Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Autore = sanguineti, edoardo >> Autore = rotta, salvatore >> Luogo di pubblicazione = torino
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionisotti, Carlo <1908-1998>Wiki
Titolo Geografia e storia della letteratura italiana / Carlo Dionisotti
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1967]
Descrizione fisica 250 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 409
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 679733
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 DIONC 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 2095
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 DIONC 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Scheda editoriale tra le pp. 246-247; Due ritagli di giornale alla fine del volume;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 188 409
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 2095
Titolo uniforme Geografia e storia della letteratura italiana
Soggetti Letteratura italiana (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Dionisotti, Carlo <1908-1998>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 DIONC 2
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 2095
Forme varianti dei nomi Dionisotti Casalone , Carlo -> Dionisotti, Carlo <1908-1998>
Identificativo record SBL0369425
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 2095 0003899681 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 409 0001978101 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 850.9 DIONC 2ES 0000140581 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 297 0000142401 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 850.9 DIO GEOESD 000014982 
Biblioteca civica di FolloD 850 DIO. GEOESD 000008166 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBS 012 007 0000268601 v. 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 11 /G /03 0000053761 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 10-05IFP 0000023911 v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gombrich, E. H.
Titolo Immagini simboliche : studi sull'arte nel Rinascimento / Ernst H. Gombrich ; traduzione di Renzo Federici
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1978
Descrizione fisica XXIV, 335 p., [96] p. di tav. : ill. ; 22 cm.
Collezione Saggi ; 589
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806486039
Numero bibliografia nazionale IT 79-7786
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 709.024 GOMBEH 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 336
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 709.024 GOMBEH 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Tre ritagli di giornale in fondo al volume.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 336
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 188 589
Titolo uniforme Symbolic images
Soggetti Arte - Storia - Sec. 15.-16. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.024 - STORIA E GEOGRAFIA DELLE BELLE ARTI E DELLE ARTI DECORATIVE, 1400-1499 (edizione 21)
709.031 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE, 1500-1599 (edizione 21)
Nomi [Autore] Gombrich, E. H.
[Traduttore] Federici, Renzo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 709.024 GOMBEH 2
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 336
Forme varianti dei nomi Gombrich , Ernst H. -> Gombrich, E. H.
Gombrich , Ernst Hans -> Gombrich, E. H.
Identificativo record MOD0053801
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 336 0003674021v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 589 0002337761 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 709.024 GOMBEH 2ES 0000140631 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 794ROM 0000018631 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI P 92G 0000018731 v. 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gombrich, E. H.
Titolo Arte e illusione : studio sulla psicologia della rappresentazione pittorica / Ernst H. Gombrich ; traduzione di Renzo Federici
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, 1965
Descrizione fisica XL, 530 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 354
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806020749
Numero bibliografia nazionale IT 651230
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 701 GOMBEH 3
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 792
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 701 GOMBEH 3
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Cartoncino bianco tra le pp. 222-223; ritaglio di giornale alla fine del volume;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 188 354
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 792
Titolo uniforme Art and illusion
Soggetti Arte - Psicologia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 701 - FILOSOFIA E TEORIA DELLE BELLE ARTI E DELLE ARTI DECORATIVE (edizione 21)
Nomi [Autore] Gombrich, E. H.
[Traduttore] Federici, Renzo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 701 GOMBEH 3
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 792
Forme varianti dei nomi Gombrich , Ernst H. -> Gombrich, E. H.
Gombrich , Ernst Hans -> Gombrich, E. H.
Identificativo record LIA0769879
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 792 0003707271 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 354 0001891811 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 701 GOMBEH 3ES 0000140841 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBA GOMBEH ARTEI 0000259961 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 750.1 GOM 000006980 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 08-03IFP 0000073161 v. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Chirico, GiorgioWiki
Titolo Il meccanismo del pensiero : critica, polemica, autobiografia, 1911-1943 / Giorgio De Chirico ; a cura di Maurizio Fagiolo
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1985
Descrizione fisica X, 505 p., 24 p. di tav. : ill. ; 22 cm.
Collezione Saggi ; 675
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806578103
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 337
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1972: Art. di Berenice [Jolena Baldini], “Tre libri di (e su) De Chirico: festeggiato l’artista” (Paese Sera, 22-12-1972); Anno 1978: Art. di Renato Barilli “ Ebdomero, un eroe del luogo comune” (Tuttolibri, a. IV, n. 26, 08-07-1978); Giorgio De Chirico, “Una visione in versi di Giorgio De Chirico” (Corriere della Sera, 23-11-1978); Art. di Renato Guttuso, “E’ giusto dimenticare De Chirico”? (Unità, 28-11-1978); Anno 1985: Art. di Francesco Vincitorio “De Chirico: l’enigma della creazione” (Tuttolibri-Stampa, 06-04-1985); Art. di Luciano Caprile “La lanterna metafisica” (Lavoro, 06-07-1985); Pagina 13 del Corriere della Sera, 14-08-1985, con articoli di Sebastiano Grasso e Romano Gazzera su De Chirico e brani di lettere di De Chirico; Art. di Renato Barilli “Virgolette, virgolette” (Espresso, 25-08-1985, p. 68); Anno 1986: Art. di Daniela Cohen “Giorgio il greco” (Panorama, 14-12-1986, p. 10); Anno 1988: Art. di Giuliano Briganti “De Chirico vero e falso” (Repubblica, 05-07-1988); Art. di Roberto Barbolini “Chiamatelo von Chirico” (Panorama, 25-09-1988, pp. 128-135); Art. di Ruggero Savinio “Nel suo studio copiando i classici” (Messaggero, 22-09-1988); Art. di Marco Fabio Apolloni “De Chirico. Lungo la linea d’Apelle” (Epoca, 25-09-1988); Pagina di Corriere cultura del 10-07-1988 con diversi articoli su De Chirico di Giovanni Testori, Marco Bona Castellotti, Sebastiano Grasso, Fiorella Minervino; Nota manoscritta [elenco di parole con indicazione di pagina a fianco] di Edoardo Sanguineti su foglio di fotocopia [carta di recupero] di Gozzano, “Ketty” in Poesie Sparse, s.d., s.l. s.e. - pp. 372-373”
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 337
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 188 675
Titolo uniforme Il meccanismo del pensiero
Soggetti Arte - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709 - STORIA E GEOGRAFIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE (edizione 21)
Nomi [Autore] De Chirico, Giorgio
[Curatore] Fagiolo dell'Arco, Maurizio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1/2
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 337
Forme varianti dei nomi Fagiolo , Maurizio -> Fagiolo dell'Arco, Maurizio
Identificativo record CSA0026621
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 337 0003674031 v. - 2. copia 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 675 0002734821 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 709 DECHG 1 2 ES 000007314Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1972: Art. di Berenice [Jolena Baldini], “Tre libri di (e su) De Chirico: festeggiato l’artista” (Paese Sera, 22-12-1972); Anno 1978: Art. di Renato Barilli “ Ebdomero, un eroe del luogo comune” (Tuttolibri, a. IV, n. 26, 08-07-1978); Giorgio De Chirico, “Una visione in versi di Giorgio De Chirico” (Corriere della Sera, 23-11-1978); Art. di Renato Guttuso, “E’ giusto dimenticare De Chirico”? (Unità, 28-11-1978); Anno 1985: Art. di Francesco Vincitorio “De Chirico: l’enigma della creazione” (Tuttolibri-Stampa, 06-04-1985); Art. di Luciano Caprile “La lanterna metafisica” (Lavoro, 06-07-1985); Pagina 13 del Corriere della Sera, 14-08-1985, con articoli di Sebastiano Grasso e Romano Gazzera su De Chirico e brani di lettere di De Chirico; Art. di Renato Barilli “Virgolette, virgolette” (Espresso, 25-08-1985, p. 68); Anno 1986: Art. di Daniela Cohen “Giorgio il greco” (Panorama, 14-12-1986, p. 10); Anno 1988: Art. di Giuliano Briganti “De Chirico vero e falso” (Repubblica, 05-07-1988); Art. di Roberto Barbolini “Chiamatelo von Chirico” (Panorama, 25-09-1988, pp. 128-135); Art. di Ruggero Savinio “Nel suo studio copiando i classici” (Messaggero, 22-09-1988); Art. di Marco Fabio Apolloni “De Chirico. Lungo la linea d’Apelle” (Epoca, 25-09-1988); Pagina di Corriere cultura del 10-07-1988 con diversi articoli su De Chirico di Giovanni Testori, Marco Bona Castellotti, Sebastiano Grasso, Fiorella Minervino; Nota manoscritta [elenco di parole con indicazione di pagina a fianco] di Edoardo Sanguineti su foglio di fotocopia [carta di recupero] di Gozzano, “Ketty” in Poesie Sparse, s.d., s.l. s.e. - pp. 372-373” 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 709 DECHG 1 1 ES 0000073111 v.