Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Bembo, Pietro >> Titolo uniforme = prose
 

 
 
Scheda: 1/7
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, PietroWiki
Titolo Le prose del Bembo
Editore,distributore, ecc. In Vinegia : per Comin da Trino, 1554 (In Vinegia : per Comin da Trino, 1554)
Descrizione fisica 246, [26] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta era- a,a- nara piog (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 5047
Marca (Z927) sul frontespizio
Segn.: A-R⁸ (R8 bianca)
Cors
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /L /1 55
   1 v.
Titolo uniforme Prose
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro
[Stampatore] Comin da Trino
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Albero di palma con due putti in basso ed uno sospeso ad un ramo. Motto: Digna feret premia constans animus. (V320) Sul front.
Identificativo record VIAE011610
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /L /1 55ANT 0000021091 v. 


 
 
Scheda: 2/7
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, PietroWiki
Titolo Prose di. m. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi e stato creato a Sommo Pontefice et detto papa Clemente Settimo diuise in tre libri
Editore,distributore, ecc. (Impresse in Vinegia : per Giouan Tacuino, nel mese di settembre del 1525)
Descrizione fisica XCIIII [i.e. 95], [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta n-di nii- e,pu suti (3) 1525 (R)
Note Riferimenti: P. Bembo, Prose della volgar lingua. Edizione critica a cura di Claudio Vela. Bologna, 2001
Recto della prima carta bianco, titolo dal verso
Editio princeps; a carta G6r, riga 22, è presente la correzione ms. dell'erroneo "altre" (per "arte"), disposta dall'autore e peculiarmente identificativa rispetto ad una contraffazione veneziana coeva; tra gli elementi identificativi: specchio di stampa 200x126 mm (contraffazione 200x121 mm); finale del colophon: "le stampino" (contraffazione: "la stampino"); filigrana: cappello ecclesiastico sormontato da una croce, nessuna contromarca d'angolo (contraffazione: appello ecclesiastico sormontato da un fiore e contromarca d'angolo "A"
Segnatura: A-Q⁶ (Q6 bianca); vari errori nella numerazione delle carte; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI L /3 /6
   1 v.
Titolo uniforme Prose
Altri titoli Prose di m. Pietro Bembo nella quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi e stato creato a Sommo Pontefice et detto papa Clemente Settimo diuise in tre libri.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro
[Editore] Tacuino, Giovanni
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record NAPE004449
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI L /3 /6ANT 0000021081 v. 


 
 
Scheda: 3/7
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, PietroWiki
Titolo Le prose di M. Pietro Bembo. Nelle quali si ragiona della volgar lingua, ... Diuise in tre libri, et reuiste con somma diligenza da M. Lodouico Dolce. Con la tauola
Editore,distributore, ecc. In Venetia : al segno del Pozzo, appresso Andrea Arriuabene, 1557 (In Vinegia : appresso Andrea Arriuabene al segno del Pozzo)
Descrizione fisica \60!, 259, \5! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta r-BO 7681 ses- motu (3) 1557 (R)
Note Marca in fine (U168)
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a¹²2a¹²3a⁶A-L¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /HH /7 67
   1 v. Mutilo pagine finali.
Titolo uniforme Prose
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro
Dolce, Lodovico
[Editore] Arrivabene, Andrea
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Al segno del Pozzo -> Arrivabene, Andrea
Marca tipografica Samaritana al pozzo offre da bere a Gesu. Motti: 1) Qui biberit ex hac aqua, non sitiet in aeternum. 2) Chi berra di questa acqua non hara sete in eterno. (U168) In fine
Identificativo record BVEE018707
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /HH /7 67ANT 0000021121 v. Mutilo pagine finali. 


 
 
Scheda: 4/7
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, PietroWiki
Titolo Le prose di M. Pietro Bembo, nelle quali si ragiona della volgar lingua, ... Diuise in tre libri, e di nuouo aggiunte le postille nel margine, e riuedute con somma diligenza da M. Francesco Sansouino
Editore,distributore, ecc. In Venetia : [Francesco Rampazetto] (In Venetia : appresso Francesco Rampazetto, 1562)
Descrizione fisica [48], 258, [6] p ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 23il 4341 rae- pola (3) 1562 (R)
Note Marca (Z989) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]¹²2[ast] 2QA-L¹²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /H /3 42
   1 v. Mutilo p. finali.
Titolo uniforme Prose
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro
Sansovino, Francesco <1521-1583>
[Editore] Rampazetto, Francesco
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Rampazzetto, Francesco -> Rampazetto, Francesco
Marca tipografica Due putti sulle nuvole tengono in alto corone di alloro. Motto: Et animo et corpore. (Z989) Sul front.
Identificativo record LO1E003397
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /H /3 42ANT 0000021131 v. Mutilo p. finali. 


 
 
Scheda: 5/7
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, PietroWiki
Titolo Le prose di M. Pietro Bembo. Nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al cardinal de' Medici, che poi fu creato a sommo Pontefice, & detto papa Clemente 7. Diuise in tre libri, e di nuouo aggionte le postille nel margine, e reuiste con somma diligenza da m. Lodouico Dolce. Con la tauola
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Girolamo Scotto, 1563 (In Venetia : appresso Girolamo Scotto, 1563)
Descrizione fisica [48], 357, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 70el 1047 te;i oiPh (3) 1563 (R)
Note Marca (V460) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]¹²-2[ast]¹² A-P¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 2 /C /9 bis.33
   1 v.
Titolo uniforme Prose
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro
Dolce, Lodovico
[Editore] Scoto, Girolamo
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Fama alata con tromba sulla spalla destra, dall'altra mano si sprigionano fiamme, è posata con un piede su globo alato con iniziali di Ottaviano Scoto. (V460,Z513) Sul front.
Identificativo record BVEE017092
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 2 /C /9 bis.33ANT 0000021141 v. 


 
 
Scheda: 6/7
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, PietroWiki
Titolo Le prose di m. Pietro Bembo, nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al cardinal de' Medici, ... Divise in tre libri. In questa nuova edizione unite insieme con le giunte di Lodovico Castelvetro, ... Tomo primo (-secondo), ...
Editore,distributore, ecc. In Napoli : per Bernardo-Michele Raillard, e Felice Mosca, 1714
Descrizione fisica 2 v. ; 4o
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Front. in rosso e nero
Fregio xil. sui front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1: Tomo primo, in cui si contengono il primo e secondo libro, e due copiosissime tavole, una della contenenza delle prose del Bembo, l'altra della contenenza delle giunte del Castelvetro
2: Tomo secondo, in cui si contiene il terzo libro
Titolo uniforme Prose
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Bembo, Pietro
Castelvetro, Lodovico
[Editore] Raillard, Bernardo-Michele & Mosca, Felice
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Castelvetro , Ludovico -> Castelvetro, Lodovico
Accademico Dubbioso -> Castelvetro, Lodovico
Mosca, Felice & Raillard, Bernardo-Michele -> Raillard, Bernardo-Michele & Mosca, Felice
Identificativo record RAVE009549

 
 
Scheda: 7/7
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, PietroWiki
Titolo Prose scelte di Pietro Bembo / con prefazione di Francesco Costero
Edizione Edizione stereotipa
Editore,distributore, ecc. Milano : Sonzogno, 1880
Descrizione fisica 352 p. ; 19 cm
Collezione Biblioteca classica economica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Contiene: Degli asolani ; Della volgar lingua ; Lettere scelte.
Titolo uniforme Prose
Gli asolani
Nomi [Autore] Bembo, Pietro
[Autore dell'introduzione] Camerini, Eugenio
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Antimaco , Giulio -> Camerini, Eugenio
Teòli , Carlo -> Camerini, Eugenio
Camerini , Eugenio Salomone -> Camerini, Eugenio
Camerini , Salomone Eugenio -> Camerini, Eugenio
Bini , Cesare -> Camerini, Eugenio
Costéro , Francesco <pseudonimo> -> Camerini, Eugenio
Camerini , Salomone -> Camerini, Eugenio
Identificativo record LO10159566
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1626LIC 0000017261 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DEPOSITO DEP /853 /BEM PROSDP 000000915 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>ANT SON/ /BEM PROSANT 000000268