Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Lingua = latino >> Paese = francia >> Anno di pubblicazione = 1962
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perrochat, Paul
Titolo Petrone : le festin de Trimalcion / commentaire exegetique et critique
Edizione 3. edition revue et corrigee
Editore,distributore, ecc. Paris : Presses universitaires de France, 1962
Descrizione fisica 179 p. ; 21 cm.
Collezione Publications de la Faculté des lettres / Université de Grenoble ; 27
Lingua di pubblicazione FRANCESE - LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 877.01 PERRP 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 877.01 PERRP 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Ritaglio di giornale alla fine del volume;
Classificazione Dewey 877.01 - Satira e Umorismo Latini. Origini-500 (edizione 21)
Nomi [Autore] Perrochat, Paul
[Autore] Petronius Arbiter
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 877.01 PERRP 1
Forme varianti dei nomi Petronio Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , T. -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , Gaio -> Petronius Arbiter
Petronio : Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius -> Petronius Arbiter
Petronio , Gaio -> Petronius Arbiter
Arbitro , Tito Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius , Gaius -> Petronius Arbiter
Petronius , Titus -> Petronius Arbiter
Identificativo record RMS0076969
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 877.01 PERRP 1ES 0000177811 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius
Titolo Tome 3.: 11.-15. / Ovide ; texte établi et traduit par Georges Lafaye
Edizione 3. tirage revu et corrigé
Editore,distributore, ecc. Paris : Les belles lettres, 1962
Descrizione fisica 168 p. ([2]-150 doppie) ; 20 cm
Lingua di pubblicazione FRANCESE - LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Note Testo originale a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 OVIDNP 4/3
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Les Métamorphoses / Ovide ; texte établi et traduit par Georges Lafaye
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius
[Traduttore] Lafaye, Georges
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 OVIDNP 4/3
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Identificativo record SBL0179335
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873.01 OVIDNP 4 3 ES 000017298v. 3 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 871.01 OVI 0000087301 v. 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Titolo Tome 4: Livres 14.-18. / Sénèque ; texte établi par François Prechac et traduit par Henri Noblot
Editore,distributore, ecc. Paris : Les belles lettres, 1962
Descrizione fisica 195 p. (21-195 doppie) ; 21 cm
Lingua di pubblicazione LATINO - FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Note Testo originale con traduzione francese a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 878 SENELA 1/4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Fa parte di Lettres à Lucilius / Sénèque ; texte établi par François Préchac ; et traduit par Henri Noblot
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Préchac, François
Noblot, Henri
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 878 SENELA 1/4
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Identificativo record LO10439268
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 319 34.7 04 000181876v. 4 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 878 SENELA 1 4 ES 000017238v. 4