Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga> >> Codice Dewey = 809 >> Biblioteca = Biblioteca del '900 - Fondazione De Ferrari <Genova>
 

 
 
Scheda: 1/7
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiusano, Italo AlighieroWiki
Titolo Altre lune : saggi e interventi letterari / Italo Alighiero Chiusano
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1987
Descrizione fisica 409 p. ; 21 cm.
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804299436
Numero bibliografia nazionale IT 90-819
Soggetti Letteratura (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 14)
Nomi [Autore] Chiusano, Italo Alighiero
Forme varianti dei nomi Chiusano , I. Alighiero -> Chiusano, Italo Alighiero
Chiusano , Alighiero -> Chiusano, Italo Alighiero
Identificativo record CFI0115768
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 55ROM 0000004181 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 854.914 CHI 0000083751 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 809 CHI SalaBallettoFDB 0000006021 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 2/7
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Béguin, AlbertWiki
Titolo L' anima romantica e il sogno : saggio sul romanticismo tedesco e la poesia francese / Albert Béguin
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1975
Descrizione fisica 557 p. ; 19 cm
Collezione Saggi
Saggi in brossura
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 771803
Note Traduzione di Ulrico Pannuti
Titolo uniforme L' âme romantique et le rêve
Soggetti Sogno nella letteratura francese - Sec.19. (Soggettario di Firenze)
Sogno nella letteratura tedesca - Sec.19. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 14)
Nomi [Autore] Béguin, Albert
Pannuti, Ulrico
Identificativo record SBL0593207
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 C 0 512ROM 0000011121 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 800 BEG aniDR 0000102051 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 809 BEG SalaBallettoFDB 0000001931 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 


 
 
Scheda: 3/7
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magris, Claudio <1939- >Wiki
Titolo L' anello di Clarisse : grande stile e nichilismo nella letteratura moderna / Claudio Magris
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, 1984
Descrizione fisica 396 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi ; 664
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880605709X
8806570919
Titolo uniforme L' anello di Clarisse
Soggetti Letteratura - Sec. 19.-20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 14)
809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 21)
Nomi [Autore] Magris, Claudio <1939- >
Identificativo record CFI0062910
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 809 MAG BER ANEDC 000030078 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 809 MAG ANEDC 000013538 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 809 MAG ANEDC 000003484 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 792ROM 0000018611 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 809 MAG SalaBallettoFDB 0000024481 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 25-01IFP 0000055791 v. 


 
 
Scheda: 4/7
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Almansi, GuidoWiki
Titolo Amica ironia / Guido Almansi
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1984
Descrizione fisica 141 p. ; 21 cm
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 809 ALMAG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 624 46
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 809 ALMAG 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Cartoncino bianco tra le pp. 72-73; cinque ritagli di giornale alla fine del volume;
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica dell'autore sull'occhiello, 1984;
Titolo uniforme Amica ironia
Soggetti Ironia nella letteratura (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 14)
Nomi [Autore] Almansi, Guido
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 809 ALMAG 1
Identificativo record CFI0065137
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 46 0002724421 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 809 ALMAG 1ES 0000156461 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 635ROM 0000014931 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 809 ALM SalaBallettoFDB 0000044391 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studio "A.Balletto" 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 15-01IFP 0000055641 v. 


 
 
Scheda: 5/7
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanzotto, AndreaWiki
Titolo Fantasie di avvicinamento / Andrea Zanzotto
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1991
Descrizione fisica 393 p. ; 22 cm
Collezione Saggi di letteratura
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804327650
Numero bibliografia nazionale IT 92-10300
Titolo uniforme Fantasie di avvicinamento
Soggetti Letteratura - Sec. 19.-20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 14)
Nomi [Autore] Zanzotto, Andrea
Identificativo record RAV0139433
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 680 0001010461 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 99ROM 0000004621 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 809 ZAN SalaBallettoFDB 0000051961 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studio "A.Balletto" 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 24-02IFP 0000070081 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 809 ZAN FANDA 000006430 


 
 
Scheda: 6/7
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macchia, Giovanni <1912-2001>Wiki
Titolo La caduta della luna / Giovanni Macchia
Editore,distributore, ecc. [Milano] : A. Mondadori, 1973
Descrizione fisica X, 319 p., [2] c. di tav. ; 21 cm.
Collezione Saggi ; 52
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 73-11414
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Angela Bianchini “Macchia: la mia critica è inquietudine contro le certezze” (Tuttolibri, Stampa, 02-07-1983); Art. di Giovanni Macchia “Perché il Tasso subì sette anni di martirio” (Corriere della Sera, 21-09-1983); Art. di Giovanni Macchia “Stendhal temeva il regno dei banchieri” (Corriere della Sera, 18-05-1991); Art. di Cosimo Ortesta “Con lo sguardo al cielo” (L’Unità, 17-10-1994); Art. di Giovanni Macchia “All’ombra di Proust” (Corriere della Sera, 09-04-1995); Art. di Giulio Nascimbeni “Fra le indagini di Macchia il “tavolo remoto” di Montale” (Corriere della Sera, 29-10-1995)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12
Titolo uniforme La caduta della luna
Soggetti Letteratura (Soggettario di Firenze)
Pirandello, Luigi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 801.95092 - CRITICA LETTERARIA. BIOGRAFIE (edizione 21)
809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 21)
Nomi [Autore] Macchia, Giovanni <1912-2001>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 801.95092 MACCG 12/2
Identificativo record MIL0174310
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 801.95092 MACCG 12 2 ES 000010979Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Angela Bianchini “Macchia: la mia critica è inquietudine contro le certezze” (Tuttolibri, Stampa, 02-07-1983); Art. di Giovanni Macchia “Perché il Tasso subì sette anni di martirio” (Corriere della Sera, 21-09-1983); Art. di Giovanni Macchia “Stendhal temeva il regno dei banchieri” (Corriere della Sera, 18-05-1991); Art. di Cosimo Ortesta “Con lo sguardo al cielo” (L’Unità, 17-10-1994); Art. di Giovanni Macchia “All’ombra di Proust” (Corriere della Sera, 09-04-1995); Art. di Giulio Nascimbeni “Fra le indagini di Macchia il “tavolo remoto” di Montale” (Corriere della Sera, 29-10-1995) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 801.95092 MACCG 12 1 ES 0000109781 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 809 MAC BER CADDL 000028868 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B II 00005 000008400 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 79ROM 0000004421 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 809 MAC 0000020691 v. 


 
 
Scheda: 7/7
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magris, Claudio <1939- >Wiki
Titolo Utopia e disincanto : saggi 1974-1998 / Claudio Magris
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 1999
Descrizione fisica 326 p. ; 21 cm
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811599784
Note Sottotit. in cop.: Storie, speranze, illusioni del moderno.
Sommario o abstract Il volume raccoglie un'ampia scelta della produzione saggistica di Magris tra il 1974 e il 1998. E' un itinerario che percorre territori ben conosciuti, ma attraversa anche zone nuove e inesplorate. I grandi scrittori hanno un ruolo centrale, ma ci sono anche libri di viaggio e d'avventura. Non mancano, infine, alcune riflessioni sull'attualità, su problemi di rilevanza morale e politica, su situazioni quotidiane affrontate con passione e ironia.
Titolo uniforme Utopia e disincanto
Soggetti Società - Sec. 20. - Saggi (Soggettario di Firenze)
Letteratura - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 11)
809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 14)
809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA (edizione 21)
858.91408 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945-. SCRITTORI IN PROSA (edizione 21)
Nomi [Autore] Magris, Claudio <1939- >
Identificativo record VIA0072308
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 157 000336276 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 747 0001011151 v. (ristampa 1999) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1472 0000400461 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 809 MAG BER UTOED 000030201 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 809.4 MAG UTOED 000021651 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 587ROM 0000014461 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 809 MAG 000019245 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>STORIA 339 4 DST 000010541 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona> G 0000085221 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 809 MAG SalaBallettoFDB 0000072591 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LT 809 MAG 000013535 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>SG 809 MAGRC 000016569