Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Universale paperbacks Il mulino >> Tipo di materiale = musica a stampa >> Soggetto = organico - canto - pianoforte
 

 
 
Scheda: 1/7
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Pergolesi, Giovanni BattistaWiki
Titolo La serva padrona : intermezzi / di Gio. Batt. Pergolesi ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. Milano : G. Ricordi & C., [s.d.]
Descrizione fisica 1 spartito (11, 59 p.) ; 27 cm.
Collezione La musica universale
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 45390
Presentazione musicale
Titolo uniforme La serva padrona
Soggetti Elaborazione - Riduzione
Forma musicale - Intermezzo
Organico - Canto - Pianoforte
Presentazione - Spartito
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Pergolesi, Giovanni Battista
Forme varianti dei nomi Draghi , Giovanni Battista -> Pergolesi, Giovanni Battista
Pergolesi , Giovan Battista -> Pergolesi, Giovanni Battista
Pergolesi , Giambattista -> Pergolesi, Giovanni Battista
Pergolese , Giovanni Battista -> Pergolesi, Giovanni Battista
Pergolesi , G. B. -> Pergolesi, Giovanni Battista
Identificativo record BAS0240511
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B Q. 2. 43. 000034547Alcune pagine mancanti sostituite da fotoriproduzioni (pp. 51; 52 ; 57; 58; 59) 


 
 
Scheda: 2/7
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Petrella, Enrico <1813-1877>
Titolo Il carnevale di Venezia ovvero le precauzioni : opera buffa in tre atti : opera completa per canto e pianoforte / di Marco D'Arienzo ; musica di Errico Petrella
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1882]
Descrizione fisica 1 spartito (339 p.) ; 28 cm
Collezione La musica universale
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 108670
Presentazione musicale
Titolo uniforme Il Carnevale di Venezia ovvero Le Precauzioni
Altri titoli Le precauzioni.
Soggetti Elaborazione - Riduzione
Forma musicale - Opera
Organico - Canto - Pianoforte
Presentazione - Spartito
Nomi [Autore] Petrella, Enrico <1813-1877>
D'Arienzo, Marco
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Petrella , Errico <1813-1877> -> Petrella, Enrico <1813-1877>
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record LO10476871
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B L. 4. 8. 000017368 


 
 
Scheda: 3/7
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Pergolesi, Giovanni BattistaWiki
Titolo La serva padrona : intermezzi : opera completa per canto e pianoforte / [di] G. B. Pergolesi ; riduzione di Michele Saladino
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano [etc.] : G. Ricordi, [1917?]
Descrizione fisica 1 spartito (59 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 45390
Note Data del timbro a secco
Sul front.: Rappresentati per la prima volta al Teatro San Bartolomeo a Napoli nell'anno 1733.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO DONO MAZZEI 59
   Provenienza: Mazzei.
   Possessore: Carosio, Margherita.
Titolo uniforme La serva padrona. Riduzione, voci e pianoforte
Soggetti Elaborazione - Riduzione
Forma musicale - Opera
Organico - Canto - Pianoforte
Presentazione - Spartito
Nomi [Autore] Pergolesi, Giovanni Battista
Saladino, Michele
[Provenienza] Mazzei - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO DONO MAZZEI 59
[Possessore precedente] Carosio, Margherita - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO DONO MAZZEI 59
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Draghi , Giovanni Battista -> Pergolesi, Giovanni Battista
Pergolesi , Giovan Battista -> Pergolesi, Giovanni Battista
Pergolesi , Giambattista -> Pergolesi, Giovanni Battista
Pergolese , Giovanni Battista -> Pergolesi, Giovanni Battista
Pergolesi , G. B. -> Pergolesi, Giovanni Battista
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record UBO1681437
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO DONO MAZZEI 59 000031018Dono Prof. Mazzei 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B GANDINI SALTO 1070 000027865DONO GANDINI VED. SALTO 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B L. 3. 23. 000017420 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>PM 782.1 PER SERPM 000000763 


 
 
Scheda: 4/7
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph WillibaldWiki
Titolo Orfeo ed Euridice : Opera in tre atti / G. C. Gluck ; Opera completa per canto e pianoforte, riduzione di Carlo Chiusuri
Edizione Nuova ed. conforme alle rappresentazioni di Milano (aprile 1889)
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : G. Ricordi & C., [192.]
Descrizione fisica 1 spartito (170 p.), 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 46289
Presentazione musicale
Note Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta a Vienna nel 1762 e dall'autore ridotta pel teatro francese nel 1774
Libretto di Ranieri de' Calzabigi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B DONO L.CORTESE B.511
   Provenienza: Cortese, Luigi (Louis).
Titolo uniforme Orphée et Eurydice
Soggetti Presentazione - Spartito
Elaborazione - Riduzione
Forma musicale - Opera
Organico - Canto - Pianoforte
Nomi [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
[Librettista] Ranieri : de Calzabigi
[Arrangiatore] Chiusuri, Carlo
[Provenienza] Cortese, Luigi (Louis) - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B DONO L.CORTESE B.511
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Gluck , Cristophe -> Gluck, Christoph Willibald
Gluck , C. -> Gluck, Christoph Willibald
Gluck , G. C. -> Gluck, Christoph Willibald
Gluck , Cristofaro -> Gluck, Christoph Willibald
Gluk , Cristofaro -> Gluck, Christoph Willibald
Armonide Terpsicoreo -> Gluck, Christoph Willibald
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record BVE0295890
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B DONO L.CORTESE B.511 000047245Donazione Cortese-Gabanizza 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B SPARTITI 27 000034034Data manoscritta marzo 1932 
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giacomo Puccini La SpeziaSTRUMENTI OP 39 GLUCCW 000001760 
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giacomo Puccini La SpeziaSTRUMENTI OP 24 GLUCCW 000001011 


 
 
Scheda: 5/7
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Donizetti, GaetanoWiki
Titolo L' ajo nell'imbarazzo : Melodramma giocoso in due atti / G. Donizetti ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [18..]
Descrizione fisica 1 spartito (20,271 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 45735
Presentazione musicale
Note Rappresentato per la prima volta al Teatro Valle a Roma il carnevale 1824.
Titolo uniforme L' ajo nell'imbarazzo
Soggetti Presentazione - Spartito
Elaborazione - Riduzione
Forma musicale - Opera
Organico - Canto - Pianoforte
Nomi [Compositore] Donizetti, Gaetano
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Doninzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Domenico Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
Donnizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record RMR0099493
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B D. 2. 14 000019286 


 
 
Scheda: 6/7
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Rossini, GioachinoWiki
Titolo Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti / G. Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione musicale [spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : G. Ricordi & C., 1901
Descrizione fisica 1 spartito (327 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 41691
Presentazione musicale
Note Data del timbro a secco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B DONO L.CORTESE B.852
   Provenienza: Cortese, Luigi (Louis).
Titolo uniforme Il barbiere di Siviglia
Il barbiere di Siviglia (riduzione, voci, pianoforte)
Soggetti Elaborazione - Riduzione
Forma musicale - Opera
Organico - Canto - Pianoforte
Presentazione - Spartito
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Rossini, Gioachino
[Librettista] Sterbini, Cesare
[Provenienza] Cortese, Luigi (Louis) - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B DONO L.CORTESE B.852
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record UBO1566190
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 25 /A /7. 19 0001430251 v. 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B DONO L.CORTESE B.852 000048081Donazione Cortese-Gabanizza 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B S. 5. 29 000024905 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B M. 3. 1BIS 000018074 


 
 
Scheda: 7/7
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Donizetti, GaetanoWiki
Titolo La figlia del reggimento : melodramma in due atti / G. Donizetti ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [tra 1887 e 1888]
Descrizione fisica 1 spartito (16, 216 p. : ill, ritratto) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 46263
Presentazione musicale
Note Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta al Teatro dell'Opera Comique Parigi l'11 febbraio 1840
Libretto alle p. 7-16 della prima numerazione
Ritr. dell'autore e nomi di personaggi ed interpreti
Titolo uniforme La fille du régiment
Soggetti Elaborazione - Riduzione
Forma musicale - Opera
Organico - Canto - Pianoforte
Presentazione - Spartito
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Donizetti, Gaetano
[Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
[Librettista] Bayard, Jean-François Alfred
[Librettista] Saint-Georges, Henri : de
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Doninzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Domenico Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
Donnizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
Bassi , Callisto -> Bassi, Calisto <m. 1860>
Bayard , Jean <commediografo> -> Bayard, Jean-François Alfred
Bayard , Jean-François <commediografo> -> Bayard, Jean-François Alfred
Sen-Žorža , Ž. -> Saint-Georges, Henri : de
Vernoy de Saint-Georges , Jules Henri -> Saint-Georges, Henri : de
Saint-Georges , Jules Henri Vernoy : de -> Saint-Georges, Henri : de
Saint Georges , Jules-Henri : Vernoy de -> Saint-Georges, Henri : de
Saint Georges , F. -> Saint-Georges, Henri : de
Saint-Georges , H. : de -> Saint-Georges, Henri : de
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record MUS0259184
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 25 /A /7. 32 0001430291 v. 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B DONO CIGLIA 462 000036077Dono Ciglia 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B Q. 2. 20. 000034549