Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 801.95092 >> Collezione = passaggi
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macchia, Giovanni <1912-2001>Wiki
Titolo Saggi italiani / Giovanni Macchia
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1983
Descrizione fisica 368 p. ; 20 cm
Collezione Passaggi ; 7
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 84-13918
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 5/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Saggi italiani
Soggetti Letteratura italiana (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 801.95092 - CRITICA LETTERARIA. BIOGRAFIE (edizione 21)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 14)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Macchia, Giovanni <1912-2001>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 5/1
Identificativo record RAV0120891
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 20 /I /1. 18 0002662081 v. 
Biblioteca universitaria di Genova ES 000010488Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 801.95092 MACCG 5 1 ES 0000104871 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1081 0000298911 v. 
Biblioteca civica di FolloD 854 914 MAC SAGI 000008256 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 854.91 MAC SAGI 000003472 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 850.9 MAC SalaBallettoFDB 0000007271 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studio "A.Balletto" 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macchia, Giovanni <1912-2001>Wiki
Titolo Le rovine di Parigi / Giovanni Macchia
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1985
Descrizione fisica 417 p. ; 20 cm.
Collezione Passaggi ; 9
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804258845
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 10/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 10/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 10
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Nicolas Chamfort “Chamfort: il sarcasmo è la mia virtù” (Tuttolibri, Stampa, 07-04-1984); Art. di Edoardo Esposito “Parigi è morta, viva Parigi” (L’Unità, 01-08-1985); Art. di Giovanni Macchia “Una ragazza innamorata di nome Marcel Proust” (Corriere della Sera, 04-08-1985); Art. di Giovanni Mariotti “Uno sguardo dall’alto” (L’Espresso, 01-09-1985); Art. di Massimo Dini “Matto da slegare” (Panorama, 08-09-1985); Art. di Giovanni Macchia “Tasso il difficile identikit” (Corriere della Sera, 12-09-1985); Art. di Loredana Lipperini “Le gloriose rovine di Parigi” (Il Secolo XIX, 19-09-1985); Art. di Giovanni Macchia “Proust: eccovi il romanzo d’Albertine” (Corriere della Sera, 13-10-1991); Art. di Giovanni Macchia “Come perdere e trovare un testo di Proust” (Corriere della Sera, 14-10-1991); Art. di Giovanni Macchia “Proust: “Non avrete i miei scartafacci”” (Corriere della Sera, 05-01-1992)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 10
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 20 /F /1. 53
Titolo uniforme Le rovine di Parigi
Soggetti Letteratura francese - Sec. 17.-20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 801.95092 - CRITICA LETTERARIA. BIOGRAFIE (edizione 21)
840 - LETTERATURE ROMANZE. LETTERATURA FRANCESE (edizione 21)
840.9 - LETTERATURA FRANCESE. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 14)
Nomi [Autore] Macchia, Giovanni <1912-2001>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 10/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 10/2
Identificativo record CFI0104835
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 20 /F /1. 53 0002743981 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 801.95092 MACCG 10 2 ES 000010975Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Nicolas Chamfort “Chamfort: il sarcasmo è la mia virtù” (Tuttolibri, Stampa, 07-04-1984); Art. di Edoardo Esposito “Parigi è morta, viva Parigi” (L’Unità, 01-08-1985); Art. di Giovanni Macchia “Una ragazza innamorata di nome Marcel Proust” (Corriere della Sera, 04-08-1985); Art. di Giovanni Mariotti “Uno sguardo dall’alto” (L’Espresso, 01-09-1985); Art. di Massimo Dini “Matto da slegare” (Panorama, 08-09-1985); Art. di Giovanni Macchia “Tasso il difficile identikit” (Corriere della Sera, 12-09-1985); Art. di Loredana Lipperini “Le gloriose rovine di Parigi” (Il Secolo XIX, 19-09-1985); Art. di Giovanni Macchia “Proust: eccovi il romanzo d’Albertine” (Corriere della Sera, 13-10-1991); Art. di Giovanni Macchia “Come perdere e trovare un testo di Proust” (Corriere della Sera, 14-10-1991); Art. di Giovanni Macchia “Proust: “Non avrete i miei scartafacci”” (Corriere della Sera, 05-01-1992) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 801.95092 MACCG 10 1 ES 0000109741 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 840 MAC 000006837 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 840.9 MAC SalaBallettoFDB 0000007301 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari"