Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Lingua = latino >> Collezione = bur. l >> Editore = biblioteca universale rizzoli >> Autore = traina, alfonso
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pascoli, GiovanniWiki
Titolo Storie di Roma / Giovanni Pascoli ; introduzione e note di Alfonso Traina ; traduzione di Paolo Ferratini
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1994
Descrizione fisica 208 p., \5! c. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 981
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817169811
Numero bibliografia nazionale IT 95-7498
Note Testo orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 PASCG 17
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Res Romanae.
Classificazione Dewey 871.04 - POESIA LATINA NEL PERIODO MODERNO, 1350- (edizione 21)
Nomi [Autore] Pascoli, Giovanni
Traina, Alfonso
Ferratini, Paolo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 PASCG 17
Forme varianti dei nomi Pascoli , Ioannis -> Pascoli, Giovanni
Traina , Alfonsus -> Traina, Alfonso
Identificativo record PAL0095195
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 PASCG 17ES 0000012651 v. 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pascoli, GiovanniWiki
Titolo Poemi cristiani / Giovanni Pascoli ; introduzione e commento di Alfonso Traina ; traduzione di Enzo Mandruzzato
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1984
Descrizione fisica 217 p., [3] c. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 493
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817124931
Note Testo orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 PASCG 18/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 PASCG 18/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET PASCOLG POEMC
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 PASCG 18
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Giovanni Pacchiano “L’ho riconosciuto: è proprio Pascoli!” (Europeo, 29-09-1984); Art. di Bàrberi Squarotti “Nei suoi versi latini Pascoli ritrova un istante di quiete” (Tuttolibri La Stampa, 06-10-1984)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 PASCG 18
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET PASCOLG POEMC
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Alcuni ritagli di periodici rimossi e riuniti in una busta
Titolo uniforme Poemata Christiana
Classificazione Dewey 871.04 - POESIA LATINA NEL PERIODO MODERNO, 1350- (edizione 21)
Nomi [Autore] Pascoli, Giovanni
Mandruzzato, Enzo
Traina, Alfonso
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 PASCG 18/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 PASCG 18/2
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET PASCOLG POEMC
Forme varianti dei nomi Pascoli , Ioannis -> Pascoli, Giovanni
Traina , Alfonsus -> Traina, Alfonso
Identificativo record CFI0063456
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 PASCG 18 2 ES 000007207Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Giovanni Pacchiano “L’ho riconosciuto: è proprio Pascoli!” (Europeo, 29-09-1984); Art. di Bàrberi Squarotti “Nei suoi versi latini Pascoli ritrova un istante di quiete” (Tuttolibri La Stampa, 06-10-1984) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 PASCG 18 1 ES 0000072061 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET PASCOLG POEMCFAG 000003217 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. IT. PASCGI 0000007471 v. 
Biblioteca dell'Ist. Albergh. Giancardi <Alassio>G 9 IV PASCGG 0000023701 v. 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 871.04 PAS POECA 000000540 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Titolo Le consolazioni : A Marcia, Alla madre Elvia, A Polibio / Lucio Anneo Seneca ; introduzione, traduzione e note di Alfonso Traina
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1987
Descrizione fisica 246 p., [3] c. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 607
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817166073
9788817166072, (11. ed. 2010)
Numero bibliografia nazionale IT 88-9103
Note Testo orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 SENELA 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Pubblicato con A Marcia
Alla madre Elvia
A Polibio
Titolo uniforme Consolationes
Soggetti Morale - Antichità - Testi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 171 - ETICA SISTEMI E DOTTRINE (edizione 14)
171.2 - ETICA. SISTEMI E DOTTRINE FONDATI SULL'INTUIZIONE, SUL SENSO MORALE, SULLA RAGIONE (edizione 21)
873.01 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Traina, Alfonso
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 SENELA 1
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Traina , Alfonsus -> Traina, Alfonso
Identificativo record CFI0030773
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873.01 SENELA 1ES 0000177621 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 820 0000835411 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>TONELLI 171.2 SEN TON CON 000029548 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>FIL 171 SENELA 000005852 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus
Titolo Odi e Epodi / Quinto Orazio Flacco ; introduzione di Alfonso Traina ; traduzione e note di Enzo Mandruzzato
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1985
Descrizione fisica 552 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 513
Lingua di pubblicazione LATINO - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817165131
Note Testo orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 874 HORAFQ 4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Carmina
Epodon liberLAT
Carmen saeculareLAT
Classificazione Dewey 874 - POESIA LIRICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus
Mandruzzato, Enzo
[Autore dell'introduzione] Traina, Alfonso
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 874 HORAFQ 4
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Traina , Alfonsus -> Traina, Alfonso
Identificativo record CFI0240841
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 874 HORAFQ 4ES 0000177001 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - E-336FC 0000248621 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>T 874 HOR 000001054 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale G. D. Cassini <Genova>M 871 ORA odi 000015875quarta edizione febbraio 1992 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius
Titolo I canti / Gaio Valerio Catullo ; introduzione e note di Alfonso Traina ; traduzione di Enzo Mandruzzato
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1982
Descrizione fisica 434 p. : ill. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 398
Lingua di pubblicazione LATINO - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817151416
Numero bibliografia nazionale IT 8410546
Note Testo orig. a fronte
Ed. riveduta e aggiornata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 871 CATUGV 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Carmina
Classificazione Dewey 871 - POESIA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius
[Traduttore] Mandruzzato, Enzo
[Autore dell'introduzione] Traina, Alfonso
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 871 CATUGV 1
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Traina , Alfonsus -> Traina, Alfonso
Identificativo record SBL0615372
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 871 CATUGV 1ES 0000177671 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 871 CAT 000002501 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Titolo Medea ; Fedra / Lucio Anneo Seneca ; premessa al testo, introduzione e note di Giuseppe Giliberto Biondi ; traduzione di Alfonso Traina
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, [1989]
Descrizione fisica 253 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 690
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817166901
Note Testo originale a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 872.01 SENELA 5
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Pubblicato con Fedra. | Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> CFIV011797
Titolo uniforme Phaedra. -
MedeaLAT
Classificazione Dewey 872.01 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA LATINA. PERIODO ROMANO, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Traina, Alfonso
Biondi, Giuseppe Gilberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 872.01 SENELA 5
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Traina , Alfonsus -> Traina, Alfonso
Biondi , Giuseppe <filologo classico> -> Biondi, Giuseppe Gilberto
Biondi , Giuseppe G. -> Biondi, Giuseppe Gilberto
Identificativo record CFI0207732
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 872.01 SENELA 5ES 0000177581 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI TEA SENECALA MEDEFFAG 000000256 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B R,VIII,12 000007856