Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca storica Laterza >> Tipo di materiale = musica a stampa >> Editore = presso gio. ricordi >> Anno di pubblicazione = 1825
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Mattei, Giovanni Francesco <compositore>
Titolo Introduzione e variazioni per piano-forte sulla romanza Dolce suono lusinghiero nell'opera Tebaldo ed Isolina del sig. m.o Morlacchi / composte e dedicate all'ill.o sig.r conte Tullo Del Bono da G. F. Mattei
Editore,distributore, ecc. Milano : presso Gio. Ricordi, [1825]
Descrizione fisica 11 p. ; 32 cm
Collezione Biblioteca di musica moderna
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 1471
Presentazione musicale altro
Note Anno 6. Classe 1.ma della Bibl.a di musica moderna
G. Canti inc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B S. 2. 37.3
   Dono Francesco Viani. - Ril. con altre ed. di piano.
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B S. 2. 37.3
   Provenienza: Viani, Francesco.
Titolo uniforme Variazioni: Tebaldo e Isolina
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Mattei, Giovanni Francesco <compositore>
[233] Morlacchi, Francesco
[Dedicatario] Del Bono, Tullo
[Provenienza] Viani, Francesco - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B S. 2. 37.3
[Editore] Ricordi, Giovanni
[Incisore] Canti, Giovanni
Forme varianti dei nomi Morlacchi , Francesco Giuseppe Baldassarre -> Morlacchi, Francesco
Perugino <1784-1841> -> Morlacchi, Francesco
Matthey , G. F. -> Mattei, Giovanni Francesco <compositore>
Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni
Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni
I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni
Canti, Jean -> Canti, Giovanni
Gio. Canti -> Canti, Giovanni
Identificativo record MUS0090033
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B S. 2. 37.3 000043720Dono Francesco Viani. - Ril. con altre ed. di piano. 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>Wiki
Titolo Vorrei nè so spogliarmi : duetto nell'opera Isabella ed Enrico / del Sig. Maestro Pacini
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : presso Gio. Ricordi, [1825]
Descrizione fisica 1 spartito (16 p.) ; 24 x 33 cm
Collezione Biblioteca di musica moderna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 2111
Presentazione musicale
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 1.6
   Dono Francesco Viani, rilegato in un solo volume con altre edizioni. - Sulla carta di guardia indice manoscritto
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 1.6
   Provenienza: Viani, Francesco.
Titolo uniforme Isabella ed Enrico. Vorrei nè so spogliarmi
Altri titoli Vorrei ne so spogliarmi : I
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867>
[Provenienza] Viani, Francesco - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 1.6
[Editore] Ricordi, Giovanni
Forme varianti dei nomi Paccini , Giovanni -> Pacini, Giovanni <1796-1867>
Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni
Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni
I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni
Identificativo record MUS0262900
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B C. 3. 1.6 000037851Dono Francesco Viani, rilegato in un solo volume con altre edizioni. - Sulla carta di guardia indice manoscritto 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Mirecki, Franciszek Wincenty
Titolo Pria che l'alma : scena ed aria, nell'opera intitolata Evandro in Pergamo / musica del S.r M.o F.co Mirecki, scritta in Genova
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : presso Gio. Ricordi, [1825]
Descrizione fisica 1 spartito (9 p.) ; 24 x 34 cm
Collezione Biblioteca di musica moderna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 2324
Presentazione musicale
Note Anno VI Classe IV della Bibl.a di Musica moderna.
Titolo uniforme Evandro in Pergamo. Pria che l'alma
Altri titoli Dalmiro e qual t'assale : I
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Mirecki, Franciszek Wincenty
[590S=Soprano] Bassi, Carolina <cantante>
[Editore] Ricordi, Giovanni
Forme varianti dei nomi Mirecki , Francesco <1791-1862> -> Mirecki, Franciszek Wincenty
Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni
Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni
I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni
Identificativo record MUS0263427
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B SPARTITI 146 000011669 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Rossini, GioachinoWiki
Titolo Se la vita ancor t'è cara : rec.vo e duetto, nell'opera La Semiramide / del M.o Rossini ; ridotto coll'accomp.to di cembalo da L. Truzzi
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : presso Gio. Ricordi, [1825]
Descrizione fisica 1 spartito (25 p.) ; 24 x 33 cm
Collezione Biblioteca di musica moderna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 2024
Presentazione musicale
Note Atto 2.do
Anno 5. Classe 4. della Bibl.a di Musica mod.a
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 14.6
   Dono Francesco Viani, rilegato in un solo volume con altre edizioni. - Sulla carta di guardia indice manoscritto
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 14.6
   Possessore: Viani, Francesco.
Titolo uniforme Semiramide. Se la vita ancor t'è cara
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Rossini, Gioachino
[Arrangiatore] Truzzi, Luigi
[Possessore precedente] Viani, Francesco - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 14.6
[Editore] Ricordi, Giovanni
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Truzzi , Louis -> Truzzi, Luigi
Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni
Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni
I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni
Identificativo record MUS0258903
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B C. 3. 14.6 000038025Dono Francesco Viani, rilegato in un solo volume con altre edizioni. - Sulla carta di guardia indice manoscritto 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Rossini, GioachinoWiki
Titolo Sinfonia nella grand'opera Semiramide del celebre maes.o Rossini Sinfonia ridotta per forte-piano solo
Editore,distributore, ecc. Milano : presso Gio. Ricordi, [1825?]
Descrizione fisica 11 p. ; 23 x 33 cm
Collezione Biblioteca di musica moderna
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 1811
Presentazione musicale altro
Note Dopo il titolo: Dedicata dall'editore al nobil uomo sig.r Pietro Locatello esimio dilettante.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 26. 1.
   Dono Francesco Viani. - Ril. in vol. misc. con altre ed. antiche. - Ril. in mezza pergamena. - Sul piatto esterno inciso in caratteri dorati su fondo oro: Francesco Viani / 4.
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 26. 1.
   Provenienza: Viani, Francesco.
Titolo uniforme Semiramide. Sinfonia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Rossini, Gioachino
[Dedicatario] Locatello, Pietro
[Provenienza] Viani, Francesco - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 26. 1.
[Editore] Ricordi, Giovanni
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni
Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni
I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni
Identificativo record MUS0257653
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B C. 3. 26. 1. 000000817Dono Francesco Viani. - Ril. in vol. misc. con altre ed. antiche. - Ril. in mezza pergamena. - Sul piatto esterno inciso in caratteri dorati su fondo oro: Francesco Viani / 4. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Rossini, GioachinoWiki
Titolo Bella immago degli Dei : scena e duetto, nella grand'opera La Semiramide / del sig.r m.o Rossini ; ridotto per canto con accompagnamento di piano forte dal M° Luigi Truzzi
Edizione Seconda Edizione
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : presso Gio. Ricordi ; Firenze : presso Ricordi Grua e C.°, [1825?]
Descrizione fisica 1 spartito (16 p.) ; 23x32 cm
Collezione Biblioteca di musica moderna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 1794
Presentazione musicale
Note Sul front.: Eseguito in Venezia dalla sig.a Mariani e sig.r Galli
Anno IV Classe IV della Bibl.a di Musica mod.a
Pagine numerate anche 64-79.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B D. 3. 28. 5.
   Ril. in vol. con altre ed. mus.
Titolo uniforme Semiramide. Bella imago degli dei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Rossini, Gioachino
[Interprete] Galli,
[Interprete] Mariani, Signora
[Editore] Ricordi & Grua & C.
[Editore] Ricordi, Giovanni
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni
Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni
I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni
Identificativo record LIG0240349
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B D. 3. 28. 5. 000042281Ril. in vol. con altre ed. mus.