Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca storica Laterza >> Paese = italia >> Codice Dewey = 843 >> Titolo uniforme = capitaine fracasse
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gautier, Théophile <1811-1872>Wiki
Titolo Il capitan Fracassa / Teofilo Gautier ; traduzione di Giuseppe Lipparini
Edizione 3. ed
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1971
Descrizione fisica 705 p. : [1] ritr. ; 17 cm.
Collezione Biblioteca romantica / diretta da G. A. Borgese ; 30
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica - Pignone GENERALE 843 GAU CAP
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Vecchio registro 422
Titolo uniforme Le capitaine Fracasse
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 843 - NARRATIVA FRANCESE (edizione 14)
Nomi [Autore] Gautier, Théophile <1811-1872>
Lipparini, Giuseppe <1877-1951>
Forme varianti dei nomi Gotʹe , T. -> Gautier, Théophile <1811-1872>
Gautier , Teofilo -> Gautier, Théophile <1811-1872>
Lipparini , G. <1877-1951> -> Lipparini, Giuseppe <1877-1951>
Identificativo record UBO1616108
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA GAU 84 000000718 
Biblioteca Civica <Pignone>GENERALE 843 GAU CAP 000000743 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gautier, Théophile <1811-1872>Wiki
Titolo Il capitan Fracassa / di Théophile Gautier ; traduzione di Giuseppe Lipparini
Editore,distributore, ecc. Milano ; Verona : A. Mondadori, 1958
Descrizione fisica 485 p. ; 19 cm.
Collezione Biblioteca moderna Mondadori ; 529/530
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 58521
Titolo uniforme Le capitaine Fracasse
Classificazione Dewey 843 - NARRATIVA FRANCESE (edizione 12)
843.8 - NARRATIVA FRANCESE, 1848-1900 (edizione 11)
843.8 - NARRATIVA FRANCESE, 1848-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Gautier, Théophile <1811-1872>
Lipparini, Giuseppe <1877-1951>
Forme varianti dei nomi Gotʹe , T. -> Gautier, Théophile <1811-1872>
Gautier , Teofilo -> Gautier, Théophile <1811-1872>
Lipparini , G. <1877-1951> -> Lipparini, Giuseppe <1877-1951>
Identificativo record SBL0486229
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 46 000006728 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 843 GAU CAPF 000002923 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAV 843.8 GAU 000009456 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gautier, Théophile <1811-1872>Wiki
Titolo Il capitan Fracassa / Theophile Gautier
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1956
Descrizione fisica 510 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 1001-1005
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1956 4321
Note Traduzione di Alfredo Jeri
Sommario o abstract La storia si svolge in Francia, nella prima metà del XVII sec., sotto il regno di Luigi XIII. Il giovane barone di Sigognac, ultimo povero discendente di una nobilissima famiglia, vive miseramente tra le rovine dell'avito castello in Guascogna. Approfittando del passaggio di una compagnia di attori diretti a Parigi accetta l'invito di seguirli per recarsi dal re ad implorare un aiuto. La morte, durante una tempesta, dell'attore che interpreta il ruolo di Matamoro lascia la compagnia in grandi difficoltà, ma Sigognac decide di sostituirlo, utilizzando lo pseudonimo di Capitan Fracassa. Il nuovo personaggio creato riscuote immediatamente un enorme successo. Nel tragitto Sigognac si innamora della giovane Isabella, una delle attrici della compagnia, che è però anche appetita dal duca di Vallombrosa, presuntuoso e prepotente. Da quel momento sarà una lotta senza quartiere tra i due nobili. Vallombrosa invia degli sgherri per eliminare il giovane ma vengono sconfitti. Il marchese di Bruyères, un amico di Sigognac, organizza un duello tra il duca ed il barone, che risulta vincitore. Vallombrosa non accetta la sconfitta e qualche tempo dopo mette in atto il rapimento di Isabella, che viene rinchiusa nel castello del principe di Vallombrosa, padre del duca. Sigognac, aiutato da alcuni attori, riesce a liberare la fanciulla ma nel combattimento ferisce gravemente il duca e, credendo di averlo ucciso, fugge e ritorna nel suo decrepito castello. Nel frattempo il principe di Vallombrosa, vedendo l'anello che Isabella porta, riconosce in lei la figlia che vent'anni prima era nata da una sua relazione con un'orgogliosa attrice. Il duca e la ragazza sono perciò fratello e sorella. Isabella potrà quindi sposare il barone che grazie all'aiuto del principe e del duca potrà riconquistare il rango perduto.
Titolo uniforme Le capitaine Fracasse
Classificazione Dewey 843 - NARRATIVA FRANCESE (edizione 14)
843.8 - NARRATIVA FRANCESE, 1848-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Gautier, Théophile <1811-1872>
[Traduttore] Jeri, Alfredo
Forme varianti dei nomi Gotʹe , T. -> Gautier, Théophile <1811-1872>
Gautier , Teofilo -> Gautier, Théophile <1811-1872>
Identificativo record CAG0040070
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 26 393 0001652601 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>FONDOANT RIZ/BUR/GAU CAPF 000010504 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA GAUP 0000034521 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 43 A 30G 0000503371 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 843.8 GAU 000000609 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 843 GAUIFP 0000017751 v. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>US 843 GAUA 000000729