Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Musica >> Livello bibliografico = periodico >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 1/9
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Musica d'oggi : rassegna internazionale bibliografica e di critica
Numerazione A. 1, n. 1 (giu. 1919)- a. 24, n. 11/12 (nov./dic. 1942); n. s., a. 1, n. 1 (gen. 1958)- a. 8, n. 8/10 (ott./dic. 1965)
Editore,distributore, ecc. Milano : Ricordi, 1919-1965
Descrizione fisica 32 v. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altri numeri standard P 00056793, Tipo identificatore:P
Tipo di contenuto
Note Trimestrale; mensile (N. 3, 1919-)
Dal 1958 sottotitolo: Rassegna di vita e di cultura musicale
Comprende Lucertolina : per pianoforte / Mario Castelnuovo-Tedesco
Ballatella lunare : (lirica) / versi di Virginia Attanasio ; musica di Attilio Staffelli
Canto beduino / poesia di G. Ungaretti ; musica di R. Zerboni
Attittidu : (lamento funebre) : dai "Dieci canti di stile sardo" / di Ennio Porrino ; testo poetico popolare
I to oci xe do stele : canzone veneziana / versi di Pier M. Bianchin ; musica di G. B. Wolf Ferrari
La lepre, il tordo, il pesce : da "Canti di strapaese" : per canto e pianoforte : 2. suite / Gian Luca Tocchi ; poesia popolare
Aria d''o Setteciento / versi di Salvatore Di Giacomo ; musica di Giacomo Saponaro (1935)
Sorriso : da Stelle : due liriche per canto e pianoforte / musica di Guido Bianchini ; versi di Diego Valeri
Maxixe : dansa brasileira : [per pianoforte] / Francisco Mignone
Sonata in Si : [per pianoforte] / Achille Longo (1927)
Talor la granocchiella nel pantano : dall'opera "Il podestà di Colognole" o "La Tancia" / versi di Andrea Moniglia (sec. 17.) ; musica di Jacopo Milani (1623-1676) : dal "Canzoniere popolare" dell'Italia settentrionale : per canto e pianoforte / E. Oddone
Me sento 'na spissa nel cuor : canzone veneziana / versi di P. M. Bianchin ; musica di G. B. Wolf-Ferrari (1933)
Due canti antichi. 1. *Come ti puote uscir dalla mente ; [2.] *Ninna nanna / poesia d'ignoto ; musica di Ugo Ràpalo
Serenata / versi di Emanuele Canesi ; musica di Ermete Canepa
Piccoli soldati in marcia : [per pianoforte] / Agide Tedoldi
Solo / parole di G. Bizzarri ; musica di L. Colonna (1935)
Saltarello : da "Sei pezzi brevi" per pianoforte / V. Rieti
Marcha dos soldadinhos desafinados : que tiveram medo de partir para a guerra : op. 53 n. 1 / O. Lorenzo Fernandez
Madrigale / Alceo Toni (1927)
Davanti al presepio : da "Piccole scintille" 15 pezzettini facili per pianoforte / Ettore Pozzoli : da "Paesaggi" per pianoforte / R. Montanaro
Nuvola / parole di Diego Valeri ; musica di Mario Cercignani
Marciano i soldatini : da Album di giovinezza : 12 miniature per pianoforte / C. Pedron
Pianto 'e mamma : testo poetico popolare napoletano (1700) ; *Canzone antica / musica di Jacopo Napoli (1935)
Marcetta : [per pianoforte] / Orazio Fiume (1935)
Psyche chiude gli occhi : da Poemetti Pagani : per pianoforte / Renzo Rossellini
Crisantemo : da La città fiorita : cinque impronte per pianoforte / Domenico Alaleona : (deriva da un'antica melodia italiana)
La preghiera dei bimbi / parole di C. Roccatagliata-Ceccardi ; musica di G. Campanini
Canone a tre voci / autore ignoto (fine del '500 principio del '600) ; trascritto da F. Boghen : cantaccio toscano / Alfredo Buonaccorsi
Re Mimmino / dall'inglese di Alma Tadema ; trad di Del Soldato ; musica di Carlo Ravasenga : dalla raccolta di pezzi facili per il ritmo e l'espressione / Dante Cipollini
Sarabanda / A. Corelli / G. B. Serini ; [edizione riveduta e diteggiata da Giacomo Benvenuti]
Date abbiento al mio dolore : dalle 36. arie di stile antico con accompagnamento di pianoforte / musica di S. Donaudy
Canzone vocalizzata / Gianandrea Gavazzeni / L. E. Ferraria
D'alliance de soeur / texte de Clément Marot (1527) ; musique de Adriano Lualdi (1927)
Nénette e Rintintin : da "Contrasti" / Enzo Masetti; : riduzione per pianoforte dall'orchestra
Preludio : dai venticinque preludi per pianoforte / L. Perrachio : dal Canzoniere popolare dell'Italia settentrionale / trascrizione ed armonizzazione di Elisabetta Oddone
Casanova a Venezia. Sarabanda : azione coreografica di G. Adami / musica di R. Pick-Mangiagalli / V. Davico
Serenata : [dai dieci bozzetti su motivi popolari dell'alta Italia] / [raccolti e trascritti da Giulio Confalonieri] : [dai canti popolari] / raccolti e trascritti da M. A. Dickinson
Anacreontica / [poesia di! Torquato Tasso ; [musica di! Roberto Caggiano (1932)
Un sogno / poesia di Alberto Musatti ; musica di Eduardo Dagnino (1924)
Doll's house : [per pianoforte] / musica di Agide Tedoldi
Mi-La : [per pianoforte] / Mario Castelnuovo Tedesco / V. Mortari
Fiordisole : fantasia coreografica in sei quadri. Danza del bacio / di Gino Cornali ; musica di F. Vittadini
Le ombre : da "Studi caratteristici" : per pianoforte / Pietro Montani
La tartaruga / Poesia di Trilussa da "Le favole" ; musica di Mario Pilati (1934)
Danza delle viole e delle mimose : da "Balilla", azione coreografica di G. Adami / musica di Carmine Guarino
La farfalletta : Canzoncina (composta a 12 anni) / Vincenzo Bellini
Era felice un dì... : arietta inedita / Vincenzo Bellini ; Controllata sull'autografo esistente nella Bibliot. Naz. centrale di Firenze e riordinata da Francesco Pastura
Serenata di Polidoro dall'opera Flaminio / G.B. Pergolesi
Soggetti MUSICA - Periodici (Soggettario di Firenze)
Identificativo record TO00203071
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>CONS O 000000319Fino al 1963 annate rilegate. - Num. sparsi 1932-33 in DONO DAGN. B. 56-59 
Biblioteca del '900 <Genova>ACC 430 2 NEI 000001237A. 5, n. 3 (mag.-giu. 1962) 
Biblioteca del '900 <Genova>ACC 430 1 NEI 000001236A. 3., n.1-3 (gen.-mar. 1960) 


 
 
Scheda: 2/9
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo I quaderni della Civica scuola di musica
Numerazione Anno 1, n. 1 (mag. 1980)-anno 15, n. 27 (giu. 2000)
Editore,distributore, ecc. Milano : Civica scuola di musica, 1980-2000
Descrizione fisica 27 volumi : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISSN 1971-5315
Altri numeri standard P 00107164, Tipo identificatore:P
Tipo di contenuto
Note Quadrimestrale (ma irregolare)
Da anno 1, n. 2 (ott. 1980): 24 cm
Pubblica numeri monografici
Ha per supplementi Musica, scuola, città
Comprende Numero speciale dedicato a Brian Ferneyhough / [a cura di Alessandro Melchiorre]
Numero speciale dedicato a Elliott Carter / [a cura di Alessandro Melchiorre]
Numero speciale dedicato a: La Cantata da Camera nel Barocco Italiano / [a cura di Luca Zoppelli]
Arti/Scienze: Leghe : Iannis Xenakis discute la tesi di dottorato con Olivier Messiaen ... [et al.] / Iannis Xenakis
Titolo chiave ISDS I quaderni della Civica scuola di musica SCM0088434
Soggetti MUSICA - Periodici (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780 - MUSICA (edizione 21)
Identificativo record LO10302935
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 780 QUA QUADCS 14 Z 000004903Anno 14, n. 26, gennaio 1999. 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/17 000043617 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/16 000043616 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/13 000043615 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/12BIS 000043614Volume dedicato ad Elliott Carter 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/11BIS 000043613 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/6BIS 000043611 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/6 000043610 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/11 000035283 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/7 000035123 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B R. 4. 38/3 000027698Olim: 4. G. 17. - Dono M� Lauricella. 


 
 
Scheda: 3/9
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Musica : bimestrale di informazione musicale e discografica
Numerazione A. 1, n. 1 (mag.-giu. 1977)-
Editore,distributore, ecc. Milano : Diapason, 1977-
Descrizione fisica v. ; ill. ; 30-24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISSN 0392-5544
Altri numeri standard P 00036726, Tipo identificatore:P
Numero bibliografia nazionale IT 782750
Tipo di contenuto
Note Trimestrale dal n. 16 (mar. 1980), bimestrale dal n. 48 (feb./mar. 1988), mensile dal n. 120 (ott. 2000)
Numerazione dei fasc. progressiva negli anni
Dal n. 260 (ott. 2014) il formato diventa 24 cm
Mensile
Soggetti MUSICA - Periodici (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.5 - PUBBLICAZIONI IN SERIE DI MUSICA (edizione 21)
Identificativo record RAV0070998
Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria 2003-2008
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3947 00038526230(2008) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3947 00038008729(2007) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3947 00037226828(2006) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3947 00036547728(2005) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3947 00036004627(2004) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3947 00035377426(2003) 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B PER. 1 000035611Dono del Sig. Picasso 


 
 
Scheda: 4/9
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rassegna musicale Curci
Numerazione A. 10, n. 1 (feb. 1956)-
Editore,distributore, ecc. Milano : Curci, [1956]-
Descrizione fisica v. : ill. ; 35 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISSN 0033-9806
Altri numeri standard P 00084039, Tipo identificatore:P
Tipo di contenuto
Note Bimestrale, trimestrale da a. 21, n. 1 (mar. 1968), quadrimestrale da a. 25, n. 1 (apr. 1972)
Poi il sottotit.: Periodico di cultura e attività musicali
Il formato varia in 23 cm.
Continuazione di Rassegna musicale delle edizioni Curci
Soggetti MUSICA - Periodici (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.5 - PUBBLICAZIONI IN SERIE DI MUSICA (edizione 21)
Identificativo record RAV0155760
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B SALA AMMEZZ. 000041293 


 
 
Scheda: 5/9
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Amadeus : il mensile della grande musica
Numerazione A. 1, n. 1 (dic. 1989)-
Editore,distributore, ecc. Milano : De Agostini-Rizzoli periodici, [1989]-
Descrizione fisica v. : ill. ; 29 cm + compact disc e dvd
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altri numeri standard P 00235443, Tipo identificatore:P
Numero bibliografia nazionale IT 89-12718
Tipo di contenuto
Note Ha come supplemento: Scuolamadeus
L'editore varia in Milano : Paragon; poi Bel vivere; da dicembre 2020: Milano Fashion Library; da dicembre 2021: Milano, Michelangeli editore
Precede n. 0
Non pubblicato da gennaio a novembre 2021.
Ha per supplementi L' histoire du soldat / Stravinskij ; [eseguita da] Luigi Maio, musicattore ; Domenico Nordio, violino ; Fabrizio Meloni, clarinetto ; Giorgia Tomassi, pianoforte ; I solisti della Scala
Speciale Amadeus
Sinfonia n.6 op.68 : Pastorale ; Egmont op.84 ; Coriolano op. 62 / L. van Beethoven ; Wiener Philharmoniker ; Karl Bohm, [dir.]
Comprende Musica a Versailles / La bande des hautbois du roy ; Paolo Tognon, direttore
Ouvertures / Offenbach ; Wiener Symphoniker ; Bruno Weil [dir.]
Integrale dei Trii / [Johannes] Brahms ; Trio Johannes ; Alessio Allegrini, corno ; Fabrizio Meloni, clarinetto
Medea / Cherubini ; Callas [S! ... [et al.! ; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, Milano ; Tullio Serafin [dir.!
Le sette ultime parole di Cristo sulla croce / [musica di] Franz Joseph Haydn ; Edoardo Bellotti e Maurizio Salerno, [organi]
Concerti : per violino n. 3 op. 61 ; per pianoforte n. 2 op. 22 ; per violoncello n. 1 op. 33 / [musica di] Camille Saint-Saens ; Orchestra della Svizzera Italiana ; Alain Lombard [dir.] ; Regis Pasquier [violino] ; Bernd Glemser [pianoforte] ; Pierpaolo Toso [violoncello]
Triplo concerto op. 56 ; Trio per pianoforte e archi op. 1 n. 2 / Beethoven ; Trio di Trieste ; Orchestra della Svizzera italiana ; Marc Andreae, direttore
Sinfonia n. 7 in do maggiore op. 60 : Leningrado / Šostakovič ; Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi ; Oleg Caetani [dir.]
Trii per pianoforte e archi op. 21 e op. 90 / [Antonin] Dvorak ; Trio Matisse
Concerti per chitarra e orchestra ; Quintetti per chitarra e archi op. 65 e op. 102 / Mauro Giuliani ; Claudio Maccari e Paolo Pugliese, solisti ; Orchestra Ensemble Ottocento
Sonate per violino e basso continuo op. 5. / Arcangelo Corelli ; Stefano Montanari, violino ; Accademia Bizantina ; Ottavio Dantone, [direttore]
Sinfonia n. 9 in do maggiore 'La Grande' 944 ; Ouverture in mi minore D648 / Schubert ; BBC Philharmonic ; Gianandrea Noseda, direttore
Breve vita di un genio nelle lettere e nella musica
Le sinfonie / [Mozart] ; Mozart Akademie Amsterdam ; dir. Jaap ter Linden
Le sinfonie concertanti / Mozart
Musikalische Sterbens-Gedanken / Pachelbel ; Edoardo Bellotti e Maurizio Salerno, organi
I concerti per flauto e arpa, per clarinetto e per fagotto / Mozart
La musica da camera / Mozart
Sonate per pianoforte e clarinetto op. 120 / Brahms ; Fabrizio Meloni, clarinetto ; Nazareno Carusi, pianoforte
La musica sacra / Mozart ; Chamber Choir of Europe ; Suddeutches Kammerorchester Pforzheim ; Teatro Armonico Stuttgart ; Nicolas Matt [dir]
Sonate del Rosario / Biber ; Riccardo Minasi, violino ; Bizzarrie Armoniche
Villanelle alla Napolitana / Renata Fusco, soprano ; Conserto Vago ; Massimo Lonardi, liuto e direzione
Kinderszenen op. 15 / Schuman / Mendelsshon / Corea ; [eseguiti da] Maurizio Zanini [pf]
Nove sonate : Live in Chicago / Domenico Scarlatti ; Nazzareno Carusi, pianoforte
Le serenate / Mozart ; [eseguite da] Accademia Litta ; Carlo De Martini [dir]
4: Serenata in si bemolle maggiore K 361 (370a) Gran partita / Mozart ; Accademia Litta ; Antony Pay concertazione
5: Serenata in re maggiore K100 ; Serenata in re maggiore K185 / Mozart ; Accademia Litta ; Carlo De Martini concertazione
6: Serenata in re maggiore K203 ; Serenata in re maggiore K204 / Mozart ; Accademia Litta ; Carlo De Martini [concertazione]
Cantate italiane / Händel ; Emanuela Galli, Roberta Invernizzi e Raffaella Milanesi, soprani ; Salvo Vitale e Furio Zanasi, bassi ; La Risonanza ; Fabio Bonizzoni, clavicembalo e direzione
Concerto in re minore n. 4 per violino e orchestra op. 31 ; Concerto in la minore n. 5 per violino e orchestra ("Le Gretry") op. 37 / Vieuxtemps ; Orchestra Haydn di Bolzano e Trento ; Massimo Quarta, violino e direzione
Musica da camera con chitarra / Mauro Giuliani ; Lorenzo Micheli, chitarra ; Ivan Rabaglia, violino ; Enrico Bronzi, violoncello ; Matteo Mela, chitarra ; Lucia Rizzi, mezzosoprano ; Emilio Vapi, flauto
Preludi per pianoforte dall'op. 3, 23 e 32 / Rachmaninov ; Paolo Restani, pianoforte
La foresta incantata / Francesco Geminiani / Tommaso Traetta ; Cinzia Forte, soprano ; Anna Bonitatibus, mezzosoprano ; Cosarara ; Giuseppe Camerlingo, direttore
Missa L'homme armé ; Oratorio Judicium extremum ; Mottetti / Giacomo Carissimi ; I madrigalisti ambrosiani ; Gianluca Capuano [dir.]
Quintetti con fortepiano op. 74 e op. 87 / [musica di] Johann Nepomuk Hummel ; Atalanta Fugiens
Sequenza 8. ; Chemins 4. ; Corale, su Sequenza 8. ; Folk songs / Luciano Berio ; Francesco D'Orazio violino ; Hansjörg Schellenberg oboe ; Alda Caiello, Ana Hasler, Ines Zikou [voci] ; Orquesta de Camára Freixenet de la Escuela Superior de Música Reina Sofia ; assistente alla direzione Fabian Panisello ; direttore Luciano Berio
Tito Manlio / Antonio Vivaldi ; Modo Antiquo ; Federico Maria Sardelli [dir.]
Concerti per organo e archi / Haydn ; La Risonanza ; Fabio Bonizzoni, organo e direzione
Sei sonate per violino solo, op. 27 / Ysaye ; Luca Fanfoni, violino
Stabat Mater / Pergolesi / Porpora ; Roberta Invernizzi, soprano ; Sonia Prina, contralto ; Accademia Bizantina ; Ottavio Dantone, direttore
Concerto per violino e orchestra d'archi ; Concerto per violino, pianoforte e orchestra d'archi / Mendelssohn ; Domenico Nordio, violino ; Roberto Prosseda, pianoforte ; Orchestra di Padova e del Veneto ; Pier Carlo Orizio, direttore
Ouverture da concerto ; Sinfonia in re maggiore ; Les deux journées : Ouverture / Cherubini ; Camerata strumentale Città di Prato ; direttore Alessandro Pinzauti
Ottetto op. 103 ; Trio op. 87 ; e altre opere per strumenti a fiato / Beethoven ; [eseguiti da:] Zefiro
Concorso pianistico internazionale 'Ferruccio Busoni', 2005 : 55. edizione / [brani eseguiti da] Giuseppe Andaloro, Mariangela Vacatello
El canto llano del caballero : Musiche del tempo di Miguel de Cervantes / Amaya Fernández Pozuelo, clavicembalo
Concerti a sette parti ; Sonate per violoncello / Alessandro Scarlatti ; Accademia Bizantina ; Ottavio Dantone [direzione] ; [Mauro Valli, violoncello]
Missa Ab Austro veniet ; Mottetti / Leone Leoni ; La stagione armonica ; Sergio Balestracci [direttore]
Symphonies no. 97 & 98 / Franz Joseph Haydn ; Orchestra ot the 18th Century ; conductor Frans Bruggen
Opere per violoncello e pianoforte / Mendelssohn ; Vittorio Ceccanti, violoncello ; Bruno Canino, pianoforte
Il Palazzo incantato / Luigi Rossi ; Olga Romanko, soprano ; Monica Minarelli, mezzosoprano ; Dionisia Di Vico, contralto ; Marco Morellini, narratore ; Nova Amadeus Chamber Orchestra ; Gianmichele D'Errico, direttore
Concerti per violoncello e orchestra Wq 170 e 172 ; Sinfonie n. 2 Wq 182,2 e 183,4 / C. Ph. E. Bach ; Accademia dell'Orchestra Mozart ; Enrico Bronzi, violoncello e direttore
Péchés de vieillesse / Rossini ; Alessandro Commellato, pianoforte
Concerti per due tastiere / Bach ; Marco Sollini e Salvatore Barbatano, pianoforti ; Orchestra da Camera delle Marche ; Francesco d'Avalos, direttore
Sonata per violino e pianoforte op. 18 / R. Strauss / J. Brahms ; Edoardo Zosi, violino ; Bruno Canino, pianoforte
Quatuor pour la fin du temps ; Le merle noir ; Thème et variations / Messiaen ; Angelo Pepicelli, pianoforte ; Marco Rizzi, violino ; Alessandro Carbonare, clarinetto ; Francesco Pepicelli, violoncello ; Andrea Oliva, flauto
Quintetti con contrabbasso op. 39 n.1, 2 e 3 / Luigi Boccherini ; La Magnifica Comunità
Duetti per violoncello op. 54 / Offenbach ; Giovanni Sollima e Andrea Noferini, violoncelli
Otto Ländler D366 ; Due Scherzi D593 ; Fantasia in do minore D2e ; Sonata in si bemolle maggiore D960 / F. Schubert ; Lino Leopoldo Rossini, pianoforte
Concerti per clarinetto e orchestra / Nielsen, Copland, Françaix ; Fabrizio Meloni, clarinetto ; Orchestra Sinfonica Abruzzese ; Giancarlo De Lorenzo, direttore
La Boîte à joujoux / Debussy / Satie / Poulenc ; Paola Biondi e Debora Brunialti, pianoforti ; Orchestra della Svizzera italiana ; Tito Ceccherini, direttore
Quartetti per pianoforte e archi op. 47 e Anh. E1 / Schumann ; Quartetto Klimt
Quartetti per archi / Haydn, Mozart, Beethoven ; Quartetto d'archi della Scala
Quintetti per pianoforte e archi / Schubert ; Goetz ; Quintetto Bottesini
Quintetti per pianoforte e archi / Martucci e Respighi ; Five Lines
Concerto per violino e orchestra n. 1 in Sol minore op. 26 / Bruch / Mendelssohn ; Orchestra filarmonica di Torino ; Filippo Maria Bressan, direttore ; Edoardo Zosi, violino
Un Milanese a Stoccolma : <<Le >>Sinfonie del Fondo "Utile Dulci" / Antonio Brioschi ; Atalanta Fugiens ; Vanni Moretto maestro concertatore
Ein Sommernachtstraum ; Die Hebriden / Felix Mendelssohn Bartholdy ; Eva Lind, [soprano] ; Christine Cairns, [mezzosoprano]; Wiener Jeunesse-Chor, Günter Theuring, dir. ; Wiener Philharmoniker, Andre Previn, dir. ; BBC S.O., Colin Davis dir
Doppelkonzerte [!] op. 102 ; Sextett op. 36 / Johannes Brahms ; [interpreti] J. Heifetz, I. Baker, W. Primrose, V. Majewski, G. Piatigorsky, G. Rejto ; RCA Victor Symphony Orchestra ; Alfred Wallenstein [dir.]
Piano concerto no. 1 op. 35 ; Jazz suite no. 1 ; Thaiti Trot ; Moscow Cheryomushki / Dmitri Sostakovic ; piano Ronald Brautigam ; trumpet Peter MAsseurs ; Royal Concertgebouw Orchestra ; The Philadelphia Orchestra; conductor Riccardo Chailly
4: Trio per archi e pianoforte : Op. 1 n. 3 ; Introduzione e variazioni op. 121a / Ludwig van Beethoven ; [eseguiti da] Trio di Parma
1: Trii per archi e pianoforte op. 1 n. 1 e op. 97 / Ludwig van Beethoven ; [eseguiti da] Trio di Parma
Quartetto per archi in sol minore op. 10 / [musica di] Claude Debussy / [musica di] Maurice Ravel
2: Trii per archi e pianoforte [op.] 70 n. 1 e n. 2 ; Variazioni op. 44 / Ludwig Van Beethoven ; [eseguiti da] Trio di Parma
Sonata n. 3 op. 58 ; Barcarola op. 60 ; Scherzo n. 2 op. 31 ; Scherzo n. 3 op. 39 ; 3 Mazurke op. 59 / [Fryderyk] Chopin ; Martha Argerich, pianoforte
Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98 / Brahms ; Wiener Philharmoniker ; direzione Carlos Kleiber
Lo Schiaccianoci / Cajkovskij ; Philharmonia Orchestra ; Michael Tilson Thomas, [dir.]
Concerti per pianoforte n. 1 e n. 2 / Ludwig van Beethoven ; Wiener Philharmoniker ; Kristian Zimerman [pianoforte e direzione]
Sei suites per violoncello solo / Johann Sebastian Bach ; Mario Brunello
Klavierwerke BWV 802-805, 831, 903 & 971 / Johann Sebastian Bach ; klavier: Andras Schiff
Quintetti op. 34 e op. 111 / Brahms ; I Solisti del Festival Brahms
Bruno Canino, Antonio Ballista : 50 anni di carriera / opere di Liszt ... [et al.]
Missa Salisburgensis / Biber ; La Stagione Armonica ; Sergio Balestracci, direttore
Tre pezzi per orchestra d'archi dalla Suite lirica ; Tre frammenti per canto e orchestra dall'opera Wozzeck ; Pezzi sinfonici dall'opera Lulu / Berg ; Alessandra Marc, soprano ; Staatskapelle Dresden ; Giuseppe Sinopoli, direttore
Concerti per violino / Vivaldi ; Viktoria Mullova, violino ; Il Giardino Armonico ; Giovanni Antonini, direttore
Sinfonia n. 2 in Si minore op. 43 / Borodin ; New York Philharmonic Orchestra / Mahler ; Minneapolis Symphony Orchestra ; Dimitri Mitropoulos, direttore
Sinfonia n. 8 in fa maggiore : op. 93 ; Grande Fuga in si bemolle maggiore : op. 133 / Beethoven ; Wiener Philharmoniker ; Wilhelm Furtwängler, direttore
Opere per sassofono e orchestra / [musiche di] Glazunov, Debussy, Ibert, Milhaud, Villa-Lobos ; Mario Marzi, sassofono ; Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi ; Hansjorg Schellenberger, direttore
Sonate per violino e clavicembalo BWV 1014-1019 / Bach ; Francesco D'Orazio, violino ; Giorgio Tabacco, clavicembalo
Studi trascendentali ; Studi da concerto ; Studio di perfezionamento / Liszt ; Paolo Restani, pianoforte
Quartetti per pianoforte e archi op. 15 e op. 45 / Fauré ; Maurizio Baglini pianoforte, Gabriele Pieranunzi violino, Francesco Fiore viola, Sana Downes violoncello
Sonate pour Piano n. 2 en si bémol mineur, op. 35 ; Etudes op. 10 / Fryderyk Chopin ; piano Maurizio Pollini
Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra op. 33 ; Nocturne, da Six morceaux : op. 19 n. 4 ; Andante cantabile : dal quartetto n. 1 op. 11 ; Pezzo capriccioso per violoncello e orchestra : op. 62 / Cajkovskij / Sostakovic ; Umberto Clerici, violoncello ; Orchestra Haydn di Bolzano e Trento ; Ola Rudner, [direttore]
Clarinetto: passione d'autore / Donizetti, Rossini, Mercadante ; Fabrizio Meloni, clarinetto ; Alberto Martini, primo violino concertatore ; Orchestra Accademia i Filarmonici di Verona
Trii per violino, violoncello e pianoforte op. 8 e op. 67 ; Sette romanze su poesie di Aleksandr Blok op. 127 / Šostakovic ; Miomira Vitas, soprano ; Ars Trio di Roma
Der Mensch, ein Gottesmörder / Leopold Mozart ; Harmonices Mundi, Bozen Baroque Ensemble ; Claudio Astronio, direzione e cembalo ; [libretto di Ignaz Anton Weiser]
Musica sull'acqua ; Concerti per strumenti a fiato / Telemann ; Collegium Pro Musica ; Stefano Bagliano, flauto dolce e direzione
Musica del Risorgimento / [musiche di Giuseppe Verdi, Ernesto Cavallini...et al.] ; Cameristi della Scala
Kinderszenen op. 15 ; Faschingsschwank aus Wien , op. 26 ; Arabeske op. 18 / Robert Schumann ; klavier: Stanislav Bunin
L' offerta musicale / Bach ; Ton Koopman [clavicembalo, dir.] ; The Amsterdam Baroque Orchestra
Violinsonaten op. 78, 100 & 108 ; Scherzo für die "F.A.E.-Sonate" / Johannes Brahms ; Violine: Salvatore Accardo ; Klavier: Bruno Canino
Les Indes galantes : suite per orchestra / Jean-Philippe Rameau ; Orchestra of the 18th Century ; Frans Bruggen [direttore]
Opere per pianoforte a quattro mani : Marce Militari D733, Divertimento all'ungherese D818, Fantasia D940 / Franz Schubert ; Cristina Frosini, Massimiliano Baggio
Concerti per clarinetto / Weber ; Andrew Marriner, clarinetto ; Academy of St. Martin-in-the-fields ; Neville Marriner, direttore
Concerti per tromba / Franz Joseph Haydn, Johann Hummel ; tromba Gabriele Cassone, Academia Montis Regalis ; direttore Alessandro De Marchi
Sinfonia n. 5 / [musica di] Gustav Mahler ; Chicago Symphony Orchestra ; Claudio Abbado [dir.]
Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 "Pastorale" ; "Egmont" ouverture op. 84 ; "Coriolano" ouverture op. 62 / L. van Beethoven ; Wiener Philarmoniker ; Karl Bohm [dir.]
Opere per pianoforte e orchestra / Mendelssohn ; Andrea Bacchetti, pianoforte ; Prague Chamber Orchestra
I concerti per pianoforte / [Mozart] ; Philharmonia Orchestra ; pianoforte: Derek Han ; pianoforte: Luc Devos ; direttore: Paul Freeman
Sonate op. 1 e op. 2 per violino e viola da gamba con cembalo / Buxtehude ; L'Estravagante
Trio op. 50 in la minore per violino, violoncello e pianoforte / Caikovskij / Smetana ; Trio Tchaikovsky
Concerto n. 1 per violino e orchestra op. 6 ; Maestosa suonata sentimentale ; Variazioni Le streghe op. 8 e I palpiti op. 13 / Paganini ; Orchestra delle Venezie ; Giovanni Angeleri, violino e direzione
Concerti a cinque dall'op. 10 / Albinoni ; Harmonices Mundi ; Claudio Astronio [dir]
Prélude à l'après-midi d'un faune ; Syrinx ; Sonata per flauto, viola e arpa / Debussy / Ravel ; Susanna Rigacci, soprano ; Ensemble Nuovo Contrappunto ; Mario Ancillotti, direttore
Ottetto per archi op. 20 ; Sestetto per pianoforte e archi op. 110 / Mendelssohn ; I Solisti filarmonici italiani
Sonate per violino e pianoforte n. 1 e n. 2 / Ferruccio Busoni ; Luca Fanfoni, violino ; Luca Ballerini, pianoforte
Quartetti per pianoforte e archi op. 23 e op. 87 / Dvořák ; Quartetto Klimt
Musiche per oboe e orchestra / L. A. Lebrun, A. Salieri, R. Strauss ; Francesco Di Rosa, oboe; FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana ; Alessio Allegrini, direttore
Una sinfonia di Faust / [musica di] Franz Liszt ; Charles Bressler, tenore ; The Choral Art Society ; New York Philharmonic ; Leonard Bernstein [dir.] ; Charles Bressler [tenore]
Dettingen Te Deum ; Dixit Dominus / [musica di] Georg Friedrich Händel ; [Elena Cecchi-Fedi, soprano ; Fabian Schofrin, alto ; Marco Beasley, tenore ; Furio Zanasi, baritono ; Antonio Abete, basso] ; Coro della Radio Svizzera ; [Ensemble Vanitas] ; Diego Fasolis, direttore
Serenate / [musiche di] Dvorak ; Strauss ; Brahms ; [esecutori] I Fiati di Parma ; Claudio Paradiso, direttore
L' arte della fuga BWV 1080 / Johann Sebastian Bach ; Ensemble Aglaia ; Cinzia Barbagelata, direzione e strumentazione
Ottetto in fa maggiore D803 / Franz Schubert ; Mullova-Ensemble
Concerti per pianoforte e orchestra K. 450 e K. 595 / Mozart ; Alfred Brendel, pianoforte ; Academy of St. Martin-in-the-Fields ; Neville Marriner [dir.]
Concerti per violoncello n. 1 e n. 2 ; Sinfonia n. 85 : "La Reyne de France" / [Franz Joseph] Haydn ; Enrico Dindo, violoncello ; Franz Liszt Chamber Orchestra
Concerti per due clavicembali / J. S. Bach, J. L. Krebs, W. F. Bach ; Mariangiola Martello e Giorgio Tabacco, clavicembali ; Academia Montis Regalis
Musica sacra / Perti ; Arìon Choir & Consort del Collegio Ghislieri ; Giulio Prandi, direttore
Trii per pianoforte e archi op. 59 e 62 / Martucci ; Trio Modigliani
Opere per pianoforte solo / Rachmaninov ; Paolo Restani, pianoforte
Antichi maestri : trascrizioni per orchestra / Maderna ; Orchestra della Svizzera italiana ; Renato Rivolta, direttore
Triplo concerto op. 56 ; Trio in si bemolle maggiore op. 11 / Beethoven ; Trio di Parma [Alberto Miodini pianoforte, Ivan Rabaglia violino, Enrico Bronzi violoncello] ; Orchestra Haydn di Bolzano e Trento ; Trisdee na Patalung, direttore
Quartetti per flauto / Mozart ; Raffaele Trevisani, flauto ; Martin Kos, violino ; Karel Untermüller, viola ; David Havelik, violoncello
Sonata in si minore per pianoforte / Liszt / Reubke ; Mariangela Vacatello, pianoforte ; Adriano Falcioni, organo
Preludi e fughe ; Corali Schübler / J. S. Bach ; Matteo Messori, organi storici
Musica da camera con pianoforte / Debussy ; Trio Stradivari
Concerti per organo / Vivaldi ; Margherita Gianola, organo ; Silvio Celeghin, organo ; Accademia di San Rocco ; Francesco Fanna, direttore
Concerti e sinfonie / Mercadante ; Matteo Armando Sampaolo, flauto ; Gianluca Sulli, clarinetto ; Riccardo Bricchi, oboe ; Massimo Martusciello, fagotto ; Alessandro Monticelli, corno ; Orchestra Sinfonica Abruzzese ; Fabrizio Meloni, clarinetto solista e direttore
Mottetti per contralto / Hasse ; Il Demetrio ; Cecilia Bernini, mezzosoprano ; Maurizio Schiavo, direzione
Concerti e Divertimenti per viola e orchestra ; Sinfonie / Alessandro Rolla ; Simonide Braconi, viola ; Orchestra da camera Ferruccio Busoni ; Massimo Belli, direttore
Quintetti, Divertimenti e Concerti / Boccherini ; Amandine Beyer, violino ; Marco Ceccato, violoncello ; Manuel Granatiero, flauto ; Francesco Romano, chitarra ; Accademia Ottoboni
Integrale delle Sonate per violino e basso continuo / Händel ; Astrée-Montis Regalis
Toscanini prova La traviata : registrazione storica: New York, 1946 / [Giuseppe Verdi ; Interpreti: Licia Albanese, Jean [!] Peerce, Robert Merrill, et al. ; NBC Symphony Chorus & Orchestra ; Arturo Toscanini, direttore]
Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129 ; Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61 / Schumann ; Enrico Dindo, violoncello ; BBC Philharmonic ; Gianandrea Noseda, direttore
Opere per violino e pianoforte ; Sonata n. 2 in re minore op. 121 ; Romanze op. 94 ; Sonata n. 3 in la minore WoO 27 : Sonata n.1 in la minore op. 105 / Robert Schumann ; Fulvio Luciani, violino ; Riccardo Zadra, pianoforte
Slavonic Dances op. 46 & 72 / [musica di] Antonin Dvorak ; Symphonie-Orchester des Bayerischen Rundfunks ; Rafael Kubelik [dir.]
Piano concerto in F ; Rhapsody no. 2 ; "Porgy and Bess" suite ; "I got rhythm" variations / George Gershwin ; piano Werner Haas ; Orchestre national de l'Opéra de Monte Carlo ; conductors Edo De Waart, Eliahu Inbal [2. opera]
Klavierkonzert nr. 2 Es-dur [i.e. A-dur] / Franz Liszt ; Klavier Claudio Arrau ; London Symphony Orchestra ; Leitung Colin Davis
Cantate per il Santissimo Natale : con una sonata di viole / Alessandro Stradella ; Orchestra barocca della Civica Scuola di musica di Milano ; direttore Enrico Gatti
Concerti per tromba / Georg Philipp Telemann ; tromba Hàkan Hardenberger ; Academy of St. Martin-in-the-fields ; direttore Iona Brown
Quintetto per archi e pianoforte in fa minore, op. 34 / [musica di] Johannes Brahms ; Maurizio Pollini, pianoforte ; Quartetto Italiano
3: Trio per archi e pianoforte Op. 1 n. 2 ; Allegretto WoO 39 / Ludwig van Beethoven ; Trio di Parma
Concerti per organo op. 9 / Giuseppe Sammartini ; La Risonanza ; Fabio Bonizzoni, organo e direzione
Sinfonia n. 6 "Patetica" ; Romeo e Giulietta / Pëtr Il'ic Čajkovskij ; Kirov Orchestra ; Valery Gergiev [direttore]
Trii per pianoforte e archi / Robert e Clara Schumann ; Trio italiano
Opere per violino e orchestra / Wieniawsky, Bruch, Caikovskij ; [eseguiti da] Isaac Stern [violino]
Sonate e partite per violino solo : BWV 1001-1006 / Bach ; Marco Rizzi, violino
Concerti per flauto e orchestra / Carl Philipp Emanuel Bach ; Raffaele Trevisani, flauto ; Moscow Chamber Orchestra ; Constantin Orbelian, direttore
Sinfonia n. 9 in re minore / Anton Bruckner ; New York Philharmonic ; Leonard Bernstein, direttore
Sonate per violoncello e pianoforte / Johannes Brahms ; Mario Brunello, violoncello ; Andrea Lucchesini, pianoforte
Opere per contrabbasso e pianoforte / Bottesini ; Francesco Siragusa, contrabbasso ; Roberto Paruzzo, pianoforte
Sinfonie n. 83, 1 e 44 / Haydn ; Orchestra da camera di Mantova ; Carlo Fabiano, violino concertatore
Sonate per viola e pianoforte op. 120 n. 1 e n. 2 ; Scherzo in do minore per la Sonata F.A.E. ; Due Lieder per contralto, viola e pianoforte op. 91 / Brahms ; Simonide Braconi, viola ; Monaldo Braconi, pianoforte ; Gabriella Sborgi, mezzosoprano
Dixit Dominus ; Confitebor tibi, Domine ; Laudate pueri Dominum / Pergolesi ; Melodi Cantores ; Orchestra barocca Harmonicus concentus ; Elena Sartori, direzione ; Pamela Lucciarini e Rosanna Savoia, soprani ; Aurelio Schiavoni, contraltista ; Andrea Mastroni, basso
Trentino senza tempo / Tosca, voce ; Corpo bandistico Albiano ; Marco Somadossi, direttore
Sonate per violino e pianoforte op. 137 n. 1-3 ; Sonata in la maggiore op. post 162 (Gran Duo) / Franz Schubert ; Davide Alogna, violino ; David Boldrini, pianoforte
Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 / Pëtr Il'ič Čajkovskij ; Donato Renzetti, [direttore] ; Filarmonica Gioachino Rossini
Missa Ab Austro veniet ; Mottetti / Leone Leoni ; La stagione armonica ; Sergio Balestracci [dir.]
Splendori del Barocco veneziano : Profano / [musiche di] Claudio Monteverdi, G. Gabrieli, Marini, Fontana ; [eseguite da] La Stagione Armonica ; Sergio Balestracci, direttore
Concerto per violino e orchestra op. 14 / Barber / Bernstein ; Sonig Tchakerian, violino ; Orchestra di Padova e del Veneto ; Zsolt Hamar, direttore
Papillons op. 2 ; Waldszenen op. 82 ; Sonata n. 2 op. 22 / Schumann ; Vladimir Ashkenazy, pianoforte
La sagra della primavera ; Le nozze / Igor Stravinskij ; [1. op. eseguita da] Israel philharmonic orchestra ; [2. op. eseguita da] English Bach festival chorus, English Bach festival percussion ensamble ; Leonard Bernstein [dir. entrambe le op.]
Sonate e Cantate / Domenico Scarlatti ; Ensemble Arte Musica ; Manuela Custer, mezzosoprano ; Francesco Cera, concertazione e clavicembalo
Stabat Mater ; Mottetti ; Suite dall'Henrico Leone / Agostino Steffani ; Coro della Radio Svizzera ; I Barocchisti ; René Clemencic [dir.]
24 Capricci per violino solo / Paganini ; Massimo Quarta [violino]
Quartetti per archi / Schubert, Vacchi, Ligeti ; Quartetto di Cremona ; Quartetto Savinio ; Quartetto Meta4
Armonie barocche / Jacquet de la Guerre, Strozzi, Bembo ; Roberta Invernizzi, soprano ; Bizzarrie Armoniche ; Elena Russo, direzione musicale
Concerti per violino BWV 1042, BWV 1041, BWV 1052 e BWV 1056a / J.S. Bach ; Orchestra Aglaia, con strumenti originali ; Cinzia Barbagelata, violino solo e direzione
Ouvertures per orchestra BWV 1066-1069 ; Cantate BWV 110 e 205 / J. S. Bach ; Coro della RTSI ; I Barocchisti ; Diego Fasolis, direttore
Concerto per pianoforte e orchestra op. 66 ; Notturno ; Novelletta ; Tarantella / Martucci ; Glauco D'Atilli, pianoforte ; NBC Symphony Orchestra ; Arturo Toscanini, direttore
Concerti per flauto / Saverio Mercadante ; Raffaele Trevisani, flauto ; Moscow Chamber Orchestra ; Constantine Orbelian, direttore
Ouvertures, Concerti e Sonate / Veracini ; L'Arte dell'Arco ; Federico Guglielmo, violino e direzione
Mozart, vita e capolavori : 250. della nascita / Mozart ; Pieter-Jan Belder, clavicembalo ; Rémy Baudet, violino ... [et al.] ; Clara Ceccherini, Luca Macciachini e Massimo Sabet, voci recitanti
Aus Holbergs Zeit / Grieg / Britten / Nielsen ; I Solisti di Pavia ; Enrico Dindo, direttore
Concerto per violino e orchestra / Nyman / Daugherty ; Francesco D'Orazio, violino ; Orchestra sinfonica nazionale della RAI ; Tito Ceccherini, direttore
Quintetti per clarinetto e archi / Mozart, Brahms ; Alessandro Carbonare, clarinetto ; Gabriele Pieranunzi e Myriam Dal Don, violini ; Francesco Fiore, viola ; Aldo Persichilli, violoncello
Quintetti per pianoforte e archi dall'op. 56 e op. 57 / Boccherini ; Roberto Paruzzo, pianoforte ; Gli Strumentisti del Teatro alla Scala
Concerto per violino e orchestra in si minore n. 24 ; Concerto per violino, pianoforte e orchestra n. 3 e altre composizioni per violino e orchestra / Viotti ; Guido Rimonda, violino solista e direzione ; Cristina Canziani, pianoforte ; Orchestra Camerata Ducale
The Musick for the Royal Fireworks HWV 351 ; Concerti a due cori HWV 332-334 / Handel ; Orchestra Barocca Zefiro ; Alfredo Bernardini, direzione
Sonate per violoncello e pianoforte ; Chant saphique / Saint-Saens ; Silvia Chiesa, violoncello ; Maurizio Baglini, pianoforte
Jauchzet Gott in allen Landen, BWV 51 / J.S. Bach / G. F. Händel / A. Vivaldi ; Gemma Bertagnolli [soprano] & Friends ; Enrico Onofri, direttore
Opere per strumenti solisti e orchestra / Mercadante ; Fabrizio Meloni, clarinetto ; Francesco Di Rosa, oboe; Gabriele Screpis, fagotto ; Luisa Prandina, arpa ; Orchestra Cantelli ; Ezio Rojatti, direttore
Musicalische Ergötzung ; Aria con variazioni per organo ; Suite in mi minore per clavicembalo ; Canone & Giga / Pachelbel ; L'Estravagante
Trii violino, fortepiano e violoncello / Haydn ; l'Astrée
L' art de toucher le clavecin / musiche di Frescobaldi ... [et al.] ; Federico Caldara, clavicembalo
Canti polacchi op. 74, Mazurke e Polonaises / Chopin ; Urszula Kryger, mezzosoprano ; Ruggero Laganà, fortepiano
Missa Hercules Dux Ferrariae ; Mottetti / Desprez ; De Labyrintho ; Walter Testolin, direttore
Trio per pianoforte, violino e violoncello ; Sonata per violino e pianoforte ; Sonata per violino e violoncello / Ravel ; Trio di Parma
Concerti per clavicembalo BWV 1052, 1054, 1044 e 1056 / Bach ; Francesco Cera, clavicembalo ; I Barocchisti ; Diego Fasolis, direttore
30 anni di Musica e Poesia a San Maurizio / Comune di Milano ; Societa del Quartetto di Milano ; [redazione e masterizzazione Andrea Milanesi]
El amor brujo ; El retablo de Maese Pedro / Falla ; Nuovo Contrappunto ; Mario Ancillotti, direttore
Sei sonate a quattro / Rossini ; Atalanta Fugiens
Partita n. 6 in re minore ; Sonata n. 12 in la maggiore ; Suite n. 14 in la minore / Weiss ; Francesco Romano, liuto barocco
Opere per chitarrone e liuto / Giovanni Girolamo Kapsperger ; Francesco Romano, chitarrone e liuto
Cantate e sonate con flauto / Telemann ; Gemma Bertagnolli, soprano ; Stefano Bagliano, flauto e direzione ; Collegium Pro Musica
Sinfonie n. 50, 60 e 63 / [musica di] Franz Joseph Haydn ; The Academy of Ancient Music ; Christopher Hogwood [direttore]
Idées grotesques ; Musiche per viola da gamba / Marais ; Bettina Hoffmann, viola da gamba ; Modo Antiquo
Trii per violino, violoncello e pianoforte : dai Quartetti per archi op. 18 / Beethoven ; Trio Palladium
Sonate da camera dall'op. 1 / Vivaldi ; L'Estravagante
Concerti per pianoforte e orchestra K 413, K 414, K 415 / Mozart ; Andrea Bacchetti, pianoforte ; Orchestra di Padova e del Veneto ; Carlo Goldstein, direttore d'orchestra
Concerto per pianoforte e orchestra Hob. XVIII/11 ; Sinfonia n. 49 Hob. I/49 La Passione ; Sinfonia n. 58 Hob. I/58 / Haydn ; Giuseppe Andaloro, pianoforte ; Orchestra del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo ; Pier Carlo Orizio, direttore
L' arte del duo : opere per violino e pianoforte / Liszt ; Marco Rogliano, violino ; Andrea Dindo, pianoforte
Via Crucis ; Fest-Polonaise ; Sancta Dorothea ; In festo transfigurationis Domini nostri Jesu Christi / Liszt ; Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile, pianoforte solo e a quattro mani; Coro Euridice ; Pier Paolo Scattolin, direttore
Opere per violino e pianoforte / Saint-Saëns, Wieniawsky, Grieg, Ponce, Elgar, Debussy ; Alessio Bidoli, violino ; Stefania Mormone, pianoforte
Fantasie cromatiche / Johann Sebastian Bach ; Mario Ancillotti, flauto traverso ; Claudio Brizi, claviorgano
Piano music / Janáček ; Davide Cabassi, pianoforte ; Gomalan Brass ; Ensemble strumentale Claudio Monteverdi
Grand Concerto op. 36 per chitarra e orchestra ; musica da camera con chitarra / Mauro Giuliani ; Giulio Tampalini, chitarra ; Andrea Manco, flauto ; Roberto Noferini, violino ; Quartetto Giordano Noferini ; Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza ; Giampaolo Bisanti, direttore
Quartetto per pianoforte e archi op. 25 ; Trio per pianoforte, violino e violoncello op. post. / Brahms ; Trio Johannes ; Simonide Braconi, viola
Musica sacra / Busoni ; [Coro Filarmonico Trentino ; Sandro Filippi, direttore ; Barbara Broz, Matteo Bovo (violino 1. e 2.) ; Giada Broz (viola) ; Klaus Broz (violoncello) ; Antonio Casagrande (contrabbasso)]
Sonate per violino e pianoforte / Gabriel Fauré, Edouard Lalo, César Franck ; Francesco D'Orazio, violino ; Giampaolo Nuti, pianoforte
Trio per archi e pianoforte / Ludwig van Beethoven ; [eseguiti da] Trio di Parma
Musiche per mandolino e fortepiano / Beethoven, Hummel, Hoffmann ; Duilio Galfetti, mandolino ; Diego Fasolis, fortepiano
Titolo chiave ISDS Amadeus <periodico> VIA0355200
Soggetti MUSICA - Periodici (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.5 - PUBBLICAZIONI IN SERIE DI MUSICA (edizione 21)
Identificativo record CFI0114286
Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria 15(2003)-2011;
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3952 00039879623(2011) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3952 00039595022(2010) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3952 00039231421(2009) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3952 00038531020(2008) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3952 00037771019(2007) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3952 00037179718(2006) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3952 00036541617(2005) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3952 00035893516(2004) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3952 00035426915(2003) 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B PER. 3 000041719 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>CD SMC Scatola 014
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>CDMUS 788 BEE A.13
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giacomo Puccini La SpeziaMUS ST MOD 14


 
 
Scheda: 6/9
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La Musica Popolare : Giornale ebdomadario illustrato di testo, musica e disegni
Numerazione A. 1, n. 1 (6 apr. 1882)-a. 4, n. 12 (1885)
Editore,distributore, ecc. Milano : Edoardo Sonzogno, 1882-1885
Descrizione fisica v. : ill., ritr., es. mus. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Tipo di contenuto
Note Dal 1884 mensile.
Comprende [Raccolta di arie d'opera, romanze e melodie] / autori vari
Se cerca, se dice : aria nell'opera Olimpiade / musica di G. B. Pergolesi ; poesia di Metastasio
Anno IV N.o 2
Anno 1. N.o 8
Anno III N.o 3
Anno III N.o 10
Anno III N.o 11
Anno IV N.o 1
Anno IV N.o 6
Soggetti MUSICA - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi [Editore] Sonzogno, Edoardo
URI http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?id=oai%3Awww.lacasadellamusica.it%3A6%3APR0164%3A1882MP&mode=all&teca=Casa+della+musica+di+Parma
Identificativo record TO00203072
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B T. 4. 90 00003691612 numeri del 1884 ril. in un solo vol. 


 
 
Scheda: 7/9
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rivista internazionale di musica sacra : trimestrale di arte e cultura musicale
Numerazione A. 1, n. 1 (gen.-mar. 1980)-a. 19, n. 2 (1998); n. s., a. 20, n. 1 (1999)-
Editore,distributore, ecc. Milano : NED, 1980-
Descrizione fisica v. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - FRANCESE - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
ISSN 0394-6268
0394-6282
Altri numeri standard P 00085127, Tipo identificatore:P
Numero bibliografia nazionale IT 8110887
Tipo di contenuto
Note Dal 1995 semestrale
L'editore varia in: Lucca : Libreria musicale italiana.
Titolo parallelo The international church music review
Internationale Zeitschrift fur Kirchenmusik
Revue internationale de musique sacree
Revista internacional de musica sagrada
Soggetti Musica sacra - Periodici (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 781.7 - MUSICA SACRA (edizione 21)
Nomi [Direttore editoriale] Baroffio, Giacomo
Forme varianti dei nomi Baroffio , G. Bonifacio -> Baroffio, Giacomo
Baroffio , Bonifacio -> Baroffio, Giacomo
Baroffio , Giacomo Bonifacio -> Baroffio, Giacomo
Baroffio , Bonifacio Giacomo -> Baroffio, Giacomo
Baroffio , Bonifatius -> Baroffio, Giacomo
Baroffio Dahnk , Giacomo -> Baroffio, Giacomo
Identificativo record RAV0101002
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Istituto Internazionale di Studi Liguri - Sez. Ingauna <Albenga>SEDE XII 3 000004239 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B PER. 3 000050862 
Biblioteca del '900 <Genova>ACC 423NEI 000001229A.1, n.1 (gen.-mar. 1980) ; A.1, n. 2 (apr.-giu. 1980) 


 
 
Scheda: 8/9
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Incontri musicali : quaderni internazionali di musica contemporanea
Numerazione A. 1, n. 1 (1956)-n. 4 (set. 1960)
Editore,distributore, ecc. Milano : Ediz. Suvini e Zerboni, [1956]-1960
Descrizione fisica v
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISSN 1724-2509
Numero bibliografia nazionale IT 6211511
Tipo di contenuto
Note Un numero l'anno.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 INCM
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Musica - Linguaggio - 1900-1980 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.5 - PUBBLICAZIONI IN SERIE DI MUSICA (edizione 22)
Nomi [Curatore] Berio, Luciano
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 INCM
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 INCM
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 INCM
Identificativo record SBL0249193
Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria (1956)-(1959);
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMI ES PER 780.5 INCMES 000022556n. 3 (agosto 1959) 
Biblioteca universitaria di GenovaMI ES PER 780.5 INCMES 000022555n. 2 (maggio 1958) 
Biblioteca universitaria di GenovaMI ES PER 780.5 INCMES 000022554n. 1 (dicembre 1956) 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B F. 5. 31. 9. 000026784Dono della Signora Contilli 


 
 
Scheda: 9/9
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Musica e teatro : quaderni degli Amici della Scala : semestrale di ricerca scientifica
Numerazione A. 1, n. 1 (dic. 1985)-
Editore,distributore, ecc. Milano : Edizioni degli Amici della Scala, 1985-
Descrizione fisica v. : ill. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altri numeri standard P 00142683, Tipo identificatore:P
Numero bibliografia nazionale IT 93-2523
Tipo di contenuto
Note Milano, Corso Venezia 36.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 MUSET
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 MUSET
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 MUSET
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 MUSET
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 MUSET
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Lettera dattiloscritta all'inizio del volume.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PER 3634
Comprende L' officina delle nuvole : il Teatro Mediceo nel 1589 e gli Intermedi del Buontalenti nel Memoriale di Girolamo Seriacopi / Annamaria Testaverde Matteini. ; [presentazione di Giuseppe Saccaro Battisti ; prefazione di Antonio Paolucci]
De l'altre meraviglie : teatro religioso in Puglia : secoli 16.-18. / Grazia Distaso
La camera lirica : storia e tendenze della diffusione dell'opera lirica attraverso la televisione / Giovanni Buttafava, Aldo Grasso
La disciplina degli Enti lirici e istituzioni concertistiche assimilate / Barbara Bianchini
Dalla parte dell'architettura : scenografie costruite al Teatro alla Scala / Gianni Ravelli e Salvatore Orlando
Un così eroico amore : genesi e diffusione censurata del libretto de "La Traviata" di F. M. Piave / Anna Buia
Vita musicale a Milano, 1837-1866 : Gustavo Adolfo Noseda collezionista e compositore / Carla Moreni
Dell'alma amato oggetto : gli affetti nell'"Orfeo ed Euridice" di Gluck e Calzabigi / Barbara Eleonora Pozzoli
I libretti d'opera dal 1800 al 1825 nella Biblioteca del Conservatorio G. Verdi di Milano / [catalogo a cura di] Maria Letizia Dorsi
Soggetti Musica - Milano - Storia - Periodici (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780 - MUSICA (edizione 21)
780.5 - PUBBLICAZIONI IN SERIE DI MUSICA (edizione 21)
Nomi [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 MUSET
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 MUSET
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 MUSET
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MI ES PER 780.5 MUSET
Associazione Amici della Scala
Forme varianti dei nomi Amici della Scala -> Associazione Amici della Scala
Identificativo record RAV0100993
Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria 1(1985)-3(1987); 5(1989); 7(1991) lac.; 11/12
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPER 3634 0002777021(1985) 
Biblioteca universitaria di GenovaMI ES PER 780.5 MUSETES 000022363anno 3, n. 6 (dicembre 1987) 
Biblioteca universitaria di GenovaMI ES PER 780.5 MUSETES 000022362anno 3, n. 4/5 (febbraio 1987) 
Biblioteca universitaria di GenovaMI ES PER 780.5 MUSETES 000022361anno 2, n. 2 (marzo 1986) 
Biblioteca universitaria di GenovaMI ES PER 780.5 MUSETES 000022360anno 1, n. 1 (dicembre 1985) 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>PER. B5P 000001111 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B COLL. AMI.SCALA 1