Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Lingua = latino >> Biblioteca = Biblioteca del Liceo Classico "Lorenzo Costa" >> Luogo di pubblicazione = bari
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon BattistaWiki
Titolo Vol. 3: Trattati d'arte ; Ludi rerum mathematicarum ; Grammatica della lingua toscana ; Opuscoli amatori ; Lettere / Leon Battista Alberti ; a cura di Cecil Grayson
Editore,distributore, ecc. Bari : G. Laterza & Figli, 1973
Descrizione fisica 443 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Scrittori d'Italia ; 254
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 73-5332
Note Testo originale a fronte in latino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.2 ALBELB 6/3.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.2 ALBELB 6/3.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.2 ALBELB 6
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Giulio Giorello “L.B. Alberti: questa geometria un po’ idea, un po’ strumento”. (Tuttolibri, Stampa, 02-08-1980); 1 foglietto con note mss. cancellate fra le pp. 286-287
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.2 ALBELB 6
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 84 218
Pubblicato con Trattati d'arte.
Ludi rerum mathematicarum. | Alberti, Leon Battista CFIV042377
Grammatica della lingua toscana. | Alberti, Leon Battista CFIV042377
Opuscoli amatori. | Alberti, Leon Battista CFIV042377
Fa parte di Opere volgari / Leon Battista Alberti ; a cura di Cecil Grayson
Titolo uniforme De pictura
Ludi rerum mathematicarum .
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista
[Curatore] Grayson, Cecil
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.2 ALBELB 6/3.1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.2 ALBELB 6/3.2
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Identificativo record IEI0032661
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 84 218 03 000217058v. 3 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 858.2 ALBELB 6 3.2 ES 000008019Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Giulio Giorello “L.B. Alberti: questa geometria un po’ idea, un po’ strumento”. (Tuttolibri, Stampa, 02-08-1980); 1 foglietto con note mss. cancellate fra le pp. 286-287 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 858.2 ALBELB 6 3.1 ES 0000080181 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1345LIC 000001382v. 3 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850.8 SCR ALB OPEV 3 000003306 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 7 /H /25D 000001656V. 3 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VI - G-108 000010615v. 3 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 6 A 11G 000003871V. 3 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 800 ALB opeDR 000051765v. 3 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 853.2 ALB opeDR 0000140191 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 858.3 ALB OPEV 254 000005873Volume 3 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>Wiki
Titolo 9: Opere latine minori / Giovanni Boccaccio ; a cura di Aldo Francesco Massera
Editore,distributore, ecc. Bari : G. Laterza, 1928
Descrizione fisica 387 p. ; 22 cm
Collezione Scrittori d'Italia ; 111
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1929 165
Note Contiene: Buccolicum carmen, Carminum et Epistolarum quae supersunt, Scripta breviora.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.1 BOCCG 10/9
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Opere / Giovanni Boccaccio
Titolo uniforme Buccolicum carmen
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Massera, Aldo Francesco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.1 BOCCG 10/9
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record RAV0194636
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 84 111 000090554v. 9 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.1 BOCCG 10 9 ES 000010140v. 9 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1192LIC 000001240v. 9 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850.8 SCR BOC OPE 9 000003311Dono ministero 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VI - G-026 0000034391 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 851.1 BOC opeDR 0000040461 v. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>Wiki
Titolo 10: Genealogie deorum gentilium libri. 1. / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vincenzo Romano
Editore,distributore, ecc. Bari : G. Laterza, 1951
Descrizione fisica 431 p. ; 22 cm.
Collezione Scrittori d'Italia ; 200
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.1 BOCCG 10/10
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Opere / Giovanni Boccaccio
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Romano, Vincenzo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.1 BOCCG 10/10
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record NAP0215001
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 84 200 000150740v. 10 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.1 BOCCG 10 10 ES 000010263v. 10 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1301 1 LIC 000001328v. 1 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850.8 SCR BOC OPE 10 000003342 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VI - G-027 000004970v. 1 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 800 BOC genDR 0000047891 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 853 BOC OPEIFP 000001539v. 1 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375>Wiki
Titolo 11: Genealogie deorum gentilium libri. 2. / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vincenzo Romano
Editore,distributore, ecc. Bari : G. Laterza, 1951
Descrizione fisica P. 434-908 p. ; 22 cm.
Collezione Scrittori d'Italia ; 201
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.1 BOCCG 10/11
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Opere / Giovanni Boccaccio
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Romano, Vincenzo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.1 BOCCG 10/11
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record NAP0215005
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 84 201 000363968v. 11 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.1 BOCCG 10 11 ES 000010264v. 11 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1301 2 LIC 000001329v. 2 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850.8 SCR BOC OPE 11.2 000003143 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VI - G-028FC 000022280v. 2 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 853.1 BOC genDR 000004790v. 2 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 11-05IFP 000001540v. 2 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salimbene : da Parma
Titolo 1 / Salimbene de Adam
Editore,distributore, ecc. Bari : G. Laterza, 1966
Descrizione fisica 644 p. ; 22 cm.
Collezione Scrittori d'Italia ; 232
Lingua di pubblicazione LATINO - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 878.0308 SALIDP 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Cronica / Salimbene de Adam ; a cura di Giuseppe Scalia
Nomi Salimbene : da Parma
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 878.0308 SALIDP 1/1
Forme varianti dei nomi Salimbene : de Adam -> Salimbene : da Parma
Salimbene : de' Salimbeni -> Salimbene : da Parma
Salimbeni , Salimbene : de' -> Salimbene : da Parma
Degli Adami , Salimbene -> Salimbene : da Parma
Identificativo record IEI0032510
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 84 232 000193878v. 1 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 878.0308 SALIDP 1 1 ES 0000077961 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1327 1 LIC 000001360v. 1 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850.8 SCR SAL CRO 1 000003309 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CAPSTO XX0 29 1 A 000013714 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 7 /H /11 000005152V. 2. - Il val. inventariale indicato è riferito all'opera complessiva. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VI - G-087 0000080481 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 870.4 SAL 1P 000001220v. 1 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 5 A 12G 000002584V. 1 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 800 DEA croDR 000009402v. 1 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 11-05IFP 000001557v. 1 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salimbene : da Parma
Titolo 2 / Salimbene de Adam
Editore,distributore, ecc. Bari : G. Laterza, 1966
Descrizione fisica 646-1302 p. ; 22 cm
Collezione Scrittori d'Italia ; 233
Lingua di pubblicazione LATINO - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 878.0308 SALIDP 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Cronica / Salimbene de Adam ; a cura di Giuseppe Scalia
Nomi Salimbene : da Parma
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 878.0308 SALIDP 1/2
Forme varianti dei nomi Salimbene : de Adam -> Salimbene : da Parma
Salimbene : de' Salimbeni -> Salimbene : da Parma
Salimbeni , Salimbene : de' -> Salimbene : da Parma
Degli Adami , Salimbene -> Salimbene : da Parma
Identificativo record IEI0032513
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 84 233 000193879v. 2 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 878.0308 SALIDP 1 2 ES 0000077971 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1327 2 LIC 000001361v. 2 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850.8 SCR SAL CRO 2 000003310 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CAPSTO XX0 29 2 A 000013715 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 7 /H /12 000005153V. 2. - Il val. inventariale indicato è riferito all'opera complessiva. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VI - G-088 000008049v. 2 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 870.4 SAL 2P 000001219v. 2 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 5 A 13G 000013738V. 2 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 800 DEA croDR 000009403v. 2 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 11-05IFP 000001558v. 2