Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 9* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Livello bibliografico = monografia >> Editore = sagep >> Collezione = turismo. i tesori d'italia e l'unesco
 

 
 
Scheda: 1/19
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ivrea città industriale del 20. secolo
Editore,distributore, ecc. [Genova] : Sagep, 2024
Descrizione fisica 61 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9791255900597
Note In testa al frontespizio: UNESCO, Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Pubblicato anche in inglese con il titolo: Ivrea industrial city of the twentieth century
Titolo uniforme Ivrea città industriale del 20. secolo
Soggetti Ivrea - Storia - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.1268 - (edizione 21)
Nomi Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Forme varianti dei nomi UNESCO : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
United Nations Educational Scientific and Cultural Organization : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Commissione nazionale UNESCO -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Identificativo record CFI1124773
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 6408LEG 0000213501 v. 


 
 
Scheda: 2/19
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ivrea industrial city of the twentieth century
Editore,distributore, ecc. [Genova] : Sagep, 2024
Descrizione fisica 61 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9791255900603
Note Pubblicato anche in italiano con il titolo: Ivrea città industriale del 20. secolo
Titolo uniforme Ivrea città industriale del 20. secolo
Soggetti Ivrea - Storia - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.1268 - (edizione 21)
Identificativo record CFI1124777
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 6409LEG 0000213511 v. 


 
 
Scheda: 3/19
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ferrrovia retica nel paesaggio Albula/Bernina / [Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO ; Testi: Associazione Patrimonio mondiale Ferrovia retica]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2015
Descrizione fisica 71 p. : in gran parte ill. ; 21x12 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863732993
Note In front.: UNESCO Patrimonio Mondiale Albula-Bernina
Soggetti Ferrovia Retica (Soggettario di Firenze)
Cantone dei Grigioni - Guide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.5250493 - (edizione 21)
Nomi [Curatore] Associazione Patrimonio mondiale Ferrovia retica
[Curatore] Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Forme varianti dei nomi UNESCO : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
United Nations Educational Scientific and Cultural Organization : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Commissione nazionale UNESCO -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Identificativo record LIG0247688
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 3645LEG 0000120551 v. 


 
 
Scheda: 4/19
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Arte rupestre della Valle Camonica / [Testi di Walter Basile et al. ; Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2015
Descrizione fisica 71 p. : in gran parte ill. ; 21x12 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863733556
Soggetti Valle Camonica - Guide turistiche (Soggettario di Firenze)
Arte rupestre (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.5240014 - (edizione 21)
914.526 - GEOGRAFIA E VIAGGI RIGUARDANTI BRESCIA <PROV.> (edizione 21)
Nomi [Autore citato] Basile, Walter
[Curatore] Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Forme varianti dei nomi UNESCO : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
United Nations Educational Scientific and Cultural Organization : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Commissione nazionale UNESCO -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Identificativo record LIG0248630
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 3729LEG 0000122811 v. 


 
 
Scheda: 5/19
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Monte San Giorgio / [testo di Daniela Germani ; Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2015
Descrizione fisica 48 p. : ill. ; 21 x 12 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863733501
Soggetti Monte San Giorgio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.522 - Geografia. Varese (Prov.) (edizione 21)
Nomi [Autore citato] Germani, Daniela <1969->
Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Forme varianti dei nomi UNESCO : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
United Nations Educational Scientific and Cultural Organization : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Commissione nazionale UNESCO -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Identificativo record LIG0248634
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC D 0 373LEG 0000122821 op. 


 
 
Scheda: 6/19
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viale, Gloria
Titolo Crespi d'Adda / [testi Gloria Viale]
Editore,distributore, ecc. [Genova] : Sagep, 2014
Descrizione fisica 35 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO ; 15
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863732825
Note In testa al front.: Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Sulla coperta: Parco Adda Nord.
Soggetti Crespi d'Adda - Guide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.5240014 - (edizione 21)
945.24 - STORIA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO (edizione 21)
Nomi Viale, Gloria
UNESCO
Parco Adda Nord
Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Forme varianti dei nomi United Nations educational, scientific and cultural organization -> UNESCO
Organisation des Nations Unies pour l'éducation, la science et la culture -> UNESCO
Organización de las Naciones Unidas para la educación, la ciencia y la cultura -> UNESCO
Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura -> UNESCO
UNESCO : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
United Nations Educational Scientific and Cultural Organization : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Commissione nazionale UNESCO -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Identificativo record LIG0226379
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC D 0 280LEG 0000093621 op. 


 
 
Scheda: 7/19
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scarfì, Dario
Titolo Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica / [testi Dario Scarfi]
Editore,distributore, ecc. [Genova] : Sagep, 2024
Descrizione fisica 79 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9791255900856
Titolo uniforme Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica
Soggetti Necropoli - Pantalica (Soggettario di Firenze)
Siracusa <provincia> (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.814 - STORIA DI SIRACUSA (edizione 21)
Nomi Scarfì, Dario
UNESCO
Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Forme varianti dei nomi United Nations educational, scientific and cultural organization -> UNESCO
Organisation des Nations Unies pour l'éducation, la science et la culture -> UNESCO
Organización de las Naciones Unidas para la educación, la ciencia y la cultura -> UNESCO
Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura -> UNESCO
UNESCO : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
United Nations Educational Scientific and Cultural Organization : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Commissione nazionale UNESCO -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Identificativo record LIG0492026
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 6383LEG 000021268 


 
 
Scheda: 8/19
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La villa romana del Casale di Piazza Armerina / [a cura di Giada Cantamessa]
Editore,distributore, ecc. [Genova] : Sagep, 2021
Descrizione fisica 47 p., : ill. ; 21 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863738186
Note Sul frontespizio: Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, Comune di Piazza Armerina
Pubblicato anche in inglese con il titolo: Villa romana del Casale and Piazza Armerina
Pubblicato anche in francese con il titolo: Villa romana du Casale et Piazza Armerina
Soggetti Villa romana del Casale <Piazza Armerina> - Guide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 937.8 - PENISOLA ITALIANA E TERRITORI LIMITROFI, FINO AL 476. SICILIA E MALTA (edizione 21)
Nomi [Curatore] Cantamessa, Giada
Identificativo record GMP0020048
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC D 0 564LEG 0000186221 op. 


 
 
Scheda: 9/19
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica / [testi di Dario Scarfì]
Editore,distributore, ecc. [Genova] : Sagep, 2021
Descrizione fisica 83 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863737516
Note Sul frontespizio: Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
Pubblicato anche in inglese con il titolo: Syracuse and the rocky necropolis of Pantalica
Pubblicato anche in francese con il titolo: Syracuse et les nécropoles rupestres de Pantalica
Sommario o abstract Siracusa, nella Sicilia sud-orientale, è stata una città di grande importanza nella storia della civiltà mediterranea. Fondata nell’VIII secolo a.C. da coloni greci sulla piccola isola di Ortigia, dove si trovava la fonte Aretusa che ispirò miti e poesie, collegata alla terraferma da due ponti, fu definita da Cicerone “la più grande e la più bella città greca”. Successivamente si svilupparono altri quattro quartieri: Acradina, Tychè, Neàpoli ed Epipoli , tanto che la città fu definita la “Pentapoli” e divenne una metropoli di primo piano sulla scena del Mediterraneo antico. Molti edifici e strutture architettoniche ben preservate testimoniano chiaramente le dominazioni dei Romani, Bizantini, Barbari, Arabi e Normanni che si sono succedute nel tempo a Siracusa e il continuo sviluppo della città nei secoli, ma al tempo stesso danno conto della straordinaria importanza che Siracusa ha rivestito per quasi tre millenni nell’area mediterranea. Del sito patrimonio mondiale fa parte anche la necropoli rupestre di Pantalica, a 40 chilometri da Siracusa, che contiene oltre 5000 tombe scavate nella roccia e risalenti al periodo tra il XIII e l’VII secolo a.C. Dal ritrovamento di una costruzione megalitica, l’Anaktoron, o Palazzo del Principe, e si è ipotizzato che Pantalica fosse uno stato indigeno espressione della civiltà sicula precedente alla colonizzazione greca. Con la crescente influenza di Siracusa, l’insediamento e la necropoli di Pantalica vennero abbandonati. Durante la dominazione bizantina, il sistema della necropoli venne ripopolato e sfruttato per formare dei villaggi rupestri, in cui alcune delle tombe furono ampliate e divennero abitazioni, mentre altre furono destinate a chiesa od oratorio. In seguito, l’area di Pantalica ritornò ad essere disabitata.
Soggetti Necropoli - Pantalica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.814 - STORIA DI SIRACUSA (edizione 21)
Nomi [Autore] Scarfì, Dario
Identificativo record GMP0020066
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 5475LEG 000018632 


 
 
Scheda: 10/19
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le città tardo barocche del Val di Noto
Editore,distributore, ecc. [Genova] : Sagep, 2021
Descrizione fisica 83 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863737523
Note Sul frontespizio: Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
Pubblicato anche in inglese con il titolo: Late baroque towns of the Val di Noto
Pubblicato anche in francese con il titolo: Villes du baroque tardif de la Vallée de Noto
Soggetti Val di Noto - Guide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.58 - GEOGRAFIA E VIAGGI. SICILIA E ISOLE ADIACENTI (edizione 21)
Identificativo record GMP0020096
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 5472LEG 000018629 


 
 
Scheda: 11/19
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Castel del Monte : Andria e il percorso federiciano / [testi a cura di Città di Andria, Settore Turismo del comune di Andria]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2018
Descrizione fisica 47 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863736113
Note Sul frontespizio : Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura ; Commissione nazionale italliana per l'UNESCO.
Soggetti Andria - Castel del Monte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.57504 - GUIDE TURISTICHE DELLA PUGLIA (edizione 21)
Nomi Andria : Settore turismo
Identificativo record LIG0302277
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC D 0 478LEG 0000161101 op. 


 
 
Scheda: 12/19
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Castel del Monte : Andria e il percorso federiciano / [testi a cura di Città di Andria, Settore Turismo del comune di Andria]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2015
Descrizione fisica 47 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863733822
Note Sul frontespizio : Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura ; Commissione nazionale italliana per l'UNESCO
Pubblicato contemporaneamente in inglese con lo stesso titolo
Soggetti Andria - Castel del Monte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.57504 - GUIDE TURISTICHE DELLA PUGLIA (edizione 21)
Nomi Andria : Settore turismo
Identificativo record BVE0705856
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC D 0 388LEG 0000125541 op. 


 
 
Scheda: 13/19
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La provincia di Varese : Sacro monte di Varese, area archeologica di Castelseprio-Torba, Isolino Virginia, Bodio centrale, il Sabbione, Monte San Giorgio / [Testi di M. Abbiati ... et al.]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2017
Descrizione fisica 72 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863734843
Soggetti Varese - Guide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.522 - Geografia. Varese (Prov.) (edizione 21)
Nomi [Autore del dialogo] Abbiati, M.
Identificativo record LIG0271265
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 4056LEG 0000138921 v. 
Biblioteca di architettura Armando DillonLOMBARDIA VA 110 00 000011076 


 
 
Scheda: 14/19
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Modena : Cattedrale, Torre civica e Piazza grande / [Testi a cura di Simona Pedrazzi et al. ; Comune di Modena ; Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2015
Descrizione fisica 47 p. : in gran parte ill. ; 21x12 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863734065
Soggetti Modena - Guide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.542 - GEOGRAFIA E VIAGGI RIGUARDANTI L'ITALIA. MODENA (edizione 21)
Nomi [Curatore] Modena
[Curatore] Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Forme varianti dei nomi Comune di Modena -> Modena
Municipio di Modena -> Modena
UNESCO : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
United Nations Educational Scientific and Cultural Organization : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Commissione nazionale UNESCO -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Identificativo record LIG0247673
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC D 0 368LEG 0000120541 op. 
Biblioteca di architettura Armando DillonEMILIA R. MO 110 01 000010982 


 
 
Scheda: 15/19
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scarfì, Dario
Titolo Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica / [testi Dario Scarfi]
Editore,distributore, ecc. [Genova] : Sagep, 2014
Descrizione fisica 72 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863731446
Note In copertina: Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura; Commissione nazionale italiana per l'Unesco.
Soggetti Necropoli - Pantalica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.814 - STORIA DI SIRACUSA (edizione 21)
Nomi Scarfì, Dario
UNESCO
Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Forme varianti dei nomi United Nations educational, scientific and cultural organization -> UNESCO
Organisation des Nations Unies pour l'éducation, la science et la culture -> UNESCO
Organización de las Naciones Unidas para la educación, la ciencia y la cultura -> UNESCO
Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura -> UNESCO
UNESCO : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
United Nations Educational Scientific and Cultural Organization : Commissione nazionale italiana -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Commissione nazionale UNESCO -> Commissione nazionale italiana per l'UNESCO
Identificativo record LIG0226362
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 2872LEG 0000093591 v. 
Biblioteca di architettura Armando DillonSICILIA SR 110 00 000010995 


 
 
Scheda: 16/19
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo L' orto botanico di Padova
Editore,distributore, ecc. [Genova] : Sagep, 2021
Descrizione fisica 48 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Treasures of Italy and Unesco I *tesori d'Italia e l'Unesco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863737592
Titolo uniforme L' orto botanico di Padova
Soggetti Padova - Orto botanico (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.453 - (edizione 21)
Identificativo record LIG0369212
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC D 0 551LEG 0000183521 op. 


 
 
Scheda: 17/19
  • Permalink 17
  • |
  • Simili 17
  • | Scarico:
  • Unimarc 17
  • Json 17
  • XML 17
  • |
  • Citazioni 17
  • |
  • |
  • HTML 17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cogotti, Marina
Titolo Villa D'Este : (Tivoli) / [Testi: Marina Cogotti]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2016
Descrizione fisica 48 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Turismo
Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863734409
Note In testa alla copertina ed al frontespizio: I tesori d'Italia e L'Unesco
Soggetti Tivoli - Villa d'Este - Guide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.56372 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Cogotti, Marina
Identificativo record LIG0260894
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC D 0 418LEG 0000134461 op. 


 
 
Scheda: 18/19
  • Permalink 18
  • |
  • Simili 18
  • | Scarico:
  • Unimarc 18
  • Json 18
  • XML 18
  • |
  • Citazioni 18
  • |
  • |
  • HTML 18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Villa D'Este : (Tivoli) / [Testi: Andrea Bruciati]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2021
Descrizione fisica 59 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Turismo
Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863737691
Note In testa alla copertina ed al frontespizio: I tesori d'Italia e L'Unesco
Titolo uniforme Villa d'Este
Soggetti Tivoli - Villa d'Este - Guide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.56372 - (edizione 21)
Nomi Bruciati, Andrea
Identificativo record LIG0369431
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 5366LEG 0000183761 v. 


 
 
Scheda: 19/19
  • Permalink 19
  • |
  • Simili 19
  • | Scarico:
  • Unimarc 19
  • Json 19
  • XML 19
  • |
  • Citazioni 19
  • |
  • |
  • HTML 19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Villa Adriana : (Tivoli) / [Testi: Andrea Bruciati]
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, 2021
Descrizione fisica 47 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Turismo
Turismo. I tesori d'Italia e l'UNESCO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788863737905
Titolo uniforme Villa Adriana
Soggetti Tivoli - Villa Adriana - Guide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.56372 - (edizione 21)
Nomi Bruciati, Andrea
Identificativo record LIG0369434
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC D 0 553LEG 0000183781 op.