Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Lingua = latino >> Codice Dewey = 871 >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga>
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La poesia carolingia / a cura di Francesco Stella ; traduzioni di Francesco Stella, Walter Lapini, Gianfranco Agosti ; prefazione di Claudio Leonardi
Editore,distributore, ecc. Firenze : Le lettere, \1995!
Descrizione fisica 525 p. ; 21 cm
Collezione Le lettere/università . 3, Le antologie ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8871662059
Numero bibliografia nazionale IT 96-4385
Note Testo orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 871.0308 POEC 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 871.0308 POEC 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 871.0308 POEC 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Estratto di Paolo Gentiluomo “Non penso a quel che dico, dico quel che penso” (Giornale di Metafisica, Anno XII (1990), n. 3); Art. di Italo Moscati “Petrolini più grande di Pria” (Radiocorriere TV, 14-11-1982); Pieghevole con invito al “Convegno di studi su Petrolini” (Università degli Studi di Roma La Sapienza, 25-26-27- novembre); Art. di Danilo Maestosi “Petrolini che senso ha il senso del nonsenso” (Paese Sera, 26-11-1982); Art. di Stefano De Matteis “Più stupidi di così si muore” (Città, 12-06-1986); Art. di Franca Angelini “Petrolini autore” (SIAE, mar/apr 1987); Art. di Ornella Rota “Fu così che Petrolini compatì anche il Papa” (La Stampa, 07-08-1995)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 871.0308 POEC 1
Soggetti Poesia latina medievale - Sec. 9. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 871 - POESIA LATINA (edizione 14)
871.0308 - POESIA LATINA. PERIODO MEDIEVALE 750 CA.-1350. RACCOLTE (edizione 21)
Nomi Leonardi, Claudio <1926-2010>
Stella, Francesco <1962- >
Lapini, Walter
Agosti, Gianfranco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 871.0308 POEC 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 871.0308 POEC 1/2
Forme varianti dei nomi Stella , Francesco <filologo medievista> -> Stella, Francesco <1962- >
Identificativo record VEA0071962
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 871.0308 POEC 1 2 ES 000010915Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: estratto di Paolo Gentiluomo “Non penso a quel che dico, dico quel che penso” (Giornale di Metafisica, Anno XII (1990), n. 3); Art. di Italo Moscati “Petrolini più grande di Pria” (Radiocorriere TV, 14-11-1982); Pieghevole con invito al “Convegno di studi su Petrolini” (Università degli Studi di Roma La Sapienza, 25-26-27- novembre); Art. di Danilo Maestosi “Petrolini che senso ha il senso del nonsenso” (Paese Sera, 26-11-1982); Art. di Stefano De Matteis “Più stupidi di così si muore” (Città, 12-06-1986); Art. di Franca Angelini “Petrolini autore” (SIAE, mar/apr 1987); Art. di Ornella Rota “Fu così che Petrolini compatì anche il Papa” (La Stampa, 07-08-1995) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 871.0308 POEC 1 1 ES 0000109141 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 871 POE SalaBallettoFDB 0000005831 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus
Titolo La natura delle cose / Lucrezio ; a cura di Guido Milanese ; introduzione di Emanuele Narducci
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1992
Descrizione fisica XXXV, 519 p. ; 20 cm
Collezione Classici greci e latini ; 17
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804354674
8804556366
9788804556367, (16. rist. 2008)
Note Trad. italiana a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 871.01 LUCRCT 4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme De rerum natura
Titolo parallelo De rerum natura. -
Soggetti POESIA LATINA - Sec. 1. a.C.-1. d.C. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 871 - POESIA LATINA (edizione 12)
871 - POESIA LATINA (edizione 14)
871.01 - POESIA LATINA, PERIODO ROMANO FINO AL 500 CIRCA (edizione 21)
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus
Narducci, Emanuele
Milanese, Guido <1956- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 871.01 LUCRCT 4
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Milanese , Guido Fabrizio -> Milanese, Guido <1956- >
Identificativo record LO10081212
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 871.01 LUCRCT 4ES 0000179221 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 871.01 LUC 000077826 In corso di trattamento1 v. (rist.) 
Biblioteca Civica di BonassolaD 871 LUC NATDC 000003910 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 871 000012976 
Biblioteca Civica Borgio VerezziA 871 LUC 000007762 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 871.01 LUC 0000125571 v. - 2. rist. 1994 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius
Titolo Le Georgiche / Virgilio ; a cura di Luigi Firpo
Editore,distributore, ecc. Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1969
Descrizione fisica 227 p., [6] carte di tav. : 18 ill. (4 color.) ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT S41056
Note In testa alla copertina e all'occhietto: Strenna UTET 1970
Contiene anche la riproduzione facsimilare dei sette fogli che interessano le Georgiche (e dell'ottavo foglio con 4 versi dell'Eneide: complessive 16 pagine di tavola comprese nella paginazione) del "codice Augusteo" (cod. Vaticano Latino 3256 e cod. II, 416 della Staatsbibliothek di Berlino); e dei dieci fogli (su 20 pagine di tavola comprese nella paginazione) del ms. Vaticano Latino 3225 che interessano le Georgiche
Le 4 carte di tavola a colori recano sul verso la relativa didascalia; le altre 2 recano illustrazioni su recto e verso (sono in realtà 4 pagine di tavola)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 871.01 STRU 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA E 0 14
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 871.01 STRU 1
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Volume in contenitore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA E 0 14
Fa parte di Strenna Utet
Titolo uniforme Georgica
Classificazione Dewey 871 - POESIA LATINA (edizione 14)
871.01 - POESIA LATINA, PERIODO ROMANO FINO AL 500 CIRCA (edizione 21)
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius
Firpo, Luigi
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 871.01 STRU 1
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA E 0 14
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Identificativo record SBL0418574
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA E 0 14 0003668751v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 871.01 STRU 1ES 0000119041 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>PAN. S.III. 00141REG 000045571 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B R,III,13 000007274 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAVAR-010-FF 800-0-10-FF3 0004018221 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 871 VIR SalaBallettoFDB 0000085691 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 097 VIR 000009095