Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Anno di pubblicazione = 1999 >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia>
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Conte, Giuseppe <1945- >Wiki
Titolo Il passaggio di Ermes : riflessione sul mito / Giuseppe Conte ; prefazione di Demetrio Paparoni
Editore,distributore, ecc. Milano : Ponte alle Grazie, \1999!
Descrizione fisica 100 p. ; 21 cm.
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8879284517
Sommario o abstract Il mito è alla base della storia dell'umanità. E' la radice comune della religione, del diritto, della filosofia e, ovviamente, della letteratura. Attraverso l'analisi del mito si può imparare molto delle antiche civiltà da cui discendiamo e, come ci insegna Jung, si può scoprire qualcosa della nostra anima. Il mito è memoria, è conoscenza. Il poeta Giuseppe Conte, che ha posto il mito al centro della sua pluriennale ricerca poetica, affronta in questo saggio i diversi aspetti di miti mediterranei, mediorientali e nordici, evidenzia il loro significato simbolico ed evocativo e ne fa la fonte di un'ispirazione poetica capace di parlare al profondo dell'uomo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CONTG 6
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CONTG 6
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica di Giuseppe Conte a E.S.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 00 D 0 585
Titolo uniforme Il passaggio di Ermes
Soggetti Mito (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 291.13 - MITOLOGIA E FONDAMENTI MITOLOGICI (edizione 21)
851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Conte, Giuseppe <1945- >
[Autore dell'introduzione] Paparoni, Demetrio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CONTG 6
Identificativo record VIA0073315
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 00 D 0 585 0003366031 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 CONTG 6ES 0000034591 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 291.13 CON 000073170 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 853 CONIFP 0000097691 v. 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, GabrieleWiki
Titolo Lettere ai Treves / Gabriele D'Annunzio ; a cura di Gianni Oliva ; con la collaborazione di Katia Berardi e Barbara Di Serio
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 1999
Descrizione fisica 837 p. ; 21 cm
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811600103
Numero bibliografia nazionale IT 2000-9134
Note In appendice: Lettere e telegrammi non databili; Emilio Treves a Gabriele d'Annunzio, di Ilvano Caliaro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 DANNG 18/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 DANNG 18
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Classificazione Dewey 851.912 - POESIA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] D'Annunzio, Gabriele
Oliva, Gianni <1948- >
Berardi, Katia
Di Serio, Barbara
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 DANNG 18/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.912 DANNG 18
Forme varianti dei nomi Nuncius , Gabriel -> D'Annunzio, Gabriele
Ariel -> D'Annunzio, Gabriele
Cocles -> D'Annunzio, Gabriele
De' Fiori , Mario -> D'Annunzio, Gabriele
Fiori , Mario : De' -> D'Annunzio, Gabriele
Cocles , Angelo -> D'Annunzio, Gabriele
Identificativo record LO10510291
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 163 000340090 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 DANNG 18ES 000009238Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 DANNG 18 1 ES 0000092371 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 1166 0001016981 v. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stussi, AlfredoWiki
Titolo Tra filologia e storia : studi e testimonianze / Alfredo Stussi
Editore,distributore, ecc. Firenze : L. S. Olschki, 1999
Descrizione fisica 315 p. ; 21 cm
Collezione Saggi di Lettere italiane ; 56
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8822247930
Numero bibliografia nazionale IT 2000-5186
Note In parte già pubbl.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 422
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Soggetti Filologia italiana (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 450.9 - LINGUA ITALIANA. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO (edizione 21)
Nomi [Autore] Stussi, Alfredo
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 422
Identificativo record UFI0327106
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 422 0003675461v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 389 56 0003399941 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NAT 449 0000900721 v. 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paxton, Robert O.
Titolo Vichy / Robert O. Paxton ; traduzione di Giuseppe Bernardi ed Erica Mannucci
Editore,distributore, ecc. Milano : Il saggiatore, \1999!
Descrizione fisica 415 p., \4! c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Collezione Nuovi saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8842807982
Numero bibliografia nazionale IT 2000-8282
Titolo uniforme Vichy France.
Soggetti Francia - Storia - 1940-1944 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 944.081 - STORIA DELLA FRANCIA DAL 1870 AL 1945 (edizione 14)
944.0816 - STORIA DELLA FRANCIA, 1939-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Paxton, Robert O.
Mannucci, Erica Joy
Bernardi, Giuseppe <omonimi non identificati>
Forme varianti dei nomi Mannucci , Erica Gioi -> Mannucci, Erica Joy
Paxton , Robert Owen -> Paxton, Robert O.
Identificativo record TO00774860
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 944.0816 PAXTRO 1 B3 0003404611 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SG 944.0816 PAX 0000948711 v. 
Biblioteca Civica <Brugnato> Biblioteca temporaneamente chiusaG 944.081 PAX VIC 000006265 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 E 0 74ROM 0000013991 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>PAESI VARIFRAV-061 944-8-610 000001499 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hobsbawm, E. J.
Titolo Intervista sul nuovo secolo / Eric J. Hobsbawm ; a cura di Antonio Polito
Editore,distributore, ecc. Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1999
Descrizione fisica 164 p. ; 18 cm.
Collezione Saggi tascabili Laterza ; 236
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 884205898X
Numero bibliografia nazionale IT 2000-6975
Soggetti Mutamento sociale - Previsioni (Soggettario di Firenze)
STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA - Sec. 20 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 909.82 - STORIA MONDIALE. 1900-1999 (edizione 21)
Nomi [Autore] Hobsbawm, E. J.
Polito, Antonio <1956- >
Forme varianti dei nomi Hobsbawm , Eric -> Hobsbawm, E. J.
Hobsbawm , Eric John -> Hobsbawm, E. J.
Newton , Francis <1917-2012> -> Hobsbawm, E. J.
Hobsbawm , Eric J. -> Hobsbawm, E. J.
Identificativo record IEI0134420
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 909.82 HOBSEJ 1 B3 0003393171 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SG 909.82 HOB 0000833141 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>ST 1051 0000404241 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>TONELLI 909.82 HOB TON INTSNS 000029690 
Biblioteca dell'Ist. Professionale Aicardi AlbengaS A /3 /6 0000002391 v. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magris, Claudio <1939- >Wiki
Titolo Utopia e disincanto : saggi 1974-1998 / Claudio Magris
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 1999
Descrizione fisica 326 p. ; 21 cm
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811599784
Note Sottotit. in cop.: Storie, speranze, illusioni del moderno.
Sommario o abstract Il volume raccoglie un'ampia scelta della produzione saggistica di Magris tra il 1974 e il 1998. E' un itinerario che percorre territori ben conosciuti, ma attraversa anche zone nuove e inesplorate. I grandi scrittori hanno un ruolo centrale, ma ci sono anche libri di viaggio e d'avventura. Non mancano, infine, alcune riflessioni sull'attualità, su problemi di rilevanza morale e politica, su situazioni quotidiane affrontate con passione e ironia.
Titolo uniforme Utopia e disincanto
Soggetti Società - Sec. 20. - Saggi (Soggettario di Firenze)
Letteratura - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 11)
809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 14)
809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 21)
858.91408 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945-. SCRITTORI IN PROSA (edizione 21)
Nomi [Autore] Magris, Claudio <1939- >
Identificativo record VIA0072308
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 157 000336276 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 747 0001011151 v. (ristampa 1999) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1472 0000400461 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 809 MAG BER UTOED 000030201 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 809.4 MAG UTOED 000021651 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 587ROM 0000014461 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 809 MAG 000019245 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>STORIA 339 4 DST 000010541 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona> G 0000085221 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 809 MAG SalaBallettoFDB 0000072591 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LT 809 MAG 000013535 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>SG 809 MAGRC 000016569