Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Nomi = Schopenhauer, Arthur >> Collezione = piccola biblioteca di scienze moderne Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schopenhauer, Arthur Titolo: Aforismi sulla saggezza della vita : dall'opera Parenga und Paralipomena / Arturo Schopenhauer ; versione di Oscar Chilesotti Editore,distributore, ecc.: Milano : Bocca, 1949 Descrizione fisica: 265 p. ; 21 cm Collezione: Piccola Biblioteca di Scienze Moderne ; 167 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Tit orig.: Soggetti: Vita - Aforismi e sentenze Classificazione Dewey: 170 - ETICA (FILOSOFIA MORALE) Nomi: Schopenhauer, Arthur Forme varianti dei nomi: Schopenhauer , Arturo Identificativo record: LIG0359750 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica A. S. Novaro :[collocazione:]FN 170/SCH [inventario:]A 000002828 [numero volumi/consistenza per.:] Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schopenhauer, Arthur Titolo: Memorie sulle scienze occulte / A. Schopenhauer ; introduz. e trad. di Giacinto Perrone sulla 3. ed. francese di G. Platon Editore,distributore, ecc.: Torino : Fratelli Bocca, 1925 Descrizione fisica: XV, 219 p. ; 20 cm. Collezione: Piccola biblioteca di scienze moderne ; 313 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1925 4587 Nomi: [Autore] Schopenhauer, Arthur Perrone, Giacinto Forme varianti dei nomi: Schopenhauer , Arturo Identificativo record: TO00644997 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]CONT I. 9 313 [inventario:] 000074130 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schopenhauer, Arthur Titolo: Memorie sulle scienze occulte / A. Schopenhauer ; introduzione e traduzione [di] Giacinto Perrone sulla 3. edizione francese di G. Platon Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : F.lli Bocca, 1939 Descrizione fisica: XVI, 219 p. ; 21 cm. Collezione: Piccola biblioteca di scienze moderne ; 313 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1939 2606 Titolo uniforme: Memoria sulle scienze occulte Soggetti: Occultismo Classificazione Dewey: 133 - PARAPSICOLOGIA E OCCULTISMO Nomi: [Autore] Schopenhauer, Arthur [Curatore] Perrone, Giacinto Forme varianti dei nomi: Schopenhauer , Arturo Identificativo record: CUB0587656 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Fondazione Mario Novaro :[collocazione:]GN SCHOA MONDA [inventario:] 000013008 [numero volumi/consistenza per.:] Rilegato insieme a Il mondo dell'arte / A. Schopenhauer Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schopenhauer, Arthur Titolo: Aforismi sulla saggezza nella vita : dall'opera Parerga und Paralipomena / Arturo Schopenhauer ; versione e prefazione del dott. Oscar Chilesotti Edizione: 3. ed Editore,distributore, ecc.: Milano [etc.] : F.lli Bocca, 1909 Descrizione fisica: 321 p. ; 19 cm. Collezione: Piccola biblioteca di scienze moderne ; 167 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Nomi: [Autore] Schopenhauer, Arthur Chilesotti, Oscar Forme varianti dei nomi: Schopenhauer , Arturo Chilesotti , Oscarre Chilesotti , Oscar Paolo Rocco Identificativo record: UFI0299648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]CONT I. 9 167 [inventario:] 000045026 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schopenhauer, Arthur Titolo: Aforismi sulla saggezza della vita : dall'opera Parerga und paralipomena / Arturo Schopenhauer ; versione e prefazione di Oscar Chilesotti Edizione: 6. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Bocca, 1943 Descrizione fisica: 258 p. ; 21 cm. Collezione: Piccola biblioteca di scienze moderne ; 167 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1943 4216 Titolo uniforme: Aphorismen zur Lebensweisheit. Soggetti: Schopenhauer, Arthur - Pensiero filosofico Classificazione Dewey: 193 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. GERMANIA E AUSTRIA Nomi: [Autore] Schopenhauer, Arthur Chilesotti, Oscar Forme varianti dei nomi: Schopenhauer , Arturo Chilesotti , Oscarre Chilesotti , Oscar Paolo Rocco Identificativo record: LO10479500 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Fondazione Mario Novaro :[collocazione:]GN SCHOA AFOSSD [inventario:] 000012989 [numero volumi/consistenza per.:] Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schopenhauer, Arthur Titolo: Aforismi sulla saggezza della vita : dall'opera Parerga [sic] und paralipomena / Arturo Schopenhauer ; versione e prefazione di Oscar Chilesotti Edizione: 5. ed Editore,distributore, ecc.: Torino : Bocca, 1923 Descrizione fisica: 241 p. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca di scienze moderne ; 167 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1923 3763 Sommario o abstract: Presentati con modestia da un filosofo che modesto non era, questi “scritti filosofici minori” conquistarono un pubblico e fecero di Schopenhauer un avvenimento culturale non passeggero. Nelle intenzioni dell’autore, i Parerga dovevano servire di rifinitura al sistema del Mondo come volontà e rappresentazione, ne chiarivano gli sviluppi con un’esperienza arricchita, e commentavano in estensione, con una trattazione disunita, l’invadenza razionale esauriente di quella visione del mondo. L’opera invece fu afferrata per se stessa, fu una scoperta, perché in essa per la prima volta un grande pensatore riusciva a comunicarsi e soltanto in seguito divenne un’introduzione alla più ardua costruzione, compressa, del Mondo. Queste pagine ci danno la piena rivelazione dello Schopenhauer saggista, polemista e moralista, che mette il suo sistema metafisico alla prova dei fatti più disparati. Appassionanti vagabondaggi nella storia della filosofia si giustappongono così all’analisi di temi psicologici e addirittura parapsicologici (si veda per esempio il Saggio sulle visioni di spiriti) e a memorabili attacchi, come quello Sulla filosofia delle università, che non colpisce soltanto l’aborrito Hegel ma tutto un certo impianto della cultura tedesca. È proprio in questi testi, nel loro rigore che accetta di esporsi a tutti i casi dell’esperienza e della storia, che potremo constatare quale immensa ‘sprovincializzazione’ del pensiero occidentale Schopenhauer abbia compiuto, mettendo fra l’altro in contatto, per la prima volta in modo radicale, i nostri strumenti epistemologici con le Upanisad e i testi buddhistici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU D 0 388 - Provenienza: De_Gaudenzi, Guglielmo. Nomi: [Autore] Schopenhauer, Arthur Chilesotti, Oscar [Provenienza] De_Gaudenzi, Guglielmo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU D 0 388 Forme varianti dei nomi: Schopenhauer , Arturo Chilesotti , Oscarre Chilesotti , Oscar Paolo Rocco Identificativo record: CAG0032703 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:] 000161293 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. (già 4.E.V.54). - 2. copia. - Cop. editoriale illustrata Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]DEGAU D 0 388 [inventario:] 000101883 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.