Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Autore = sanguineti, edoardo >> Codice Dewey = 850.9 >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga>
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cases, Cesare
Titolo Patrie lettere / Cesare Cases
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [1987]
Descrizione fisica XVI, 185 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 696
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880659401X
Numero bibliografia nazionale IT 90-2189
Note Scritti già pubbl.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 CASEC 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 CASEC 2
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica dell'autore sull'occhiello;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 188 696
Soggetti Letteratura narrativa italiana - Sec.19.-20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Cases, Cesare
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 CASEC 2
Identificativo record CFI0117509
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 696 0002808331 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 850.9 CASEC 2ES 0000140481 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 002 084 0000191311 v. 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA850.9 CAS PATL 000003249 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 801ROM 0000018701 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 850.9 CAS SalaBallettoFDB 0000007121 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 23-02IFP 0000077501 v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mazzacurati, GiancarloWiki
Titolo Il Rinascimento dei moderni : la crisi culturale del 16. secolo e la negazione delle origini / Giancarlo Mazzacurati
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 1985
Descrizione fisica 329 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi ; 291
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8815008403
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 MAZZG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 MAZZG 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Cartolina editoriale all'inizio del libro
Soggetti Letteratura italiana - Sec. 16. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 14)
850.9003 - STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, 1492-1542 (edizione 21)
Nomi [Autore] Mazzacurati, Giancarlo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 MAZZG 1
Identificativo record CFI0104215
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 850.9 MAZZG 1ES 0000133571 v. 
Biblioteca civica di FolloD 945.07 MAZ RINDM 000009432 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 850.9 MAZ SalaBallettoFDB 0000033821 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Maria, Luciano <1928-1993>Wiki
Titolo La nascita dell'avanguardia : saggi sul futurismo italiano / Luciano De Maria
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 1986
Descrizione fisica 220 p. ; 22 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 883174870X
Numero bibliografia nazionale IT 87-2149
Note Già pubbl.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.91209 DEMAL 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.91209 DEMAL 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.91209 DEMAL 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Geno Pampaloni “Avanguardia, tutto si fa per te” (Giornale, 20-07-1986); Articolo di Mario Picchi “Marinetti? Un costruttore” (Espresso, 18-01-1987).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.91209 DEMAL 1
Soggetti Futurismo - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 14)
858.91209 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA, 1900-1945. BIOGRAFIE (edizione 21)
Nomi [Autore] De Maria, Luciano <1928-1993>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.91209 DEMAL 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.91209 DEMAL 1/2
Identificativo record CFI0018522
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 858.91209 DEMAL 1 2 ES 000009052Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Geno Pampaloni “Avanguardia, tutto si fa per te” (Giornale, 20-07-1986); Articolo di Mario Picchi “Marinetti? Un costruttore” (Espresso, 18-01-1987). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 858.91209 DEMAL 1 1 ES 0000090511 v. 
Biblioteca civica di FolloD 850.91 DEM NASDA 000008208 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 2638ROM 0000058231 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 850.9 DEM SalaBallettoFDB 0000042431 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A.De Mari" 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caproni, GiorgioWiki
Titolo La scatola nera / Giorgio Caproni ; prefazione di Giovanni Raboni
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Garzanti, 1996
Descrizione fisica 198 p. ; 21 cm
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811598540
Numero bibliografia nazionale IT 97-6011
Note Scritti già pubbl. in periodici vari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 16/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 16/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 624 148
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 16
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di S.Crespi "Decifrando la scatola nera dei versi altrui"(Il Sole 24 Ore, 23-06-1996); Art. di G.Caproni "Caro Caproni, se vuol fare il poeta abbia molta pazienza"(Tuttolibri, 06-10-1984); Pieghevole per invito alla presentazione "Guida al Parco Culturale Giorgio Caproni" (Genova, 26-10-2000); Pieghevole per invito mostra bibliografica "Giorgio Caproni 1990-2000" (Genova 13/26-10-2000)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 16
Soggetti Letteratura italiana - 1946-1970 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 14)
850.900914 - LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Caproni, Giorgio
Raboni, Giovanni
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 16/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 CAPRG 16/2
Identificativo record RAV0274674
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 148 0003282661 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 CAPRG 16 2 ES 000001883Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di S.Crespi "Decifrando la scatola nera dei versi altrui"(Il Sole 24 Ore, 23-06-1996); Art. di G.Caproni "Caro Caproni, se vuol fare il poeta abbia molta pazienza"(Tuttolibri, 06-10-1984); Pieghevole per invito alla presentazione "Guida al Parco Culturale Giorgio Caproni" (Genova, 26-10-2000); Pieghevole per invito mostra bibliografica "Giorgio Caproni 1990-2000" (Genova 13/26-10-2000) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 CAPRG 16 1 ES 0000018821 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 850.900914 CAP BER SCAN 000028861 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF H 05 056 0000094091 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 850.9 CAP 0000178811 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 850.9 CAP SalaBallettoFDB 0000083951 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studio "A.Balletto"