Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 0* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Soggetto = biblioteche - servizi - marketing i Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Busa, Anna Titolo: Come facilitare l'incontro con i pubblici della biblioteca : l'introduzione delle personas / Anna Busa Editore,distributore, ecc.: Milano : Editrice Bibliografica, 2020 Descrizione fisica: 83 p. : ill. ; 15 cm Collezione: Library toolbox ; 38 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788893571371 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Esigenze e comportamenti dei pubblici sono influenzati sempre di più dalle nuove abitudini digitali e dai cambiamenti della società. Per la biblioteca capirne il linguaggio, le aspettative e i bisogni, è fondamentale non solo per migliorare servizi e proposte ma soprattutto per creare empatia e coinvolgimento. Le personas sono uno dei metodi che aiutano nello studio e nell'analisi dei pubblici. Complementari ai processi di segmentazione dei target, inserite nel processo di inbound, le personas creano interessanti condizioni di incontro fra nuove metodologie di progettazione come il design thinking e i concetti di audience development e audience engagement. Titolo uniforme: Come facilitare l'incontro con i pubblici della biblioteca Soggetti: Biblioteche - Servizi - Marketing Classificazione Dewey: 025.19 - Attivit� delle Biblioteche. Amministrazione di specifici Tipi di Biblioteche Nomi: [Autore] Busa, Anna Identificativo record: RAV2106121 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca di architettura Armando Dillon:[collocazione:]BIB 500 12 [inventario:] 000011701 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 025.19 BUSAA 1 [inventario:] 000428157 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Busa, Anna Titolo: Come fare marketing digitale in biblioteca : nuove strategie : l'approccio inbound / Anna Busa Editore,distributore, ecc.: Milano : Editrice bibliografica, 2019 Descrizione fisica: 75 p. : ill. ; 15 cm Collezione: Library toolbox ; 28 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788893570398 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: Il marketing digitale può essere utile per favorire la comunicazione in rete della biblioteca, dei suoi servizi, del suo patrimonio, delle iniziative che organizza e propone? Prendiamone in considerazione gli elementi principali e valutiamone l'applicabilità sapendo che i suoi effetti non si limitano al digitale, ma facilitano anche l'incontro fisico con la biblioteca. Quanto descritto è l'inizio di un percorso che ripensa il coinvolgimento dell'utente attraverso un marketing umanistico, strategie digitali e la creazione di una nuova, grande conversazione di cui la biblioteca può e deve essere protagonista. Titolo uniforme: Come fare marketing digitale in biblioteca Soggetti: Biblioteche - Servizi - Marketing Classificazione Dewey: 021.7 - PROMOZIONE DI BIBLIOTECHE, ARCHIVI, CENTRI DI INFORMAZIONE Nomi: Busa, Anna Identificativo record: RAV2089922 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca di architettura Armando Dillon:[collocazione:]BIB 500 13 [inventario:] 000011702 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca di Biblioteconomia della Regione Liguria:[collocazione:]FORMATO C 0 15 [inventario:]DON 000000857 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 021.7 BUSAA 1 [inventario:] 000428158 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.