Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Nomi = Cicero, Marcus Tullius >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Autore = manuzio, aldo <1.> eredi Scheda: 1/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. Tullii Ciceronis Orationum pars 1. [-3.]. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1550 (Venetiis : apud Aldi filios, 1550. mense Iulio) Descrizione fisica: 3 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: "Corrigente Paulo Manutio Aldi filio" dopo la marca Altro colophon in fine ai vol.1-2, cfr. A.A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Alde. A Paris, Jules Renouard, libraire, 1834, p. 136-137 n. 9 e p.148 n. 6 Marca (V399) sui front. e in fine ai vol.1 e 3 Cors. ; rom. Comprende: 1 Titolo uniforme: Orationes Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. e in fine Identificativo record: CNCE012300 Scheda: 2/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Le epistole famig. di Cicerone, tradotte secondo i veri sensi dell'auttore, et con figure proprie della lingua volgare, ristampate, & con molto studio riuedute, & corrette Editore,distributore, ecc.: [Venezia, eredi di Aldo Manuzio 1.] 1545 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1545) Descrizione fisica: 305, [1] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ena, e.i- o-er sech (3) 1545 (R) Note: Traduzione di Guido Loglio, cfr. NUC Pre-1956 vol. 109, p. 449 Segnatura: A-2O⁸ 2P¹⁰; corsivo, romano Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" Z 625 - Esemplare mutilo. - Legatura in pergamena rigida; labbri prolungati; tagli in blu. Titolo uniforme: Epistulae. Ad familiares Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Loglio, Guido [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Lolli , Guido Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front. e in fine Identificativo record: CNCE012265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]Z 625 [inventario:] 900017796 [numero volumi/consistenza per.:] Esemplare mutilo. - Legatura in pergamena rigida; labbri prolungati; tagli in blu. Scheda: 3/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Le epistole famigliari di Cicerone, tradotte secondo i ueri sensi dell'auttore, & con figure proprie della lingua uolgare, ristampate di nuouo, & con molto studio ricorrette Editore,distributore, ecc.: \Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1.! (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1555) Descrizione fisica: 319, \1! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onea heo- o,in mofo (3) 1554 (R) Note: Sul front. privilegio datato 1554 Marche (Z48) sul front. e (A74) in fine Cors. ; rom Segn.: A-2R⁸ Trad. di Guido Loglio (Cfr. A. Renouard, Annales d e l'imprimerie des Alde, p. 148) Variante B.: Fasc. 2R ricomposto, senza colophon, con marca a c. 319v., con errori di cartulazione. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale Gabriello Chiabrera B V.A.211 - Leg. in perg. rigida; sul dorso: tit. ms.; tagli tinti di blu. Titolo uniforme: Epistulae. Ad familiares Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Loglio, Guido [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Lolli , Guido Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) In fine Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front Identificativo record: CNCE012331 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo G. Chiabrera :[collocazione:]B V.A.211 [inventario:] 000001795 [numero volumi/consistenza per.:] Leg. in perg. rigida; sul dorso: tit. ms.; tagli tinti di blu. Scheda: 4/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: 1: M. Tullii Ciceronis De philosophia, prima pars, id est, academicarum quaestionum editionis primae liber secundus, editionis secundae liber primus, De finibus bonorum & malorum libri 5. Tusculanarum quaestionum libri 5. Cum scholijs, & coniecturis Paulij Manutij. ... Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1.], 1546 (Venetiis : apud Aldi filios, 1546) Descrizione fisica: [4], 147, [9], 148-251, [7] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-e, uso- utle Naid (3) 1546 (R) Note: C.W. Kallendorf, M.X. Wells. Aldine press books. Austin, 1998 p. 282-283 Note tipografiche della prima semiarea dalla marca Altro colophon a c. u8v Segn.: a-u⁸ 2a-2o⁸ La c. g4 bianca Tusculanarum quaestionum Ciceronis ad M. Brutum libri 5. inizia con proprio front. a c. 2a1 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA H /I /12/1 - Possessore: Laura, Pietro. [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA H /I /12/1 - Provenienza: *Collegio della Compagnia di Gesù . Fa parte di: M. Tullii Ciceronis De philosophia, prima pars [-volumen secundum], ... cum scholijs, & coniecturis Pauli Manutij. Corrigente Paulo Manutio Aldi filio Titolo uniforme: De fato LAT | Tusculanae disputationes Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Possessore precedente] Laura, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA H /I /12/1 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [Provenienza] Collegio della Compagnia di Gesù - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA H /I /12/1 Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) sui front. e sul v. ultima c Identificativo record: TO0E014916 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: Mutilo dei fasc. 2a-2o⁸ Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]LAURA H /I /12 [inventario:] 000127217 [numero volumi/consistenza per.:] Scheda: 5/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. De oratore, ad Q. fratrem libri 3. Brutus, siue, De claris oratoribus, liber 1. Orator ad Brutum, Topica ad Trebatium, Oratoriæ partitiones, Initium libri de optimo genere oratorum. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1550 (Venetiis : apud Aldi filios, 1550) Descrizione fisica: 4 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Numeri romani nel titolo Colophon in fine a ciascun volume Corsivo, greco, romano. Comprende: [2]: De oratore, Ciceronis ad Q. fratrem libri 3. ... Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | Topica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Identificativo record: UM1E003310 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Scheda: 6/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manuzio, Paolo <1512-1574> Titolo: In epistolas Ciceronis ad Atticum, Pauli Manutij commentarius, ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1547 (Venetijs : apud Aldi filios, 1547) Descrizione fisica: [6], 469, [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: cuur e.oy i-do MI3. (3) 1547 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ A-3M⁸ 3N⁶. Altri titoli: Commentarius in epistolas Ciceronis ad Atticum. UM1E002771 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> Cicero, Marcus Tullius [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. e in fine Identificativo record: RMLE010101 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: 2 esemplari 2 esemplari Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:]ANT 000004349 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]LAURA Z /1 /55 [inventario:]ANT 000000887 [numero volumi/consistenza per.:] Scheda: 7/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. Incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. De oratore, ad Q. fratrem libri 3. Brutus, siue, De Claris oratoribus, liber 1. Orator ad Brutum, Topica ad Trebatium, Oratoriae partitiones, Initium libri de optimo genere oratorum. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \eredi di Aldo Manuzio 1.!, 1546 (Venetiis : apud Aldi filios, 1546) Descrizione fisica: 4 pt. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Per l'edizione cfr.: Serie delle edizioni aldine per ordine cronologico ... In Padova, 1790 "Corrigente Paulo Manutio ..." scritto dopo la marca Corsivo, romano. Comprende: \3!: De claris oratoribus, Ciceronis liber, qui inscribitur Brutus. Variae lectiones ex antiquis libris, & ex ingenio. ... \1! \2!: De oratore, Ciceronis ad Q. fratrem libri 3. ... [4]: Orator Ciceronis ad M. Brutum. ... Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | Topica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sui front. e in fine Identificativo record: PUVE008606 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Scheda: 8/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: \3!: De claris oratoribus, Ciceronis liber, qui inscribitur Brutus. Variae lectiones ex antiquis libris, & ex ingenio. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \eredi di Aldo Manuzio 1.!, 1546 (Venetiis : apud Aldi filios, 1546) Descrizione fisica: 56 c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-er amte i-n- aspl (3) 1546 (R) Note: Segn.: A-G⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI N /1 /4 .4 - Esemplare legato con le altre parti della medesima opera. Fa parte di: Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. Incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. De oratore, ad Q. fratrem libri 3. Brutus, siue, De Claris oratoribus, liber 1. Orator ad Brutum, Topica ad Trebatium, Oratoriae partitiones, Initium libri de optimo genere oratorum. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio Titolo uniforme: Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Manuzio, Aldo <1.> figli Identificativo record: PUVE008607 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: 1 esemplare Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]RARI N /1 /4 .4 [inventario:]ANT 000003023 [numero volumi/consistenza per.:] Esemplare legato con le altre parti della medesima opera. Scheda: 9/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: [4]: Orator Ciceronis ad M. Brutum. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1546 (Venetiis : apud Aldi filios, 1546) Descrizione fisica: 45, [3] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uto- s,i- e-ia tuco (3) 1546 (R) Note: Contiene anche "De optimo genere oratorum", di attribuzione incerta Segn.: A-F⁸ (F7 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI N /1 /4 .3 - Esemplare legato con le altre parti della medesima opera. Fa parte di: Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. Incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. De oratore, ad Q. fratrem libri 3. Brutus, siue, De Claris oratoribus, liber 1. Orator ad Brutum, Topica ad Trebatium, Oratoriae partitiones, Initium libri de optimo genere oratorum. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio Titolo uniforme: Orator. LAT | De optimo genere oratorum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. ed in fine Identificativo record: PUVE008714 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: 1 esemplare Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]RARI N /1 /4 .3 [inventario:]ANT 000003022 [numero volumi/consistenza per.:] Esemplare legato con le altre parti della medesima opera. Scheda: 10/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. Tullii Ciceronis De philosophia, prima pars [-volumen secundum], ... cum scholijs, & coniecturis Pauli Manutij. Corrigente Paulo Manutio Aldi filio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1546 (Venetiis : apud Aldi filios, 1546) Descrizione fisica: 2 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Adams C1644; Renouard 137.11-12 Sottoscrizioni varie La responsabilità di Paolo Manuzio scritta dopo la marca Marca (V399)=(Z42) sui front., a c. 2a1 del vol.1 e in fine a ciascun vol. e a c.u8v del vol.1 Cors. ; gr. ; rom. Comprende: 1: M. Tullii Ciceronis De philosophia, prima pars, id est, academicarum quaestionum editionis primae liber secundus, editionis secundae liber primus, De finibus bonorum & malorum libri 5. Tusculanarum quaestionum libri 5. Cum scholijs, & coniecturis Paulij Manutij. ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Identificativo record: TO0E014915 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Scheda: 11/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. Tullii Ciceronis De philosophia prima pars [- uolumen secundum] ... Editore,distributore, ecc.: [Venezia] : Paulus Manutius Aldi f., 1541 (Venetiis : apud Aldi filios, 1541) Descrizione fisica: 3 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Il vol. 3 contiene: Scholia Pauli Manutii, quibus Ciceronis philosophia mpartim corrigitur, partim explanatur Marca (Z43) sui front. e in fine Cors. ; rom. Comprende: 2: De philosophia uolumen secundum, id est, De natura deorum libri 3. De diuinatione libri 2. De fato liber 1. De legibus libri 3. De uniuersitate liber 1. Q. Ciceronis de petitione consulatus ad Marcum fratrem liber 1. ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Paolo [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) sui front. e in fine Identificativo record: CNCE012250 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Scheda: 12/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. Tullii Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quintum fratrem, summa diligentia castigatae, ut in ijs menda, quae plurima erant, paucissima iam supersint. Pauli Manutii in easdem epistolas Scholia, quibus abditi locorum sensus obstenduntur, cum explicatione castigationum, quae in his epistolis pene innumerabiles factae sunt Editore,distributore, ecc.: Venetiis : Paulus Manutius Aldi f., 1540 (Venetiis : apud Aldi filios, 1540 mense Augusto) Descrizione fisica: 2 pt. ([2], 331, [11]; [24] c.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.me tae- umum lini (3) 1540 (R) tqd- o-du r-9: crpo (C) 1540 (R) Note: Marca (Z43) sui front. e in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-2V⁸; 3A-3C⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1593 - Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Pubblicato con: Pauli Manutij In epistolas ad Atticum, ad Brutum, ad Quintum fratrem scholia, quibus abditi locorum sensus ostenduntur, cum explicatione castigationum, quae in his epistolis penè innumerabiles factae sunt. | Manuzio, Paolo <1512-1574> CUBV059174 Titolo uniforme: Epistulae. Ad Atticum Epistulae. Ad Brutum. Epistulae. Ad Quintum fratrem Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Paolo [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [Provenienza] Convento dei Cappuccini - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1593 Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sui front. e in fine. Identificativo record: TO0E052720 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova:[collocazione:]1CINQUE XX0 1593 [inventario:]A 000012650 [numero volumi/consistenza per.:] Scheda: 13/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: In omnes M. Tullii Ciceronis orationes doctissimorum uirorum lucubrationes, accurate in unum uolumen collectæ, locisque non paucis ad ueritatem emendatæ. Adiectis Q. Asconij Pediani commentarijs, cum correctionibus Pauli Manutii prope innumerabilibus. Rerum ac uerborum in ijsdem lucubrationibus memorabilium plenissimus index Editore,distributore, ecc.: [Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1552 (Venetiis : apud Aldi filios, 1552) Descrizione fisica: [1] c., 1334 col., [1] c., 1335-1406 col., [14] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-um i.t. d-o. coti (C) 1552 (R) Note: EDIT 16, CNC 27026 Altra ed. con la stessa impronta pubblicata nel 1547 Altro colophon a c. T8r Marca (Z41) sul front. e a c. Z6v Cors. ; rom Segn.: a-z⁸A-V⁸X¹⁰Y⁸Z⁶ C. Z6r bianca Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI M /5 /3 - Mutilo in più parti. Titolo uniforme: Orationes Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> Asconius Pedianus, Quintus [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Pedianus , Quintus Asconius Asconio Pediano Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino (Z41,A73) Identificativo record: NAPE007612 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: 2 esemplari, uno mutilo 2 esemplari, uno mutilo Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova:[collocazione:]1CINQUE XX0 366 [inventario:]A 000011764 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:]ANT 000005246 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]RARI M /5 /3 [inventario:]ANT 000005245 [numero volumi/consistenza per.:] Mutilo in più parti. Scheda: 14/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: In omnes M. Tullii Ciceronis orationes doctissimorum virorum lucubrationes, accurate in unum uolumen collectæ, locisque non paucis ad ueritatem emendatæ, adiectis Q. Asconij Pediani commentarijs, cum correctionibus Pauli Manutij prope innumerabilibus. Rerum ac verborum in ijsdem lucubrationibus memorabilium plenissimus index Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1547 (Venetiis : apud Aldi filios, 1547) Descrizione fisica: [1] carta, 1334 col., [1] carta, 1335-1406 col., [14] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-iu i.t. d-o. coti (C) 1547 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 26971 Altra edizione con la stessa impronta pubblicata nel 1552 Marca (Z41) sul frontespizio e a carta Z6v Altro colophon e registro a carta T8r Segnatura: a-z⁸, A-V⁸ X¹⁰ Y⁸ Z⁶; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI M /4 /7 - 1 v. [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" C 287 - Legatura in pergamena rigida; piatti riquadratti a secco; tagli tinti di rosso. Pubblicato con: Q. Asconii Pediani Patauini Commentatio locorum obscurorum ex prima oratione M. Tulii Ciceronis in c. verrem, quae divinatio dicitur. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> Asconius Pedianus, Quintus [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Pedianus , Quintus Asconius Asconio Pediano Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino (Z41,A73) Sul front. e a c. Z6v Identificativo record: TO0E043517 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]C 287 [inventario:] 900014387 [numero volumi/consistenza per.:] Legatura in pergamena rigida; piatti riquadratti a secco; tagli tinti di rosso. Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]RARI M /4 /7 [inventario:]ANT 000003653 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.