Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 3* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Editore = einaudi >> Soggetto = filosofia politica i Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Petrucciani, Stefano <1953- > Titolo: Politica : una introduzione filosofica / Stefano Petrucciani Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: VIII, 251 p. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 75 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806232948 Titolo uniforme: Politica Soggetti: Filosofia politica Classificazione Dewey: 320.01 - SCIENZA POLITICA. FILOSOFIA E TEORIA Nomi: [Autore] Petrucciani, Stefano <1953- > Identificativo record: CFI1021814 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 320.01 PETRS 2 [inventario:] 000427711 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Esposito, Roberto <1950- > Titolo: Vitam instituere : genealogia dell'istituzione / Roberto Esposito Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XVIII, 148 p. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 804 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806259204 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-5141 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: Dopo una lunga fase in cui si è immaginato che un pensiero radicale debba necessariamente percorrere una strada destituente, questo libro intende ripensare il rapporto tra vita e istituzioni. Ribaltando tale tesi, Roberto Esposito non solo ricostruisce il dibattito novecentesco sul ruolo innovativo delle istituzioni, ma ne riconosce la genealogia profonda in tre autori classici come Machiavelli, Spinoza e Hegel. Partendo dall'enigmatico lemma latino, di incerta origine, vitam instituere, l'autore ne coglie la prima elaborazione nella filosofia moderna, lungo una direzione che soltanto oggi sembra sperimentare un possibile esito in una nuova interpretazione del rapporto tra politica e vita. Se nel diritto romano il tema dell'institutio vitae trova un'iniziale enunciazione, è Machiavelli il primo a pensare la politica come energia istituente. Dopo che Spinoza conferisce all'immaginario sociale la capacità di istituire la vita di relazione, Hegel per la prima volta vede nello 'spirito oggettivo' lo spazio in cui società e Stato si articolano nella dinamica delle istituzioni. Ma nel sistema hegeliano, a esprimere la potenza istituente è la stessa dialettica come processo infinito in cui le idee s'incarnano nella realtà. È solo a partire da queste radici moderne che il pensiero contemporaneo trova nel movimento delle istituzioni il luogo strategico in cui i linguaggi della filosofia, dell'antropologia e della politica s'incrociano in un nuovo orizzonte di senso. Titolo uniforme: Vitam instituere Soggetti: Filosofia politica Classificazione Dewey: 320.01 - SCIENZA POLITICA. FILOSOFIA E TEORIA Nomi: [Autore] Esposito, Roberto <1950- > Identificativo record: UBO4701921 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 320.01 ESPOR 8 [inventario:] 000442262 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Esposito, Roberto <1950- > Titolo: Politica e negazione : per una filosofia affermativa / Roberto Esposito Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2018 Descrizione fisica: XX, 207 p. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 690 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806236045 Titolo uniforme: Politica e negazione Soggetti: Filosofia politica Classificazione Dewey: 320.01 - SCIENZA POLITICA. FILOSOFIA E TEORIA Nomi: Esposito, Roberto <1950- > Identificativo record: RL10001212 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 320.01 ESPOR 5 [inventario:] 000422460 [numero volumi/consistenza per.:] 1v. Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Violante, Luciano <1941- > Titolo: Politica e menzogna / Luciano Violante Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2013 Descrizione fisica: VII, 157 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 83 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806209605 Numero bibliografia nazionale: IT 2013-311 Soggetti: Filosofia politica Classificazione Dewey: 320.014 - SCIENZA POLITICA. LINGUAGGIO (TERMINOLOGIA) E COMUNICAZIONE Nomi: [Autore] Violante, Luciano <1941- > Identificativo record: URB0898001 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica Agostino Sasso :[collocazione:]M 320.014 VIO [inventario:] 000043797 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 320.014 VIOLL 1 [inventario:] 000428021 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.