Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 856 >> Titolo uniforme = a un amico fraterno
 

 
 
Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo A un amico fraterno : lettere a Bonaventura Tecchi / Carlo Emilio Gadda ; a cura di Marcello Carlino
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1984
Descrizione fisica 155 p. ; 22 cm.
Collezione Le mosche bianche
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 84-8212
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 41/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 41/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 41
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1983: Art. di Giuliano Gramigna “Quello che rivelano i quaderni di Gadda” (Corriere della Sera, 27-03-1983); Art. di Elio Gioanola “L’antico cantiere d’un certo ingegner Gadda” (Il Secolo XIX, 06-04-1983); Art. di Maurizio Cucchi “Con questi appunti Gadda tradì Manzoni” (L’Unità, 07-04-1983); Art. di Claudio Marabini “Ecco un Gadda del ‘24” (Resto del Carlino, 05-05-1983); Art. di Ernesto Ferrero “Come l’ingegner Gadda negli Anni Venti prese le misure al romanzo” (Tuttolibri, La Stampa, 21-05-1983); Art. di Mario Spinella “Gadda, un giallo senza colpevole” (L’Unità, 22-05-1983); Art. di Giuseppe Petronio “Caro Spinella, basta con questo Gadda” (L’Unità, 16-06-1983); Art. di Franco Brioschi “Il caso Gadda, atto secondo”; Edoardo Esposito “Com’è moralista questa avanguardia; Caro Petronio sbagli scrittore” (L’Unità, 25-06-1983); Art. di Guido Davico Bonino “Questa casa di Gadda andrebbe più nera” (La Stampa, 01-07-1983); Art. di Carlo Emilio Gadda “Il film nel cassetto dell’ingegner Gadda” (Corrire della Sera, 02-07-1983); Art. di Aggeo Savioli “E Gadda si trasformò in Amleto” (L’Unità, 06-07-1983); Art. di Roberto De Monticelli “Tutti i colori di Gadda” ( Corriere della Sera, 06-07-1983); Art. di Domenico Porzio “Libri, narrativa e poesia” (Panorama, 11-07-1983); Art. di Giorgio Calcagno “Un pasticciaccio per Gadda” (Tuttolibri, La Stampa, 23-07-1983); Anno 1988: Art. di Gian Carlo Roscioni “L’Arduo Gianfranco” (Repubblica, 22-09-1988); Anno 1993: Art. di Gian Carlo Roscioni “Gadda cerca casa” (Repubblica, 13-08-1993); Art. di Gian Carlo Roscioni “Viva i pompieri” (Repubblica, 14-08-1993); Art. di Gian Carlo Roscioni “Il piacere del ritorno” (Repubblica, 16/16-08-1993); Art. di Gian Carlo Roscioni “Carlo Emilio e Sor Pampurio” (Repubblica, 17-08-1993); Art. di Giuseppe Marcenaro “E Gadda furioso disse maniman” (Il Secolo XIX, 22-08-1993).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 41
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 20 /I /1. 7
Titolo uniforme A un amico fraterno
Soggetti Gadda, Carlo Emilio - Lettere a Bonaventura Tecchi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 856 - LETTERE ITALIANE (edizione 14)
856.9 - LETTERE ITALIANE. 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
Carlino, Marcello
Tecchi, Bonaventura
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 41/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 41/2
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record RAV0087995
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 20 /I /1. 7 0002706641 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 41 2 ES 000008383Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1983: Art. di Giuliano Gramigna “Quello che rivelano i quaderni di Gadda” (Corriere della Sera, 27-03-1983); Art. di Elio Gioanola “L’antico cantiere d’un certo ingegner Gadda” (Il Secolo XIX, 06-04-1983); Art. di Maurizio Cucchi “Con questi appunti Gadda tradì Manzoni” (L’Unità, 07-04-1983); Art. di Claudio Marabini “Ecco un Gadda del ‘24” (Resto del Carlino, 05-05-1983); Art. di Ernesto Ferrero “Come l’ingegner Gadda negli Anni Venti prese le misure al romanzo” (Tuttolibri, La Stampa, 21-05-1983); Art. di Mario Spinella “Gadda, un giallo senza colpevole” (L’Unità, 22-05-1983); Art. di Giuseppe Petronio “Caro Spinella, basta con questo Gadda” (L’Unità, 16-06-1983); Art. di Franco Brioschi “Il caso Gadda, atto secondo”; Edoardo Esposito “Com’è moralista questa avanguardia; Caro Petronio sbagli scrittore” (L’Unità, 25-06-1983); Art. di Guido Davico Bonino “Questa casa di Gadda andrebbe più nera” (La Stampa, 01-07-1983); Art. di Carlo Emilio Gadda “Il film nel cassetto dell’ingegner Gadda” (Corrire della Sera, 02-07-1983); Art. di Aggeo Savioli “E Gadda si trasformò in Amleto” (L’Unità, 06-07-1983); Art. di Roberto De Monticelli “Tutti i colori di Gadda” ( Corriere della Sera, 06-07-1983); Art. di Domenico Porzio “Libri, narrativa e poesia” (Panorama, 11-07-1983); Art. di Giorgio Calcagno “Un pasticciaccio per Gadda” (Tuttolibri, La Stampa, 23-07-1983); Anno 1988: Art. di Gian Carlo Roscioni “L’Arduo Gianfranco” (Repubblica, 22-09-1988); Anno 1993: Art. di Gian Carlo Roscioni “Gadda cerca casa” (Repubblica, 13-08-1993); Art. di Gian Carlo Roscioni “Viva i pompieri” (Repubblica, 14-08-1993); Art. di Gian Carlo Roscioni “Il piacere del ritorno” (Repubblica, 16/16-08-1993); Art. di Gian Carlo Roscioni “Carlo Emilio e Sor Pampurio” (Repubblica, 17-08-1993); Art. di Giuseppe Marcenaro “E Gadda furioso disse maniman” (Il Secolo XIX, 22-08-1993). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 41 1 ES 0000083821 v. Sul Front: Firma autografa di ES 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 GAD 000003726 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 856.9 GAD 000003662 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 12 12 14R 0000010771 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 856 GADP 0000502271 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 14-05IFP 0000053861 v.