Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Luogo di pubblicazione = milano >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga> >> Collezione = scrittori greci e latini
 

 
 
Scheda: 1/18
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Testi teologici e spirituali in lingua latina da Abelardo a san Bernardo / a cura di Claudio Leonardi
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1991
Descrizione fisica XIX, 404 p. ; 20 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804348259
Numero bibliografia nazionale IT 94-3623
Note Trad. italiana a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 232 CRI 1/4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Il Cristo
Nomi Leonardi, Claudio <1926-2010>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 232 CRI 1/4
Identificativo record PAL0017428
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 21 4 000300612v. 4 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 232 CRI 1 4 ES 000017153v. 4 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 232 CRI 4 000011546 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 232 CRI SalaBalletto 4 FDB 000004728V. 4.- Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 2/18
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5: Testi teologici e spirituali da Riccardo di San Vittore a Caterina da Siena / a cura di Claudio Leonardi
Editore,distributore, ecc. \Milano! : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1992
Descrizione fisica XXIII, 575 p., [2] carte di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione LATINO - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804353872
Numero bibliografia nazionale IT 93-1956
Note Trad. italiana a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 232 CRI 1/5
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Il Cristo
Nomi Leonardi, Claudio <1926-2010>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 232 CRI 1/5
Identificativo record CFI0217594
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 21 5 000302436v. 5 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 232 CRI 1 5 ES 000017155v. 5 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 232 CRI 5 000012670 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 232 CRI SalaBalletto 5 FDB 000004727V. 5. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 3/18
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le cose della guerra / Anonimo ; a cura di Andrea Giardina
Editore,distributore, ecc. Roma : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano : A. Mondadori, 1989
Descrizione fisica LXII, 107 p., \6! c. di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804322020
9788804322023
Numero bibliografia nazionale IT 97-4490
Note Testo orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 623.4 COSDG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme De rebus bellicis.
Soggetti Arte e scienze militari (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 623 - INGEGNERIA MILITARE E NAVALE (edizione 12)
623.4 - MATERIALE MILITARE (edizione 21)
623.409 - INGEGNERIA MILITARE. MATERIALE MILITARE. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO. (edizione 14)
Nomi Giardina, Andrea <1949- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 623.4 COSDG 1
Identificativo record CFI0202036
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 27 0002917461 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 623.4 COSDG 1ES 0000177561 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 888 COS COSDG 000000494 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - F-024FC 0000233591 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 69ROM 0000004311 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 888 COS 000016431 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>MILITARE QMI-095-FSL 327-20-95FSL3 0004136451 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 623.409 COS F.BallettoFDB 0000047411 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 4/18
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Origenes
Titolo Omelie sul Cantico dei cantici / Origene ; a cura di Manlio Simonetti
Editore,distributore, ecc. \Milano! : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, \1998!
Descrizione fisica XL, 173 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione LATINO - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804422874
9788804422877, (3. ed. 2011)
Numero bibliografia nazionale IT 98-12532
Note Trad. italiana a fronte
Precede il testo del Cantico in greco, italiano e latino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 223.9077 ORIG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 652 43
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 223.9077 ORIG 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Due ritagli di giornale in fondo al volume
Titolo uniforme Homiliae in Canticum canticorum.
Altri titoli Il Cantico dei cantici.
Soggetti Bibbia. Vecchio Testamento. Cantico dei Cantici - Omelie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 223 - LIBRI POETICI DEL VECCHIO TESTAMENTO (edizione 14)
223.9077 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Origenes
Simonetti, Manlio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 223.9077 ORIG 1
Forme varianti dei nomi Origene -> Origenes
Origène -> Origenes
Origenes : Adamantinus -> Origenes
Identificativo record MIL0365208
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 43 0003283851 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 223.9077 ORIG 1ES 0000177321 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 596 0000418721 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 223 ORI SalaBallettoFDB 0000021631 v. 


 
 
Scheda: 5/18
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, LorenzoWiki
Titolo L' arte della grammatica / Lorenzo Valla ; a cura di Paola Casciano
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1990
Descrizione fisica LI, 81 p., [12] carte di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804329467
Note Testo orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 415 VALLL 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 652 31
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 415 VALLL 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di giornale, La Repubblica, 01-08-1990; Maria Corti, "Tutto il miele di Lorenzo Valla".
Classificazione Dewey 415 - SISTEMI STRUTTURALI (GRAMMATICA) (edizione 14)
415 - SISTEMI STRUTTURALI (GRAMMATICA) (edizione 21)
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo
Casciano, Paola
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 415 VALLL 1
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record CFI0182689
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 31 0002947601 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 415 VALLL 1ES 0000177541 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - F-026FC 0000233691 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 415 VAL 000016440 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 415 VAL F.BallettoFDB 0000008241 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 


 
 
Scheda: 6/18
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1988
Descrizione fisica XCII, 360 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804310707
Numero bibliografia nazionale IT 91-1123
Note Trad. italiana a fronte di Carmine Ampolo, Mario Manfredini.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 920.038 PLUT 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Vite parallele / Plutarco
Soggetti Letteratura greca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 888 - MISCELLANEA GRECA CLASSICA (edizione 12)
888 - MISCELLANEA GRECA CLASSICA (edizione 14)
Nomi [Autore] Plutarchus
Manfredini, Mario
Ampolo, Carmine
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 920.038 PLUT 2/1
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Identificativo record CFI0128488
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 10 5 000290227v. 5 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 920.038 PLUT 2 1 ES 0000171871 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 888 PLU 0000062522. ed., 1993 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 888 PLU VITP 000000791 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - D-020FC 0000235801 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 888 PLU SalaBallettoFDB 0000047401 v. 


 
 
Scheda: 7/18
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Empedocles
Titolo Poema fisico e lustrale / Empedocle ; a cura di Carlo Gallavotti
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1975
Descrizione fisica XXV, 357 p., [4] p. di tav. : ill., facsimili ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804122269, (Dalla 4. ed. (ma rist.) 1991)
9788804122265, (7. ed. 2013)
Numero bibliografia nazionale IT 76-1057
Note Testo originale a fronte
Sommario o abstract Di Empedocle, poeta-filosofo nato ad Agrigento nel V secolo a.C., ci restavano centinaia di minutissimi frammenti. Lavorando con un’eccezionale fantasia e acume di filologo, Carlo Gallavotti è riuscito a legare molti fra questi frammenti e a ricostruire alcuni straordinari brani di poesia. In essi Empedocle racconta come si è formato il mondo; spiega le diverse combinazioni dei suoi elementi: come le cose divengano, restando eternamente le stesse, e come, sopra tutto, splenda – pacifico e illimitato – «lo sfero circolare che gode della propria unicità».
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 881.01 EMPE 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Peri fyseōs.
Katharmoi.
Spuria.LAT
Soggetti Empedocle (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 881.01 - POESIA GRECA CLASSICA, PERIODO ANTICO FINO AL 500 CIRCA (edizione 21)
Nomi [Autore] Empedocles
[Curatore] Gallavotti, Carlo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 881.01 EMPE 1
Forme varianti dei nomi Empedocle -> Empedocles
Empedocle : di Agrigento -> Empedocles
Gallavotti , Carolus -> Gallavotti, Carlo
Identificativo record RAV0184191
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 881.01 EMPE 1ES 0000171911 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 182 EMP POEFEL 000000474 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 5 /G /09 0000070631 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - E-014FC 0000235281 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 888 EMP 000016438 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 182 EMP 0000130761 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 182 EMP SalaBallettoFDB 0000016891 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 881 EMP POEFEL 000000597 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 881 EMP POEFEL 000000596 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB C 5 20 POEFELDB 0000004514. ed. 1991, ma rist. invariata 


 
 
Scheda: 8/18
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pausanias
Titolo 4: Libro 4. : La Messenia / Pausania ; testo e traduzione a cura di Domenico Musti ; commento a cura di Domenico Musti e Mario Torelli
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1991
Descrizione fisica LIX, 303 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804346949
Numero bibliografia nazionale IT 94-5387
Note Trad. italiana a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 913.804 PAUS 1/4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Guida della Grecia / Pausania
Nomi [Autore] Pausanias
Torelli, Mario
Musti, Domenico
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 913.804 PAUS 1/4
Forme varianti dei nomi Pausanias Periegetes -> Pausanias
Pausania -> Pausanias
Pausanias <periegeta> -> Pausanias
Pausania : il Periegeta -> Pausanias
Identificativo record BVE0044064
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 17 4 000300508v. 4 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 913.804 PAUS 1 4 ES 000017099v. 4 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 605 4 000072084v. 4 (rist. 2000) 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 888 PAU GUIDG 4 000000766 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 913 PAU F.Balletto 4 FDB 000004737V. 4. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 
Biblioteca Archeologica Luigi Bernabò BreaSTO Fonti Pausania 1 4 0000096991 v. 


 
 
Scheda: 9/18
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Atti e passioni dei martiri / introduzione di A. A. R. Bastiaensen ; testo critico e commento a cura di A. A. R. Bastiaensen ... [et al.] ; traduzioni di G. Chiarini ... [et al.]
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1987
Descrizione fisica XLIX, 615 p. ; 20 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804284505
Numero bibliografia nazionale IT 89-3775
Note Testo orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 272.092 ATTEPD 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Acta martyrum. -
Soggetti Agiografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 272.092 - PERSECUZIONI NELLA STORIA GENERALE DELLA CHIESA (edizione 21)
Nomi Chiarini, Gioachino
Bastiaensen, Antonius Adrianus Robertus
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 272.092 ATTEPD 1
Forme varianti dei nomi Chiarini , Gioacchino -> Chiarini, Gioachino
Bastiaensen , Antoon A. R. -> Bastiaensen, Antonius Adrianus Robertus
Bastiaensen , Antoon Adrian Robertus -> Bastiaensen, Antonius Adrianus Robertus
Identificativo record CFI0091531
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 25 0002856231 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 272.092 ATTEPD 1ES 0000172031 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CRI 215 0000832111 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 272 ATT ATTEPD 000008592 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 878 ATT ATTEPD 0000053836. ed. 2007 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 272.092 ATT SalaBallettoFDB 0000047421 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 10/18
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus
Titolo 5: Libro 5. : La rivolta della Ionia / Erodoto ; a cura di Giuseppe Nenci
Editore,distributore, ecc. \Milano! : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1994
Descrizione fisica XCIII, 340 p., \12! c. di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804378050
Numero bibliografia nazionale IT 95-5407
Note Trad. italiana a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 930 HERO 2/5
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Le storie / Erodoto
Nomi [Autore] Herodotus
Nenci, Giuseppe <1924-1999>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 930 HERO 2/5
Forme varianti dei nomi Nenci , Beppe -> Nenci, Giuseppe <1924-1999>
Nenci , B. -> Nenci, Giuseppe <1924-1999>
Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Identificativo record MIL0223682
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 9 5 000311777v. 5 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 930 HERO 2 5 ES 000017090v. 5 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - D-031FC 000023587v. 5 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 883.01 HER 0000130731 v. 


 
 
Scheda: 11/18
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus
Titolo 4 : Libro 4. : La *Scizia e la Libia / Erodoto ; introduzione e commento di Aldo Corcella ; testo critico di Silvio M. Medaglia ; traduzione di Augusto Fraschetti
Editore,distributore, ecc. \Milano! : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1993
Descrizione fisica LIII, 403 p., \44! c. di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804363908
8804378050
Numero bibliografia nazionale IT 93-8497
Note Testo orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 930 HERO 2/4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Le storie / Erodoto
Nomi [Autore] Herodotus
Corcella, Aldo
Fraschetti, Augusto
Medaglia, Silvio M.
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 930 HERO 2/4
Forme varianti dei nomi Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Fraschetti , A. -> Fraschetti, Augusto
Medaglia , Silvio Mario -> Medaglia, Silvio M.
Identificativo record BVE0040733
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 9 4 000307289v. 4 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 930 HERO 2 4 ES 000017089v. 4 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 888.01 HER STO 000019533 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 888 HER STO 000000641 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - D-030FC 000023588v. 4 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 883.01 HER 0000130721 v. 


 
 
Scheda: 12/18
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodulfus : Glaber
Titolo Cronache dell'anno Mille : storie / Rodolfo il Glabro ; a cura di Guglielmo Cavallo e Giovanni Orlandi
Editore,distributore, ecc. \Milano! : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1989
Descrizione fisica LXXIX, 381 p., \18! c. di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804298839
Numero bibliografia nazionale IT 91-12186
Note Trad. italiana a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 940.146 RODUG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 652 29
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 940.146 RODUG 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Due ritagli di giornale alla fine del volume;
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI STO RODOLFG CRONDAM
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] 1 cartoncino di invito con annotazioni manoscritte
Titolo uniforme Historiarum libri quinque.
Soggetti RODULFUS GLABER. HISTORIARUM LIBRI QUINQUE - EDIZIONE CRITICA (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 940.146 - STORIA GENERALE D'EUROPA, 1000-1099 (edizione 21)
Nomi [Autore] Rodulfus : Glaber
Cavallo, Guglielmo
Orlandi, Giovanni <1938-2007>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 940.146 RODUG 1
Forme varianti dei nomi Rodolfo : il Glabro -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulphus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Raoul Glaber -> Rodulfus : Glaber
Identificativo record CFI0155486
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 29 0002930091 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 940.146 RODUG 1ES 0000174611 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 940.146 ROD CRODAM 000016354 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI STO RODOLFG CRONDAMFAG 000001296 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 878 ROD CRODAM 000006185 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 878 ROD SalaBallettoFDB 0000047341 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB L 9 25 CRODAMDB 000002785 


 
 
Scheda: 13/18
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius
Titolo 5: Libri 9.-10. / Virgilio
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1982
Descrizione fisica 308 p. ; 20 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804208767, (Ed. successive)
Numero bibliografia nazionale IT 84-2220
Note Testo orig. a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 VERGMP 5/5
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Eneide / Virgilio ; a cura di Ettore Paratore ; traduzione di Luca Canali
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 VERGMP 5/5
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Identificativo record PUV0310099
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 11 5 000275839v. 5 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873.01 VERGMP 5 5 ES 000017609v. 5 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 222 C 000030752v. 5 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 873 VER 5 000008862 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 873.01 VER 0000226721 v. - 5. edizione 2001 


 
 
Scheda: 14/18
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius : Nyssenus
Titolo La vita di Mosè / Gregorio di Nissa ; a cura di Manlio Simonetti
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1984
Descrizione fisica XL, 355 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804238658
9788804238652
Numero bibliografia nazionale IT 84-9597
Note Testo originale a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 221 GREGN 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme De vita Moysis.
Soggetti Mosè (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 221 - VECCHIO TESTAMENTO (edizione 21)
Nomi [Autore] Gregorius : Nyssenus
[Curatore] Simonetti, Manlio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 221 GREGN 1
Forme varianti dei nomi Gregorio : di Nissa <santo> -> Gregorius : Nyssenus
Gregorio di Nissa <santo> -> Gregorius : Nyssenus
Gregorius : Nyssenus <santo> -> Gregorius : Nyssenus
Grégoire : de Nysse <santo> -> Gregorius : Nyssenus
Gregorio : Nisseno <santo> -> Gregorius : Nyssenus
Gregor : von Nyssa -> Gregorius : Nyssenus
Gregorios : von Nyssa <santo> -> Gregorius : Nyssenus
Identificativo record SBL0602883
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 18 0002721851 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 221 GREGN 1ES 0000171291 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 888 GRE VITDM 000009028 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - E-016FC 0000235401 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 221 GRE SalaBallettoFDB 0000047381 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB E 5 34 VITDMDB 0000023711 v. 


 
 
Scheda: 15/18
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Commento ai Salmi / Sant'Agostino ; a cura di Manlio Simonetti
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1988
Descrizione fisica XL, 738 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804310693
9788804310693, (8. ed. 2011)
Numero bibliografia nazionale IT 90-3704
Note Testo originale a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 223.207 AUGUA 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 652 28
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 223.207 AUGUA 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Un ritaglio di giornale in fondo al volume
Titolo uniforme Enarrationes in Psalmos
Soggetti Bibbia - Vecchio Testamento - Salmi - Commenti (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Classificazione Dewey 189 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MEDIEVALE (edizione 12)
223 - LIBRI POETICI DEL VECCHIO TESTAMENTO (edizione 14)
223.207 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo>
Simonetti, Manlio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 223.207 AUGUA 1
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Identificativo record UMC0978365
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 28 0002903911 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 223.207 AUGUA 1ES 0000177331 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CRI 185 0000730411 v. (rist. 2007) 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 878 AUG COMAS 000008543 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 189 AUG COMAS 000002370 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - F - 18bisFC 000026134volume doppio 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 223 AGO SalaBallettoFDB 0000080941 v. 


 
 
Scheda: 16/18
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sulpicius Severus
Titolo 4: Vita di Martino / [Sulpicio Severo] . Vita di Ilarione . In memoria di Paola / [Girolamo] ; introduzione di Christine Mohrmann ; testo critico e commento a cura di A.A.R. Bastiaensen e Jan W. Smit ; traduzioni di Luca Canali e Claudio Moreschini
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1975
Descrizione fisica LXI, 383 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804121920, (nella 3.ed.(ma rist.)1993)
Numero bibliografia nazionale IT 785920
Note Testo con traduzione a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 270.092 VITDS 1/4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Pubblicato con Vita di Martino. - | Sulpicius Severus CFIV015712
Vita di Ilarione. - | Hieronymus <santo> CFIV010145
In memoria di Paola. - | Hieronymus <santo> CFIV010145
Fa parte di Vite dei santi / a cura di Christine Mohrmann
Titolo uniforme Vita Martini Turonensis
Vita Hilarionis.
Epitaphium sanctae Paulae.
Nomi [Autore] Sulpicius Severus
[Traduttore] Canali, Luca <1925-2014>
Hieronymus <santo>
[Traduttore] Moreschini, Claudio
[Curatore] Bastiaensen, Antonius Adrianus Robertus
[Curatore] Smit, Jan W.
[Autore dell'introduzione] Mohrmann, Christine
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 270.092 VITDS 1/4
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Moreschini , Claudius -> Moreschini, Claudio
Sulpicio Severo -> Sulpicius Severus
Sulpice Sévère -> Sulpicius Severus
Bastiaensen , Antoon A. R. -> Bastiaensen, Antonius Adrianus Robertus
Bastiaensen , Antoon Adrian Robertus -> Bastiaensen, Antonius Adrianus Robertus
Identificativo record RAV0097276
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 2 4 000225712v. 4 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 270.092 VITDS 1 4 ES 000017819v. 4 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 270.092 VIT SalaBalletto 4 FDB 000004733V. 4. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 17/18
  • Permalink 17
  • |
  • Simili 17
  • | Scarico:
  • Unimarc 17
  • Json 17
  • XML 17
  • |
  • Citazioni 17
  • |
  • |
  • HTML 17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Titolo 4: Le istmiche / Pindaro ; a cura di G. Aurelio Privitera
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1982
Descrizione fisica XLVIII, 256 p. ; 20 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804361263
Numero bibliografia nazionale IT 828946
Note Testo orig. a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 884.01 PIND 1/4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Le odi / Pindaro
Titolo uniforme Isthmia.
Nomi [Autore] Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
[Curatore] Privitera, G. Aurelio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 884.01 PIND 1/4
Forme varianti dei nomi Privitera , Aurelio G. -> Privitera, G. Aurelio
Privitera , Giuseppe Aurelio -> Privitera, G. Aurelio
Privitera , G. A. -> Privitera, G. Aurelio
Pindaro -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pyndarus -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pindarus <poeta greco> -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Identificativo record SBL0309482
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 16 4 000262374v. 4 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 884.01 PIND 1 4 ES 000017114v. 4 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 405 4 000033286v. 4 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 884 PIN 000008860 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - E-010FC 0000235321 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 884 PIN SalaBalletto 4 FDB 000001131V. 4. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 


 
 
Scheda: 18/18
  • Permalink 18
  • |
  • Simili 18
  • | Scarico:
  • Unimarc 18
  • Json 18
  • XML 18
  • |
  • Citazioni 18
  • |
  • |
  • HTML 18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Basilius : Caesariensis <santo>
Titolo Sulla Genesi : omelie sull'Esamerone / Basilio di Cesarea ; a cura di Mario Naldini
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1990
Descrizione fisica LV, 420 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804330740
Note Testo orig. a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 222.110 BASIC 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Homiliae in Hexaemeron.
Soggetti Religione - Storia (Soggettario di Firenze)
Bibbia. Vecchio Testamento. Genesi - Commenti (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 222.1106 - BIBBIA. VECCHIO TESTAMENTO. LIBRI STORICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Basilius : Caesariensis <santo>
[Curatore] Naldini, Mario
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 222.110 BASIC 1
Forme varianti dei nomi Basilio <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilio : di Cesarea <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilius Magnus <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basile : de Césarée <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilio : Magno <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilio <il Grande> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilius : Magnus <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basil : of Caesarea <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Barsel : Kesaraci -> Basilius : Caesariensis <santo>
Identificativo record PAL0055371
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 652 30 0002946441 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 222.110 BASIC 1ES 0000171121 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - E-017FC 0000235391 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 222 BAS 000013208 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 222 BAS 000016434 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 222 BAS SalaBallettoFDB 0000047261 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari"