Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Codice Dewey = 853.914 >> Codice Dewey = 853.92 >> Editore = garzanti
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Culicchia, GiuseppeWiki
Titolo Bla bla bla / Giuseppe Culicchia
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 1997
Descrizione fisica 129 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811620279
Numero bibliografia nazionale IT 98-9348
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 5/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 5/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 5
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Vari articoli di giornali
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 5
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 20)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Culicchia, Giuseppe
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 5/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 5/2
Identificativo record RAV0292122
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 CULIG 5 2 ES 000006320Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1997: Articolo di Giuseppe Culicchia “Uno Swift per gli hackers” (Tuttolibri – La Stampa, 20-02-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “E’ Flaubert l’inventore di Blob” (Tuttolibri – La Stampa, 20-03-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Il Marchese politically scorrect” (Tuttolibri – La Stampa, 03-04-1997); Articolo di Luciana Sica “Giuseppe Culicchia un bla bla bla pieno di rabbia” (Repubblica, 15-04-1997); Articolo di Giovanni Pacchiano “Professore rottame umano” (Corriere della Sera, 24-04-1997); Articolo di Tullio Kezich “Il male di vivere del giovane Walter” (Corriere della Sera, 27-04-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Lo straniero misura le parole” (Tuttolibri – La Stampa, 01-05-1997); Articolo di Angelo Guglielmi “Tanto vagare per nulla” (L’Espresso, 15-05-1997); Articolo di Filippo La Porta “Che voglia di dissolversi nel bla bla bla del mondo” (L’Unità, 30-05-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Per favore lasciateci stare” (Specchio n. 72, 07-06-1997), 3 fogli; Articolo di Giuseppe Culicchia “Dietro l’angolo, Benjamin” (Tuttolibri – La Stampa, 19-06-1997); Articolo di Sergio Pent “Bla Bla Bla dimmi chi sei. Culicchia fa tris” (Tuttolibri – La Stampa, 03-07-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Nietzche, che dinamite” (Tuttolibri – La Stampa, 03-07-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Una vacanza di Guerra e Pace” (Tuttolibri – La Stampa, 17-07-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Kafka voleva essere Dickens” (Tuttolibri – La Stampa, 24-07-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Moby Dick, l’altra balena di Pavese” (Tuttolibri – La Stampa, 31-07-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Con Goethe per le vie di Roma” (Tuttolibri – La Stampa, 14-08-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “La lingua perduta dei broker tarantolati” (La Stampa, 30-09-1997); Anno 1998: Articolo di Giuseppe Culicchia “Dagerman, l’arte dell’infelicità” (Tuttolibri – La Stampa, 26-02-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Uccidere: è più facile se si ama” (Tuttolibri – La Stampa, 12-03-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Sulle Ramblas con Orwell” (Tuttolibri – La Stampa, 09-04-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Il volto romantico di Christa” (Tuttolibri – La Stampa, 23-04-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Berlino la città inutile” (La Stampa, 23-05-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Altan, acido sul Bel Paese” (Tuttolibri – La Stampa, 25-06-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Il memoriale dello sterminio” (Tuttolibri – La Stampa, 23-07-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Il mio sbarco a Marsala nel paradiso dei golosi” (La Stampa, 06-08-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Investite in Ginsberg” (Tuttolibri – La Stampa, 27-08-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Sul Salinari io compativo Sala e Pulici” (Tuttolibri – La Stampa, 17-09-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Se torna la Grande Depressione” (Tuttolibri – La Stampa, 24-09-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Monopoli” (Torino Sette – Stampa, 25-09-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “La pregiata sartoria Queneau” (Tuttolibri – La Stampa, 15-10-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Una tv per Huckleberry Finn” (Tuttolibri – La Stampa, 29-10-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Su e giù” (Tuttolibri – La Stampa, 05-11-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Grazia e Aids all’ombra delle Piramidi” (Alias – Il Manifesto, 07-11-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Prendi un gatto antidepressivo” (Tuttolibri – La Stampa, 26-11-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Max Frisch alla Malpensa” (Tuttolibri – La Stampa, 12-11-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Mary Hot Poppins” (Tuttolibri – La Stampa, 03-12-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Piccoli boia crescono” (Tuttolibri – La Stampa, 10-12-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Mi regalo un tesoro” (Tuttolibri – La Stampa, 17-12-1998); Articolo di Giuseppe Colucchia “Catastrofi. Basta un’idea per salvarsi la vita” (Specchio – Stampa, 26-12-1998); Articolo di Giuseppe Culicchia “Al veglione di Gargantua” (Tuttolibri – La Stampa, 31-12-1998); Anno 1999: Articolo di Giuseppe Culicchia “L’uomo nero” (Specchio n. 154, 02-01-1999); Articolo di Giuseppe Culicchia “Quello che non si rassegna” (Specchio n. 155, 09-01-1999); Articolo di Giuseppe Culicchia “Il nichilista da passeggio” (Specchio n. 156, 16-01-1999); Articolo di Giuseppe Culicchia “La fine del mondo c’è già stata” (Tuttolibri – La Stampa, 21-01-1999); Articolo di Giuseppe Culicchia “L’homo technologicus” (Specchio n. 157, 23-01-1999); Articolo di Giuseppe Culicchia “Il riciclatore s’è medesimo” (Specchio n. 158, 30-01-1999); Articolo di Giuseppe Culicchia “La fine del mondo c’è già stata” (Tuttolibri – La Stampa, 21-01-1999); Articolo di Giuseppe Culicchia “Il consiglio” (Tuttolibri – La Stampa, 28-01-1999). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 CULIG 5 1 ES 0000063191 v. Dedica di Giuseppe Culicchia a ES 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>FONDI SPEC853.914 CUL GIU BLABB 000020986 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT n CULIG 000003972 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 CUL 000003577 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 CULIG 000016628 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Culicchia, GiuseppeWiki
Titolo Tutti giù per terra / Giuseppe Culicchia
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 1994
Descrizione fisica 133 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811620031
Numero bibliografia nazionale IT 94-9425
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Culicchia, Giuseppe
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 2/2
Identificativo record TO00314642
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 CULIG 2 2 ES 000005942Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1994: Articolo di Giuseppe Culicchia “Il commesso narratore” (La Stampa, 23-07-1994); Articolo di Giuseppe Culicchia “Quanto ci manca Tondelli nostro fratello maggiore” (Tuttolibri-Stampa, 17-09-1994); Anno 1995 : Articolo di Paolo Mauri “Tutti giù per terra parte seconda” (Repubblica, 20-04-1995); Articolo di Adriana Polveroni “L’apocalittica noia dell’impiegato Walter” (L’Unità, 22-04-1995); Articolo di Oreste Pivetta “Alle spalle dello sfigato” (L’Unità, 01-05-1995); Articolo di Manuela Grassi “Zombies ‘90” (Panorama, 05-05-1995); Articolo di Alberto Campo “Un Paso Doble a tempo di musica rock” (Musica-Repubblica, 24-05-1995); Articolo di Marco Gregoretti “Chi siamo? Apocalittici, integrati, disintegrati…” (Panorama, 26-05-1995) n. 6 pagine; Articolo di Lucia Compagnino “Culicchia prova il paso doble” (Il Secolo XIX, 10-06-1995); Articolo di Angelo Guglielmi “Non è vero? Lui se ne infischia” (Espresso, 16-06-1995); Articolo di Massimo Novelli “Sparare su Torino?” (Repubblica, 06-07-1995); Articolo di Marina Garbesi “Ebbene sì non siamo animali da discoteca” (Repubblica, 15-08-1995); Anno 1996 : Articolo di Giuseppe Colucchia “Aspiranti scrittori impiccatevi” (La Stampa, 17-12-1996); Anno 1997: Articolo di Luciano Genta “Culicchia, una vita fuoriserie” (La Stampa, 06-04-1997); Articolo di Carlo Moretti “Tutti giù per terra” (Musica-Repubblica, 16-04-1997) n. 2 pagine; Articolo di Bruno Vecchi “Macchè Trainspotting all’italiana! Racconto solo i ragazzi di Torino” (L’Unità, 22-04-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Berlino, l’Apocalisse del suono” (La Stampa, 14-07-1997); Articolo di Giuseppe Culicchia “Nel triangolo della Yaurcenar” (La Stampa, 25-08-1997); Articolo di Giuseppe Colucchia “Marettimo, la sorpresa nei rubinetti” (La Stampa, 04-09-1997); Articolo di Giuseppe Colucchia “Il vagabondo di Hamsun” (La Stampa, 25-09-1997); Articolo di giuseppe Colucchia “Sull’astronave dei Casino Royale” (La Stampa, 23-10-1997); Anno 1998 : Articolo di Giuseppe Colucchia “Svizzera gli evasori del pattume” (La Stampa, 10-01-1998); Articolo di Giuseppe Colucchia “Tom Waits” (Musica-Repubblica, 05-02-1998); Articolo di Giuseppe Colucchia “La guerra del soldato Junger” (La Stampa, 01-10-1998). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 CULIG 2 1 ES 0000059411 v. Firma autografa di ES 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 CULtu 0000913761 v. (ristampa 1994) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UI 623 000070115 In corso di trattamento1 v. (1. rist. 1994) 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.CUL TUTGPTZ 000006449 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA CUL 85 000005390 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 CUL 000003016 
Biblioteca Civica <Taggia>LA CULI G TUTT 000019545 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA CUL TUT 000004602 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Culicchia, GiuseppeWiki
Titolo Paso doble / Giuseppe Culicchia
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 1995
Descrizione fisica 149 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811620090
Numero bibliografia nazionale IT 95-7444
Forma letteraria narrativa
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Stefano della Casa "Tutti giù per terra" (Torino Sette Stampa, 13-09-1996); 2 copie dell'art. di Giuseppe Culicchia "Inventario" (Torino Sette Stampa, 13-09-1996, tra le pag. 106-107); Art. di Giuseppe Culicchia "Sex Pistols" (s.d.)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 1
Titolo uniforme Paso doble
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Culicchia, Giuseppe
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 CULIG 1/2
Identificativo record LO10363841
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 CULIG 1 2 ES 000005922Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Stefano della Casa "Tutti giù per terra" (Torino Sette Stampa, 13-09-1996); 2 copie dell'art. di Giuseppe Culicchia "Inventario" (Torino Sette Stampa, 13-09-1996, tra le pag. 106-107); Art. di Giuseppe Culicchia "Sex Pistols" (s.d.) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 CULIG 1 1 ES 0000059211 v. Sul front.: Firma autografa di ES 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 CUL PASD 000019266 
Biblioteca civica di FolloNA NA CUL PASD 000007980 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA CUL 85 000005871 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 CUL 0000331461 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 CUL 000015139 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853/CULA 000011245