Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = MARCHI, Cesare >> Collezione = memoria
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suter, MartinWiki
Titolo Com'è piccolo il mondo! / Martin Suter ; traduzione di Cesare De Marchi
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 2011
Descrizione fisica 335 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 838
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8838925372
9788838925375
Numero bibliografia nazionale IT 2011-823
Titolo uniforme Small world.
Classificazione Dewey 833 - NARRATIVA TEDESCA (edizione 12)
Nomi [Autore] Suter, Martin
De Marchi, Cesare
Identificativo record PAL0231599
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 833 SUT 000008925 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Marchi, Cesare
Titolo La malattia del commissario / Cesare De Marchi
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, [1994]
Descrizione fisica 171 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 299
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8838909687
Numero bibliografia nazionale IT 95-6369
Sommario o abstract Enza Gorla è morta, uccisa da un colpo di pistola dietro l'orecchio. Enza era la compagna di scuola che, per la misteriosa poesia dell'adolescenza, tutti hanno avuto e tutti hanno amato, bella, dolce, sempre preparata ma senza iattanza, generosa. Dopo, la vita l'ha travolta, lasciandole solo, si capisce, una mite generosità d'animo. E da questa muove il commissario per spiegarsi un omicidio, più che per scoprire un colpevole. E trova, alla fine del viaggio, una malattia dello spirito: la sua malattia, e quella della sua generazione di angeli caduti. Questo racconto giallo è una specie di Grande freddo alla rovescia. Nel film notissimo di Kasdan il freddo era fuori, qui è dentro, incistato nella generazione che fu ribelle. E se La malattia del commissario è associabile a un film, il film che richiama alla mente è il meno noto, e più bello, Maledetti vi amerò di Marco Tullio Giordana. Come una generazione, che credeva di uccidere i vecchi dei, apriva invece a una più truce mitologia, apprendeva ad adattarsi agli incomprensibili paesaggi desolati dell'oggi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEMARCC MALADC
   Provenienza: Faggi, Vico.
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEMARCC MALADC
   [Dedica dell'autore (316):] Sulla carta di guardia anteriore dedica dell'autore a Vico Faggi, datata Milano 8 marzo 1994
Titolo uniforme La malattia del commissario
Nomi [Autore] De Marchi, Cesare
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEMARCC MALADC
Identificativo record LO10330037
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /H /4. 31 0003341431 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET DEMARCC MALADCFAG 000002473 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 24 3 1R 0000059991 v. 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suter, MartinWiki
Titolo L' ultimo dei Weynfeldt / Martin Suter ; traduzione di Cesare De Marchi
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 2010
Descrizione fisica 331 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 809
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8838923515
Numero bibliografia nazionale IT 2010-1775
Titolo uniforme Der letzte Weynfeldt.
Classificazione Dewey 833 - NARRATIVA TEDESCA (edizione 12)
Nomi [Autore] Suter, Martin
De Marchi, Cesare
Identificativo record TO01759216
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 833 SUT 000008926 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Marchi, Cesare
Titolo Il bacio della maestra : scene di una biografia infantile / Cesare De Marchi
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, c1992
Descrizione fisica 118 p. ; 17 cm
Collezione La memoria ; 245
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 927292
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEMARCC BACIDM
   Provenienza: Faggi, Vico.
Titolo uniforme Il bacio della maestra
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] De Marchi, Cesare
[Provenienza] Faggi, Vico - [Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro FAGGI LET DEMARCC BACIDM
Identificativo record LO10062894
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /H /4. 30 0003341421 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 DEM BACDM 000017579 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET DEMARCC BACIDMFAG 000002456