Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Classici greci e latini >> Editore = e. loescher >> Anno di pubblicazione = 1890
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon
Titolo Dei detti e fatti memorabili di Socrate : libri quattro / Senofonte Ateniese ; nuovamente tradotti ed illustrati da G. M. Bertini
Edizione 2. ed
Editore,distributore, ecc. Torino : E. Loescher, 1890
Descrizione fisica XXIV, 224 p. ; 21 cm.
Collezione Collezione di classici greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Classificazione Dewey 183.2 - FILOSOFIA SOCRATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Xenophon
Bertini, Giovanni Maria <1818-1876>
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record TO01381731
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>EDA 187DE 0000001681 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus
Titolo Il libro 24. delle Storie / di Tito Livio ; commentato da G.B. Bonino
Editore,distributore, ecc. Torino : E. Loescher, 1890 (Torino : Tip. Vincenzo Bona)
Descrizione fisica VIII, 186 p. ; 21 cm.
Collezione Collezione di classici greci e latini con note italiane
Collezione di classici greci e latini
Lingua di pubblicazione LATINO - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1890 6044
Nomi [Autore] Livius, Titus
Bonino, Giovanni Battista <nato 1847>
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Bonino , G. B. -> Bonino, Giovanni Battista <nato 1847>
Bonino , Giovanni Battista <letterato> -> Bonino, Giovanni Battista <nato 1847>
Identificativo record CUB0374388
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 878 LIV SUP 000004925 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo I commentarii De bello Gallico / C. Giulio Cesare ; illustrati da Felice Ramorino
Edizione 2. ed. intieramente rifatta
Editore,distributore, ecc. Torino : E. Loescher, 1890
Descrizione fisica XXXVIII, 371 p., [1] carta di tav. ripiegata : carta geografica ; 20 cm.
Collezione Collezione di classici greci e latini con note italiane
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1890 1615
Forma letteraria z
Titolo uniforme Commentarii de bello Gallico
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius
Ramorino, Felice
Forme varianti dei nomi Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Identificativo record CUB0181642
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B L. 6. 2. 000017217 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo I commentarii : De bello gallico / C. Giulio Cesare ; illustrati da F. Ramorino
Edizione 2. ed. intieramente rifatta
Editore,distributore, ecc. Torino : E. Loescher, 1890
Descrizione fisica XXXVIII, 371 p., 1 c. di tav. : 1 c. geogr. ; 21 cm
Collezione Collezione di classici greci e latini con note italiane
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius
Ramorino, Felice
Forme varianti dei nomi Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Identificativo record PUV0481661
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 3 /C /28 0000038451 v. - Rist. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon
Titolo Le Storie Elleniche / Senofonte ; commentate da Vittorio Puntoni
Editore,distributore, ecc. Torino : E. Loescher : [poi] G. Chiantore
Descrizione fisica v. ; 21 cm
Collezione Collezione di classici greci e latini con note italiane
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende 1: Libri 1. e 2., con una carta / Senofonte ; commentate da Vittorio Puntoni
1: Libri 1. e 2., con una carta / Senofonte ; commentate da Vittorio Puntoni
2: Libri 3., 4. e 5. / Senofonte
Titolo uniforme Hellenica
Soggetti Storiografia greca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 938.06 - Storia dell'Antica Grecia. Supremazia Spartana e Tebana, 404-362 A.C. (edizione 21)
Nomi [Autore] Xenophon
Puntoni, Vittorio <1859-1926>
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record PUV0419646
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 938.06 XENO 1
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 5 /A /16