Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Caritas italiana >> Lingua = italiano >> Anno di pubblicazione = 1996
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caritas italiana
Titolo Diritti negati e forme di tutela : guida per gli operatori dei centri di ascolto e del Patronato Acli / Caritas italiana e Patronato Acli ; con la collaborazione della Fondazione Zancan
Editore,distributore, ecc. Roma : Aesse, [1996?]
Descrizione fisica 81 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Soggetti Operatori sociali - Formazione professionale (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Caritas italiana
[Autore] Patronato ACLI
Identificativo record BVE0135506
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Ass. Italiana Sclerosi Multipla AISM <Genova>SEDE AS0 66 000000963 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fondazione Emanuela Zancan
Titolo Dove va il volontariato? / Fondazione Zancan, Caritas italiana. -
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Fa parte di Il regno : mensile di attualità cattolica [41doc(1996), p.466-472]
Soggetti Italia - Organizzazioni di volontariato
Nomi [Autore] Fondazione Emanuela Zancan
[Autore] Caritas italiana
Forme varianti dei nomi Centro studi e formazione sociale Fondazione E. Zancan -> Fondazione Emanuela Zancan
Centro studi e formazione sociale Fondazione Emanuela Zancan -> Fondazione Emanuela Zancan
Fondazione E. Zancan -> Fondazione Emanuela Zancan
Identificativo record LIG0304288
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.