Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Luogo di pubblicazione = milano >> Anno di pubblicazione = 1999 >> Autore = sanguineti, edoardo
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montani, Pietro <1946- >Wiki
Titolo L' immaginazione narrativa : il racconto del cinema oltre i confini dello spazio letterario / Pietro Montani
Editore,distributore, ecc. Milano : Guerini e associati, 1999
Descrizione fisica 124 p. ; 23 cm.
Collezione Saggi ; 43
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8883350154
Numero bibliografia nazionale IT 2000-1839
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 791.43 MONTP 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Cinematografo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 791.43 - CINEMA (edizione 21)
Nomi [Autore] Montani, Pietro <1946- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 791.43 MONTP 1
Identificativo record MIL0417789
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 791.43 MONTP 1ES 0000168851 v. 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Conte, Giuseppe <1945- >Wiki
Titolo Il passaggio di Ermes : riflessione sul mito / Giuseppe Conte ; prefazione di Demetrio Paparoni
Editore,distributore, ecc. Milano : Ponte alle Grazie, \1999!
Descrizione fisica 100 p. ; 21 cm.
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8879284517
Sommario o abstract Il mito è alla base della storia dell'umanità. E' la radice comune della religione, del diritto, della filosofia e, ovviamente, della letteratura. Attraverso l'analisi del mito si può imparare molto delle antiche civiltà da cui discendiamo e, come ci insegna Jung, si può scoprire qualcosa della nostra anima. Il mito è memoria, è conoscenza. Il poeta Giuseppe Conte, che ha posto il mito al centro della sua pluriennale ricerca poetica, affronta in questo saggio i diversi aspetti di miti mediterranei, mediorientali e nordici, evidenzia il loro significato simbolico ed evocativo e ne fa la fonte di un'ispirazione poetica capace di parlare al profondo dell'uomo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CONTG 6
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CONTG 6
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica di Giuseppe Conte a E.S.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 00 D 0 585
Titolo uniforme Il passaggio di Ermes
Soggetti Mito (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 291.13 - MITOLOGIA E FONDAMENTI MITOLOGICI (edizione 21)
851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Conte, Giuseppe <1945- >
[Autore dell'introduzione] Paparoni, Demetrio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CONTG 6
Identificativo record VIA0073315
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 00 D 0 585 0003366031 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 CONTG 6ES 0000034591 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 291.13 CON 000073170 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 853 CONIFP 0000097691 v. 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Gian LuigiWiki
Titolo Sicuterat : il latino di chi non lo sa : Bibbia e liturgia nell'italiano e nei dialetti / Gian Luigi Beccaria
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1999
Descrizione fisica 259 p. ; 21 cm.
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811600022
Numero bibliografia nazionale IT 99-9398
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 BECCGL 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 BECCGL 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 BECCGL 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Ferdinando Camon “Su e giù” ; Art. di Simonetta Fiori “Quelli che il latino lo parlano senza saperlo” (Repubblica, 25-02-1999); Art. di Lorenzo Mondo “Quel che resta del Latinorum” (Società & Cultura, 25-02-1999); Art. di Giuglio Nascimbeni “Catinora e pecatoro. Il latino del popolo” (Corriere della Sera, 05-03-1999); Art. di Claudio Magris “Salve Regina. La liturgia ingenua” (Corriere della Sera, 21-03-1999)
   [Dedica dell'autore (316):] Sul front: dedica dell'autore a ES
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 BECCGL 1
Soggetti Detti e motti latini (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 452.471 - LINGUA ITALIANA. ETIMOLOGIA (edizione 14)
452.471 - LINGUA ITALIANA. ETIMOLOGIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Beccaria, Gian Luigi
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 BECCGL 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 BECCGL 1/2
Identificativo record REA0045077
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 452.471 BECCGL 1 2 ES 000010767Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Ferdinando Camon “Su e giù” ; Art. di Simonetta Fiori “Quelli che il latino lo parlano senza saperlo” (Repubblica, 25-02-1999); Art. di Lorenzo Mondo “Quel che resta del Latinorum” (Società & Cultura, 25-02-1999); Art. di Giuglio Nascimbeni “Catinora e pecatoro. Il latino del popolo” (Corriere della Sera, 05-03-1999); Art. di Claudio Magris “Salve Regina. La liturgia ingenua” (Corriere della Sera, 21-03-1999) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 452.471 BECCGL 1 1 ES 0000107661 v. 
Biblioteca Civica di BonassolaD 452.471 BEC 000006778 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cudini, PieroWiki
Titolo Breve storia della letteratura italiana : il '900 / Piero Cudini
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 1999
Descrizione fisica 317 p. ; 20 cm.
Collezione Saggi tascabili ; 144
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8845240584
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 850.9 CUDIP 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Altri titoli Breve storia della letteratura italiana : il novecento.
Soggetti Letteratura italiana - Storia - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9009 - STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Cudini, Piero
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 850.9 CUDIP 1
Identificativo record LO10495414
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 850.9 CUDIP 1ES 0000151821 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 850.9009 CUD BER BRESDL 000028040 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 850.9 CUD 0000191771 v. 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Luzi, Mario <1914-2005>Wiki
Titolo Colloquio : un dialogo con Mario Specchio / Mario Luzi
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 1999
Descrizione fisica 307 p. ; 21 cm
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 881160009X
Numero bibliografia nazionale IT 2000-8132
Note In parte già pubbl.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 LUZIM 6
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Luzi, Mario - Interviste (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Luzi, Mario <1914-2005>
Specchio, Mario
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 LUZIM 6
Identificativo record VEA0112717
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 160 000339497 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 LUZIM 6ES 0000016251 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 589ROM 0000014481 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 851.914 LUZ COL 000005058 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, GabrieleWiki
Titolo Lettere ai Treves / Gabriele D'Annunzio ; a cura di Gianni Oliva ; con la collaborazione di Katia Berardi e Barbara Di Serio
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 1999
Descrizione fisica 837 p. ; 21 cm
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811600103
Numero bibliografia nazionale IT 2000-9134
Note In appendice: Lettere e telegrammi non databili; Emilio Treves a Gabriele d'Annunzio, di Ilvano Caliaro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 DANNG 18/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 DANNG 18
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Classificazione Dewey 851.912 - POESIA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] D'Annunzio, Gabriele
Oliva, Gianni <1948- >
Berardi, Katia
Di Serio, Barbara
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 DANNG 18/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 DANNG 18
Forme varianti dei nomi Nuncius , Gabriel -> D'Annunzio, Gabriele
Ariel -> D'Annunzio, Gabriele
Cocles -> D'Annunzio, Gabriele
De' Fiori , Mario -> D'Annunzio, Gabriele
Fiori , Mario : De' -> D'Annunzio, Gabriele
Cocles , Angelo -> D'Annunzio, Gabriele
Identificativo record LO10510291
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 163 000340090 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 DANNG 18ES 000009238Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 DANNG 18 1 ES 0000092371 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 1166 0001016981 v. 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schiele, EgonWiki
Titolo Ritratto d'artista : lettere, liriche, prose, diario di Neulengbach / Egon Schiele ; traduzione di Claudio Groff ; con uno scritto di Rudolf Leopold e un'appendice iconografica
Editore,distributore, ecc. Milano : SE, 1999!
Descrizione fisica 136 p., 9! c. di tav. : ill. ; 23 cm.
Collezione Saggi e documenti del Novecento ; 80
Lingua di pubblicazione ITALIANO - TEDESCO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8877104260
9788877104267
9788877107992
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 759.36 SCHIE 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Schiele, Egon - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 759.36 - PITTURA IN AUSTRIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Schiele, Egon
Groff, Claudio
Leopold, Rudolf
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 759.36 SCHIE 1
Identificativo record VIA0076906
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 759.36 SCHIE 1ES 0000183811 v. 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Titolo Cronache della mia vita / Igor Stravinskij ; traduzione di Alberto Mantelli ; con uno scritto di Pierre Boulez
Editore,distributore, ecc. Milano : SE, 1999
Descrizione fisica 180 p. ; 22 cm
Collezione Saggi e documenti del Novecento ; 77
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8877104112
Note Contiene: Un bilancio? di Pierre Boulez
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 780.92 STRAIF 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Chroniques de ma vie
Soggetti Stravinskij, Igor Fedorovič - Autobiografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.92 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLA MUSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
[Autore] Boulez, Pierre
[Traduttore] Mantelli, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 780.92 STRAIF 1
Forme varianti dei nomi Stravinski , Igor Fedorovič -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinski , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinskij , Igorʹ -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Strawinsky , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinskij , Igor Fedorovich -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinsky , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Strawinskij , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinskij , Igorʹ Fedorovič -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stavinskij , I. F. -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Strawinski , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Mantelli , Alberto Giacomo -> Mantelli, Alberto
Mantelli , Giacomo Alberto -> Mantelli, Alberto
Identificativo record VIA0072786
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 780.92 STRAIF 1ES 0000166421 v.