Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 5* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = roma >> Editore = glf editori laterza
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbujani, Guido
Titolo Come eravamo : storie dalla grande storia dell'uomo / Guido Barbujani
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2022
Descrizione fisica 201 p. : ill. ; 24 cm
Collezione I Robinson . Letture
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788858148785
Sommario o abstract Dal primo avventurarsi su due gambe nelle pianure africane alla produzione di pitture rupestri, piramidi, bastimenti, parlamenti e molto altro: tanto si è scritto sul cammino evolutivo dell'umanità grazie al lavoro di paleontologi, archeologi e genetisti. Ciascuno di loro ha messo un tassello a formare un quadro generale della nostra storia. Ma oggi siamo riusciti a compiere un altro passo: con la capacità che abbiamo acquisito di leggere a fondo il DNA di tante persone, passate e presenti, e di interpretarne le differenze, quei resti non solo ci danno un'idea delle migrazioni, degli scambi, dei processi di adattamento all'ambiente che hanno fatto di noi quello che siamo, ma ci hanno anche permesso la ricostruzione delle sembianze dei nostri antenati. Il lavoro scrupoloso di un gruppo di artisti ci fa finalmente guardare in faccia Homo erectus, che per primo ha imparato a maneggiare il fuoco, e i piccoli ominidi dell'isola di Flores in Indonesia, che qualcuno ha ribattezzato hobbit; i vecchi europei, gli uomini di Neandertal e quelli nuovi come Ötzi, l'uomo dei ghiacci del Museo di Bolzano, e tanti altri. Guardandoli negli occhi possiamo capire meglio quanto abbiamo in comune, quanto ci siano vicini, quanto è vero che, nonostante la grande distanza temporale, noi in qualche modo siamo loro.
Titolo uniforme Come eravamo
Soggetti Ominidi - Evoluzione (Soggettario di Firenze)
Uomo - Origine (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 599.9 - Ominidi (Genere Umano e Antenati dell'Uomo) (edizione 21)
Nomi [Autore] Barbujani, Guido
Identificativo record MIL1053186
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 599.9 BARBG 1 000440598 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Delmastro, Marco
Titolo Particelle familiari : le avventure della fisica e del bosone di Higgs, con pulce al seguito / Marco Delmastro
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2014
Descrizione fisica VIII, 195 p. ; 21 cm
Collezione I Robinson . Letture
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788858112274
Titolo uniforme Particelle familiari
Soggetti Particelle elementari (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 539.721 - PARTICELLE (edizione 21)
Nomi Delmastro, Marco
Identificativo record RMS2649432
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 539.721 DELMM 1 0004121521v. 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fratus, TizianoWiki
Titolo L' Italia è un bosco : storie di grandi alberi con radici e qualche fronda / Tiziano Fratus
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2014
Descrizione fisica XX, 190 p. : ill. ; 21 cm + 1 carta ripiegata
Collezione I Robinson . Letture
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788858111765
Soggetti Alberi - Italia (Soggettario di Firenze)
Boschi - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 582.160945 - (edizione 14)
582.160945 - (edizione 21)
Nomi Fratus, Tiziano
Identificativo record MOD1633874
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 582.160945 FRATT 1 0004117501v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 582.160945 FRA 000025372