Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Baronti, Aldo >> Anno di pubblicazione = 1933 >> Biblioteca = Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Romani, FeliceWiki
Titolo I Capuleti e i Montecchi : tragedia lirica in quattro parti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini
Editore,distributore, ecc. Sesto San Giovanni : A. Barion della Casa per edizioni popolari, stampa 1933
Descrizione fisica 30 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note Personaggi e ruoli a p. [3]
Contiene solo il libretto
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.29
   Provenienza: Baronti, Aldo.
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI C 43
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Titolo uniforme Giulietta e Romeo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Sesto San Giovanni
Classificazione Dewey 782.1 - FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE (edizione 14)
Nomi [Librettista] Romani, Felice
[Compositore] Bellini, Vincenzo <1801-1835>
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.29
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI C 43
[Editore] A. Barion <casa editrice>
Forme varianti dei nomi Bellini , Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco -> Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani , Felix -> Romani, Felice
Barion, Attilio -> A. Barion <casa editrice>
Barion, A -> A. Barion <casa editrice>
Identificativo record PAL0134126
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. M.M. 00040 000014718 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO BARONTI C 43 000045851Dono del Sig. Baronti 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.29 000045558Dono del Sig. Baronti 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>SMC 782.1 BEL CAP 000003410 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Romani, FeliceWiki
Titolo Il pirata : Melodramma in due atti / di Felice Romani ; Musica di Vincenzo Bellini
Editore,distributore, ecc. Sesto San Giovanni : A. Barion della Casa per edizioni popolari, [stampa 1933]
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note Contiene il solo libretto
Personaggi e ruoli a p. [2]
Avvertimento a p. [3]
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 27 ottobre 1827.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.223
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Titolo uniforme Il Pirata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Sesto San Giovanni
Classificazione Dewey 782.1 - FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE (edizione 14)
Nomi [Librettista] Romani, Felice
[Compositore] Bellini, Vincenzo <1801-1835>
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.223
[Editore] A. Barion <casa editrice>
Forme varianti dei nomi Bellini , Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco -> Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani , Felix -> Romani, Felice
Barion, Attilio -> A. Barion <casa editrice>
Barion, A -> A. Barion <casa editrice>
Identificativo record MUS0324915
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. M.M. 00039 000014717 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.223 000045701Dono del Sig. Baronti 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B E. 6. 4. 37 000041885 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>SMC 782.1 BEL PIR 000003412 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, GiovanniWiki
Titolo La contessa d'Amalfi : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica di Errico Petrella
Editore,distributore, ecc. Sesto San Giovanni : A. Barion della Casa per edizioni popolari, stampa 1933
Descrizione fisica 31 p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note Contiene il solo libretto
Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [2].
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO DONO ARIATTA 570
   Provenienza: Ariatta, Pierangelo.
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.48
   Provenienza: Baronti, Aldo.
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI C 79
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Titolo uniforme La contessa d'Amalfi
Classificazione Dewey 782.1 - FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE (edizione 14)
Nomi [Librettista] Peruzzini, Giovanni
[Compositore] Petrella, Enrico <1813-1877>
[Provenienza] Ariatta, Pierangelo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO DONO ARIATTA 570
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.48
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI C 79
[Editore] A. Barion <casa editrice>
Forme varianti dei nomi Petrella , Errico <1813-1877> -> Petrella, Enrico <1813-1877>
Peruzzini , G. -> Peruzzini, Giovanni
Barion, Attilio -> A. Barion <casa editrice>
Barion, A -> A. Barion <casa editrice>
Identificativo record CFI0614602
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. M.M. 00109 000014799 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO BARONTI C 79 000045886Dono del Sig. Baronti 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.48 000045576Dono del Sig. Baronti 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO DONO ARIATTA 570 000043433Dono del Sig. Pierangelo Ariatta 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B E. 6. 4. 11 000013518 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>SMC 782.1 PET CON 000003408 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Donizetti, GaetanoWiki
Titolo Il campanello / di Gaetano Donizetti ; [antecedente letterario di Léon Lévy Brunswick, Mathieu-Barthélemy Troin e Victor Lhérie]
Editore,distributore, ecc. Sesto San Giovanni : A. Barion della Casa per edizioni popolari, 1933
Descrizione fisica 31 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note Elenco dei personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [2]
Prima rappresentazione, Napoli, Teatro Nuovo, 1º giugno 1836
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO DONO ARIATTA 572
   Provenienza: Ariatta, Pierangelo.
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.35
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Titolo uniforme Il Campanello
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Sesto San Giovanni
Nomi [Librettista] Donizetti, Gaetano
[Compositore] Donizetti, Gaetano
[Antecedente bibliografico] Lhérie, Victor
[Antecedente bibliografico] Troin, Mathieu-Barthelemy
[Antecedente bibliografico] Brunswick, Léon-Lévy
[Provenienza] Ariatta, Pierangelo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO DONO ARIATTA 572
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.35
[Editore] A. Barion <casa editrice>
Forme varianti dei nomi Doninzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Domenico Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
Donnizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
Doninzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Domenico Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
Donnizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
Lévy , Victor <1808-1845> -> Lhérie, Victor
Lévy , Léon -> Brunswick, Léon-Lévy
Lhérie , Léon -> Brunswick, Léon-Lévy
Barion, Attilio -> A. Barion <casa editrice>
Barion, A -> A. Barion <casa editrice>
Identificativo record REA0211878
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. M.M. 00027 000014705 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.35 000045564Dono del Sig. Baronti 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO DONO ARIATTA 572 000043435Dono del Sig. Pierangelo Ariatta 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calzabigi, Ranieri
Titolo Orfeo ed Euridice : azione drammatica / di Ranieri de' Calzabigi ; musica di G. C. Gluck
Editore,distributore, ecc. Sesto San Giovanni : A. Barion della Casa per edizioni popolari, stampa 1933
Descrizione fisica 16 p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note 3 atti
Contiene il solo libretto. - Personaggi e timbri vocali a p. [2]
Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 5 ottobre 1762.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.110
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Titolo uniforme Orfeo ed Euridice
Nomi [Librettista] Calzabigi, Ranieri
[Compositore] Gluck, Christoph Willibald
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.110
[Editore] A. Barion <casa editrice>
Forme varianti dei nomi Gluck , Cristophe -> Gluck, Christoph Willibald
Gluck , C. -> Gluck, Christoph Willibald
Gluck , G. C. -> Gluck, Christoph Willibald
Gluck , Cristofaro -> Gluck, Christoph Willibald
Gluk , Cristofaro -> Gluck, Christoph Willibald
Armonide Terpsicoreo -> Gluck, Christoph Willibald
Calzabigi , Ranieri : de -> Calzabigi, Ranieri
Calzabigi , Ranieri Simone Francesco Maria : de' -> Calzabigi, Ranieri
Casalbigi , Ranieri : de -> Calzabigi, Ranieri
Calsabigi , Ranieri : de -> Calzabigi, Ranieri
Liburno Drepanio -> Calzabigi, Ranieri
Barion, Attilio -> A. Barion <casa editrice>
Barion, A -> A. Barion <casa editrice>
Identificativo record LIA0039260
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. M.M. 00068 000014746 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. M.M. 00067 000014745 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.110 000045637Dono del Sig. Baronti 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scribe, EugèneWiki
Titolo L' ebrea : opera in cinque atti / di Eugenio Scribe ; traduzione italiana di M. Marcello ; musica di Fromental Halévy
Editore,distributore, ecc. Sesto San Giovanni : A. Barion della Casa per edizioni popolari, stampa 1933
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note Contiene il solo libretto
Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [2].
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO DONO ARIATTA 554
   Provenienza: Ariatta, Pierangelo.
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.15
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Titolo uniforme La Juive
Nomi [Librettista] Scribe, Eugène
[Compositore] Halévy, Fromental
[Traduttore] Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
[Provenienza] Ariatta, Pierangelo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO DONO ARIATTA 554
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.15
Forme varianti dei nomi Scribe , Eugenio -> Scribe, Eugène
Scribe , Augustin Eugène -> Scribe, Eugène
Scribe , H. -> Scribe, Eugène
Scribe -> Scribe, Eugène
Scribe , G. -> Scribe, Eugène
Scribe , E. -> Scribe, Eugène
Fromental Halevy , Jacques -> Halévy, Fromental
Halevy , Jacques Fromental Elie -> Halévy, Fromental
Levy , Elias -> Halévy, Fromental
Halevy , Francois -> Halévy, Fromental
Halévy , Jacques François Fromental Elie -> Halévy, Fromental
Halévy , Jacques François Fromental -> Halévy, Fromental
Marcello , M. <Marco Marcelliano> -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Marcello , M. M. <Marco Marcelliano> -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Marcello , Marco <1820-1865> -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Marcello , Marcelliano -> Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Identificativo record LO10899131
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. M.M. 00064 000014768 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>SENAREGA SENAR.BARONTI LIB.15 000045516Dono del Sig. Baronti 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO DONO ARIATTA 554 000043417Dono del Sig. Pierangelo Ariatta