Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Lingua = italiano >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga> >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Andrea Doria" <Lerici> >> Codice Dewey = 854
 

 
 
Scheda: 1/7
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cases, Cesare
Titolo Il testimone secondario : saggi e interventi sulla cultura del Novecento / Cesare Cases
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [1985]
Descrizione fisica XVI, 473 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 683
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880658586X
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET LETT IT TESTS
   Provenienza: Faggi, Vico.
Titolo uniforme Il testimone secondario
Soggetti Europa - Cultura - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Letteratura - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 854 - SAGGI ITALIANI (edizione 14)
854.914 - SAGGI ITALIANI, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Cases, Cesare
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET LETT IT TESTS
Identificativo record CFI0099765
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 683 0002749821 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 854.914 CAS BER TESS 000028141 
Biblioteca civica di FolloD 854.914 CAS TESS 000008132 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET LETT IT TESTSFAG 000003411 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 784ROM 0000018531 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 854 CAS SalaBallettoFDB 0000056041 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A.De Mari" 


 
 
Scheda: 2/7
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montale, EugenioWiki
Titolo Sulla poesia / Eugenio Montale ; a cura di Giorgio Zampa
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 1976
Descrizione fisica 643 p. ; 21 cm.
Collezione Saggi ; 80
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 771749
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 22/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 22/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 20 /A /3. 36
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 22
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Vari articoli di giornali
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 22
Soggetti Poesia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 808.1 - RETORICA DELLA POESIA (edizione 14)
808.1 - RETORICA DELLA POESIA (edizione 21)
854 - SAGGI ITALIANI (edizione 14)
Nomi [Autore] Montale, Eugenio
Zampa, Giorgio <1921-2008>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 22/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 22/2
Identificativo record RAV0077325
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 20 /A /3. 36 0002297671 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 MONTE 22 2 ES 000006238Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Programma del “Convegno internazionale di studi “La poesia di Eugenio Montale” (Genova,25-28 novembre 1982); Anno 1977: Articolo di [D. Porzio]. “Sulla poesia di Eugenio Montale”(Panorama, Sezione Libri - narrativa e poesia, 18-1-1977); Articolo di C. Bo. “La libertà di Montale nel mestiere critico”(Corriere della Sera, 10-2-1977); Articolo di L. Mondo. “Montale tra i poeti”(La Stampa, 23-2-1977); Anno 1980: Articolo di E. Montale. “I versi incantano ma scappano via”(Corriere della Sera, 5-10-1980); Anno 1981: Articolo di D. Bellezza. “Montale diventa un altro”(Corriere della Sera, 22-8-1981); Articolo di G. Gramigna. “ Montale: la poesia sempre aperta”(Corriere della Sera, 28-6-1981), 2 fogli; Articolo “Altro Montale” (La Stampa, 11-7-1981); Articolo “Montale per Comisso”(Tuttolibri, 1-8-1981); Anno 1982: Ritaglio pagina del Corriere con articoli di V. Branca. “Montale, gli Ossi e le ossa del Boccaccio” e di [P.P. Pasolini], “Pasolini: quel Friuli di sogno e di guerra” (Corriere della Sera, 5-9-1982); Articolo di E. Montale. “Sono una bottiglia sommersa”(Repubblica, 5 -9-1982); Articolo di A. Bonsanti. “Il Bisturi del poeta”(Repubblica, 5-9-1982); Anno 1983: Articolo intitolato “Torna la leggenda di Bobi Bazlen” contenente “Come Eugenio Montale ricordò l’amico scomparso”. (Corriere della Sera, 1-6-1983); Articolo di F. Pivano. “Dolore e grazia”(Corriere della Sera, 22-5-1983); Articolo di A. Zanzotto. “Il diario senza fine dell’ultimo Montale”(Corriere della Sera, 11-9-1983); Pagina p. 133 di Europeo (29-10-1983) con foto di lettera di E. Montale a G. Einaudi; Anno 1985: Articolo di G. Nascimbeni. “Ecco le segrete muse di Montale”(Corriere della Sera, 6-10-1985); Anno 1986: Ritaglio contenente articoli di G. Gramigna, “Le amare verità quotidiane” e di F. Roncoroni, “Montale: grazie per la recensione dei miei Ossi” e lettere di E. Montale. “Premetto ch’io non desidero scrivere sul Corriere…”(Corriere della Sera, 19-6-1986); Anno 1987: Articolo di D. Porzio. “Questi cinesi, poeti da capogiro”(Corriere della Sera, 5-4-1987). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 MONTE 22 1 ES 0000062371 v. Contiene note manoscritte di ES 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 481 0001008411 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 569 0000207381 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DONAZIONI 808 MON BOM SULPD 000001595 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1LIGLET XX0 270A 000007082 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 808.1 MON 000001861 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 808.1 MON SalaBallettoFDB 0000074681 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A.De Mari" 
Biblioteca Civica <Loano>D 854.9 MON 000008417 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 808.1 MON SULP 80 000005920 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 808.1 MON SULP 80 000005916 


 
 
Scheda: 3/7
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garboli, CesareWiki
Titolo Pianura proibita / Cesare Garboli
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, [2002]
Descrizione fisica 209 p. ; 23 cm.
Collezione Saggi . Nuova serie ; 40
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Soggetti Critica letteraria (Soggettario di Firenze)
Letteratura italiana - Sec. 20. - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 801.95 - LETTERATURA. CRITICA (edizione 21)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 12)
854 - SAGGI ITALIANI (edizione 14)
854.909 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Garboli, Cesare
Identificativo record VIA0093920
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 854.909 GARBC 1 0003601041 v. - ill. - ISBN 8845916979 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 762 0001011391 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 850.9 GAR PIAP 000023703 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 854 GAR SalaBallettoFDB 0000069991 v. 


 
 
Scheda: 4/7
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garboli, CesareWiki
Titolo Scritti servili / Cesare Garboli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1989]
Descrizione fisica X, 223 p. ; 17 cm
Collezione Saggi brevi ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806114565
Numero bibliografia nazionale IT 90-10509
Note Già pubbl.
Soggetti Letteratura italiana - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.90091 - STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, 1900-2000 (edizione 21)
854 - SAGGI ITALIANI (edizione 14)
854.9 - SAGGI ITALIANI, 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Garboli, Cesare
Identificativo record CFI0135927
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 241 5 0002916721 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 850.90091 GAR BER SCRS 000030073 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>FONDI SPEC850.90091 GAR GIU SCRS 000020508 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 C 0 779ROM 0000023321 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 854.9 GAR 000004755 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 854 GAR SalaBallettoFDB 0000074341 v. 


 
 
Scheda: 5/7
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagorio, GinaWiki
Titolo Sbarbaro : un modo spoglio di esistere / Gina Lagorio
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1981
Descrizione fisica 387 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 815610
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo> D CONS 851.9 LAG LAGORIO
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica dell'autrice sul frontespizio: "Al mio Istituto Boselli, alla Biblioteca, a colleghi e a scolari, con un affettuoso augurio di buon lavoro. 19 aprile 2002"
Soggetti Sbarbaro, Camillo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851 - POESIA ITALIANA (edizione 12)
851.912 - POESIA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 14)
854 - SAGGI ITALIANI (edizione 14)
Nomi [Autore] Lagorio, Gina
Identificativo record FER0027669
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 26 0002503731 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 905 0000257301 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DONAZIONI 852 LAG BOM SBAD 000001672 
Biblioteca civica di FolloD 851.912 LAG SBA 000008120 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 851.9 LAG SBA 000005815 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF C 09 005 0000019831 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 851.912 SBA-LAG S SBA 000005060 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 851 SBA LAG 000003702 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 624ROM 0000014821 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>L 851 LAG 000015226 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 14 10 51R 0000204111 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD CONS 851.9 LAG LAGORIOBM 0000096201 v. - Sul frontespizio dedica dell'autrice 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 35 G 20G 0000110991 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR L8 LAG sbaDR 0000006811 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 851.912 SBA 0000185971 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 851.914 LAG SalaBallettoFDB 0000044121 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LIG 851 LAG 000005516 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LIG 851 LAG 000002741 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 850.9 LAG SBA 000004310 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 854/LAGA 000008039 


 
 
Scheda: 6/7
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvino, ItaloWiki
Titolo Lezioni americane : sei proposte per il prossimo millennio / Italo Calvino
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1988
Descrizione fisica 121 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 881159815X
Numero bibliografia nazionale IT 88-11853
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 4/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET CALVINI LEZIA
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra> MB 002 026
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra> FAGGI LET CALVINI LEZIA
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Numerosi ritagli di periodici rimossi e riuniti in una busta
[Collocazioni:] Biblioteca Civica <Portovenere> G.ANSALDO 1002
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Presenti allegati non facenti parte: -Articolo "Weaver: mi piace tradurre gli "italiani difficili"" di Masolino d'Amico (La Stampa), 1988 -Articolo "Calvino piè leggero" di Lorenzo Mondo,(La Stampa), (fine anni '80) -Articolo "Carissimo Italo eterno adolescente" di Alberto Moravia, (fine anni '80) -Articolo "E Calvino cantò il polistirene" di Corrado Stajano su "Corriere della Sera", 1986 -Articolo "Che problema capire Calvino Quasi una zuffa fra i critici", di Vittorio Brunelli, su (Corriere della sera), anni '80/'90 -Articolo "Fantastico Calvino" di Enrico Ghidetti, (1986) -Articolo "Calvino al microscopio", di Vittorio Brunelli su (Corriere della Sera), 28 febbraio 1987 -Articolo "L'ultima volta che vidi Calvino" di Irene Bignardi, (La Repubblica), fine anni '80 -Articolo "La leggerezza di Calvino", di Ottavio Cecchi, su (L'Unità), (1987/1988) -Articolo "E una sera Calvino sulle ali di Mercurio..." di Eugenio Scalfari su La Repubblica, (1988/1989) -Articolo "Solti: "Appassionatamente, Verdi"", di Duilio Courir, su "Corriere della Sera", (1988) -Articolo "E Calvino salì in cattedra" di Giuseppe Bonura, (1988) -Articolo "Calvino Memorandum" di Alberto Arbasino su "La Repubblica Cultura", 1988 -Articolo "Calvino così perspicace, così cieco" di Pietro Citati, su "Corriere della sera", 4 giugno 1988 -Articolo "Scienza e romanzi creano dei mondi" di Salvatore Veca, "Corriere della sera", 11 luglio 1988 -Articolo "Calvino racconta il nuovo millennio" di Giuliano Gramigna, su "Corriere della sera", 22 marzo 1988 -Articolo "L'ultimo Calvino sei memorie per il Duemila" di Masolino d'Amico, (La Stampa), (1988/1987)
Soggetti Letteratura (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
854 - SAGGI ITALIANI (edizione 14)
854.9 - SAGGI ITALIANI, 1900- (edizione 12)
854.914 - SAGGI ITALIANI, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Calvino, Italo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 4/1
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET CALVINI LEZIA
Forme varianti dei nomi Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record CFI0075297
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 4ES 000008490Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 4 1 ES 0000084891 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 381 0001007371 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 362 0001007161 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1730 0000793791 v. (ristampa 1988) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1365 0000345021 v. (4. rist. 1988) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 854.914 CAL LEZA 000015789 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 854.914 CAL LEZAZ 000002860 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 002 026 0000190721 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET CALVINI LEZIAFAG 000002881 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA CAL 000000293 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 854.914 CAL LEZA 000004758 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 854 CAL 0000051357. ed. invariata 1989 
Biblioteca Civica <Brugnato> Biblioteca temporaneamente chiusaG 854 CAL LEZA 000003177 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 591ROM 0000014501 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 854.9 CAL 000004401 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 854 CAL 000009645 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 854.914 CAL SalaBallettoFDB 0000046701 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. IT. CALVII 0000003311 v. 
Biblioteca dell'Ist. Albergh. Giancardi <Alassio>G 11 IV CALVIG 0000016911 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS CON 26 05/09/26I 0000015831 v. 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 854.91 CAL LEZA 000001250 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 854.914 CAL LEZAG 0000002767. ed. 1989 
Biblioteca della Fondazione AnsaldoG.ANSALDO 1002C 0000010231 Vol. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 854/CALA 000009531 


 
 
Scheda: 7/7
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Levi-Montalcini, RitaWiki
Titolo Elogio dell'imperfezione / Rita Levi Montalcini
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1987
Descrizione fisica 228 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi rossi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811593905
Numero bibliografia nazionale IT 89-4119
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica <Loano> BUDI 574.0924 MORL
   [Precedenti inventari (316):] 1169
Soggetti Levi Montalcini, Rita - Autobiografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 570.92 - SCIENZE DELLA VITA - BIOLOGIA (edizione 14)
570.92 - SCIENZE DELLA VITA - BIOLOGIA (edizione 21)
574.0924 - (edizione 19)
854 - SAGGI ITALIANI (edizione 14)
923 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLE SCIENZE SOCIALI (edizione 21)
925 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE. SCIENZIATI (edizione 21)
926 - (edizione 14)
Nomi [Autore] Levi-Montalcini, Rita
Identificativo record CFI0089290
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SG 570.92 LEV 0000782751 v. (ristampa 1988) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1454 000071306 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BIOGRAFIE B LEV ELODI 000015616 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 925MON 000005858 
Biblioteca Ass. Italiana Sclerosi Multipla AISM <Genova>SEDE NA0 42 000000571 
Biblioteca Ass. Italiana Sclerosi Multipla AISM <Genova>SEDE NA0 42 000000570copia autografata 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 926 LEV 000024746 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 926 LEV 000004537 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>SCIENZA SCI-290 500-0-2900 000001853 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 570.92 LEV SalaBallettoFDB 0000032551 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 854.9 LEV 000011755 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 28-02IFP 0000092891 v. 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 574.0924 MORLGDS 000000630