Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Collezione = nuovi saggi >> Editore = sansoni >> Anno di pubblicazione = 1981 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia>
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ungaretti, GiuseppeWiki
Titolo Lettere a Soffici, 1917-1930 / Giuseppe Ungaretti ; a cura di Paola Montefoschi e Leone Piccioni
Editore,distributore, ecc. Firenze : Sansoni, 1981
Descrizione fisica XX, 178 p. ; 20 cm.
Collezione Nuovi saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 839119
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 7/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 7/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /L /3. 28
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 7
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1981: Articolo “Io sono il più grande” [lettere di Ungaretti a Soffici] (Repubblica, 28-06-1981); Articolo di Mario Martelli “Ungaretti e i suoi “gentili” dalle trincee alla poesia pura” (Rinascita, 28-08-1981); Articolo di Cesare De Michelis “Un solo protagonista: Ungaretti” (Corriere della Sera, 08-11-1981); Anno 1988: Pagina centrale dal titolo generale “Ungaretti il verso l’universo contenente articoli di Alberto Asor Rosa, Attilio Bertolucci e altro materiale (Repubblica, 04-02-1988); Anno 1989: Articolo di Elena Guicciardini “Montale? Un pidocchio” (La Repubblica, 05-09-1989). Brochure-programma Convegno “Vita d’un uomo Giuseppe Ungaretti” (Napoli, 4-5-6- maggio 1988).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 7
Altri titoli Lettere a Soffici, millenovecentodiciassette-millenovecentotrenta .
Soggetti Ungaretti, Giuseppe - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 856.9 - LETTERE ITALIANE. 1900- (edizione 21)
856.912 - LETTERE ITALIANE. 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Ungaretti, Giuseppe
[Curatore] Montefoschi, Paola
[Curatore] Piccioni, Leone
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 7/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 UNGAG 7/2
Forme varianti dei nomi Ounnkaretti , Tziouzeppe -> Ungaretti, Giuseppe
Ungaretti , Tziuzeppe -> Ungaretti, Giuseppe
Identificativo record SBL0624627
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /L /3. 28 0002510601 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 UNGAG 7 2 ES 000006094Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1981: Articolo “Io sono il più grande” [lettere di Ungaretti a Soffici] (Repubblica, 28-06-1981); Articolo di Mario Martelli “Ungaretti e i suoi “gentili” dalle trincee alla poesia pura” (Rinascita, 28-08-1981); Articolo di Cesare De Michelis “Un solo protagonista: Ungaretti” (Corriere della Sera, 08-11-1981); Anno 1988: Pagina centrale dal titolo generale “Ungaretti il verso l’universo contenente articoli di Alberto Asor Rosa, Attilio Bertolucci e altro materiale (Repubblica, 04-02-1988); Anno 1989: Articolo di Elena Guicciardini “Montale? Un pidocchio” (La Repubblica, 05-09-1989). Brochure-programma Convegno “Vita d’un uomo Giuseppe Ungaretti” (Napoli, 4-5-6- maggio 1988). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 UNGAG 7 1 ES 0000060931 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 285 0000284051 v. 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Smith, Patrick J.
Titolo La decima musa : storia del libretto d'opera / Patrick J. Smith
Editore,distributore, ecc. Firenze : Sansoni, [1981]
Descrizione fisica X, 415 p. ; 21 cm
Collezione Nuovi saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 836354
Note Traduzione di Lorenzo Maggini.
Titolo uniforme The tenth muse
Soggetti Melodramma (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780 - MUSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Smith, Patrick J.
[Traduttore] Maggini, Lorenzo
Identificativo record SBL0315198
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SP 205 0000282541 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>V. 1.09 SMI 000014930 
Biblioteca Civica <Loano>D 782.1 SMI 000012615