Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Cicero, Marcus Tullius >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Autore = manuzio, paolo >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574>Wiki
Titolo Commentarius Pauli Manutii in epistolas Ciceronis ad Atticum. Index rerum, & verborum
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Paolo Manuzio], 1561 ([Venezia : Paolo Manuzio], 1561)
Descrizione fisica 429 [i.e. 427], [9] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ena- sei- a.i- mare (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 183 n. 12
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-3G⁸ 3H⁴ 3I⁸ (3H4 e 3H8 bianche); nella numerazione delle carte mancano le carte 393-394.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574>
Cicero, Marcus Tullius
[Editore] Manuzio, Paolo
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con Delfino. Motto: Aldus (U391) In fine
Ancora con delfino accollato e la scritta Aldus. (Z47,K176) sul front.
Identificativo record TO0E017695
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI M /1 /6ANT 000004338 
Biblioteca universitaria di GenovaRARI M /7 /18ANT 000004337 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574>Wiki
Titolo In epistolas Ciceronis ad Atticum, Pauli Manutii commentarius
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Paolo Manuzio], 1557
Descrizione fisica [4], 432 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta u*a- s.um m]em epqu (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: CNCE 28030
Per il nome del tipografo cfr. A. A. Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 171 n. 9
Errori nella cartulazione
Corsivo, romano, greco; segnatura: A-2X⁸, 2X⁸ 2Y-3G⁸ 3H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI N /1 /5
   1 v. Nota ms.: D. Petri Mariae Giustiniani
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574>
Cicero, Marcus Tullius
[Editore] Manuzio, Paolo
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus (Z46,A75) Sul front
Identificativo record UM1E003292
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI N /1 /5ANT 0000036551 v. Nota ms.: D. Petri Mariae Giustiniani 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. Tullii Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quintum fratrem, summa diligentia castigatae, ut in ijs menda, quae plurima erant, paucissima iam supersint. Pauli Manutii in easdem epistolas Scholia, quibus abditi locorum sensus obstenduntur, cum explicatione castigationum, quae in his epistolis pene innumerabiles factae sunt
Editore,distributore, ecc. Venetiis : Paulus Manutius Aldi f., 1540 (Venetiis : apud Aldi filios, 1540 mense Augusto)
Descrizione fisica 2 pt. ([2], 331, [11]; [24] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e.me tae- umum lini (3) 1540 (R)
tqd- o-du r-9: crpo (C) 1540 (R)
Note Marca (Z43) sui front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2V⁸; 3A-3C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1593
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Monterosso>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1593
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Sul dorso a. e titolo impressi a caratteri dorati. Tagli spruzzati di rosso
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota ms. ad inchiostro: Olim Gasparis Faratorii nunc presbiteri Ludovici Rivi
Pubblicato con Pauli Manutij In epistolas ad Atticum, ad Brutum, ad Quintum fratrem scholia, quibus abditi locorum sensus ostenduntur, cum explicatione castigationum, quae in his epistolis penè innumerabiles factae sunt. | Manuzio, Paolo <1512-1574> CUBV059174
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum
Epistulae. Ad Brutum.
Epistulae. Ad Quintum fratrem
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Manuzio, Paolo <1512-1574>
[Editore] Manuzio, Paolo
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Monterosso> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1593
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sui front. e in fine.
Identificativo record TO0E052720
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1593A 000012650