Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Strumenti >> Autore = sanguineti, edoardo >> Anno di pubblicazione = 1979
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardini, Franco <1940- >Wiki
Titolo Magia, stregoneria, superstizioni nell'Occidente medievale / Franco Cardini
Editore,distributore, ecc. Firenze : La Nuova Italia, 1979
Descrizione fisica 241 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti ; 96
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8822103149
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 133.4 CARDF 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 2089
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme Magia, stregoneria, superstizioni nell'Occidente medievale
Soggetti Magia - Medioevo (Soggettario di Firenze)
Stregoneria - Medioevo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 133.4 - DEMONOLOGIA E STREGONERIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Cardini, Franco <1940- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 133.4 CARDF 2
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 2089
Identificativo record LO10059514
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 2089 0003787621 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 133.4 CARDF 2ES 0000127981 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 133 000004377 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 940.1 CARP 0000017911 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marx, Karl <1818-1883>Wiki
Titolo Democrito e Epicuro : dissertazione dottorale discussa a Jena il 15 aprile 1841 / Karl Marx ; traduzione di Alfredo Sabetti
Edizione Rist. anast
Editore,distributore, ecc. Firenze : La Nuova Italia, ©1979
Descrizione fisica XII, 92 p., [4] carte di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 50
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Rist. anast. dell'ed.: Firenze : La Nuova Italia, 1962
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 187 MARXK 20
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Differenz der demokritischen und epikureischen Naturphilosophie
Soggetti Epicuro (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 187 - FILOSOFIA EPICUREA (edizione 21)
193 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. GERMANIA E AUSTRIA (edizione 12)
Nomi [Autore] Marx, Karl <1818-1883>
[Traduttore] Sabetti, Alfredo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 187 MARXK 20
Forme varianti dei nomi Mark , Karl -> Marx, Karl <1818-1883>
Marx , Carl -> Marx, Karl <1818-1883>
Marx , Karl Heinrich -> Marx, Karl <1818-1883>
Makesi , K. -> Marx, Karl <1818-1883>
Marx , Carlo -> Marx, Karl <1818-1883>
Marx , Carlos -> Marx, Karl <1818-1883>
Identificativo record SBL0324853
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 187 MARXK 20ES 0000146801 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 193 000004347 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 187 MAR 0000005431 V. 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Visconti, Gaspare <1461-1499>Wiki
Titolo I canzonieri per Beatrice d'Este e per Bianca Maria Sforza / Gasparo Visconti ; edizione critica a cura di Paolo Bongrani
Editore,distributore, ecc. Milano : Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori ; [Milano] : Il saggiatore, 1979
Descrizione fisica CXIV, 248 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione Testi e strumenti di filologia italiana . Testi ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 796426
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.3 VISCG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.3 VISCG 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] 1 cartolina intonsa con intestazione dell'Università di Genova tra le pp. 12-13
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 368 2
Soggetti Visconti, Gaspare - Opere - Edizione critica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851.3 - POESIA ITALIANA, 1492-1542 (edizione 21)
Nomi [Autore] Visconti, Gaspare <1461-1499>
Bongrani, Paolo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.3 VISCG 1
Forme varianti dei nomi Visconti , Gasparo -> Visconti, Gaspare <1461-1499>
Identificativo record SBL0239981
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 368 2 0002399531 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.3 VISCG 1ES 0000080701 v. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verga, Giovanni <1840-1922>Wiki
Titolo Mastro-Don Gesualdo / Giovanni Verga ; edizione critica a cura di Carla Riccardi
Editore,distributore, ecc. Milano : Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori : Il saggiatore ; Milano : Il saggiatore, 1979
Descrizione fisica LXII, 601 p. ; 22 cm.
Collezione Testi e strumenti di filologia italiana . Testi ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 792690
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 VERGG 8/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 VERGG 8/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 VERGG 8
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. “Letteratura” su Prima edizione del Mastro Don Gesualdo del 1967; art. di Vittore Branca “Mastro-Don Gesualdo fu fabbricato così” (Corriere della Sera, 30-07-1979); art. di Lucilla Prosperini “Quando le arnie erano un simbolo funerario” (L’Unità, 13-01-1983).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 VERGG 8
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 368 1
Titolo uniforme Mastro don Gesualdo
Soggetti Verga, Giovanni. Mastro-Don Gesualdo - Edizione critica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Verga, Giovanni <1840-1922>
[Curatore] Riccardi, Carla
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 VERGG 8/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 VERGG 8/2
Identificativo record SBL0239417
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 368 1 0002395191 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 VERGG 8 2 ES 000008072Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. “Letteratura” su Prima edizione del Mastro Don Gesualdo del 1967; art. di Vittore Branca “Mastro-Don Gesualdo fu fabbricato così” (Corriere della Sera, 30-07-1979); art. di Lucilla Prosperini “Quando le arnie erano un simbolo funerario” (L’Unità, 13-01-1983). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 VERGG 8 1 ES 0000080711 v. ( nella pag. prima dell'indice nota mss. di ES) 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leopardi, Giacomo <1798-1837>Wiki
Titolo Operette morali / Giacomo Leopardi ; edizione critica a cura di Ottavio Besomi
Editore,distributore, ecc. Milano : Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 1979
Descrizione fisica CIX, 507 p. ; 22 cm.
Collezione Testi e strumenti di filologia italiana . Testi ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 819865
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.7 LEOPG 33
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Operette morali
Soggetti LEOPARDI, GIACOMO. OPERETTE MORALI - EDIZIONE CRITICA (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851.7 - POESIA ITALIANA, 1814-1859 (edizione 21)
Nomi [Autore] Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Besomi, Ottavio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.7 LEOPG 33
Identificativo record RAV0015001
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 368 3 0002431101 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.7 LEOPG 33ES 0000099101 v.