Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Classici greci e latini >> Paese = italia >> Soggetto = letteratura latina i
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Titolo Lettere morali a Lucilio / Seneca ; a cura di Fernando Solinas ; prefazione di Carlo Carena
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1995
Descrizione fisica 2 v. ; 20 cm
Collezione Classici greci e latini ; 81
Lingua di pubblicazione LATINO - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880439062X
9788804390626, (9. rist. 2011)
Note Trad. italiana a fronte
In custodia.
Comprende 1 / Seneca
2 / Seneca
Titolo uniforme Epistulae morales ad Lucilium
Soggetti Letteratura latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 171 - ETICA SISTEMI E DOTTRINE (edizione 14)
872 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Solinas, Fernando
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Identificativo record RAV0255370
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Borgio VerezziA 171 SEN
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 872 SEN


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius
Titolo La magia / Apuleio ; introduzione, traduzione e note di Claudio Moreschini
Editore,distributore, ecc. Milano : Fabbri, stampa 1997
Descrizione fisica 309 p., [4] c. di tav. : ill. ; 19 cm
Collezione I grandi classici latini e greci
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo latino a fronte.
Titolo uniforme Apologia
Soggetti Letteratura latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 878 - MISCELLANEA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Apuleius
[Traduttore] Moreschini, Claudio
Forme varianti dei nomi Moreschini , Claudius -> Moreschini, Claudio
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Identificativo record TO01657496
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 878 APU 000017448 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo L' amicizia / Marco Tullio Cicerone ; premessa al testo e note di Emanuele Narducci ; traduzione di Carlo Saggio
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Fabbri, c1994 (stampa 1995)
Descrizione fisica 169 p. : ill. ; 19 cm
Collezione I grandi classici latini e greci
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo latino a fronte.
Titolo uniforme De amicitia
Soggetti Letteratura latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 878 - MISCELLANEA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
[Autore dell'introduzione] Narducci, Emanuele
[Traduttore] Saggio, Carlo
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Identificativo record LO10358759
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 744 0000827751 v. (rist. 2000) 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 878 CIC 000016613 
Biblioteca Fondazione Magistrato di Misericordia <Genova>POGGI G.B.122 000010114 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>GENERALE 878 CIC AMI 000001254 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phaedrus
Titolo Favole / Fedro ; introduzione, traduzione e note di Enzo Mandruzzato
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Fabbri, ©1994 (stampa 1995)
Descrizione fisica 362 p. ; 19 cm
Collezione I grandi classici latini e greci
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo latino a fronte
Titolo uniforme Fabulae Aesopicae
Soggetti Letteratura latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 872 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Phaedrus
Mandruzzato, Enzo
Forme varianti dei nomi Fedro -> Phaedrus
Identificativo record LO10363949
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 871 PHAE 000019034 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus
Titolo La natura delle cose / Tito Lucrezio Caro ; traduzione di Luca Canali ; testo e commento a cura di Ivano Dionigi
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Fabbri
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione I grandi classici latini e greci
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo originale a fronte.
Comprende 1 / Tito Lucrezio Caro
2 / Tito Lucrezio Caro
1 / Tito Lucrezio Caro ; introduzione di Gian Biagio Conte
2 / Tito Lucrezio Caro
Titolo uniforme De rerum natura
Soggetti Letteratura latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 871 - POESIA LATINA (edizione 12)
871 - POESIA LATINA (edizione 21)
871.01 - POESIA LATINA, PERIODO ROMANO FINO AL 500 CIRCA (edizione 21)
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus
[Traduttore] Canali, Luca <1925-2014>
Dionigi, Ivano
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Identificativo record LO10374013
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 806
Biblioteca Civica di BonassolaD 871 LUC NATDC
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 871 LUC


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Lettere / Marco Tullio Cicerone ; introduzione di Luca Canali; premessa al testo di Giorgio Brugnoli; traduzione, commento e scelta di Riccardo Scarcia
Edizione Rist
Editore,distributore, ecc. Milano : Fabbri, 2004 (stampa 2005)
Descrizione fisica 308 p.; 20 cm
Collezione I grandi classici latini e greci
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo latino a fronte.
Soggetti Letteratura latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 876 - LETTERE LATINE (edizione 21)
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Canali, Luca <1925-2014>
Brugnoli, Giorgio
Scarcia, Riccardo
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Brugnoli , Georgius -> Brugnoli, Giorgio
Identificativo record RCA0595296
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 876 CIC 000016614 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus
Titolo Satire / Quinto Orazio Flacco ; introduzione, traduzione e note di Mario Labate
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Fabbri, c1994
Descrizione fisica 337 p. : ill. ; 19 cm
Collezione I grandi classici latini e greci ; 6
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo latino a fronte.
Titolo uniforme Saturae
Soggetti Letteratura latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 871 - POESIA LATINA (edizione 21)
871.01 - POESIA LATINA, PERIODO ROMANO FINO AL 500 CIRCA (edizione 21)
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus
Labate, Mario
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record LO10359180
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 782 0000829281 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 871 HOR 000016612 
Biblioteca Fondazione Magistrato di Misericordia <Genova>POGGI G.B.115 000010069 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon
Titolo Anabasi / Senofonte ; introduzione di Italo Calvino ; traduzione, note e premessa al testo di Franco Ferrari
Editore,distributore, ecc. Milano : Fabbri, ©1994 (stampa 1995)
Descrizione fisica 506 p. ; 19 cm
Collezione I grandi classici latini e greci
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo greco a fronte.
Titolo uniforme Anabasis
Soggetti Letteratura latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 888 - MISCELLANEA GRECA CLASSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Xenophon
Ferrari, Franco <1946-2023>
Calvino, Italo
Forme varianti dei nomi Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record LO10363947
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 746 0000827771 v. (rist. 2000) 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 888 XEN 000016529 
Biblioteca Fondazione Magistrato di Misericordia <Genova>POGGI G.B.128 000010120