della Sera, 28-05-1990); Art. di Nicola Fano "Il profetico grido di dolore di Ungaretti" (L'Unità, 02-06-1990) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 UNGAG 2 1 ES 0000039751 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 851.912 UNG SalaBallettoFDB 0000054111 v.