Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 920 >> Titolo uniforme = vitae parallelae Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plutarchus Titolo: Plutarchi Vitae parallelae / recognoverunt Cl. Lindskog et K. Ziegler Editore,distributore, ecc.: Lipsiae ; [poi] Stutgardiae et Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri Descrizione fisica: v. ; 21 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo in greco. Continua con: Vitae parallelae / Plutarchus Comprende: Vol. 1.1 / tertium recensuit K. Ziegler Vol. 1.2 / tertium recensuit K. Ziegler Vol. 2.2 / iterum recensuit K. Ziegler Vol. 3.1 / iterum recensuit Konrat Ziegler 3.2 / iterum recensuit K. Ziegler ; accedunt Vitae Galbae et Othonis et Vitarum deperditarum fragmenta 1.2 3.1 / recensuit K. Ziegler Vol. 1.1 / recensuit Cl. Lindskog 1.2 / recognoverunt Cl. Lindskog et K. Ziegler ; iterum recensuit K. Ziegler Vol. 2.1 / recognoverunt Cl. Lindskog et K. Ziegler ; iterum recensuit K. Ziegler Demosthenes et Cicero / Plutarchus ; edidit Konrat Ziegler 4: Indices / composuit Konrat Ziegler Alexander et Caesar / Plutarchi ; recognovit Konrat Ziegler ; corrigenda curavit Hans Gärtner Titolo uniforme: Vitae parallelae Altri titoli: Vitae parallelae VEA0053501 Classificazione Dewey: 920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE Nomi: [Autore] Plutarchus Ziegler, Konrat Lindskog, Claes Forme varianti dei nomi: Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Identificativo record: VEA0053491 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plutarchus Titolo: 1. vol.: Teseo e Romolo, Solone e Publicola, Temistocle e Camillo, Aristide e Catone, Cimone e Lucullo / Plutarco ; a cura di Antonio Traglia Editore,distributore, ecc.: [Milano] : UTET, 2013 Descrizione fisica: 876 p. ; 19 cm Collezione: Classici greci Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788841886977, (Rist. 2019) Fa parte di: Vite parallele / Plutarco Titolo uniforme: Vitae parallelae Classificazione Dewey: 920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE Nomi: [Autore] Plutarchus [Curatore] Traglia, Antonio <1905-1991> Forme varianti dei nomi: Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Identificativo record: VIA0275395 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica A. S. Novaro :[collocazione:]FS 920 PLU [inventario:]A 000029126 [numero volumi/consistenza per.:] v. 1 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plutarchus Titolo: Racconti di storia greca ; *Racconti di storia romana / scelti dalle Vite parallele di Plutarco ; volgarizzate da Marcello Adriani il giovane ; a cura di Vittorio Fiorini e Severino Ferrari ; nuova presentazione di Emilio Gabba Editore,distributore, ecc.: Firenze : Sansoni, [1961] Descrizione fisica: 1 v. (paginazione varia) ; 20 cm Collezione: Biblioteca carducciana ; 5 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 616137 Note: Racconti di storia greca, ripr. dell'ed.: Firenze : Sansoni, 1910 Racconti di storia romana, ripr. dell'ed.: Firenze : Sansoni, 1908. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 D 0 1554 - Possessore: De_Feo, Gustavo. Titolo uniforme: Vitae parallelae Classificazione Dewey: 920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE 920.038 - RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE. GRECIA ANTICA Nomi: [Autore] Plutarchus Gabba, Emilio Adriani, Marcello Fiorini, Vittorio <1860-1925> Ferrari, Severino [Possessore precedente] De_Feo, Gustavo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) BUG 02 D 0 1554 Forme varianti dei nomi: Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Identificativo record: SBL0028533 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: 1; 5; 6; 8; 10; 13; 15; 16; 17; 19; 20; 21; 22; 24; Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica :[collocazione:]DB A 1 3 RACDSG [inventario:]DB 000001589 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa :[collocazione:]CDD 888 PLU RACDSG [inventario:] 000000789 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]BUG 02 D 0 1554 [inventario:] 000419871 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plutarchus Titolo: Vite parallele / Plutarco Editore,distributore, ecc.: [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori ; [poi Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Arnoldo Mondadori Descrizione fisica: volumi ; 21 cm. Collezione: Scrittori greci e latini Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli Le vite di Arato e di Artaserse / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini, Domenica Paola Orsi e Virginio Antelami Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini Le vite di Cimone e di Lucullo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini a Luigi Piccirilli Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli Le vite di Demetrio e di Antonio / Plutarco ; a cura di Luigi Santi Amantini, Carlo Carena e Mario Manfredini Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo, e Mario Manfredini Le vite di Lisandro e di Silla / Plutarco ; a cura di Maria Gabriella Angeli Bertinelli ... \et al.! Le vite di Nicia e di Crasso / Plutarco ; a cura di Maria Gabriella Angeli Bertinelli ... \et al.! Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli Le vite di Arato e di Artaserse / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini, Domenica Paola Orsi e Virginio Antelami Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Picciril Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini Le vite di Cimone e di Lucullo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli Le vite di Demetrio e di Antonio / Plutarco ; a cura di Luigi Santi Amantini, Carlo Carena e Mario Manfredini Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli Titolo uniforme: Vitae parallelae Soggetti: Letteratura greca Plutarco - Opere Plutarco . Vitae parallelae Classificazione Dewey: 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE 920.038 - RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE. GRECIA ANTICA Nomi: [Autore] Plutarchus Forme varianti dei nomi: Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Identificativo record: CFI0091171 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plutarchus Titolo: Vite parallele / Plutarco Editore,distributore, ecc.: Milano : Biblioteca universale Rizzoli : [poi] BUR : [poi] BUR Rizzoli, 1987- Descrizione fisica: volumi ; 18 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT EDI-1273 Comprende: [7] : Coriolano ; Alcibiade / Plutarco ; introduzione e note [a Coriolano] di Maria Cesa ; introduzione e note [a Alcibiade] di Luisa Prandi ; traduzione e note [di entrambe le opere] di Lucia Maria Raffaelli ; con il saggio Plutarco come lo leggeva Shakespeare, di John Denton e contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini \8!: Focione ; Catone Uticense / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \a Focione! di Cinzia Bearzot ; introduzione \a Catone Uticense! di Joseph Geiger ; traduzione e note \a Catone Uticense! di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini \1! : Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \di Alessandro! di Domenico Magnino ; introduzione \a Cesare! di Antonio La Penna ; traduzione e note \di Cesare! di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini [2]: Nicia ; Crasso / Plutarco ; introduzione \a Nicia! di Luciano Canfora ; introduzione \a Crasso! di Albino Garzetti ; traduzione e note \di entrambe le opere! di Daniela Manetti ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini \1! : Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \di Alessandro! di Domenico Magnino ; introduzione \a Cesare! di Antonio La Penna ; traduzione e note \di Cesare! di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini [4]: Demetrio ; Antonio / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [di Demetrio] di Osvalda Andrei ; introduzione, traduzione e note [di Antonio] di Rita Scuderi ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini \3! : Cimone ; Lucullo / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \a Cimone! di Stefania Fuscagni ; introduzione e note \a Lucullo! di Barbara Scardigli ; traduzione \di entrambe le opere! di Beatrice Mugelli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini \5!: Pericle ; Fabio Massimo / Plutarco ; introduzione [a Pericle] di Philip A. Stadter ; traduzione e note [a Pericle] di Anna Santoni ; introduzione [a Fabio Massimo] di Roberto Guerrini ; traduzione e note [a Fabio Massimo] di Anna Santoni ; con il saggio Plutarco biografo, di Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff e contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini [10]: Demostene ; Cicerone / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [a Demostene] di Chiara Pecorella Longo ; introduzione [a Cicerone] di Joseph Geiger ; traduzione [di Cicerone] di Beatrice Mugelli ; note [a Cicerone] di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini Emilio Paolo ; Timoleonte / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [a Emilio Paolo] di Alberto Barzanò ; introduzione [a Timoleonte] di Marta Sordi ; traduzione e note [a Timoleonte] di Anna Penati ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini Agesilao ; Pompeo / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [ad Agesilao] di Emma Luppino Manes ; introduzione, traduzione e note [a Pompeo] di Arnaldo Marcone ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini [14]: Pelopida ; Marcello / Plutarco ; introduzione [a Pelopida] di Aristoula Georgiadou ; introduzione [a Marcello] di Stefano Bocci ; traduzione [di entrambe le opere] di Pierangiolo Fabrini ; note [a entrambe le opere] di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [a Alessandro] di Domenico Magnino ; introduzione [a Cesare] di Antonio La Penna ; traduzione e note [a Cesare] di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini [6] : Agide e Cleomene ; Tiberio e Caio Gracco / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini \1! : Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \di Alessandro! di Domenico Magnino ; introduzione \a Cesare! di Antonio La Penna ; traduzione e note di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e MarioManfredini Dione ; Bruto / Plutarco ; introduzione [a Dione] di Martin Dreher ; traduzione [di Dione] di Pierangiolo Fabrini ; note [a Dione] di Federicomaria Muccioli ; introduzione [a Bruto] di Barbara Scardigli ; traduzione [di Bruto] di Pierangiolo Fabrini ; note [a Bruto] di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini Emilio Paolo ; Timoleonte / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Alberto Barzano \per Emilio Paolo! ; introduzione di Marta Sordi, traduzione e note di Anna Penati \per Timoleonte! ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini [13!: Filopemene ; Tito Flaminino / Plutarco ; introduzione e note di Christopher Pelling ; traduzione di Eleonora Melandri ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino [per Alessandro] ; introduzione di Antonio La Penna ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino [per Cesare] [1]: Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino [per Alessandro] ; introduzione di Antonio La Penna ; traduzione e note di Domenico Magnino [per Cesare] ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini Titolo uniforme: Vitae parallelae Soggetti: Uomini illustri - Antichità classica - Biografia Classificazione Dewey: 888 - MISCELLANEA GRECA CLASSICA 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE 920.038 - RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE. GRECIA ANTICA Nomi: [Autore] Plutarchus Forme varianti dei nomi: Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Identificativo record: CFI0106929 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: