Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 305.42 >> Codice Dewey = 305.4
 

 
 
Scheda: 1/11
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mernissi, Fatima
Titolo Donne del Profeta : la condizione femminile nell'Islam / Fatima Mernissi
Editore,distributore, ecc. Genova : ECIG, 1992
Descrizione fisica 250 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Nuova Atlantide
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8875455007
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] BUDI 305.4 MERF
   [Precedenti inventari (316):] 2206
Titolo uniforme Le harem politique.
Classificazione Dewey 305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 11)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 20)
Nomi [Autore] Mernissi, Fatima
Forme varianti dei nomi Mernissi , Fatema -> Mernissi, Fatima
al- Marnīsī , Fāṭima -> Mernissi, Fatima
Mernissi , Fatimah -> Mernissi, Fatima
Identificativo record LO10102232
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 305.42 MER DONDP 000009201 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 305.4 MERFGDS 000000327 


 
 
Scheda: 2/11
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piazza, Marina <1939- >Wiki
Titolo Le ragazze di cinquant'anni : amori, lavori, famiglie e nuove libertà / Marina Piazza
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 1999
Descrizione fisica 194 p. ; 23 cm.
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804463775
Numero bibliografia nazionale IT 2000-1351
Soggetti Donna - Posizione sociale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 14)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 12)
Nomi [Autore] Piazza, Marina <1939- >
Identificativo record TO00764643
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Brugnato> Biblioteca temporaneamente chiusaG 305.4 PIA RAGDCA 000005308 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 150 PIA 0000428111 v. 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>SOC 305.4 PIAZM 000013180 


 
 
Scheda: 3/11
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Havel, J. E.
Titolo La condizione della donna / J. E. Havel
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Editori riuniti, 1962
Descrizione fisica 222 p. ; 19 cm.
Collezione Enciclopedia tascabile ; 50
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 62-5962
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 305.42 HAVEJE 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme La condition de la femme.
Soggetti Donna (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 20)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 21)
Nomi [Autore] Havel, J. E.
[Traduttore] Luciani, Maria Teresa
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 305.42 HAVEJE 1
Forme varianti dei nomi Havel , Jean Eugène -> Havel, J. E.
Havel , Jean Eugène Martial -> Havel, J. E.
Identificativo record IEI0013609
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 305.42 HAVEJE 1ES 0000123361 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 305.4 HAV CONDD 000005297 


 
 
Scheda: 4/11
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guiducci, Armanda
Titolo La donna non è gente / Armanda Guiducci
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1977
Descrizione fisica 287 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 77-9441
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "A. Pagliano" <Laigueglia> BUDI 301.412 GUIA
   [Note di possesso/provenienza (317):] Timbro di provenienza:LA SEGRETERIA UNIONE DONNE ITALIANE-Comitato Prov. Genova
   [Precedenti inventari (316):] 683
Soggetti Donna (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 21)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 12)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 14)
Nomi [Autore] Guiducci, Armanda
Forme varianti dei nomi Giambrocono , Armanda -> Guiducci, Armanda
Identificativo record RAV0202050
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SU 204 000021341 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA GUI 000000816 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 320 GUI 0000178071 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 305.42 GUI 000002584 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 301.412 GUIAGDS 000000676 


 
 
Scheda: 5/11
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ravaioli, Carla <1923-2014>Wiki
Titolo La donna contro se stessa / Carla Ravaioli
Editore,distributore, ecc. Bari : Laterza, 1969
Descrizione fisica 293 p. ; 20 cm.
Collezione Libri del tempo Laterza ; 110
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 69-167
Classificazione Dewey 305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 20)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 14)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 21)
Nomi [Autore] Ravaioli, Carla <1923-2014>
Identificativo record RAV0172440
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 538 110 0002015031 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 305.4 RAV DONCSS 000005323 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 305.42 RAV DONCSS 000007725 


 
 
Scheda: 6/11
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La donna in una società sessista : potere e dipendenza / a cura di Vivian Gornick e Barbara K. Moran ; introduzione di Chiara Saraceno
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, c1977
Descrizione fisica XVIII, 324 p. ; 21 cm
Collezione Einaudi paperbacks ; 82
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806047523, (dalla 3. ed.)
Numero bibliografia nazionale IT 791038
Note Traduzione di Laura Comoglio.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] BUDI 305.42 DONN 2
   [Precedenti collocazioni (316):] N° inv. pregresso: 91
Titolo uniforme Woman in sexist society
Soggetti Donna - Condizione sociale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 21)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 12)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 14)
Nomi Saraceno, Chiara
Gornick, Vivian
Moran, Barbara K.
Forme varianti dei nomi Rusconi Saraceno , Chiara -> Saraceno, Chiara
Rusconi , Chiara -> Saraceno, Chiara
Identificativo record RAV0140653
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 6 82 0002308221 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 305.42 DON DONIUS 000007764 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 320 DON 0000183161 v., 2. ed. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 305.4 DON 000014764 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>DONNE GOR DON 194 SAGD 000001200 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI E I b 8G 0000048691 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS SOCP 16 01/07/16I 0000001541 v. 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 305.42 DONN 2 000001343 


 
 
Scheda: 7/11
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aspesi, NataliaWiki
Titolo La donna immobile / Natalia Aspesi
Editore,distributore, ecc. Milano : Fratelli Fabbri, [1973!
Descrizione fisica 174 p. ; 21 cm.
Collezione Test ; 4
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Soggetti Donna - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 301.412 - SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA. DONNA (edizione 21)
305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 12)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 20)
Nomi [Autore] Aspesi, Natalia
Identificativo record RAV0758003
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 301.412 ASP DONI 000011892 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 305.42 ASP DONI 000005284 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 320 ASP 0000152821 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 305.4 ASP 000002036 


 
 
Scheda: 8/11
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gasperini, Brunella
Titolo Più botte che risposte / Brunella Gasperini ; prefazione di Anna Del Bo Boffino
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1981
Descrizione fisica 219 p. ; 23 cm.
Collezione La scala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 81-4263
Soggetti Relazioni sociali (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 155.6 - PSICOLOGIA DEGLI ADULTI (edizione 12)
305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 12)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 12)
Nomi [Autore] Gasperini, Brunella
[Autore dell'introduzione] Del Bo Boffino, Anna
Forme varianti dei nomi Del Bo , Anna -> Del Bo Boffino, Anna
Boffino , Anna -> Del Bo Boffino, Anna
Identificativo record LO10061972
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di BonassolaD 305.42 GAS 000004585 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 305.4 GAS 000002942 
Biblioteca Civica <Vernazza> Biblioteca temporaneamente chiusaSALA A GAS PIUBCR 000000524 
Biblioteca Civica <Taggia>LA GASP B PIUB 000004348 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 305.42 GAS PIUBCR 000017368 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>NA GAS PIUBCR1 000000801 


 
 
Scheda: 9/11
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucarini, Spartaco
Titolo La rivolta della donna / Spartaco Lucarini
Editore,distributore, ecc. Roma : Citta nuova, [1969]
Descrizione fisica 145 p. ; 18 cm.
Collezione Famiglie nuove
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 70182
Soggetti Donna - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 301.412 - SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA. DONNA (edizione 21)
305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 11)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 12)
Nomi [Autore] Lucarini, Spartaco
Identificativo record SBL0093135
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 301.412 LUC RIVDD 0000086881 v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 320 LUC 0000147451 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SS 305.4 LUC 000009205 


 
 
Scheda: 10/11
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gruber, LilliWiki
Titolo Streghe : la riscossa delle donne d'Italia / Lilli Gruber
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 2008
Descrizione fisica 389 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788817024877
International Article Number (EAN) 9788817024877
Sommario o abstract Libere di decidere del proprio corpo, capaci di mantenersi, brave ad amare ma anche a stare da sole. Così sono, o vorrebbero essere, le donne di oggi. Le loro simili, nel Cinquecento, venivano bruciate come streghe. E trent'anni fa hanno invaso le piazze d'Italia proprio al grido di le streghe sono tornate reclamando parità, divorzio, aborto. Oggi i roghi sono spenti per sempre, e sono sfumati gli echi dei cortei. Ma ci sono ancora diritti da chiedere. Perché le donne rimangono la maggiore risorsa non sfruttata del nostro Paese: solo il 46,3 per cento lavora, guadagnando meno di un pari grado maschio. E sempre fuori dalle stanze dei bottoni: aule parlamentari, consigli di amministrazione, università. Da Rita Levi-Montalcini a Gianna Nannini, da Rossana Rossanda a Luciana Littizzetto, quelle che ce l'hanno fatta raccontano qui la storia delle loro personali emancipazioni, le sfide e le lacrime, i sacrifici e i trionfi. Fanno da contrappunto poche voci maschili, il timbro profondo del potere: da Camillo Ruini a Silvio Berlusconi e Walter Veltroni. E si uniscono al coro le tante che combattono sul fronte della vita quotidiana: camioniste e avvocate, politiche e artiste. Mamme in ospedale per partorire e altre costrette ad abortire. È ascoltando le loro parole che Lilli Gruber raccoglie i fili di una rete femminile forse oggi sommersa o interrotta, per ricomporli in un dialogo armonioso tra donne diverse ma simili, perché unite in una battaglia comune.
Titolo uniforme Streghe : la riscossa delle donne d'Italia
Soggetti Donna - Posizione sociale - Italia - Sec. 21. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 12)
305.40945 - DONNE. ITALIA (edizione 14)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 12)
305.420945 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE. ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Gruber, Lilli
Forme varianti dei nomi Gruber , Dietlinde -> Gruber, Lilli
Identificativo record TSA1053675
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SG 305.420945 GRU 1 0000965371 v. (ristampa 2008) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SG 305.420945 GRU 0000812231 v. (rist. 2008) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 305.42 GRU STR 000031703 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 305.40945 GRU 000018349 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 305.42 GRU 000016775 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 305.4 A 000005989 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 305.420945 GRU 000008167 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 305.42 GRU 000042446 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SS 305.4 GRU 000021723 


 
 
Scheda: 11/11
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gianini Belotti, ElenaWiki
Titolo Dalla parte delle bambine : l'influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita / Elena Gianini Belotti
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1973
Descrizione fisica 196 p. ; 19 cm
Collezione I nuovi testi ; 45
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 737560
Note Con ristampe nello stesso anno e successive.
Sommario o abstract La tradizionale differenza di carattere tra maschio e femmina non è dovuta a fattori "innati", bensì ai "condizionamenti culturali" che l'individuo subisce nel corso del suo sviluppo. Questa la tesi appoggiata da Elena Gianini Belotti e confermata dalla sua lunga esperienza educativa con genitori e bambini in età prescolare. Ma perché solo "dalla parte delle bambine"? Perché questa situazione è tutta "a sfavore del sesso femminile". La cultura alla quale apparteniamo ­ come ogni altra cultura ­ si serve di tutti i mezzi a sua disposizione per ottenere dagli individui dei due sessi il comportamento più adeguato ai valori che le preme conservare e trasmettere: fra questi anche il "mito" della "naturale" superiorità maschile contrapposta alla "naturale" inferiorità femminile. In realtà non esistono qualità "maschili" e qualità "femminili", ma solo "qualità umane". L'operazione da compiere dunque "non è di formare le bambine a immagine e somiglianza dei maschi, ma di restituire a ogni individuo che nasce la possibilità di svilupparsi nel modo che gli è più congeniale, indipendentemente dal sesso cui appartiene".
Titolo uniforme Dalla parte delle bambine
Soggetti BAMBINE - Condizionamento sociale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 155.4 - PSICOLOGIA INFANTILE (edizione 21)
155.9 - PSICOLOGIA AMBIENTALE (edizione 14)
305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE (edizione 21)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 12)
305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 21)
370.19 - ASPETTI SOCIALI DELL'EDUCAZIONE (edizione 12)
Nomi [Autore] Gianini Belotti, Elena
Forme varianti dei nomi Belotti Gianini , Elena -> Gianini Belotti, Elena
Identificativo record SBL0440814
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SU 208 000020393 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 305.42 GIA BER DALPDB 000030523 
Biblioteca civica di FolloD 370.19 GIA DALPDB 0000069391 v., 12. ed. inalt. del 1974. 
Biblioteca civica di FolloD 370.19 GIA DALPDB 00000118728. ed. del 1980, ma identica alla 1. 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoCDD 370.19 GIA DALPDB 0000015621 v., 29. ed. del 1981 ma identica alla 1. 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 305.42 GIA DALPDB 000005868 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>G 305.4.GIA 000002310 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 155.9 GIA 000001377 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 155.4 GIA 000002589 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 40 F 40G 0000146101 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 37 A 22G 0000125211 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 155.3 BEL dalDR 0000144941 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 305.42 GIA DALPDB 000001141 
Biblioteca Tante storie per giocare <Albissola Marina>VER DID GIACOR 0000009101 V.