Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Pellegrini, Carlo <1889-1985> >> Titolo uniforme = ecrits sur l'art
 

 
 
Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baudelaire, CharlesWiki
Titolo Pagine sull'arte e la letteratura / Carlo Baudelaire ; a cura di Carlo Pellegrini
Editore,distributore, ecc. Lanciano : R. Carabba, [1920]
Descrizione fisica 166 p. ; 19 cm
Collezione Cultura dell'anima ; 77
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1920 4949
Note L. 3
Sommario o abstract Fiero avversario delle idee filosofiche lasciate dal secolo XVIII in eredità al XIX, in quanto si fondavano sulla fede cieca nella scienza e nel progresso umano, Baudelaire vide nell'arte solo l'espressione più alta e più compiuta dell'individualità… Baudelaire, quindi, è interamente presente in questi Scritti sull'arte che sono l'altra faccia della sua opera e, di fatto, secondo il suo desiderio, aprono molti più orizzonti. Perché in queste pagine scritte dal 1845 ai suoi ultimi anni non è semplicemente il critico d'arte dei Salons che scopriamo, ma il teorico del romanticismo e dell'immaginazione, del bello e del comico nell'arte, e infine lo scrittore di questa modernità che lui definisce – e che per noi si apre con lui… «Considero il poeta il migliore di tutti i critici», dice Baudelaire nello studio che dedica a Wagner, e lui stesso, per quasi vent'anni, scrisse numerosi articoli o prefazioni. Questi testi senza dubbio non trasudano l'unità di una dottrina, e il loro autore non si astiene dal contraddire ma, fin dalla sua giovinezza, si sono formate alcune idee chiave alle quali è stato fedele. Perché si impegna totalmente: come ogni grande scrittore, è se stesso che legge un po' negli altri, e non ci sorprende una parzialità in cui l'ammirazione che ha per Poe, le riserve che Hugo gli ispira, o la attenta simpatia mostrata dalla lettura di Madame Bovary.%Dopo la sua morte, la maggior parte dei suoi scritti sulla letteratura furono raccolti in Arte romantica, ma si mescolarono a testi sull'arte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU C 0 1355
   Provenienza: De_Gaudenzi, Guglielmo.
Titolo uniforme Écrits sur l'art
Ecrits sur la litterature
Nomi [Autore] Baudelaire, Charles
Pellegrini, Carlo <1889-1985>
[Provenienza] De_Gaudenzi, Guglielmo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU C 0 1355
Forme varianti dei nomi Baudelaire , Carlo -> Baudelaire, Charles
Baudelaire , Charles Pierre -> Baudelaire, Charles
Identificativo record CUB0077641
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 153 77 0003638891 v. (ristampa 19..) 
Biblioteca universitaria di GenovaDEGAU C 0 1355 0001597511 v. (già Cont. I.153.77 bis). - 2. copia