Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Ottocento italiano >> Collezione = ottocento italiano
 

 
 
Scheda: 1/11
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nievo, IppolitoWiki
Titolo Angelo di bontà / Ippolito Nievo ; prefazione di Giuliano Manacorda
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, 1988
Descrizione fisica XV, 262 p. ; 21 cm
Collezione Ottocento italiano ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA
Nomi Nievo, Ippolito
Identificativo record 1AVB00004519
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
PALLARE 853 NIE019931 


 
 
Scheda: 2/11
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colombi Marchesa
Titolo Prima morire / Marchesa Colombi ; prefazione di Giuliana Morandini
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, 1988
Descrizione fisica 187 p. ; 21 cm
Collezione Ottocento italiano ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA
Nomi Colombi Marchesa
Identificativo record 1AVB00003873
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
MURIALDO 853 COL019349 


 
 
Scheda: 3/11
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo I Moncalvo / Enrico Castelnuovo ; prefazione di Giuliano Manacorda
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, 1989
Descrizione fisica 210 p. ; 22 cm.
Collezione Ottocento italiano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 88-7033-316-7
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900
Nomi Castelnuovo Enrico <1839-1915>
Identificativo record SBFL0000030135
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Finale Ligure 853.8 CAS MON SBF000000024214520041019 


 
 
Scheda: 4/11
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Emma
Titolo Una fra tante / Emma (Emilia Ferretti Viola) ; prefazione di Dacia Maraini
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, \1988!
Descrizione fisica XI, 105 p. ; 22 cm
Collezione Ottocento italiano ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8870332764
Numero bibliografia nazionale IT 90-10610
Note Nome dell'A. in cop.: Emma.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] BUDI 853.8 EMMA
   [Precedenti collocazioni (316):] N° inv. prec.: 1245
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 19)
Nomi [Autore] Emma
Forme varianti dei nomi Ferretti Viola , Emilia -> Emma
Identificativo record CFI0135288
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 853.8 EMMAGDS 000000950 


 
 
Scheda: 5/11
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Marchi, Emilio <1851-1901>Wiki
Titolo Redivivo / Emilio De Marchi ; prefazione di Nino Borsellino
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, [1988]
Descrizione fisica XVI, 197 p. ; 22 cm.
Collezione Ottocento italiano ; 6
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8870332780
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
Nomi [Autore] De Marchi, Emilio <1851-1901>
Borsellino, Nino
Forme varianti dei nomi De Marchi , Emilio <scrittore> -> De Marchi, Emilio <1851-1901>
Identificativo record CFI0193460
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 DEM 000008591 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.8 DEM 000014685 


 
 
Scheda: 6/11
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serao, MatildeWiki
Titolo Cuore infermo / Matilde Serao ; prefazione di Sandra Petrignani
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, \1988!
Descrizione fisica XIII, 289 p. ; 22 cm.
Collezione Ottocento italiano ; 4
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8870332446
Numero bibliografia nazionale IT 90-11821
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 SERAM 19
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 SERAM 19
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] 1 ritaglio di giornale
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 SERAM 19
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Serao, Matilde
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 SERAM 19
Forme varianti dei nomi Tuffolina -> Serao, Matilde
Sangiorgio , Francesco -> Serao, Matilde
Gibus -> Serao, Matilde
Identificativo record CFI0138637
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 SERAM 19ES 000010190Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 SERAM 19ES 0000101891 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>DONNE SER CUO 194 NAD 0000009001 v. 
Biblioteca Civica <Taggia>LA SERA M CUOR 000018341 


 
 
Scheda: 7/11
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mastriani, FrancescoWiki
Titolo La Medea di Porta Medina / Francesco Mastriani ; prefazione di Riccardo Reim
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, \1988!
Descrizione fisica 282 p. ; 22 cm.
Collezione Ottocento italiano ; 7
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 887033287X
Numero bibliografia nazionale IT 90-11819
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 MASTF 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 MASTF 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 MASTF 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Invito della Galleria d’Arte Forni per la mostra: Giuseppe Ferrari (Bologna, 06-11-1988); Art. di Inisero Cremaschi “Lacrime e sangue di Medea” (L’Unità, 23-11-1988).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 MASTF 1
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Mastriani, Francesco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 MASTF 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 MASTF 1/2
Identificativo record CFI0137221
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 MASTF 1 2 ES 000005121Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: invito della Galleria d’Arte Forni per la mostra: Giuseppe Ferrari (Bologna, 06-11-1988); Art. di Inisero Cremaschi “Lacrime e sangue di Medea” (L’Unità, 23-11-1988). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 MASTF 1 1 ES 0000051201 v. 


 
 
Scheda: 8/11
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo I Macchiaioli / introduzione di Mario Tinti ; saggi di Raffaele Calzini ... [et al.] ; a cura di Giacomo A. Caula
Editore,distributore, ecc. Torino : Le Edizioni del Bibliofilo, 1980
Descrizione fisica 187 p., [41] carte di tav. : ill. ; 34 cm
Collezione Ottocento Italiano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract «I Macchiaioli — scrive Adriano Cecioni — furono i primi che si diedero fra noi agli studi nuovi, e che cominciarono a cercare e studiare la vera cagione degli effetti, a forza di prove, o bozzetti appena macchiati, con le tinte locali dei diversi colori o toni, che avevano parte in un dato effetto; ed ora tentando un effetto di sole, ora di riflesso o di pioggia, elaboravano il modo di ottenere una giusta e propria divisione tra la luce e l'ombra, senza dar luogo a transazioni di sorta alcuna». «Tutti i macchiaiuoli o impressionisti, se così ci piace chiamarli, erano in ciò concordi» (nell'essere gli avversari dichiarati del convenzionalismo estetico e del culto della forma per la forma), «consistendo l'arte loro, non nella ricerca della forma, ma nel modo di rendere le impressioni che ricevevano dal vero, col mezzo di macchie di colori, di chiari e di scuri, come per esempio: una sola macchia per la faccia, un'altra per i capelli, un'altra, mettiamo, per la pezzuola, un'altra per la giacchetta o vestito, un'altra per la sottana, un'altra per le mani e per i piedi e così per il terreno e per il cielo. Gli studi della forma e le ricerche del dettaglio hanno l'ufficio di render conto delle parti che sono in essa, senza distruggerla né tritarla. Il vero risulta da macchie di colore e di chiaro-scuro, ciascuna delle quali si misura col mezzo del rapporto. In ogni macchia questo rapporto ha un doppio valore, come chiaro-scuro e come valore». Da queste notizie appare chiaro che la «macchia» — anche se essa s'infuse della sensibilità, del temperamento e della speciale visione cromatica proprii a ciascun artista — non fu che il mezzo tecnico, la sintassi pittorica a cui si appoggiarono i tentativi del ritorno naturalistico.
Nomi Soffici, Ardengo
Caula, Giacomo Alessandro
Marangoni, Matteo <1876-1958>
Calzini, Raffaele <1885-1953>
Antony de Witt, Antonio
Tinti, Mario <1885-1937>
Fornaciari Bonifacio, Vera
Forme varianti dei nomi Cloud , Stephan -> Soffici, Ardengo
Calzini , Raffaello -> Calzini, Raffaele <1885-1953>
De Witt , Antony -> Antony de Witt, Antonio
Witt , Antony : de -> Antony de Witt, Antonio
Identificativo record RAV0130350
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoCDD 759.55 TIN MAC 000008900 


 
 
Scheda: 9/11
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capuana, LuigiWiki
Titolo Istinti e peccati / Luigi Capuana ; a cura e con una introduzione di Carlo Bernari
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, ©1989 (stampa 1988)
Descrizione fisica XIV, 157 p. ; 22 cm.
Collezione Ottocento italiano ; 8
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8870332993
Numero bibliografia nazionale IT 91-5809
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 CAPUL 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Istinti e peccatiLuigi Capuana
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Capuana, Luigi
Bernari, Carlo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.8 CAPUL 2
Forme varianti dei nomi Kapuana , Luidži -> Capuana, Luigi
Bernard , Carlo -> Bernari, Carlo
Identificativo record CFI0144548
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.8 CAPUL 2ES 0000044501 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.8 CAP 000014684 


 
 
Scheda: 10/11
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Roberto, FedericoWiki
Titolo Spasimo / Federico De Roberto ; prefazione di Carlo A. Madrignani
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, ©1989
Descrizione fisica 178 p. ; 22 cm.
Collezione Ottocento italiano ; 11
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8870333604
Numero bibliografia nazionale IT 91-9391
Titolo uniforme Spasimo
Nomi [Autore] De Roberto, Federico
Madrignani, Carlo A.
Forme varianti dei nomi Madrignani , Carlo Alberto -> Madrignani, Carlo A.
Identificativo record CFI0148706
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica di FolloNA NA DER SPA 000009171 


 
 
Scheda: 11/11
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Praga, MarcoWiki
Titolo Storie di palcoscenico / Marco Praga ; a cura di Rodolfo di Giammarco
Editore,distributore, ecc. Roma : Lucarini, \1989!
Descrizione fisica 147 p. ; 22 cm.
Collezione Ottocento italiano ; 10
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8870333361
Numero bibliografia nazionale IT 91-10592
Titolo uniforme Storie di palcoscenico.
Nomi [Autore] Praga, Marco
Di Giammarco, Rodolfo
Forme varianti dei nomi Giammarco , Rodolfo -> Di Giammarco, Rodolfo
Identificativo record CFI0151179
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.T III 01066 000022053