Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Liberalismo >> Anno di pubblicazione = 2000 >> Soggetto = economia - liberalismo - capitalismo - globalizzazione - diritti umani
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Globalizzazione delle resistenze e delle lotte : l'altra Davos / François Houtart, François Polet (coordinatori) ; presentazione dell'edizione italiana di Alberto Castagnola
Editore,distributore, ecc. Bologna : EMI, 2000
Descrizione fisica 176 p. ; 21 cm
Collezione Sviluppo, ambiente, pace
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8830709441
Note Traduzione di Gloria Romagnoli.
Titolo uniforme L' autre Davos.
Soggetti Economia - Liberalismo - Capitalismo - Globalizzazione - Diritti umani
Nomi Houtart, François
Polet, François
Identificativo record LO10523825
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Borghero <Genova>B C.04625REC 000003880 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Al di là dello sviluppo : globalizzazione e rapporti Nord-Sud / M. Deriu ... [et al.]
Editore,distributore, ecc. Bologna : EMI, 2000
Descrizione fisica 222 p. ; 21 cm
Collezione Alfazeta observer
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8830709492
Sommario o abstract Lo sviluppo come impresa paternalistica e transitiva (i paesi ricchi sviluppano i paesi meno avanzati) è morto e nessuno deve piangerlo, perché ha prodotto povertà e oppressione nel Sud del mondo, malessere e degrado ovunque. Per alcuni il mito della globalizzazione è l'erede legittimo di quello dello sviluppo. Ma il processo in corso, esaminato alla luce della giustizia nei rapporti Nord/Sud, della salvaguardia dell'ambiente e delle culture, del controllo etico delle nuove tecnologie, si mostra come una nuova forma di imperialismo della minoranza consumista sul restante 90045 dell'umanità. Gli studiosi che intervengono in questo libro portano avanti riflessioni e pratiche critiche intorno ai processi fondamentali della società planetaria, per rispondere alla domanda: Come governare la globalizzazione?.
Soggetti Economia - Liberalismo - Capitalismo - Globalizzazione - Diritti umani
Nomi Deriu, Marco <1969- >
Identificativo record LO10528288
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Borghero <Genova>B C.04616REC 000003870 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sperandini, Silvia
Titolo Collocazione dei diritti umani economici nella produzione normativa internazionale / Silvia Sperandini
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Fa parte di Volontari e Terzo mondo / Federazione organismi cristiani di servizio internazionale volontari [4(2000), p.29-62]
Soggetti Economia - Liberalismo - Capitalismo - Globalizzazione - Diritti umani
Nomi [Autore] Sperandini, Silvia
Identificativo record LIG0134350
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.