Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 3* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Editore = laterza >> Biblioteca = Biblioteca della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schmitt, Jean-Claude Titolo: Il gesto nel Medioevo / Jean-Claude Schmitt ; traduzione di Claudio Milanesi Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2021 Descrizione fisica: 404 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm. Collezione: Biblioteca storica Laterza Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858143520 Titolo uniforme: La raison des gestes dans l'Occident médiéval Soggetti: Linguaggio dei gesti - Medioevo Classificazione Dewey: 302.222 - COMUNICAZIONE NON VERBALE Nomi: [Autore] Schmitt, Jean-Claude [Traduttore] Milanesi, Claudio Identificativo record: TO10032066 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]ARTE 100 10 [inventario:] 000000815 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 302.222 SCHMJC1 [inventario:] 000429473 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Troilo, Simona Titolo: Pietre d'oltremare : scavare, conservare, immaginare l'impero (1899-1940) / Simona Troilo Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2021 Descrizione fisica: 322 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Storia e società Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858143810 Titolo uniforme: Pietre d'oltremare Soggetti: Italia - Politica coloniale - 1899-1940 Classificazione Dewey: 325.345 - COLONIZZAZIONE ITALIANA Nomi: [Autore] Troilo, Simona Identificativo record: BVE0867974 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]STORIA 300 53 [inventario:] 000000823 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 325.345 TROIS 1 [inventario:] 000429355 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kezich, Giovanni Titolo: Carnevale : la festa del mondo / Giovanni Kezich Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2021 Descrizione fisica: XII, 216 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Economica Laterza ; 952 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858143414 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-581 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Carnevale Soggetti: CARNEVALE Classificazione Dewey: 394.25 - OCCASIONI SPECIALI. CARNEVALE E FESTE IN MASCHERA Nomi: [Autore] Kezich, Giovanni Identificativo record: BVE0863795 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]MIX 100 04 [inventario:] 000000791 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 394.25 KEZIG 1 [inventario:] 000446212 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riello, Giorgio <1974- > Titolo: La moda : una storia dal Medioevo a oggi / Giorgio Riello Edizione: 1. ed. aggiornata Editore,distributore, ecc.: Roma ; Bari : Laterza, 2021 Descrizione fisica: X, 183 p. ; 21 cm Collezione: Biblioteca universale Laterza ; 710 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858145005 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-9673 Forma letteraria: y Sommario o abstract: La moda come processo di individualizzazione e di socializzazione, allo stesso tempo mezzo per differenziarsi dagli altri e forma di condivisione sociale. La moda come mezzo di rappresentazione e di mobilità sociale. La moda è usata per creare un certo look e per apparire diversi da quello che si ritiene di essere. La storia propone molti casi di come la moda sia stata usata continuamente per reinventarsi e migliorare la propria condizione sociale ed economica. La moda come relazione fra consumo e produzione. La moda non è solo indossata o consumata, ma è anche pensata, creata, prodotta, venduta e promossa. Il consumatore non è quindi l'incontrastato padrone della moda; piuttosto la moda è un sistema di interazione fra differenti forze e attori. La moda come mezzo di differenziazione di genere ed età. La moda è anche uno strumento attraverso cui l'uomo e la donna si differenziano. Oggi pensiamo alla moda come arma della donna, ma, per gran parte della sua storia, la moda è stata più importante per l'uomo che per la donna. Inoltre, la moda nel distinguere l'oggi dal domani crea fratture nel tempo. Spesso queste sono generazionali e vedono la moda come strumento di innovazione sociale in cui il nuovo diventa il giovane. Nel racconto di Giorgio Riello, il ruolo e lo sviluppo della moda all'interno dei processi di cambiamento storici. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La moda Soggetti: Moda - Storia Classificazione Dewey: 391.009 - STORIA DELL'ABBIGLIAMENTO E DELL'ASPETTO PERSONALE Nomi: [Autore] Riello, Giorgio <1974- > Identificativo record: MOD1722217 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]STORIA 100 11 [inventario:] 000000769 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 391.009 RIELG 1 [inventario:] 000432282 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barucci, Piero Titolo: UniCredit, una storia dell'economia italiana : dalla Banca di Genova al Credito Italiano 1870-1945 / Piero Barucci Editore,distributore, ecc.: Roma ; Bari : Laterza, 2021 Descrizione fisica: XXIV, 768 p., [16] carte di tav. : ill. ; 21 cm. Collezione: Storia delle banche in Italia Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858143575 Titolo uniforme: UniCredit, una storia dell'economia italiana Soggetti: Unicredit Banca mediocredito - Storia Classificazione Dewey: 332.10945 - BANCHE E SERVIZI BANCARI. ITALIA Nomi: [Autore] Barucci, Piero Identificativo record: MOD1721338 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo :[collocazione:]ECONOMIA ECOG-127 330-02-127 [inventario:]0 000014619 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]STORIA 300 32 [inventario:] 000000771 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 332.10945 BARUP 1 [inventario:] 000429381 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Solimine, Giovanni Titolo: La cultura orizzontale / Giovanni Solimine, Giorgio Zanchini Editore,distributore, ecc.: Roma ; Bari : Laterza, 2020 Descrizione fisica: V, 185 p. ; 18 cm Collezione: Saggi tascabili Laterza ; 438 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858139875 Sommario o abstract: L’avvento di quello che viene definito l’ecosistema comunicativo Internet ha cambiato il modo in cui si produce, trasmette e riceve conoscenza. Il campo che è stato più disarticolato dalla rivoluzione digitale è quello informativo: la rivoluzione digitale è stato un cambio di paradigma, un game changer. Oggi abbiamo la possibilità di essere informati in modi differenti, da fonti differenti, usando media differenti. È una metamorfosi che le generazioni nate sino agli anni ’80 hanno potuto osservare nel suo svolgersi, ma che la generazione delle reti ha sostanzialmente trovato, è una generazione cresciuta con la rete, e con strumenti che le permettono di accedere all’informazione senza limiti di tempo, spazio, luogo. Tra gli effetti più evidenti del cambio di paradigma c’è stata anche un’accelerazione dei processi di disintermediazione. La possibilità di un accesso immediato e diretto a saperi e informazioni ha messo in discussione il metodo con il quale ci siamo trasmessi le conoscenze per secoli, e cioè in modo organizzato e mediato dall’autorevolezza ovvero dalla competenza. La rete ha indebolito i corpi intermedi in qualsiasi ambito: da quello politico fino a quello culturale – pensiamo a insegnanti, critici, giornalisti, editori, bibliotecari, librai –, figure che bene o male organizzavano il nostro accesso ai saperi. Questo significa che la rete ha scardinato il sistema di accesso alla conoscenza dalle fondamenta? A questa e a molte altre domande si cercherà di dare una risposta. Titolo uniforme: La cultura orizzontale Soggetti: Beni culturali - Fruizione [e] Valorizzazione - Impiego [di] Internet - Italia Classificazione Dewey: 306.46 - ASPETTI SPECIFICI DELLA CULTURA. TECNOLOGIA Nomi: [Autore] Solimine, Giovanni [Autore] Zanchini, Giorgio Identificativo record: RML0451111 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]GENERALE 001.42 SOL CULO [inventario:] 000039954 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]ABBC 300 10 [inventario:] 000000805 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 306.46 SOLIG 1 [inventario:] 000432237 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maifreda, Germano Titolo: Italya : storie di ebrei, storia italiana / Germano Maifreda Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2021 Descrizione fisica: VIII, 341 p. ; 24 cm Collezione: Cultura storica Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858143896 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Italya Soggetti: Ebrei italiani - Storia Classificazione Dewey: 305.892 - 305.8924045 - GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. EBREI. ITALIA 305.8924045 - GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. EBREI. ITALIA 945.004924 - STORIA D'ITALIA. EBREI Nomi: [Autore] Maifreda, Germano Identificativo record: BVE0869578 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica "Manlio Trucco" :[collocazione:]SS 305.892 MAI [inventario:] 000023608 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica A. S. Novaro :[collocazione:]FS 305.892 MAI [inventario:]A 000029216 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]SG 945.004924 MAI [inventario:] 000102310 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]STORIA 300 39 [inventario:] 000000778 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 305.8924045 MAIFG 1 [inventario:] 000429339 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.